Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
noir4 ha scritto:
ReteA ha dei problemi, s'è vista qualche ora la mattina del 25/11, poi più nulla, temo proprio per problemi di sincronizzazione tra Castello di Annone e Ronzone; ho segnalato la cosa, ma saranno impegnati in questi giorni a switchare il nord-est :D quindi toccherà aspettare fiduciosi!
Anch'io in zona corso Alessandria ho una condominiale verso la Lombardia e manca solo ReteA, inoltre ho sintonizzato qualche TV/decoder in zona centro e la ricezione è la medesima.
Torino l'ho puntata per "esperimenti" e ti assicuro che si aggancia alla perfezione il ch 40 (Rai MUX 4) ma pare che questa soluzione non piaccia molto agli antennisti, che per l'analogico preferivano puntare ad est.
In zona ospedale (condominio permettendo :D ) io proverei a ruotare l'antenna verso Eremo/Maddalena ... se ora non vedi nulla, probabilmente vedresti qualcosa in + ;)

Ma tu che punti con l'antenna verso la lombardia da dove lo prendi il 40?
Non trasmette solo da Torino?
 
astigiano ha scritto:
Ma tu che punti con l'antenna verso la lombardia da dove lo prendi il 40?
Non trasmette solo da Torino?
No, non lo prendo, infatti ho scritto "Torino l'ho puntata per "esperimenti" e ti assicuro che si aggancia alla perfezione il ch 40".
Puoi provare anche tu, se abiti un pò in alto e hai una finestra verso ovest/nord-ovest, metti fuori un'antenna da interni e il gioco è fatto! ;)
 
noir4 ha scritto:
No, non lo prendo, infatti ho scritto "Torino l'ho puntata per "esperimenti" e ti assicuro che si aggancia alla perfezione il ch 40".
Puoi provare anche tu, se abiti un pò in alto e hai una finestra verso ovest/nord-ovest, metti fuori un'antenna da interni e il gioco è fatto! ;)

Ok grazie mille per le info. Buonanotte.
 
macmac ha scritto:
help
ho una antenna condominiale composta da antenna UHF 21-69 direzione milano ed una UHF 21-69 direzione valcava.
il centralino ha dei filtri.
lo switch off ha scombinato le frequenze per cui ho perso molti mux che prima vedevo.
la domanda che vi pongo è la seguente ?
si possono tarare i filtri ad una frequenza diversa ?
per esempio. il filtro che prima dello switch off mi permetteva di vedere can 22 freq 482 (mux rai) può essere tarato per ricevere can 26 freq 514 ?
se si, cosa potrebbe costare ?

ciao e grazie in anticipo

Si possono ritarare di circa 5 o 6 ch in più od in meno pero una V non può diventare una IV e viceversa. A me è costato 10 euro a filtro. Perchè non provate con una centralina a larga banda? Forse vi costa di meno e vedete quasi tutto.
 
astigiano ha scritto:
Ma tu che punti con l'antenna verso la lombardia da dove lo prendi il 40?
Non trasmette solo da Torino?

Scusa se mi inserisco nella discussione ma il ch 40 dalla mia zona lo ricevo benessimo da Valcava.
 
MyBlueEyes ha scritto:
E' possibile ma dubito francamente, dovrebbero "muoversi" dopo il 15 alla fine degli switch off.

Ti prendo in parola ;) , anche perché RAI5, RAI HD e RAI Storia mi interesserebbero al contrario di decine e decine di canali completamente inutili!
 
miram ha scritto:
Si alla c.m sanno sicuramente di cosa parli... se devi miscelare un solo canale c'erano i filtri tipo mef altrimenti esistevano dei filtri (che usavo per miscelare 44,48,61 da mottarone con varese) che permettevano anche più canali. NO, io la metterei in UHF varese tramite il filtro detto con Penice...
[IL filtro passa elimina ha due ingressi, uno che fa passare tutto tranne e uno un solo o due o tre canli, e una sola uscita da collegare in UHF - Praticamente entrano due antenne e ne esce una]
Sono sicuro che il 22 da Mottarone lo ricevi. Prova perchè arriva da me dove invece di mds neppure l'ombra...

Ok, adesso ho capito come funzionano i passacanale, in pratica il passa/elimina canale funziona anche come miscelatore ed alla fine nel centralino entro tramite il filtro usando il solo ingresso UHF. Quindi nel mio caso porrei nel primo ingresso del filtro l’antenna di Varese dalla quale vorrei lasciare passare tutto (tranne il 22, il 31 e il 34 che cmq già non entrano) e nel secondo ingresso pongo l’antenna di IV° banda del Penice lasciando passare solo il 22 rai, il 31 di Studio1 e il 34 di Tele7Laghi: se ho ben capito il filtro pensa già ad effettuare la miscelazione tra le due antenne e alla fine entro nell’ingresso uhf del centralino. Dal Mottarone probabilmente il 22 come dici tu lo riceverei anche, ma in questi giorni non me la sento di risalire sul tetto a girare antenne, la falda è completamente a nord e ho ancora su tracce di neve ghiacciata della settimana scorsa cui si aggiunge la brina del mattino: se dovesse tornare un po’ mite magari prima di Natale posso provare, altrimenti il discorso mottarone lo rimando alla primavera e per adesso provo a puntare sul Penice per il 22 e il resto. Prima di andare nel negozio che hai capito (sì è proprio c.m.) ho voluto vedere i cataloghi e ho trovato il filtro che fa al caso mio in quello della Laem (a pag. 5 del catalogo, scaricabile in pdf, ho trovato l’FKTX/13/F -triplo filtro passacanale per 3 canali uhf ad innesto coassiale- o l’ FKTX/10/F –doppio-, il primo costa da listino circa 25€+iva, il secondo 19+iva). Sul nuovo catalogo Fracarro non riesco a trovare i MEF … tanto alla fine dipenderà da quello che trattano in negozio, non penso che ci sarà gran scelta! L’unica cosa che non ho capito è se la taratura è una cosa che posso fare io o se invece vanno ordinati in base ai canali che interessa filtrare/bloccare e la taratura avviene in fabbrica…
 
Premium...sigh...

Ciao a tutti....

Dopo più di una settimana dallo switch off Piemonte Orientale, ancora molti canali non sono visibili, tra i quali, purtroppo per me, "felice" abbonato Easy Pay, tutti quelli di Premium!!
Ed anche la semplice Mediaset, dopo un paio di giorni buoni, si è messa ad andare a scatti...mentre prima dello spegnimento, almeno Mediaset e Premium (anche se in pratica solo quelli..) li vedevo bene...da due anni, da quando ho preso il primo decoder...

Al telefono mi dicono che ancora non è tutto sistemato, ma nel frattempo sto pagando l'abbonamento: disdico o attendo ancora?
Sono, in linea d'aria, a 10km dal Ronzone, a 20 dal Giarolo ed a 30 dal Penice...anche se un pelo coperto da qualche collina...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall:
 
astigiano ha scritto:
Aspettavo lo s.o. perchè mi sarebbe piaciuto vedere RaiStoria e Rai5.
Ad una settimana dallo S.O. non vedo nulla ed ho anche perso Cielo che vedevo prima.:mad:
E' possibile che non coprano Asti città (abito in zona Ospedale)?
Notizie da colleghi astigiani?
Saluti.

Io Cielo lo ricevevo prima sul canale 27(dal calenzone) ex mux Lombardia Digitale ora diventato Tivù Italia (con 7 channel vuoti) mentre ora è trasmesso da Deejay TV sul canale 45(da valcava)
 
lucpip ha scritto:
Da quanto mi hanno detto il c. 22 non è ancora trasmesso dal Campo dei Fiori, ma solo dal Penice (ed infatti otgtv lp ha eliminato). Mentre ti conferno che studio 1 lo ricevo bene da Campo dei Fiori sul 31. Per Video novara dovrebbe essere come dici tu.

Il 22 comunque deve essere sparato con forte potenza perchè pur non sintonizzandolo mi entra da dietro l'antenna. E io pensavo invece che fosse emesso da CDF ma solo verso il piemonte e quindi mi entrasse di lato.

Ti ringrazio molto per le segnalazioni; in effetti a testimonianza che la situazione è ancora indefinita (o comincia a definirsi adesso) ho visto che il sito di Rai Way proprio ieri sera ha cambiato per l’ennesima volta versione! Fino alla settimana scorsa promettevano (e così anche il masterplan) il 22 e il 23 tanto da CDF quanto dal Penice. Adesso, l’ultima versione pubblicata (penso definitiva) coincide con quanto dici tu: per Arona è previsto il CH 23 da C.D.F. e il CH 22 solo dal Monte Penice; per il ch 26 e 30 loro segnalano solo CDF (io in realtà li prendo bene anche solo con l’antenna del Penice) e per il ch40 segnalano CDF e Valcava. Guardando anche in tutti i comuni vicini ho visto anch’io che il 22 dal CDF non è più previsto e bisogna cercarlo dal Penice.

Studio Tv1 in effetti ho visto che mi entra anche con la sola antenna del CDF ma non bene, forse dipende dal fatto che da Varese viene trasmesso in pol. verticale e io ho l’antenna in orizzontale (è così importante la polarizzazione dell’antenna?), fatto sta che adesso entra in conflitto con lo studio1 che mi arriva in orizzontale dal Penice e quindi ho dovuto togliere l’antenna del Penice (la settimana scorsa ho fatto fuori la VHF I° banda del canale B, rimossa e smaltita, poi ho scollegato la V° sul penice – solo lo spinotto dal centralino!!-, ieri sera ho dovuto far fuori scollegandola dal centralino anche la IV° del Penice e quindi da 4 antenne attive che avevo sono rimasto solo con un rametto Fracarro serie Blu a 22 elementi sul CDF e da lì mi arriva tutto!! Sembra che valga la legge per cui più rami poti più vedi!!!:lol: Scherzi a parte piazzerò davvero un passa canale sulla IV del Penice per cercare di catturare il 22 rai, il 34 T7Laghi e il 31 di Studio1 orizzontale bloccandoli contemporaneamente sulla CDF (oddio, se da CDF il segnale di Studio 1 migliorasse e il fattore polarizzazione contasse poco potrei filtrare anche solo il 22 e il 34)

Adesso dal Campo dei Fiori problemi con con il mux 48 di La7: nessuna interferenza, ho collegato una sola antenna. Nessun problema neppure di decoder, stesso comportamento sia con il decoder che con il televisore con dec integrato … presumo quindi che abbiano problemi loro. Prima o poi si stabilizzerà tutto! (SPERIAMO!!!!!!!!)
 
salussolanet ha scritto:
Infatti non capisco di questo 22 per il solo Piemonte orientale, quando sul 23 si poteva allocare sia il Tg3 Lombardia, che quello del Piemonte e persino quello dell'Emilia Romagna, poi uno sceglieva il Tg3 che più gli si confaceva.
E risparmiavano 2 canali, il 22 e il 24 per le tv locali; continuo a non capire di questa decisione, e poi i risultati si vedono; in gran parte del Piemonte orientale il 22 cozza con Telelibertà.

Ti straquoto! È sempre stata anche la mia opinione: non gli sarebbe costato nulla piazzare tgr lombardia e piemonte entrambi sullo stesso mux1 (entrambi sul 23) e poi ciascuno si sceglieva quale tg regionale sistemare al n° 3 del telecomando e quale dislocare in fondo alla lista o eliminare. Avrebbero risparmiato un intero mux da assegnare ad altri, nessuna difficoltà nel cercare di sparare il 22 in piemonte senza sconfinare in lombardia e viceversa (cosa impossibile come si sta vedendo!)… ma sarebbe stato troppo semplice!
 
Varie osservazioni: Europa 7 in UHF, Svizzera e ReteCapri, TeleAltaItalia ....

Ho scritto qualche settimana fa ad Europa 7 chiedendo per pura curiosità se la voce secondo cui gli avrebbero assegnato frequenze di appoggio anche in uhf fosse vera o me la fossi sognata! Mi hanno risposto che in effetti gli hanno promesso il ch69 (in banda III per ora è un autentico flop, non li trova nessuno e di decoder ne hanno venduti pochissimi): poi in pratica ad oggi non hanno saputo più nulla. Qui nella mia zona il 69 è assegnato a eTeleAltaItalia, che non vedo perché ci vorrebbe un’antenna solo per loro girata a ovest in direzione Suno o una girata in direzione Nosate…ma hanno delle belle pretese però!! Chi ha antenne girate verso Suno o Nosate apposta per loro?? se avessero trasmesso dal CDF sarebbero arrivati ad una utenza molto vasta … valli a capire! Quindi in pratica, almeno in questa zona, abbiamo un 69 assegnato ma sottoutilizzato che nessuno riceve, lo stesso 69 “promesso” ad Europa 7 …. e su tutti la mannaia dello “sfratto” dai canali dal 61 al 69 entro il 2012 per far spazio alla banda larga mobile …. che gran casino!! Adesso vedremo anche l’esito dell’imminente “beauty contest” … immagino scontato l’ingresso di Sky. Certo che, saltando di palo in frasca, il lavoro migliore per me sarebbe liberare quei 39 e 57 e far entrare la Svizzera! VCO dal 39 lo sposterei magari sul 28 che tanto qui la rai non usa e per rete capri … una bella collocazione in III banda non andrebbe bene? Di interventi di ottimizzazione se ne potrebbero fare eccome con la soddisfazione di molti!
 
labview ha scritto:
@hal06969

Lo chiedo a te perche non siamo molto distanti...

Quì da me in alta brianza solo in alcune zone si è perso il 23 dal penice che fino a 2 giorni fà non presentava grossi problemi, è possibile che si annienti con un altro 23 proveniente da valcava o pontida?
Quello che vedo io con il mio strumentino non professionale e una sigma (21-69) puntata verso valcava mi entra perfettamente il 23, poi è anche presente il 26 molto basso e non sintonizzabile, il 30 va e viene sempre molto basso.
Ma non è che da torre de busi la rai ci stà preparando una sorpresa? Non penso che pontida arrivi fino a quì.. (nibionno ss36).

UP

Nessun altro può verificare questo misterioso 23?
 
paolo-steel ha scritto:
Mah...qui a Milano dal 26 non è cambiato più niente, i segnali sempre quelli, gli squadrettamenti sempre quelli, non ci sono off e riaccensioni....mica stanno lavorando, va beh che a Valcava c'è neve e ci sono gli altri switch

ecco sarebbe interessante sapere se o quando le verie emittenti finiranno i lavori.
come si fa a saperlo?
almeno uno si mette il cuore in pace

rai finito?
mediaset finito?
quelli delle televendite hanno finito di sicuro purtroppo....:D :D
 
carcamagnu73 ha scritto:
se la taratura è una cosa che posso fare io o se invece vanno ordinati in base ai canali che interessa filtrare/bloccare e la taratura avviene in fabbrica…
No, la taratura non la puoi fare perchè serve un generatore di rumore su tutta la banda e un analizzatore di spettro... comunque solitamente loro hanno in casa i filtri per le varie bande e ti preparano quello che ti serve: se hai canali adiacenti avvisa che tarano in modo diverso!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso