Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Renato Andreolassi (ex-Tg3 Lombardia) e comunque io rimango dell'idea che lo studio del TG di TT e' privo di originalità e di quel tocco in più che farebbe la differenza, vagamente ricorda la scenografia del TG di Teleboario, che però e' più bello .E sul discorso del numero e dell' incidenza degli impianti: che problema è? Allora dovrebbero averlo tutte le tv che stanno con Ei Towers o con Raiway o con Cr1/Studio1. Tutte le tv non sono più proprietarie dirette di nux e devono pagare affitti per coperure piuttosto simili, a prezzi simili eccetto la differenza di copertura e di prezzi dei due mux di Cr1/Studio1.
Invece a TeleBoardio c'era Riccardo Venchiarutti (che si occupava, sempre per il tgr3 Lombardia delle notizie di econocmia e di borsa)
 
Gli impianti che RaiWay ha in provincia di Brescia sono nelle stesse collocazioni di quelli di EI Towers. La differenza è che EI Towers ne ha molti di più.
Il discorso aree marginali non deve esistere se sei un'emittente locale che ci tiene al territorio. Anche da questo si capisce la serietà di un FSMA locale.
In buona parte della Valtrompia e anche della Valsabbia il Mux Rai Way non ha copertura, come non ce l'avrebbe avuta in Valcamonica senza le integrazioni richieste da Teleboario.
Sono tue supposizioni, la copertura in Vallecamonica ce l'avrebbe avuta ugualmente e comunque mentre mi scrivevi ti ho risposto un post più su proprio sul comportamento di Teleboario e di Teleliberta' che a me lascia basito.
 
Rete 7 Lombardia in onda.
Con il suffisso HD ma in SD.
sì va e viene..
ogni tanto non c'è nulla in onda.... leggevo ore 14.05 ZORRO e c'è il logo di Rete7
Quando poi torna a trasmettere appare anche la scritta LOMBARDIA (a sinistra).
 
sì va e viene..
ogni tanto non c'è nulla in onda.... leggevo ore 14.05 ZORRO e c'è il logo di Rete7
Quando poi torna a trasmettere appare anche la scritta LOMBARDIA (a sinistra).
Ci stanno lavorando anche, se sara' possibile, su una nuova definizione dei contenuti per la nostra regione che per una questione di diritti di trasmissione non possono essere uguali a quelli della Piemonte
 
Sono tue supposizioni, la copertura in Vallecamonica ce l'avrebbe avuta ugualmente e comunque mentre mi scrivevi ti ho risposto un post più su proprio sul comportamento di Teleboario e di Teleliberta' che a me lascia basito.
Teleboario, Telelibertà e Cremona 1 sono anche su altri Mux oltre a Rai Way, perché il Mux Rai Way ha oggettivi problemi e carenze di copertura. Questa è l'ulteriore dimostrazione che il 34, per scelte e gestione, ha copertura peggiore del 22.

Senza interventi di Teleboario, il 34 in Valcamonica lo avrebbero ricevuto a macchia di leopardo, come per anni si sono ricevuti a macchia di leopardo i Mux 2, 3 e 4 della Rai.

Basta vedere le emittenti contenute (con qualche rara eccezione) per capire quale dei due è il Mux vocato ai territori e quale invece ha emittenti per le quali il territorio passa in secondo piano (quelle che in questo ce l'hanno, hanno scelto strade alternative).
 
Ultima modifica:
Teleboario, Telelibertà e Cremona 1 sono anche su altri Mux oltre a Rai Way, perché il Mux Rai Way ha oggettivi problemi e carenze di copertura. Questa è l'ulteriore dimostrazione che il 34, per scelte e gestione, ha copertura peggiore del 22.

Senza interventi di Teleboario, il Mux in Valcamonica lo avrebbero ricevuto a macchia di leopardo, come per anni si sono ricevuti a macchia di leopardo i Mux 2, 3 e 4 della Rai.

Basta vedere le emittenti contenute (con qualche rara eccezione) per capire quale dei due è il Mux vocato ai territori e quale invece ha emittenti con un interesse relativo per il territorio (quelle che in questo ce l'hanno, hanno scelto strade alternative).
Sono tue elucubrazioni. Le tre principali tv della Lombardia non avrebbero scelto Raiway se avessero riscontrato che le potesse danneggiare e non vedo loro slot integrativi su Ei Towers o su Studio1/Cr1. Ti fanno un piccolo intervento per direzionale il segnale più verso Polaveno come ha fatto Studio1/Cr1 e ti calmi subito, ci scommetto. Anche perché poi di paesi abitati da 3 anime si potra' anche essere liberi di non essere presenti? Non credo cambi molto.
 
Ultima modifica:
Sono tue elucubrazioni. Le tre principali tv della Lombardia non avrebbero scelto Raiway se avessero riscontrato che le potesse danneggiare e non vedo loro slot integrativi su Ei Towers o su Studio1/Cr1
Appunto, quelli che non vedi è perché rientrano tra le emittenti che non sono interessate al territorio. Telenova (per dirne una) le aree interne non le ha mai coperte prima, anzi nella Lombardia orientale era quasi inesistente. Cosa gliene può interessare ora?
 
Appunto, quelli che non vedi è perché rientrano tra le emittenti che non sono interessate al territorio. Telenova (per dirne una) le aree interne non le ha mai coperte prima, anzi nella Lombardia orientale era quasi inesistente. Cosa gliene può interessare ora?
Se hanno quel tipo di politica editoriale visto che noi non gli paghiamo nessun canone non vedo quale diritto avremmo di fargli cambiare idea. Comunque stai tranquillo che per esempio Telelombardia e Antenna3 si vedevano capillarmente in Vallecamonica anche prima del cambio con Raiway e si vedono anche adesso. In linea generale si e' sempre scritto qui negli anni che per tutti gli operatori e' impossibile avere coperture del 100% ma ci avviciniamo molto.Un esiguo aumento di copertura giustifica un aumento de costi? Per me no! Capita a volte di avere la bramosia o l'avidità di voler ricevere quei tre canali in piu': il giorno che inizi a riceverli ti accorgi che non li guardi mai. Penso sia più forte l'attesa che la sorpresa.
 
Ultima modifica:
Se hanno quel tipo di politica editoriale visto che noi non gli paghiamo nessun canone non vedo quale diritto avremmo di fargli cambiare idea. Comunque stai tranquillo che per esempio Telelombardia e Antenna3 si vedevano capillarmente in Vallecamonica anche prima del cambio con Raiway e si vedono anche adesso. In linea generale si e' sempre scritto qui negli anni che per tutti gli operatori e' impossibile avere coperture del 100% ma ci avviciniamo molto.Un esiguo aumento di copertura giustifica un aumento de costi? Per me no! Capita a volte di avere la bramosia o l'avidità di voler ricevere quei tre canali in piu': il giorno che inizi a riceverli ti accorgi che non li guardi mai. Penso sia più forte l'attesa che la sorpresa.

Ti ricordo che le emittenti locali prendono una svalangata di contributi pubblici, gruppo Mediapason in primis, che non ha mai dato un servizio adeguato, considerati tutti i finanziamenti statali che riceve.

--

Hai uno strano concetto di capillarità.
Mai visto Telelombardia o Antenna 3 tramite il loro Mux di proprietà nella zona di Temù - Vezza d'Oglio
 
Ti ricordo che le emittenti locali prendono una svalangata di contributi pubblici, gruppo Mediapason in primis, che non ha mai dato un servizio adeguato, considerati tutti i finanziamenti statali che riceve.

--

Hai uno strano concetto di capillarità.
Mai visto Telelombardia o Antenna 3 tramite il loro Mux di proprietà nella zona di Temù - Vezza d'Oglio
La spalancata di soldi serve a coprire gli alti costi di gestione. A Temu' e a Vezza d'Oglio punti del paese ricevono e altri no, dipende dalla posizione di ricezione, in montagna e' sempre così e morfologicamente non potrebbe essere diversamente. Non capisco che tipo di ragionamento sia.
 
Mi sembra di ricordare piu' o meno una decina di anni fa o forse piu'una bella sfoltita dei dipendenti di Mediapason per una crisi finanziaria. Anche con i contributi statali i costi per fare televisione restano alti.
 
Notizia pubblicata sulla pagina Facebook della tv.
77c2ec49c142d153445067b93d9d392c.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mi fanno ridere Teleboario e Teleliberta' che per la carenza di copertura di Raiway nel cremasco si sono rivolte a Studio1/Cr1 come se in quell'area avessero chissà quale zoccolo duro di telespettatori assidui da accontentare. Sono capricci, iniziative emotive e quisquilie.
Ehm, Telelibertà si è rivolta a Cremona 1 perché quella è la sua area di copertura.
 
Ehm, Telelibertà si è rivolta a Cremona 1 perché quella è la sua area di copertura.
Sicuramente, capisco meno TeleBoario tranne forse che che la sua presenza lì costituisca una finestra turistica sulla Vallecamonica e sul Lago d'Iseo..
 
Ultima modifica:
Tanti abitanti della pianura hanno case lì o ci vanno spesso per vari motivi, potrebbe essere che è stato fatto per far avere le notizie e far sapere ciò che succede in quella zona di villeggiatura.
 
Sicuramente, capisco meno TeleBoario tranne forse che che la sua presenza lì costituisca una finestra turistica sulla Vallecamonica e sul Lago d'Iseo..
Tanti abitanti della pianura hanno case lì o ci vanno spesso per vari motivi, potrebbe essere che è stato fatto per far avere le notizie e far sapere ciò che succede in quella zona di villeggiatura.
Con il refarming, TeleBoario ha pubblicizzato questo passaggio come la possibilità per il loro canale di essere una vetrina in tutta la Lombardia per il loro territorio.

Quindi, direi che la scelta del 21 è in coerenza con questo.
 
Stavo pensando che sarebbe più problematico se Teleliberta' non si ricevesse correttamente a Cremona a cui Piacenza e' quasi attaccata ma Crema e' periferica, ha legami sociali, culturali e lavorativi con Treviglio e con il bergamasco, e' una realtà a parte e non credo ne abbiano anche un ritorno economico, pensando invece ancora a Teleboario a Crema: penso ci sara' una persona su mille che la guarda ma forse si lasciano ingannare dalla provenienza di alcune telefonate del loro programma in diretta "Bote al bot" che qualche volta potevano essere arrivate anche da lì ma si tratta di situazioni sporadiche di telespettatori che fanno zapping e si fermano 5 o 10 minuti sul canale una tantum, con la marea di TV minori che ci sono gli editori non devono illudersi che masse significative di pubblico si sintonizzino sui loro canali, fatto salvo per l'arcata 10/19 e per qualche tv su altre Lcn che era popolare prima del refarming, che va avanti a suscitare interesse.
 
Indietro
Alto Basso