Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MarcoPR ha scritto:
L'unica strada sarebbe la raccolta di almeno 500mila firme per un referendum abrogativo della norma relativa alla revoca delle frequenze 61-69, dato che l'argomento oggetto del quesito referendario non parrebbe in contrasto con il dettato costituzionale.

Per me neanche quello è possibile in quanto la normativa sulla liberazione delle frequenze e riassegnazione ai telefonici ricade sotto le norme inerenti il bilancio dello stato e le norme tributarie . L'art 75, comma 2 della Costituzione infatti dice così:

Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
 
lucpip ha scritto:
Per me neanche quello è possibile in quanto la normativa sulla liberazione delle frequenze e riassegnazione ai telefonici ricade sotto le norme inerenti il bilancio dello stato e le norme tributarie . L'art 75, comma 2 della Costituzione infatti dice così:

Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
Se non ricordo male, per leggi tributarie e di bilancio si intendono le imposte, tasse ecc ecc, esempio non puo essere sottoposto a quesito l'abrogazione dell'Irpef, l'abolizione del sostituto d'imposta, l'abolizione dell'Iva. Per quanto io ritenga profondamente ingiusta questa norma che comprime quella liberta che sarebbe in realta dovuta aumentare con la tecnologia digitale, penso che non ci siano margini di vittoria per le TV6169.
Converrai, comunque, che l'incauto acquisto non c'entra proprio niente.
 
Da un paio di giorni il MUX Rete A 1 da Valcava ch 44 è ulteriormente peggiorato.
Il segnale è sempre molto basso, ora anche la qualità è diventata ballerina e ci sono frequenti squadrettamenti.
Sono invariati segnali e qualità degli altri mux da Valcava e quindi c'è forse qualche problema di SFN
 
ale89 ha scritto:
Anche se leggermente OT volevo complimentarmi con Telecity1 e le redazioni di Genova,Torino,Alessandria per il lavoro che stanno facendo da Venerdì pomeriggio! Diretta continua con aggiornamenti e altro ancora e senza un minimo di pubblicità! Complimenti!!! :)

Mi complimento anch'io, avevo pensato di scriverlo del thread di 7 Gold ma forse era OT...
Oggi l'abbiamo seguito molto spesso per informarci, come e piu' delle televisioni nazionali: collegamenti con le sedi, telefono aperto per le segnalazioni di autorita' o abitanti.
Ci ha fatto "scoprire" un canale che avevamo fin'ora ingnorato, il 196.
Segnalo che anche l'emittente marchiata Telecity 1 MI trasmetteva l'edizione straordinaria fino al pomeriggio inoltrato.
Metronotte, se sei in lettura, manda questi complimenti al gruppo perche' stavolta se li merita tutti per la sinergia mostrata.
A margine di questo avrei un dubbio: gli spettatori di Novara e Vercelli riusciranno mai a ricevere nuovamente Telecity Piemonte da Valcava (Alessandria o Torino, scegliete voi)? Si era vista solo per un breve periodo durante le manovre di assestamento dei mux ...
 
spinner ha scritto:
Segnalo ancora che il canale 7 VHF di Videobergamo è ormai definitivamente irricevibile.

Evidentemente hanno modificato il lobo di copertura del segnale dalla Roncola (forse) che era sempre arrivato perfettamente a Milano.

Qualcuno riesce ancora a sintonizzarlo e da dove ?

Controllato ora, zona sud Milano, non lo ricevo.
 
MarcoPR ha scritto:
Se non ricordo male, per leggi tributarie e di bilancio si intendono le imposte, tasse ecc ecc, esempio non puo essere sottoposto a quesito l'abrogazione dell'Irpef, l'abolizione del sostituto d'imposta, l'abolizione dell'Iva. Per quanto io ritenga profondamente ingiusta questa norma che comprime quella liberta che sarebbe in realta dovuta aumentare con la tecnologia digitale, penso che non ci siano margini di vittoria per le TV6169.
Converrai, comunque, che l'incauto acquisto non c'entra proprio niente.

sull'incauto acquisto sono d'accordo con te. Sul referendum ci sono invece delle sentenze della Corte costituzionale (ad es. la n. 1/1978 mi sembra) che hanno esteso l'inammissibilità del referendum anche alle norme collegate alle norme tributarie e di bilancio, come potrebbe essere considerata questa.
 
pinguinogelato ha scritto:
Mi complimento anch'io, avevo pensato di scriverlo del thread di 7 Gold ma forse era OT...
Oggi l'abbiamo seguito molto spesso per informarci, come e piu' delle televisioni nazionali: collegamenti con le sedi, telefono aperto per le segnalazioni di autorita' o abitanti.
Ci ha fatto "scoprire" un canale che avevamo fin'ora ingnorato, il 196.
Segnalo che anche l'emittente marchiata Telecity 1 MI trasmetteva l'edizione straordinaria fino al pomeriggio inoltrato.
Metronotte, se sei in lettura, manda questi complimenti al gruppo perche' stavolta se li merita tutti per la sinergia mostrata.
A margine di questo avrei un dubbio: gli spettatori di Novara e Vercelli riusciranno mai a ricevere nuovamente Telecity Piemonte da Valcava (Alessandria o Torino, scegliete voi)? Si era vista solo per un breve periodo durante le manovre di assestamento dei mux ...

Anche io ho visto un po' la diretta fino alle 19.30 sul 196 ricevuto da Campo dei fiori. Questo è un buon esempio di televisione locale utile, non quello di chi segue le chimere di Santoro, che faranno record di ascolti effimeri, ma non portano alcun valore aggiunto all'utenza.
 
MarcoPR ha scritto:
Sull'incauto acquisto (art.712 Cod.Pen.) ci andrei piano: vorrebbe dire che lo Stato non sarebbe proprietario delle frequenze vendute (e ci puo stare, in quanto deve renderle disponibili alle date fissate) ma soprattutto che il prezzo pagato sia tale da far dubitare della reale proprieta' (se vendo qualcosa di rubato, lo vendo ad un prezzo inferiore al valore del bene). Qui mancano entrambi gli elementi che contraddistinguono il reato (e' materia di Codice Penale, non Civile).
Temo, purtroppo, che lo spazio per ritenere illegittimo l'esproprio (termine che non uso a caso in quanto per pubblica utilita' e' possibile l'esproprio dietro pagamento di un indennizzo [art. 834 Cod. Civ.], come in effetti avverra') non ci sia.
Per di piu', qualora lo Stato (venditore) non fosse in grado di disporre delle frequenze al 31.12.2012 si esporrebbe al rischio della risoluzione del contratto con il conseguente risarcimento dovuto agli acquirenti (Wind ecc ecc), con obbligo degli illegittimi occupanti delle frequenze al pagamento in via di regresso.
L'unica strada sarebbe la raccolta di almeno 500mila firme per un referendum abrogativo della norma relativa alla revoca delle frequenze 61-69, dato che l'argomento oggetto del quesito referendario non parrebbe in contrasto con il dettato costituzionale.

Lo stato non sta vendendo niente. Sta dando in concessione le frequenze. :evil5:

L'indennizzo non viene pagato a titolo di risarcimento della perdita del bene, ma per la perdita dell'eventuale avviamento aziendale del concessionario.

Cerchiamo di non confonderci ancora di più le idee.
 
spinner ha scritto:
Segnalo ancora che il canale 7 VHF di Videobergamo è ormai definitivamente irricevibile.

Evidentemente hanno modificato il lobo di copertura del segnale dalla Roncola (forse) che era sempre arrivato perfettamente a Milano.

Qualcuno riesce ancora a sintonizzarlo e da dove ?
Forse anche perché dovrebbe essere acceso il ch 7 di 21 Network dal Giarolo , qualcuno conferma che é acceso e si vede bene con qualitá alta?

Ho montato un´antenna di terza banda sul mio tetto a Biella ma quando é venuto l´antennista entrava solo il canale 8 di Europa 7, quache giorno dopo entrava qualcosina ma il segnale si sganciava sempre ,troppo basso, ho letto sul sito (osservatorio Radio/TV ) che dal monte Giarolo dovrebbe dinuovo essere acceso potete confermare ? grazie
Non sono al paese e non posso controllare di persona
 
L_Rogue ha scritto:
Lo stato non sta vendendo niente. Sta dando in concessione le frequenze. :evil5:

L'indennizzo non viene pagato a titolo di risarcimento della perdita del bene, ma per la perdita dell'eventuale avviamento aziendale del concessionario.

Cerchiamo di non confonderci ancora di più le idee.

Volevo aggiungere che probabilmente molti si confondono per la distinzione tra demanio indisponibile e patrimonio disponibile dello Stato (come le caserme e altri beni cedibili)
 
egis ha scritto:
Forse anche perché dovrebbe essere acceso il ch 7 di 21 Network dal Giarolo , qualcuno conferma che é acceso e si vede bene con qualitá alta?

Ho montato un´antenna di terza banda sul mio tetto a Biella ma quando é venuto l´antennista entrava solo il canale 8 di Europa 7, quache giorno dopo entrava qualcosina ma il segnale si sganciava sempre ,troppo basso, ho letto sul sito (osservatorio Radio/TV ) che dal monte Giarolo dovrebbe dinuovo essere acceso potete confermare ? grazie
Non sono al paese e non posso controllare di persona
Confermo che quel canale è acceso dal Giarolo con potenza ragguardevole tanto da entrare anche in antenna UHF :5eek: collegata direttamente al tv.
 
sailorman ha scritto:
Confermo che quel canale è acceso dal Giarolo con potenza ragguardevole tanto da entrare anche in antenna UHF :5eek: collegata direttamente al tv.
:5eek: allora dovrebbe entrare anche da me, di dove sei esattamente , piú o meno tanto per farmi una idea della direzione da dove trasmettono, dalla mia localitá arriva da sud est quasi in direzione con il monte Penice
 
egis ha scritto:
:5eek: allora dovrebbe entrare anche da me, di dove sei esattamente , piú o meno tanto per farmi una idea della direzione da dove trasmettono, dalla mia localitá arriva da sud est quasi in direzione con il monte Penice

Io non lo ricevo. L'unico segnale che arriva è ancora dalla Roncola ma non è + decodificabile. Forse hanno cambiato i lobi per non interferire verso il Piemonte. Peccato, era l'unico MUX in VHF (a parte rai ed europa7 ma è t2) ricevibile in VHF. Una banda inutile se usata in questo modo ..
 
lucpip ha scritto:
Anche io ho visto un po' la diretta fino alle 19.30 sul 196 ricevuto da Campo dei fiori. Questo è un buon esempio di televisione locale utile, non quello di chi segue le chimere di Santoro, che faranno record di ascolti effimeri, ma non portano alcun valore aggiunto all'utenza.

Infatti , questo è servizio pubblico vero, per una volta alcune emittenti locali si sono dimostrate all'altezza della situazione, complimenti a Telecity.

Parenzo è incommentabile, invece. Incauto acquisto ? Ma per favore, smettetela di sprecare banda editori locali !!!!!
 
egis ha scritto:
:5eek: allora dovrebbe entrare anche da me, di dove sei esattamente , piú o meno tanto per farmi una idea della direzione da dove trasmettono, dalla mia localitá arriva da sud est quasi in direzione con il monte Penice
Ciao, io sono vicino Moncalvo, quindi a ovest del Penice. Diciamo che ho quasi in linea le tre postazioni principali per il Piemonte orientale, Penice, Giarolo e Ronzone. Tu ti trovi a nord, nord ovest da me.
 
spinner ha scritto:
Io non lo ricevo. L'unico segnale che arriva è ancora dalla Roncola ma non è + decodificabile. Forse hanno cambiato i lobi per non interferire verso il Piemonte. Peccato, era l'unico MUX in VHF (a parte rai ed europa7 ma è t2) ricevibile in VHF. Una banda inutile se usata in questo modo ..

Diamo tempo al tempo quando chiuderanno i ch 61/69 vedrai come sará utile non avranno alternative se vogliono farsi vedere impianto antenna permettendo, qualche canale verrá pure dato in concezione dal ministero e saranno oblibati a tramettere su quello amen ; adesso non trasmette quasi nessuno e chi li vede , la gran parte degli impianti non ha la terza banda
 
L_Rogue ha scritto:
Lo stato non sta vendendo niente. Sta dando in concessione le frequenze. :evil5:

L'indennizzo non viene pagato a titolo di risarcimento della perdita del bene, ma per la perdita dell'eventuale avviamento aziendale del concessionario.

Cerchiamo di non confonderci ancora di più le idee.
E perche' lo dici a me? Io non ho mai parlato di incauto acquisto (se si parla di acquisto ovviamente di parla di vendita). Chi sta parlando a vanvera e' il proprietario di TeleLombardia. Ho spiegato cosa e' l'incauto acquisto. E non ritengo proprio di avere fatto confusione sulle norme del diritto.
Il mio commento era relativo alle affermazioni di carcamagnu73 che riportava considerazioni su acquisti di frequenze fatte da Parenzo e di incauto acquisto (e non ho letto tue considerazioni in merito alle affermazioni di Parenzo, ma solo considerazioni sulle norme sull'incauto acquisto, mah...)
 
MarcoPR ha scritto:
E perche' lo dici a me? Io non ho mai parlato di incauto acquisto (se si parla di acquisto ovviamente di parla di vendita). Chi sta parlando a vanvera e' il proprietario di TeleLombardia. Ho spiegato cosa e' l'incauto acquisto. E non ritengo proprio di avere fatto confusione sulle norme del diritto.

Non avevo intenzione di polemizzare, ma è inutile dissertare di incauto acquisto quando non c'è compravendita.

Edit: spiegare cos'è l'incauto acquisto può essere utile, tuttavia non c'entra comunque con le frequenze ch. 61-69.
 
spinner ha scritto:
Io non lo ricevo. L'unico segnale che arriva è ancora dalla Roncola ma non è + decodificabile. Forse hanno cambiato i lobi per non interferire verso il Piemonte. Peccato, era l'unico MUX in VHF (a parte rai ed europa7 ma è t2) ricevibile in VHF. Una banda inutile se usata in questo modo ..

Io sono a 4 km dal ripetitore in RNC e non lo ricevo più... quindi secondo me l'unica spiegazione è un guasto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso