Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L_Rogue ha scritto:
Anche ammettendo che i famosi 67 km di distanza massima da entrambi i trasmettitori siano pochi e li volessimo aumentare un poco, un'eventuale SFN Valcava-Penice sarebbe utile solo per l'area di copertura sovrapposta del basso milanese, lasciando scoperta tutta la Brianza (e qualche milione di utenti) dove i segnali del Penice arriverebbero (e in effetti sono arrivati per circa 3 settimane per la RAI) non coordinati con Valcava.

Sì sì infatti concordo che non serve, il discorso era più che altro teorico nel senso che siccome si ipotizza sia molto difficile se non impossibile una SFN Penice-Valcava mi sembra strano che si riesca a farne una Giarolo-Valcava. Poi sul fatto che la prima non sia utile per niente e la seconda possa esserlo non discuto...
 
:mad: caspita oggi sono stato da un amico a km 5 da me(borgosesia). sono ancora a bocca aperta :5eek: vede tutto tutto , i mux rai, i mux telecom dahlia compresa, i mux mds compreso il fantasma sul 36, video novara,telebiella ,teleritmo, 7 gold mi,to,al, primantenna , cielo, deejay e poi altri che non ricordo,tutti con qualità e potenza 100% . bene sono superstraincaz....:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Stefano G ha scritto:
Sì sì infatti concordo che non serve, il discorso era più che altro teorico nel senso che siccome si ipotizza sia molto difficile se non impossibile una SFN Penice-Valcava mi sembra strano che si riesca a farne una Giarolo-Valcava. Poi sul fatto che la prima non sia utile per niente e la seconda possa esserlo non discuto...

ma penseranno di continuare così per anni.....:icon_rolleyes: decidere per causa di forza maggiore di aggiungere 2 frequenze almeno per i mux principali e lasciare stare sta sfn proprio non è possibile?
 
pinguinogelato ha scritto:
Infatti fino a pochi giorni fa il "Metto una X sopra Telesystem" in firma voleva dire proprio questo: mai piu' prodotti da loro, il primo ricevitore comprato un paio di anni fa (TS-6200) e che avevo accantonato, quando ho provato a ricollegarlo alla TV il cavo non entrava perche' si era sbriciolato l'ingresso SCART :5eek: ...

Mi autocito, non per essere contro Telesystem, ma per dire che ho trovato dei prodotti con troppi difetti per essere in commercio, il ricevitore di cui sopra non faceva piu' entrare il cavo SCART per il problema indicato, avevo provato a forzarlo con il risultato di trovarmi presa e spina SCART DENTRO il ricevitore :5eek: ...
E per rincarare la dose, l'ingresso del cavo antenna era strettissimo, la spina entrava solo a meta', nel tentativo di sfilarla mi ha TRANCIATO la spina! :5eek:
Sono oltre 12 anni che maneggio apparecchi elettronici di vario tipo, ma problemi allucinanti di questo tipo li ho trovati solo in prodotti Telesystem ...

Qualche thread indietro si parlava di molti ricevitori messi in vendita senza controllo sulla rispondenza agli standard richiesti, ma scusate il consorzio DGTVi dove era in questo periodo?
Come puoi permettere a produttori di ricevitori che ricevono il bollino DGTVi di lasciarne vendere anche modelli privi di bollino, quindi potenzialmente senza garanzia di funzionamento?
Come puoi permettere, una volta che obblighi a vendere televisori solo con il ricevitore integrato da aprile 2009, che questi ricevitori integrati non seguano le direttive date dal consorzio?
Che cosa abbiamo di cosi' diverso nel nostro digitale terrestre rispetto alle specifiche TDT spagnole o TNT francesi per cui ricevitori validi la' qui non lo sono?
Perche' dobbiamo avere dei ricevitori "speciali" solo per noi, lo standard DVB-T non e' a livello europeo?
Avevano bisogno di un paese a cui "rifilare" gli avanzi di magazzino?
 
Ultima modifica:
Situazione ricezione Cadepiaggio (Parodi Ligure AL)
Sino al giorno dello switch off avevo tarato magnificamente la mia antenna verso Torino (larga banda 90 elementi) e prendevo buona parte dei canali nonostante la distanza e la difficile situazione orografica del paese.
Dal giorno dopo e sino ad adesso sparito completamente il canale 22-26 -30(rai) si vedono solo il 25(rai test) e 40 che trasmettono solo da Torino e quindi non vanno in conflitto. Mediaset 36 49 56 in qualche modo si riesce a vedere ruotando un po' l'antenna cercando la "posizione giusta", 47 scarsissimo 48 un po' meglio. gli altri mux minori peggiorati e/o non piu' visibili. Purtroppo x la mia posizione sono totalmente schermato verso il penice-giarolo-ronzone (30-40KM) e devo "puntare" solo su torino (90KM); La collina che ho di fronte fa rimbalzare indietro il segnale del trio PE-GIA-RO e quasi lo allinea a quello proveniente da Torino. Quindi sono costretto a ricevere questo riflesso indesiderato senza possibilita' di migliorare la situazione avendo gia' una antenna super -direttiva. In questa situazione da quanto ho potuto vedere c'e' buona parte del paese che e' costretta a vedere la rai attraverso i vari rai test (finche' durano..). Questa e' la prova lampante che la SFN non funziona. Chiaro che se potessi puntare sul ripetitore piu' vicino come succede ad esempio a Novi Ligure poco distante vedrei tutto alla perfezione, ma la SFN doveva servire per potenzare il segnale non distruggerlo; La limitatezza del DTT rispetto al SAT e' veramente imbarazzante. Poca banda e gia' saturata con l'HD (non parliamo di 3D) , scarsa qualita con compressioni invereconde, problemi di ricezione (SFN ecc). Speriamo che in futuro la situazione migliori, ma ne dubito

saluti
 
A meno di 1 km in linea d'aria hai il santuario della Madonna della Guardia, non riesci a "vederlo" ?
Ti dovrebbe garantire per lo meno le 3 rai (in VHF, con rai 3 Piemonte), tutta mediaset e i timb con sportitalia e La7

Guardando Torino ti toccherà girare l'antenna per quasi 145° verso dx (se non sbaglio)

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AL98&posto=Gavi
 
VVLAOO ha scritto:
:mad: caspita oggi sono stato da un amico a km 5 da me(borgosesia). sono ancora a bocca aperta :5eek: vede tutto tutto , i mux rai, i mux telecom dahlia compresa, i mux mds compreso il fantasma sul 36, video novara,telebiella ,teleritmo, 7 gold mi,to,al, primantenna , cielo, deejay e poi altri che non ricordo,tutti con qualità e potenza 100% . bene sono superstraincaz....:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
Si è vero i canali che hai elencato si vedono bene ma manca ancora dfree e anche altri canali che dovevano attivare.
 
Ciao a tutti!

So che se ne era già parlato sicuramente da qualche parte ma non trovo dove...io su svartiati canali digitali ho il problema dell'ora sbagliata...è un problema comune o solo del mio televisore?
E' abbastanza importante perchè quando programmo qualcosa (dikom 22" che registra su usb) è facile sbagliare con l'ora farlocca!!!
Scusate l'ot ma c'è qualche soluzione e dove è il topic di cui se ne parla?

Graziee
 
maxredo ha scritto:
Ciao a tutti!

So che se ne era già parlato sicuramente da qualche parte ma non trovo dove...io su svartiati canali digitali ho il problema dell'ora sbagliata...è un problema comune o solo del mio televisore?
E' abbastanza importante perchè quando programmo qualcosa (dikom 22" che registra su usb) è facile sbagliare con l'ora farlocca!!!
Scusate l'ot ma c'è qualche soluzione e dove è il topic di cui se ne parla?

Graziee
Dipende dai mux digitali che ora hanno... quando programmi ti consiglio di lasciare su rete4 canale 5 o italai 1 che l'orario è sempre esatto ;)
 
pinok ha scritto:
A meno di 1 km in linea d'aria hai il santuario della Madonna della Guardia, non riesci a "vederlo" ?
Ti dovrebbe garantire per lo meno le 3 rai (in VHF, con rai 3 Piemonte), tutta mediaset e i timb con sportitalia e La7

Guardando Torino ti toccherà girare l'antenna per quasi 145° verso dx (se non sbaglio)

http://www.otgtv.it/lista.php?code=AL98&posto=Gavi

Si e' vicinissimo il ripetitore della Guardia ma purtroppo e' dietro la collina allineato al Penice che gia' ricevo di riflesso, inoltre e' un piccolo trasmettitore locale x coprire Gavi che e' in un buco. In passato non si mai visto niente da questa postazione; comunque una prova con il VHF potrei farla magari becco qualcosa. Certo prima di risalire sul tetto con questo freddo speravo che mettessero a posto il 22 che vedevo benissimo (ora segnale ottimo ma zero qualita' come il 26 e 30 del resto). vi terro' informati ciao
 
Stefano G ha scritto:
Sì sì infatti concordo che non serve, il discorso era più che altro teorico nel senso che siccome si ipotizza sia molto difficile se non impossibile una SFN Penice-Valcava mi sembra strano che si riesca a farne una Giarolo-Valcava. Poi sul fatto che la prima non sia utile per niente e la seconda possa esserlo non discuto...

Qualche tempo fa avevo calcolato le aree teoriche dell'utilità di un'SFN Giarolo-Valcava e l'area di sovrapposizione a cui potrebbe servire va circa da Monza a Vigevano, zona in cui non so quante antenne sono puntate sul Giarolo.

Insomma, non è che si può coordinare tutto con tutto. Alcune autointerferenze rimangono comunque tali per le aree a cui invece servirebbero di tipo "costruttivo", come il Piemonte Orientale.

Mettiamo i coordinamenti SFN costruttivi tra i "miti tecnologici del secolo"?
 
ale89 ha scritto:
Dipende dai mux digitali che ora hanno... quando programmi ti consiglio di lasciare su rete4 canale 5 o italai 1 che l'orario è sempre esatto ;)

Grazie ;)
Si generalmente sono le locali che fanno sballare gli orari!
QUindi è un problema comune? Verrà risolto e ci vuole solo pazienza?
 
maxredo ha scritto:
Grazie ;)
Si generalmente sono le locali che fanno sballare gli orari!
QUindi è un problema comune? Verrà risolto e ci vuole solo pazienza?
Eh si spera verrà risolto ma sta a loro mettere a posto... qui in piemonte c'è una tv locale con addirittura 2022 come anno!!! Pensa un po :lol:
 
Oh esperterrimi, vi prego, datemi un consiglio...

...che non ci capisco più niente!
Premetto che non sono certo un esperto di frequenze, mux, canali ecc., ho cercato di capirci qualcosa leggendo il vostro forum ma è veramente troppo vasto, scartabellare tra migliaia di pagine è impossibile!
Allora, veniamo al dunque, la situazione è questa: abito a Pavia in centro storico: verso nord (Milano) la vista da casa mia è piuttosto ostacolata dalla massa del duomo, anche se, a detta dell'antennista, "c'è un piccolo spiraglino", verso sud (Penice e oltrepò) è abbastanza libera.
L'impianto di antenna è stato rifatto un anno e mezzo fa proprio per poter ricevere il digitale. A quanto ho capito mi ha messo un'antenna rivolta verso nord e una verso sud, con alcuni misteriosi "filtraggi".
Ora, io non ho grosse pretese (o forse si?), mi basta poter ricevere i canali rai, mediaset, la7 e magari qualcosa di sport (tipo sportitalia), non uso mediaset premium ne altre a pagamento.
Attualmente vedo praticamente tutti i canali rai (anche se alcuni, tipo rai5, molto male) mentre di mediaset non vedo iris (cui terrei molto, trasmette tanti bei film...) nè boing (che interessa mio figlio) e anche gli altri hanno un po' di problemi: ho anche un dvd recorder sony con dvb incorporato, con l'antenna che di conseguenza entra nel dvd rec e poi l'uscita dal dvd va al televisore (Panasonic di un paio di anni anch'esso con sinto dvb). Ora, se il dvd è spento, tutto più o meno ok, vedo la tv, se lo accendo non riesco più a vedere direttamente tramite la tv i canali mediaset, la rai la vedo ancora. Vedo solo se commuto la tv sull'ingresso del dvd, in pratica li vedo tramite il sinto del dvd, il che mi impedisce di registrare un canale e vederne contemporaneamente un altro. Penso succeda perchè il segnale è basso, diciamo poco sopra il limite perchè sia visibile, e il passaggio nel dvd lo abbassa leggermente rendendolo non più visibile.
Dato che l'antennista mi sembra avere le idee meno chiare delle mie, vorrei un vostro consiglio su come posso fare per eliminare questi inconvenienti, in modo da avere le idee chiare e "martellare" in questo senso l'antennista.
Io ho pensato questo: se si fa in modo di ricevere tutto solo da sud (Penice, Giarolo??) il segnale, essendo lo spazio libero, dovrebbe essere bello forte e risolvermi tutti i problemi.
E' possibile fare cio'? Da sud si può ricevere tutto (iris, boing...)? Oppure come potrei fare?
O le cose non sono ancora definite e conviene aspettare, evitando di spendere soldi per un intervento che non risolverebbe niente?
Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggermi fin qui e che avranno quella ancor più grande di rispondermi.
 
Tornato a vedersi Telestudio sul 24 :) Certo ogni tanto si spegne ma è tornato a vedersi ;)
Quidni se fosse stato il mux di vidoestar attivato sul 24 hanno risolto :)
 
silver_surfer ha scritto:
Penso succeda perchè il segnale è basso, diciamo poco sopra il limite perchè sia visibile, e il passaggio nel dvd lo abbassa leggermente rendendolo non più visibile.
Per fortuna che l'impianto d'antenna e' praticamente nuovo...;)

Una soluzione poco costosa, in attesa di miglioramenti all'impianto, potrebbe essere quella di utilizzare un semplice ed economico sdoppiatore di antenna a T, in modo da non far passare il segnale dal DVDrec.
 
Scusate, ma il 39 di telepace da Roncola trasmette già o è ancora in attivazione?
 
ciao a tutti, vi seguo appassionatamente da diversi mesi...c'ero anch'io nella storica notte dello switch, con una mano sul telecomando e una sul tasto f5 per leggere le vostre novità :D ...vorrei porvi un quesito tecnico: abito in zona sesto san giovanni, antenna condominiale puntata sicuramente verso milano cdf e via silva, non so se anche su valcava...ho anch'io problemi di ricezione di alcuni mux: il famigerato 36 mai agganciato, il 58 mai agganciato (l'unico trasmesso solo da valcava e non da milano), il 40 rai e i timb...avevo pensato di aggiungere un'antenna da interni per migliorare la ricezione, ho il ts7900 ed ecco il dubbio: posso mettere sull'ingresso antenna del decoder uno splitter (quella specie di tripla) e collegarci sia l'antenna da interni sia quella centralizzata? otterrei miglioramenti di ricezione? posso rischiare di danneggiare il decoder?
 
eragon ha scritto:
Una soluzione poco costosa, in attesa di miglioramenti all'impianto, potrebbe essere quella di utilizzare un semplice ed economico sdoppiatore di antenna a T, in modo da non far passare il segnale dal DVDrec.

Si, ma sdoppiando l'antenna il segnale non si indebolisce comunque?
E la soluzione di prendere tutto dal Penice non è fattibile? Dal Penice si vede tutta la rai e tutta mediaset o no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso