Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spinner ha scritto:
Che impianto di altri tempi .... qualcuno sa che potenza usava il canale B dal Penice ? Certo che ora è decisamente meno complicata la vita :)

L'Europa sarà felice i quanto è stato eliminato un annoso disturbo che impestava la banda dei 6 metri con un ritado della chiusura del trasmettitore "colpevole" di più di un decennio.

Da Otg Tv era indicato quanto segue nella tabella TRASMISSIONI IN BANDA I E II VHF:
Raiuno | M. Penice | Menconico | B | o | 10000 Watt | 100000 Erp
 
Oggi ho avuto informazioni interessanti, un fornitore di materiale tv mi dice che mediaset a causa di problemi attiverà i segnali da penice o giù di li solo a febbraio del prossimo anno. Qualcuno sa qualcosa?
 
ERCOLINO ha scritto:

La Moratti si è resa conto che lo switch-off lombardo ed in particolar modo quello di Milano è stato un vero disastro ? :5eek:

Sarebbe stato meglio accorgersene prima, quando hanno assegnato le frequenze incompatibili con il 99% degli impianti d'antenna condominiali che ora richiedono ben più che una semplice risintonizzazione o un aggiornamento dei decoder vista la presenza di numerosi filtri :eusa_whistle:
 
ciao a tutti ! Abito a Monza.
al momento non conosco lo stato della mia antenna ma vi posso dire che...
prendo quasi tutti i canali tranne quelli del MUX 2 RAI (i raisport) e MUX MEDIASET 2 (boing, iris...) e MUX MEDIASET 6 e MUX TIMB 1 (sportitalia 1 e 2, qvc...) e MUX TIMB 4
Ho moltissimi "+blu lombardia" come canali locali e i vari telecity, antenna3, italia 7, italia 8. Inutili a mio parere.

Come posso rimediare i canali che non vedo? Devo aspettare purchè sistemino o devo controllare lo stato dell' antenna ? Come posso recuperare la lista dei collegamenti ai vari ripetitori per la mia zona, dato che non li conosco?

Thank you people!!!
Scusatemi se dovessi aver fatto una domanda a cui avete gia risposto. (mmh...ma ho letto solo le ultime pagine del lunghissssssimo topic) :)
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Che impianto di altri tempi .... qualcuno sa che potenza usava il canale B dal Penice ? Certo che ora è decisamente meno complicata la vita :)

L'Europa sarà felice i quanto è stato eliminato un annoso disturbo che impestava la banda dei 6 metri con un ritado della chiusura del trasmettitore "colpevole" di più di un decennio.

...è caduto un altro muro... che genere di disturbi provocava? E a chi? Io d'estate sul B prendevo la tv Russa....
 
holyporko ha scritto:
ciao a tutti ! Abito a Monza.
al momento non conosco lo stato della mia antenna ma vi posso dire che...
prendo quasi tutti i canali tranne quelli del MUX 2 RAI (i raisport) e MUX MEDIASET 2 (boing, iris...) e MUX MEDIASET 6 e MUX TIMB 1 (sportitalia 1 e 2, qvc...) e MUX TIMB 4
Ho moltissimi "+blu lombardia" come canali locali e i vari telecity, antenna3, italia 7, italia 8. Inutili a mio parere.
Come posso rimediare i canali che non vedo? Devo aspettare purchè sistemino o devo controllare lo stato dell' antenna ? Come posso recuperare la lista dei collegamenti ai vari ripetitori per la mia zona, dato che non li conosco?

Benvenuto.
E' strano che becchi molti +Blu: hai rifatto la sintonia dei canali?
 
Cristian1989 ha scritto:
Da Otg Tv era indicato quanto segue nella tabella TRASMISSIONI IN BANDA I E II VHF:
Raiuno | M. Penice | Menconico | B | o | 10000 Watt | 100000 Erp

Ecco... Spinner... I 40000 watt ERP del 57 Svizzero da te decantati tempo fa ... non corrispondono altro che a 4000 W "normali". ;)
 
messaggero57 ha scritto:
Benvenuto.
E' strano che becchi molti +Blu: hai rifatto la sintonia dei canali?

Più Blu contiene ancora molti doppioni. In più se conti che molti ricevitori sintonizzano sia il 54 e il 68... è proprio 'na festa, guarda! :crybaby2:
 
sailorman ha scritto:
Buongiorno a tutto il forum, per @Ercolino e a chi può servire . . .
posto la situazione dei mux che si possono ricevere dalla mia postazione (Ponzano Monferrato (AL)) a cavallo tra le postazioni di riferimento su OTGTV di Alessandria e Casale Monferrato. Impianto così composto:
III Banda puntata su trio Penice-Ronzone-Giarolo, ma che per ora non ci sono segnali ricevibili eccetto il mux in DVBT-2 dal Penice ma che non decodifico per non aver il decoder adeguato.:sad:
UHF puntata sul trio Penice-Ronzone-Giarolo collegata all'entrata UHF
UHF puntata su Valcava e collegata all'entrata di V banda con preamplificatore d'antenna (12db).
Segnali:
IV banda per antenna su Penice-Ronzone-Giarolo
ch22 mux1 Rai TGR Piemonte P.58% Q100%
ch23 mux1 Rai TGR Lombardia P.63% Q100%
ch24 mux Telestudio non ricevibile per ora (forse non ancora acceso?)
ch26 mux3 Rai P.61% Q.100%
ch29 mux La9 P.48% Q.100%
ch30 mux2 Rai P.61% Q.100%
ch32 mux Rete7 Piemonte P.60% Q.100%
ch33 mux Rete A P.60% Q. 100%
ch34 mux Studio Nord non ricevibile (forse non ancora acceso?)
ch36 mux MDS2 non ricevibile

V banda per antenna su Penice-Ronzone.Giarolo
ch39 mux GRP P.60% Q.100%
ch41 mux Telestar in conflitto con mux da Valcava
ch42 mux Primantenna P.30% Q.100%
ch43 mux Italia8 in conflitto con mux da Valcava
ch44 mux Rete A1 in conflitto con mux da Valcava
ch45 mux Telecity in conflitto con mux da Valcava
ch47 mux TimB1 P.60% Q.100%
ch48 mux TimB3 P.60% Q.100%
ch53 mux Canale Italia P.60% Q.100%
ch60 mux TimB2 P.60% Q.100%
ch65 mux Telesubalpina non ricevibile (forse non acceso?)
ch66 mux Telecupole P.60% Q.100%
ch68 mux Videobergamo P.35% Q, 1-15% a momenti ricevibile ma con continui blocchi

V banda per antenna su Valcava
ch40 mux4 Rai P.58% Q.100%
ch46 mux Antenna3 P.58% Q.100%
ch49 mux MDS4 P.60% Q.100%
ch50 mux D-Free P.60% Q.100%
ch51 mux Espansione Tv P.58% Q.100%
ch52 mux MDS1 P.60% Q.100%
ch56 mux MDS5 P.60% Q.100%
ch58 mux MDS6 P.60% Q.100%
ch59 mux Telenova P.58% Q.100% (in questo momento non ricevibile)
ch62 mux Telecampione P.33% Q.1-2% (in questo momento non ricevibile)

Questo, secondo me, è il miglior compromesso attualmente ottenibile con i segnali presenti in questa zona, sicuramente migliorabili con appositi filtri per i canali in conflitto.

Per la cronaca il 24 di Telestudio da Ronzone trasmette regolarmante, cosi' come il 34 di Studionord e il 65 di Telesubalpina. Per quanto riguarda LA9 trasmette da bricco montalbano e non dal trio (coprendo solo Alessandria e zone vicine). Scrivo da Novi Ligure.
 
Oggi ho avuto modo di controllare la situazione in zona piazza brescia a Milano e devo dire che va bene.
Con un puntamento tutto su milano erano ben visibili dislivelli di circa 15-20 dB sui Mux da milano e quelli da valcava più o meno nella stessa direzione.
Da queste misurazioni confermo che silva e sempione sono perfettamente operativi. L'unico mediaset non attivato è il 58 che entrava più debole da valcava.
L'unico problema me lo ha dato un tv con cavo di bassa schermatura (dalla presa all'apparecchio) che non sintonizzava i telecom (47, 48, 60) e tutti i valcava oltre il 57.
 
cadrys ha scritto:
Per la cronaca il 24 di Telestudio da Ronzone trasmette regolarmante, cosi' come il 34 di Studionord e il 65 di Telesubalpina. Per quanto riguarda LA9 trasmette da bricco montalbano e non dal trio (coprendo solo Alessandria e zone vicine). Scrivo da Novi Ligure.
Si ma molti telestudio non lo ricevono seppure in analogico lo ricevevo bene ;)
Telesubalpina ha potenza bassa quindi a molti non arriva o arriva piena di errori
Si la9 solo da bric.montalbano...
Studio nord si riceve benissimo... tra un po anche senza antenna :D
 
ale89 ha scritto:
Si ma molti telestudio non lo ricevono seppure in analogico lo ricevevo bene ;)
Telesubalpina ha potenza bassa quindi a molti non arriva o arriva piena di errori
Si la9 solo da bric.montalbano...
Studio nord si riceve benissimo... tra un po anche senza antenna :D

Chissà quando attiveranno le frequenze mancanti (locali e non), compreso il famigerato mux 4 RAI dal Penice
 
ale89 ha scritto:
Si ma molti telestudio non lo ricevono seppure in analogico lo ricevevo bene ;)
Telesubalpina ha potenza bassa quindi a molti non arriva o arriva piena di errori
Si la9 solo da bric.montalbano...
Studio nord si riceve benissimo... tra un po anche senza antenna :D

Avendo una IV sul trio, Telestudio lo prendevo discretamente anche in analogico, ora in digitale non lo ricevo.
Sul 34 invece ricevo il mux di Tele7Laghi che anche prima malamente ricevevo;
La9 sul 29 credo di riceverla da Vercelli;
.... e anche oggi il 67 di 4Rete non si è visto, e nemmeno Altaitalia, mentre +Blu sta sempre sul 54;
e poi il 31 che dovrebbe contenere il canale Studio1, che faceva anche qualche film, e che dovrebbe coprire tutto il nord dove sta? Io non lo ricevo.
 
Qualcuno ha problemi come me a sintonizzare il mux 2 Rai sul 30 dal Penice? A me arriva con l'80% di potenza e il 20% di qualità, oltretutto ogni tanto sparisce del tutto anche per un paio d'ore per poi tornare con i valori di cui sopra. La tv riesce a sintonizzarlo (quando c'è) ma è il festival del quadretto, mentre il decoder TS7000 manco sintonizza i due RaiSport e TV2000. Quale potrebbe essere il problema, visto che il 22, il 23 e il 26 mi arrivano con l'80% di potenza e il 70% di qualità?

Ci sono novità in merito ai mediaset dal Giarolo? ale89, visto che hai parlato con un tecnico di EI, cosa pensano di fare per risolvere il problema?

Grazie.
 
ragazzi ho pagato, paura passata,

adesso appena smette di nevicare viene a vedere quella dei nonni, mi ha detto che facciamo l'essenziale per vedere rai e mediaset, anche perchè da loro dovrebbe esserci solo una direzione (Egro),nulla di più;)

sperem
 
holyporko ha scritto:
Si ho re-impostato da zero il tivvì

Ciao holy.. benvenuto nel forum

Più Blù Lombardia al momento trasmette su 2 mux e per ogni mux ha almeno un doppione per ogni suo canale quindi se ricevi sia sul canale 54 che sul 68 ne dovresti avere sintonizzati ben 8 (4 piu blù e 4 tele milano)

Peccato che qui a Milano nn ci sia ancora il mux TIMB4 con i LA7HD E MTV HD
Ho visto che in Veneto con lo switch di ieri l'hanno attivato sempre ovviamente sul 54 mentre qui abbiamo Più Blù :)
 
Ma chi ha deciso di assegnare le frequenze in questo modo per la lombardia?

Io prima dello switch off non prendevo dahlia, ora non prendo i canali mediaset e a volte la rai, oltre a qualche canale locale che prima prendevo a potenza 90 100 %..
 
DottorGB ha scritto:
Carvico (Bergamo)

Oggi è venuto per la seconda volta l'antennista...

per la particolare posizione geografica, vicina al monte Canto....che fa da ostacolo....


una parte non trascurabile del territorio di Carvico non potrà vedere

rai4
rai5
rai movie
rai premium
rai gulp
rai yoyo
rai storia
cielo
iris
la7
la7 d
boing
k2
frisbee
sportitalia
mtv
telereporter (odeon)
videobergamo
e diverse altre emittenti....

Peccato che prima dello s.o molte di queste le vedevamo....

qualche speranza per il futuro c'è per il mux La7...

Un segnale forte per la rai e debole per mediaset mux 4... a detta dell'antennista sconsiglia di mettere una centralina a banda larga...

Vebbè...

:doubt:

come farete?

di quelli che hai detto tu prendo a fasi alterne irisi-boing mentre gli altri bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso