• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Provincia di bergamo...li vedevo a fino a marzo poi piu niente...grazie del benvenuto..
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Ale penso sia saltata sfn tra la postazione di incisa e il Giarolo.
E allora a questo punto anche Giarolo con Bricco dell'olio... però mi si è abbassata anche la potenza e non solo la qualità... e con la sfn saltata questo non dovrebbe capitare... :)
 
3750... ha scritto:
Credo che TIMB abbia avuto e stia avendo fin troppa pazienza ...
Tutto questo però sull'articolo non l'hanno scritto ...

Concordo su tutto al 10000%
E poi, il ponte non potevano farlo lasciando Falchetto in VHF? che fastidio avrebbe dato, ad esempio, un mux1 sul 5 in verticale?
Anzi, avrebbe dato la possibilità agli utenti di scegliere il segnale migliore (5v da Falchetto, o 23v da Goi), e potevano partire DA SUBITO con frequenze "definitive" e con ANTENNE GIA' MONTATE DALL'UTENZA.
Addirittura, semplificava la vita a chi usa centralini larga banda, visto che UHF e VHF li misceli facilmente, invece così devi usare filtri per eventualmente "integrare" Falchetto (e di questi tempi, per fortuna che ricevo ANCHE da Falchetto, vista l'affidabilità di Goi).

Invece hanno fatto la "porcata": 3 mux1 di cui, quello con frequenza definitiva (23), è praticamente inutilizzabile, e quelli che ricevi bene (54, 55), su frequenze che devono spegnere...
Contenti così..
 
lillominni ha scritto:
Dal campo dei fiori il 27 è ancora off

Dopo una settimana di mare (Mar Rosso: una figata!:lol: :lol: ) mi sono letto un po' di pagine arretrate, con l'appassionante:mad: diatriba 55, 54, 23 a como etc.

Per il 27 a dire il vero io ricevo qualcosa, ma con qualità scarsa, BER E-3. Sembra un problema di SFN, forse con Monte Orsa che da quanto ho capito hanno attivato da poco.

Inoltre di nuovo casini nel mux di videonord. Se non sbaglio adesso rivedo solo rete7 (ch- 10 CDF)
 
Ragazzi ma stanno lavorando su Valcava, io non vedo più il 47, 48, 50, 36, 68, 56, il 49 con qulche disturbo e stessa cosa per il 44 e 52... Poi per il 33 sono circa 15, 20 gg che è out.... ?????
 
Da me sempre uguale.... quello che mi chiedo è come mai c'è tanta diversità tra il Mux1 Rai Mux2 Rai e Mux 3 Rai tra penice ed eremo... se mettessero tutto uguale al Mux 1 Rai ci sarebbero meno problemi :(
E invece no... ogni mux potenza diversa e chissà che altro... :(
 
marcobremb ha scritto:
:D Oh oh.... intendevo il mux2 RAI (quello con raisport):D
Comunque la qualità si è abbassata di molto
Ah ok... beh quel mux da quando hanno fatto la sfn mai piu ricevuto... e non hanno mai risolto... contenti loro....
 
Ciao a tutti, per esempio qua da me (Cuorgnè, TO) la situazione è opposta rispetto alla vostra:
Mux 1 Rai (ch22) ballerino (potenza 94% qualità 70-75%, variabile nelle 24h)
Mux 1 Rai (ch23) perfetto (potenza 96% qualità 100%)
Mux 3 Rai (ch26) perfetto (potenza 97% qualità 100%)
Mux 2 Rai (ch30) perfetto (potenza 91% qualità 100%)

La mia antenna punta il Penice, ma qualche segnale da Torino entra lo stesso in antenna. Ho notato squadrettamenti sul 22 raramente e, quando capita, verso mezzanotte... Altrimenti va bene...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso