Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Telemantova (31) passata in hd e ha anche aggiunto il l'oggetto HD. Si vede meglio di prima ma non mi pare che l'immagine sia proprio buonissima
 
Non so come facciano TVS Televallassina, Antenna2, Teleclusone, Piùvalli, ecc, che sono ultralocali: non ha senso vederle in regionale,

Trovo sia uno spreco da parte loro pagare un affitto regionale quando hanno un' utenza di riferimento che non é certo regionale ma è localizzata su precisi

territori della regione.
 
Ultima modifica:
l'alternativa è passare al web e chiudere, non proprio bella insomma. A me non dà fastidio vedere un canale di sondrio o di boario, anzi spesso trovo ancora margini di creatività che altrove non si vedono da anni
 
Non so come facciano TVS Televallassina, Antenna2, Teleclusone, Piùvalli, ecc, che sono ultralocali: non ha senso vederle in regionale, Trovo sia uno spreco da parte loro pagare un affitto regionale quando hanno un' utenza di riferimento che non é certo regionale ma è localizzata su precisi territori della regione.
Beh che alternative hanno?
Non esistono altri Mux locali che garantiscono una copertura adeguata alle loro aree di interesse.
Piùvalli mi pare abbia addirittura due canali, quindi evidentemente i soldi li ha.
 
Invece le emittenti di altre regioni che hanno affittato spazio in Lombardia hanno senso, dato che NON vengono citate nell'elenco. Chissà come mai. Ma che strano... :lol:
 
Non so come facciano TVS Televallassina, Antenna2, Teleclusone, Piùvalli, ecc, che sono ultralocali: non ha senso vederle in regionale, Trovo sia uno spreco da parte loro pagare un affitto regionale quando hanno un' utenza di riferimento che non é certo regionale ma è localizzata su precisi territori della regione.

Non fate i conti in tasca alle emittenti locali, hanno piu' continuita' di alcune cagate nazionali.
Chi non le vuole vedere,puo' traquillamente seguire le boiate sui famosi canali nazionali. :5eek::5eek:
Ricordate che la TV italiana e' nata con le TV locali.
 
Invece le emittenti di altre regioni che hanno affittato spazio in Lombardia hanno senso, dato che NON vengono citate nell'elenco. Chissà come mai. Ma che strano... :lol:

Se parliamo di quella televisione di locale ha solo il tg, presente in maniera non invasiva, per il resto potrebbe andare in tutta Italia.

Ah, allora sbagliavo pensando fosse nata con la rai...:lol:

Si, secondo me la televisione italiana è nata con la Rai, con la Svizzera, con Capodistria, con Montecarlo.

Comunque fuori da questo forum di appassionati qualsiasi cremonese tolta la curiosità iniziale di qualche mese fa quando questi canali sono apparsi per la

prima volta sul suo teleschermo oggi si domanda come mai vede Telepontedilegno a Cremona e perchè dovrebbe guardarla, qualsiasi pavese si chiede che

farsene di Telesondrio a Pavia. Sono tutti canali ultralocali che qualcuno di qualche altra provincia può guardare quella volta ogni 10 giorni per 5 minuti

ammesso non sia originario di quelle zone o abbia parenti là, in questo caso potrebbe avere maggiore interesse ad avere più informazioni. E che siano

ultralocali lo si capisce già dal nome che gli hanno messo e dal tipo di programmazione che fanno.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso