Mi stupisce una domanda del genere da chi tanto e da tanto parla del magnifico 34 lombardo.
I motivi sono già stati detti, ma in sintesi, i problemi sono dovuti al fatto che Rai Way ha tappato di brutto la progettazione della rete, prevedendo come postazione principale Valcava, postazione storicamente utilizzata per frequenze di V banda e quindi contro antenna rispetto alla quasi totalità delle utenze della pianura lombarda.
Di fronte alle rimostranze dei FSMA veicolati, in seguito all'oscuramento dei loro canali per milioni di utenti, RaiWay ha cercato di metterci una pezza, attivando, con vari tentativi arrabattati, l'antenna di Monte Penice.
Appurato che in DVB-T, con Penice e Valcava attivi come li ha Rai Way, non è possibile garantire il segnale sincronizzato su tutto il bacino, in questo modo ha tamponato il problema in certe zone, non l'ha risolto in altre (tipo il cremonese) e ha creato ulteriori echi fuori intervallo (e quindi interferenze deleterie in una rete già precaria) in altre zone ancora.