Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcamagnu73 ha scritto:
chiedo a chi riceve il ch39 di Vco NON da CDF ma dal Mottarone, da Laveno, da Fomarco, da Egro, dal Lusentino ecc ecc …. in sostanza a chi abita a Verbania o sul lago d’Orta o in Ossola: nel mux di Vco adesso ricevete anche Videonovara?)
Si, ricevendo dal mottarone ti confermo che hanno inserito videonovara (adesso è in conflitto con altre 2 videonovara, ch.24 e ch.32)
 
Vco Azzurra mantiene il ch39. L’lcn del mux di Vco da CDf è misto! Nel senso che all’emittente principale Vco Azzurra Tv hanno concesso il n.19 piemontese (in lombardia il 19 è di Espansione) mentre LEM e Sportivamente (le altre due emittenti del gruppo) sono al 605 e al 658 che sono numerazioni lombarde (da postazioni piemontesi hanno il 171 e il 272 … una situazione ibrida sostanzialmente, ma almeno all’emittente principale hanno concesso il 19 piemontese). Vco dovrebbe ospitare nel suo mux anche Videonovara (così mi scriveva in risposta ad una mia mail la direzione tecnica Videonovara: ad oggi tuttavia ciò dal ch39 di Varese non è ancora avvenuto mentre è avvenuto da altre postazioni piemontesi (ad es. da Pieve Vergonte; a proposito, chiedo a chi riceve il ch39 di Vco NON da CDF ma dal Mottarone, da Laveno, da Fomarco, da Egro, dal Lusentino ecc ecc …. in sostanza a chi abita a Verbania o sul lago d’Orta o in Ossola: nel mux di Vco adesso ricevete anche Videonovara?)

Confermo che in Ossola postazione Pieve Vergonte (VB) nel Mux di Vco Azzurra Tv è inserito il canale Videonovara, da ieri sera posso confermare che il Mux di Videonovara si è trasferito dalla frequenza Uhf 27 alla nuova frequenza Uhf 43 sempre dalla postazione di Pieve Vergonte (VB). ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
no, è il loro mestiere, ci mancherebbe altro!! non stiamo parlando di accedere al K2 o all'Everest ... ma ad altitudini di 1200 - 1400 mt!! sarà che sono cresciuto in montagna e ancora adesso sono spesso su (in Ossola) ma per me la neve è un elemento naturale che non mi crea nessun disagio! sono abituato (ancora lunedì scorso ero su) a veder lavorare tecnici appesi a piloni delle seggiovie a 2000 - 2500 mt con circa 2 metri di neve ... si può lavorare eccome! anche perché diversamente non girerebbero gli impianti ... e domani vogliamo tutti sciare!!!:D (... quindi figuriamoci cosa vuol dire raggiungere un trasmittente non a 2000 ... ma ai 1100 di Valcava o ai 1400 del Penice!!è sufficiente una comunissima auto con le gomme termiche!;)

quotissimo:D ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
no, è il loro mestiere, ci mancherebbe altro!! non stiamo parlando di accedere al K2 o all'Everest ... ma ad altitudini di 1200 - 1400 mt!! sarà che sono cresciuto in montagna e ancora adesso sono spesso su (in Ossola) ma per me la neve è un elemento naturale che non mi crea nessun disagio! sono abituato (ancora lunedì scorso ero su) a veder lavorare tecnici appesi a piloni delle seggiovie a 2000 - 2500 mt con circa 2 metri di neve ... si può lavorare eccome! anche perché diversamente non girerebbero gli impianti ... e domani vogliamo tutti sciare!!!:D (... quindi figuriamoci cosa vuol dire raggiungere un trasmittente non a 2000 ... ma ai 1100 di Valcava o ai 1400 del Penice!!è sufficiente una comunissima auto con le gomme termiche!;)
Molto dipende dall' accessibilità alle postazioni: lo stato delle strade...alcune postazioni sono in cu al mondo.....
 
incredibile, mi sono lamentato che da Monza non vedo il ch37, la3,c5hd,r4hd, oggi vedo da dio il 37 ma non vedo più il 36,italia1hd, ma che c'è un collegamento tra i 2 ch? quando è basso il 37 vedo il 36 e viceversa? mah
 
valcajazz ha scritto:
incredibile, mi sono lamentato che da Monza non vedo il ch37, la3,c5hd,r4hd, oggi vedo da dio il 37 ma non vedo più il 36,italia1hd, ma che c'è un collegamento tra i 2 ch? quando è basso il 37 vedo il 36 e viceversa? mah

I due segnali sono identici. Se vedi in modo diverso è colpa del tuo impianto. Avrai un filtro che gravita intorno a quelle frequenze coincidenti con il taglio banda.
 
spinner ha scritto:
I due segnali sono identici. Se vedi in modo diverso è colpa del tuo impianto. Avrai un filtro che gravita intorno a quelle frequenze coincidenti con il taglio banda.
Identico non è detto. Il Mux Mediaset2 è attivo da più postazioni rispetto al Mux La3. Potrebbe essere semplicemente un problema di echi. Quando arriva il segnale più forte da una parte il segnale cala (vedi 36) ma il 37 aumenta visto che non c'è altro segnale che "rompe"... ;)
Ovviamente è un ipotesi ma è abbastanza fattibile ;)
 
grazie spinner, immaginavo una cosa del genere, mi sa che devo chiamare il tecnico, mannagia. Poi li ricevo da valcava, mah mi sa che devo chiamare il tecnico. Ciao
 
grazie Ale, in pratica stai dicendo che tutte 2 i ch non possono coesistere? uno anulla l'altro? ciao
 
ale89 ha scritto:
Identico non è detto. Il Mux Mediaset2 è attivo da più postazioni rispetto al Mux La3. Potrebbe essere semplicemente un problema di echi. Quando arriva il segnale più forte da una parte il segnale cala (vedi 36) ma il 37 aumenta visto che non c'è altro segnale che "rompe"... ;)
Ovviamente è un ipotesi ma è abbastanza fattibile ;)

Qua in Lombardia ha le stesse postazioni. E' stato attivato anche lui in Silva a Milano. Due frequenze diverse possono avere indipendentemente delle variazioni propagative diverse ma siccome sono entrambi fortissimi se non si vede uno dei due a Monza è al 100% un problema in antenna.

Peraltro anche il 38 ha identica situazione. Chi ha un impianto che separa IV da V dovrà spostare il taglio banda sul 35 che peraltro è un canale buttato ai pesci garantito al 100%.
 
spinner ha scritto:
Qua in Lombardia ha le stesse postazioni. E' stato attivato anche lui in Silva a Milano. Due frequenze diverse possono avere indipendentemente delle variazioni propagative diverse ma siccome sono entrambi fortissimi se non si vede uno dei due a Monza è al 100% un problema in antenna.

Peraltro anche il 38 ha identica situazione. Chi ha un impianto che separa IV da V dovrà spostare il taglio banda sul 35 che peraltro è un canale buttato ai pesci garantito al 100%.
Ok ma non esistono solo Valcava e Via Silva... ;)
Poi può anche non essere come ho detto io ma non si può neanche escludere.

E vero anche quello che dici tu che ci possono essere variazioni da frequenza a frequenza (anche adiacenti). E li ci si deve mettere mano all'antenna nel caso ;)

@valcajazz Certo che possono coesistere ;)
 
ale89 ha scritto:
Ok ma non esistono solo Valcava e Via Silva... ;)
Poi può anche non essere come ho detto io ma non si può neanche escludere.

E vero anche quello che dici tu che ci possono essere variazioni da frequenza a frequenza (anche adiacenti). E li ci si deve mettere mano all'antenna nel caso ;)

@valcajazz Certo che possono coesistere ;)

Qua a Milano e Monza si :) mi sembra manchi per ora da San Colombano, ma è solo un bene.

Visto che questo 35 andrà alla fantasma dal penice rappresenta il taglio ideale. se poi qualcuno vuole per forza vedere la B c'è Valcava in VHF.
 
valcajazz ha scritto:
grazie Ale, in pratica stai dicendo che tutte 2 i ch non possono coesistere? uno anulla l'altro? ciao
Tutti possono coesistere. Il 37 lo vedo piu' basso anche io rispetto a quando e' stato acceso. Inoltre non vuole dire che stesso operatore frequenze diverse abbiano la copertura e la potenza uguale-
 
@OTG TV

Possiamo sperare di vedere il Masterplan in serata oppure dovremo attendere Lunedì.

Così potrò valutare dove mettere mano all'Impianto.

Grazie anticipatamente per l'eventuale risposta.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
@OTG TV

Possiamo sperare di vedere il Masterplan in serata oppure dovremo attendere Lunedì.

Così potrò valutare dove mettere mano all'Impianto.

Grazie anticipatamente per l'eventuale risposta.

Paolo
lo hanno mandato a tranci,
 
valcajazz ha scritto:
come non sai cosa ci sia? c'è La3 c5hd, r4hd non li vedi? ciao
vedo quello che hai messo tu, il non so cosa ci sia è che non ho la hd e sinceramente della la3 non interessa e quindi ho tolto il tutto dal decoder...ciao
 
MarcoPR ha scritto:
Tutti possono coesistere. Il 37 lo vedo piu' basso anche io rispetto a quando e' stato acceso. Inoltre non vuole dire che stesso operatore frequenze diverse abbiano la copertura e la potenza uguale-
incredibile, dopo aver parlato con voi, magicamente vedo il 37 e il 36. Ci sono dei santi in Digital Forum? Comunque grazie e auguri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso