Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
renten ha scritto:
io invece lo ricevo a piena potenza da oggi, praticamente mai ricevuto prima se non in un paio di occasioni per pochi minuti,forse per qualche off di altri.Zona Brianza ( besana)

C'è un segnale identico da sud... Qualità non eccezionale, ma ricevibile.
 
carcamagnu73 ha scritto:
esatto ... più che altro, QUANDO vedremo???

Per quanto riguarda la terza banda .... troppo caos!! qui da noi ad esempio il canale H è in uso a Videonord/Rete 7 con un mux quasi fotocopia rispetto a quello attivo al ch32 ... non credo proprio che gli lasceranno ancora questo canale H ... mah ... a questo punto dovrebbe essere questioni di giorni... (forse .... )

Inoltre la cosa che più mi incuriosisce è capire quali tv resteranno senza canale e quindi costrette, se intendono proseguire con la loro attività, a farsi ospitare a pagamento da altri operatori che invece il canale lo hanno ottenuto praticamente a costo zero... :icon_twisted:
inoltre la banda terza dovrebbe essere totalmente dismessa per quanto riguarda le locali, quindi altri tre canali da ricollocare più sù!! :eusa_wall:

La coperta si fa sempre più corta... :5eek:
 
paolo-steel ha scritto:
Sicuramente non lo ricevi da Milano - S.Galdino

Confermo 29 off. Ma da dove trasmette ora ? Sarà da sud .. immagino. Ricezione nulla. Non è una gran perdita.

PS: ho letto dopo il post che dice dove si trova .. anche se non conosco il luogo.
 
paolo-steel ha scritto:
Sò che c'è un comune in provincia di Pavia con quel nome ma non sò se centri qualcosa

Si, ho cercato in google, si vede anche l'antenna. Una roba poco più che amatoriale. Immagino la spegneranno.
 
spinner ha scritto:
Si, ho cercato in google, si vede anche l'antenna. Una roba poco più che amatoriale. Immagino la spegneranno.

beh comunque ora qui si riceve,controllato da pochi minuti segnale al massimo.Prima non arrivava.Potrebbe essere che hanno spento qualche postazione interferente.
 
renten ha scritto:
beh comunque ora qui si riceve,controllato da pochi minuti segnale al massimo.Prima non arrivava.Potrebbe essere che hanno spento qualche postazione interferente.

Si autointerferiva con Milano, ora spento. Ma il canale è rottamato per quello che ho letto, quindi spegnerà anche li.

Canale Acqua invece ancora non presente.
 
ale89 ha scritto:
Nuvolari passa nel Mux ReteA2? http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3261583&postcount=220 :)

EDIT: E infatti... Arrivato nel Mux ReteA2 ;)

ma la copia di nuvolari nel ch43 di Italia 8 è stata rimossa o è ancora acceso anche lì?? io non posso verificare xchè ad Arona da CDF il 43 non lo ricevo ( solo a tratti malassimo, adesso che piove niente!) ... lo ricevevo molto bene a Varallo Pombia da Valcava ... ma come sappiamo ci hanno pensato gli eroi di più blu a coprire questo segnale accendendo anche loro sulla stessa frequenza!
Comunque sul ch33 l'ho trovato e lo vedo finalmente bene!

Diciamo che pensavo che Nuvolari fosse destinato a finire nel ch30 rai allo spegnimento di Arturo Provvisorio .... visto che invece ha trovato casa presso il mux ReteA 2 possiamo domandarci a questo punto cosa accenderanno nel 30 Rai:eusa_think: si potrebbe pensare ad un altro canale del gruppo (o Marcopolo, o Alice o Leonardo ...... ) ma non so quanto Sky possa gradire una simile operazione!;)

E poi c'è la proposta di legge (se non sbaglio già passata in parlamento) relativa all'opportunità di accendere in dvb-t i canali della Camera dei deputati e del Senato ora visibili solo via sat ... e a quel punto il mux 2 rai al ch30 potrebbe essere il candidato ad ospitarli. Non ho ben capito se l'accensione di questi canali (Camera e Senato) in tecnica terrestre implicherebbe lo spegnimento via sat o se potranno coesistere su entrambe le piattaforme (cosa che mi sembrebbe molto più logica visto che sono veramente tante le persone che ormai si affidano solo alla parabola per la vedere la tv)
 
spinner ha scritto:
Si autointerferiva con Milano, ora spento. Ma il canale è rottamato per quello che ho letto, quindi spegnerà anche li.

Canale Acqua invece ancora non presente.

Non credo che il gruppo Tacchino rinuncerà a Canale Acqua, immagino che lo sposterà sul 41 o sul 45. Certo che a questo punto potrebbero iniziare a riorganizzare questi tre mux (41, 43 e 45) e smistare i contenuti migliori (sforbicando il peggio!) tra il 41 e il 45 (chissà se gli lasceranno ancora Boing??) ormai ci siamo, meglio portarsi avanti nell'interesse di tutti (loro operatori e noi utenti). (Poi a quel punto, anche un volta svuotato il 43, pur di non cedere alla prepotenza di Più Blu se fosse per me lo lascerei acceso ugualmente fino al 31 dicembre a piena potenza anche se vuoto o solo con pannelli informati che invitino a risintonizzare pur di non darla vinta a più blu!)
 
carcamagnu73 ha scritto:
ma la copia di nuvolari nel ch43 di Italia 8 è stata rimossa o è ancora acceso anche lì??


possiamo domandarci a questo punto cosa accenderanno nel 30 Rai:


Il 43 in mezza Lombardia non si vede più causa isocanale di PiùBlu acceso un paio di giorni fa.


Sul 30 probabilmente arriveranno Camera e Senato. Staremo a vedere...
 
Alcor ha scritto:
Il 43 in mezza Lombardia non si vede più causa isocanale di PiùBlu acceso un paio di giorni fa.


Sul 30 probabilmente arriveranno Camera e Senato. Staremo a vedere...
ma il 43 non è un canale di quelli rottamati e quindi da riassegnare dopo l'uscita della graduatoria ?
Co me fa Più Blu ad accenderlo. A proposito, ma le graduatorie ?
 
carcamagnu73 ha scritto:
ma la copia di nuvolari nel ch43 di Italia 8 è stata rimossa o è ancora acceso anche lì?? io non posso verificare xchè ad Arona da CDF il 43 non lo ricevo ( solo a tratti malassimo, adesso che piove niente!) ... lo ricevevo molto bene a Varallo Pombia da Valcava ... ma come sappiamo ci hanno pensato gli eroi di più blu a coprire questo segnale accendendo anche loro sulla stessa frequenza!
C'è ancora sul 43.
 
toro seduto ha scritto:
ma il 43 non è un canale di quelli rottamati e quindi da riassegnare dopo l'uscita della graduatoria ?
Co me fa Più Blu ad accenderlo. A proposito, ma le graduatorie ?

Esatto, verrà riassegnato dal bando. Effettivamente più blu potrebbe essere fra le papabili per quel canale assieme a rete 55. Magari hanno voluto metterci una mano sopra prima del previsto... fatto comunque a mio parere di certo non corretto!! :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Sempre facendo previsioni credo che le attuali emittenti sul 65 finiranno sul 29. Resta da capire quale altro canale verrà fatto fuori dal bando a favore dell'emittente fra + blù e rete 55 che non si vedrà riassegnare il 43.

Anche perchè mi chiedevo come fosse la situazione del 22. è vero che è occupato da Tele Libertà, ma di fatto l'impianto non si trova in Lombardia ma in Emilia Romagna e mi pare di aver letto da qualche parte che si prendono in considerazione solo gli impianti presenti in regione.
 
roby82 ha scritto:
Anche perchè mi chiedevo come fosse la situazione del 22. è vero che è occupato da Tele Libertà, ma di fatto l'impianto non si trova in Lombardia ma in Emilia Romagna e mi pare di aver letto da qualche parte che si prendono in considerazione solo gli impianti presenti in regione.

Se non sbaglio il 22 è protetto verso il piemonte quindi ha delle limitazioni di assegnazione. Se ne era parlato all'uscita del bando.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso