Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
C'è solo quel 64...
Cioè? Lo so che c'è solo quel 64 ma nessuno o pochissimi lo ricevono... nel mio caso non lo aggancio causa interferenza con telecupole poichè la scorsa estate causa propagazione arrivava benissimo... o era questo inverno... boh comunque arrivava il mux telecupole sul 64...
 
Circa 5 mesi fa avevo scritto un post riguardo la situazione nella zona est di Brescia, nello specifico Viale Venezia (vedi qui) che era abbastanza difficile, con l'assenza di mediaset e timb. Ebbene, ieri sono tornato sul posto e facendo la scansione sono usciti 230 canali tv e 23 radio, timb e mediaset presenti e con ottima qualità, all'appello mancano La9, Telestar, Antenna3, Espansione tv, Retecapri (qualcuno in zona ha avuto l'onore di agganciarlo?) e Telelombardia; Da quel che mi hanno detto l'antenna non è stata toccata, forse hanno ottimizzato Vedetta, meglio così ;) .
 
domanda. allora come vi trovate con il dtt, a quando sembra che nn era ancora pronta l'italia per il digitale io mi trova abbastanza male xche' ci sono sempre problemi questa e' la mia oppinione.
 
agassi2006 ha scritto:
domanda. allora come vi trovate con il dtt, a quando sembra che nn era ancora pronta l'italia per il digitale io mi trova abbastanza male xche' ci sono sempre problemi questa e' la mia oppinione.
Io mi trovo benissimo , molti più canali ,più stabili anche in caso di pioggia e visione perfetta.
Unico neo non vedo più la rtsi,e le locali si mischiano e ogni tanto spariscono....
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Il 23 da Valcava è orientato per coprire verso nord e la parte alta della brianza. A quanto pare stanno per arrivare le autorizzazioni anche per 26 e 30 ma con lo stesso orientamento del 23, e sarà sempre così.
I primi 3 mux RAI da Valcava non arriveranno a coprire Milano, quindi l'unica soluzione resta V su Valcava e IV su Sempione o Penice.
Diffidate dai Fan Boy ;)

Ok, ma il 23 di Valcava lo vedo ogni tanto quando migliora la propagazione. (ed è a bassa potenza). Continuano a dire che sono tutti già accesi in bassa potenza e devo dire che da quando lo sarebbero la qualità di ricezione, specialmente del 26, è migliorata.Il 30 è come prima.

Spero comunque che abbassino il segnale del Penice su Milano in quanto ora interferisce fastidiosamente su Sempione, specialmente sul 30 direi.
 
ale89 ha scritto:
Cioè? Lo so che c'è solo quel 64 ma nessuno o pochissimi lo ricevono... nel mio caso non lo aggancio causa interferenza con telecupole poichè la scorsa estate causa propagazione arrivava benissimo... o era questo inverno... boh comunque arrivava il mux telecupole sul 64...

Non è sicuramente propagazione. Ora la potenza è 92% anche se la qualità resta tra 0 e 5% (sempre schermi neri). Cmq è già un inizio! PS: l'altra tv (samsung) non lo vede per niente!
 
Pablo74 ha scritto:
Non è sicuramente propagazione. Ora la potenza è 92% anche se la qualità resta tra 0 e 5% (sempre schermi neri). Cmq è già un inizio! PS: l'altra tv (samsung) non lo vede per niente!
Boh chissà allora cosa hanno fatto...potenziato il segnale? Cambio di fec...? magari questo aiuta...
O magari off qualche segnale sul 64 che ti arrivava a disturbare...
 
lillominni ha scritto:
Io mi trovo benissimo , molti più canali ,più stabili anche in caso di pioggia e visione perfetta.
Unico neo non vedo più la rtsi,e le locali si mischiano e ogni tanto spariscono....

Colgo la palla al balzo visto che hai citato la rtsi ... mi confermi l'off di Vco? due giorni fa il segnale da me era debolissimo ma si vedeva ancora ... ieri sera è sparito ed è saltata fuori la rtsi!(...come ovviamente da noi sempre accade quando si spegne Vco)
 
ch40 rai da valcava

Ciao a tutti, ad Arona ricevo il 40 Rai da Varese ed è tutto ok. Ieri ero dai miei genitori a Castelletto T. e il segnale scappava a zero (a Castelletto la ricezione del 40 è da Valcava e la loro antenna punta Valcava, non hanno antenne su Varese). Mi confermate per caso un abbassamento del 40 da Valcava? chiedo conferma perché qui la questione del 40 è piuttosto complicata dal momento che dalla direzione est entra principalmente da Valcava ma fino ad Oleggio arriva anche da Campo dei Fiori entrando di riflesso sempre dall'antenna su Valcava http://www.raiway.rai.it/index.php?...e=piemonte&provnome=Novara&locid=3043&type=tv - problema non risolvibile secondo l'antennista dato che i segnali bersagliano la stessa antenna e non quindi non si possono separe con filtrazione- (non essendo le due postazioni in SNF ogni tanto si interferiscono e sorgono problemi: per questo volevo capire se anche questa volta si tratta del solito "accavallamento" Varese-Valcava che è già capitato ma che da un po' di tempo per fortuna non capitava più o se si tratta di un abbassamento del segnale da Valcava).

Sempre il relazione alla ricezione da Castelletto T. dai miei genitori con antenna su Valcava ho notato anche un abbassamento di potenza del 49 mediaset (sempre a posto e senza disturbi ma con segnale nettamente più debole dall'ultima volta che ho verificato): mi confermate questo calo di potenza del 49?

Non ho infine trovato segnale di Videostar sul 24 dal Penice (si è sempre ricevuto), è spento anche da altre parti o si è indebolito soli qui "in zona limite" per il ch24 dal Penice?
 
carcamagnu73 ha scritto:
Colgo la palla al balzo visto che hai citato la rtsi ... mi confermi l'off di Vco? due giorni fa il segnale da me era debolissimo ma si vedeva ancora ... ieri sera è sparito ed è saltata fuori la rtsi!(...come ovviamente da noi sempre accade quando si spegne Vco)

Si, è da domenica che è tornata RSI
Ciao
 
buongiorno,forse non è la sezione giusta,nel caso mi scuso, volevo informare a chi come me si trova in zone servite male e poco che dopo vari tentativi con diversi tipi di antenne sono riuscito ad avere una buona/ottima visione di mux che mi interessavano (e cmq altri non mi arrivano:icon_twisted: ) con la "vecchia" blu920 preamplificata con ampli dedicato (17 dB) direttamente nel dipolo e successivo ampli da 35dB. ora sintonizzo 105 canali , visibili bene senza squadrettamenti 70, rispetto ai miseri 20 di prima.
 
Kantrax ha scritto:
Non è spento il Penice, non hanno nulla a che vedere i due ripetitori...sono i soliti problemi di quella postazione, il ponte che arriva non è ottimale e si blocca.
Beh ovvio che non lo sapevo... :) Rispondevo solo al fatto che chiedeva se erano spenti anche altri mux... ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh ovvio che non lo sapevo... :) Rispondevo solo al fatto che chiedeva se erano spenti anche altri mux... ;)
Infatti l'avevo capito, credevo fosse cosa risaputa che normalmente i ripetitori lavorano in modo autonomo, almeno dal punto di vista della trasmissione, mentre i ponti se non sono satellitari, sono in cascata. Poi ovviamente c'è la RAI che rimodula...ma è un'altro discorso....
 
3750... ha scritto:
Qualcuno oggi nota variazioni sui Timb da Bricco dell'Olio? :icon_rolleyes: ;)
:lol: Ah avevo capito che erano da attivare :lol:
E invece sono sempre stati attivi :D :D

In verticale giusto?

Comunque che "modifica" è stata fatta?

Però una domanda mi sorge spontanea :D Ma c'è una possibilità che venga messo in orizzontale bricco dell'olio? Solo TIMB trasmettete in verticale e nessuno poi soprattutto dopo lo switch off non ha piu l'antenna in verticale verso quella direzione... :)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso