Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
robgarib ha scritto:
Purtroppo su quel mux a Monza la ricezione è al limite.
Speriamo che lo sistemimo così come Monza Brianza tv che è rimasta solo nel mux di Bergamo tv e non è più visibile in 3/4 delle abitazioni di Monza.

x monzabrianza.tv, sul cittadino hanno scritto che entro un mese dovrebbero tornare su una nuova frequenza.
 
Mauro. ha scritto:
x monzabrianza.tv, sul cittadino hanno scritto che entro un mese dovrebbero tornare su una nuova frequenza.

Senz'altro sarà quella nuova che assegneranno a Bergamo Tv.
Spero che sia più potente del 65 attuale di Roncola che a Monza arriva al limite. tanto è vero che avevano dovuto aprire un doppione sul mux 67 di Trs per poter essere ricevibili senza problemi sul territorio monzese.
Attualmente siamo al paradosso che un canale che tratta esclusivamente attualità di Monza e circondario si riceve tranquillamente a Bergamo e Brescia ma non nel suo bacino di utenza.

Per quanto riguarda 8fmtv possibile che fra tutti i canali sul mux di Rete55 dovevano spostare proprio questo sul mux con copertura minore.
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Io credevo che 8 FM TV fosse della stessa famiglia di Rete55, allora non è così altrimenti non si capisce la scelta

Di sicuro è un grosso ridimensionamento.
 
paolo-steel ha scritto:
Io credevo che 8 FM TV fosse della stessa famiglia di Rete55, allora non è così altrimenti non si capisce la scelta

Tra l'altro il 21 si riceve al pelo perchè notevolmene interferito. Figuriamoci fuori Milano ..

Anche il 22 va da irricevibile a "al limite". Non so se trasmette ancora da Milano, se è acceso è disturbato.

Il 23 del penice invece sembra ora sistemato, e si sincronizza in sfn.
 
frequenza nuova 21/uhf

robgarib ha scritto:
Senz'altro sarà quella nuova che assegneranno a Bergamo Tv.
Spero che sia più potente del 65 attuale di Roncola che a Monza arriva al limite. tanto è vero che avevano dovuto aprire un doppione sul mux 67 di Trs per poter essere ricevibili senza problemi sul territorio monzese.
Attualmente siamo al paradosso che un canale che tratta esclusivamente attualità di Monza e circondario si riceve tranquillamente a Bergamo e Brescia ma non nel suo bacino di utenza.nuova

Per quanto riguarda 8fmtv possibile che fra tutti i canali sul mux di Rete55 dovevano spostare proprio questo sul mux con copertura minore.
in qualche dibattito e forse ,anche sul forum,si era parlato del 21/uhf,vedremo ? ciao luis
 
Alcor ha scritto:
Beh, TelePavia è un'ottima emittente....

Ah ok. tra l'altro e' proprio con qualita' bassina. espansione e' veramente una catastrofe. non mi spiego come facciano ad andare avanti cosi in maniera desolante. nessuna trasmissione. nessun servizio. boh
 
Alcor ha scritto:
Beh, TelePavia è un'ottima emittente....
Avrei una curiosità: in che mux è contenuta TelePavia? Chiedo questo, perchè fino a più di un anno (primo semestre 2011) fa risultava nella lista canali, ed era anche fruibile... Avrà poi cambiato mux (e di conseguenza non l'ho più agganciata)?
 
fatantony ha scritto:
Avrei una curiosità: in che mux è contenuta TelePavia? Chiedo questo, perchè fino a più di un anno (primo semestre 2011) fa risultava nella lista canali, ed era anche fruibile... Avrà poi cambiato mux (e di conseguenza non l'ho più agganciata)?
Prima era nel Mux Tele7Laghi. Ora è nel Mux di EspansioneTV da diversi mesi ;)
 
aggiornamento da Gandosso: da venerdì spento il 64, da oggi pomeriggio il mux di telelombardia si riceve sul 46. Ancora attivo il 65 di Bergamo tv ed i 66e 69 di teletutto.
 
paolo-steel ha scritto:
Non mi ero accorto di STUDIO1CREMONA (LCN 211) nel mux di Telelibertà ch 22 Sempione......

Il ch 43 di PBL lo aggancio ma non fruibile (Q. 0 -10)

L'ho trovato oggi .. ma appunto il 22, sempre ricevuto bene, ora non è praticamente fruibile da me. Ho certamente qualche disturbo.

In teoria questo canale verrà spento immagino.
 
spinner ha scritto:
Tra l'altro il 21 si riceve al pelo perchè notevolmene interferito. Figuriamoci fuori Milano ..

Anche il 22 va da irricevibile a "al limite". Non so se trasmette ancora da Milano, se è acceso è disturbato.

Il 23 del penice invece sembra ora sistemato, e si sincronizza in sfn.
Il 21 nella Brianza comasca si riceve bene con qualità massima e segnale forte. Ai tempi dell'analogico era un po' interferito e costituiva l'alternativa al 59 da Valcava di Telenova; i canali che arrivavano forte da Milano erano appunto il 21, il 26 e il 33. Gli altri poco o niente.
Tempo fa ho provato con una BV verso Milano e i TX attivati per coprire la città non arrivano.
 
spinner ha scritto:
L'ho trovato oggi .. ma appunto il 22, sempre ricevuto bene, ora non è praticamente fruibile da me. Ho certamente qualche disturbo.

In teoria questo canale verrà spento immagino.

perche' deve essere spento il 22 ?
Il 22 e' utilizzato da Teleliberta' in Lombardia ma che e' follemente disturbato dai Rai Piemonte che non dovrebbe nemmeno essere presente in Lombardia. Mi pare che trasmettano entrambi dal penice con la stessa frequenza ! ASSURDO ! Se dovessi scegliere chiuderei la RAI
 
CH 29 dici 538 MHz vero ? NULLA !

ma possibile che ci siano telecolor e primarete sul CH 51 ,

ma sparito salute&natura ?


aiutoooooo :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso