Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiornamento Ricezione:
Dopo 2 mesi di totale Assenza,
torno a ricevere con ottima qualità il mux di Tele Libertà sul ch 22
(dato delle ore 15.15 di oggi)
Ritiro tutto: Segnale nuovamente scomparso pochi istanti dopo....
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Spinner, ti viene mai la pragmatica sensazione di aver rotto coi tuoi post dove non c'è logica ma solo fanatismo pro e contro un sito?

Ma che fanatismo. Il 23 dal penice copre gran parte del Piemonte. Se voi rispettare i "diritti" dell'assegnatario devi disattivarlo da li e metterlo altrove. Ma basta poi con sto fanatismo. Guarda da dove trasmettono le emittenti piuttosto.

Ho indicato una soluzione, pur se fantasiosa. RAI ha 2+1 frequenze in VHF, che le usi.
 
:icon_rolleyes: Però,anche un VHF dal Penice,non sarebbe una cattiva idea,in quanto fino al 2010,ricevevo Rai 1 sul can"B" di 1°banda,anche sè storicamente il 23,è sempre stato un can Rai trasmesso sempre dal Penice.
 
ma non esiste che debbano continuare a rompere le balle alla RAI quando ha acceo dal penice ormai mezzo secolo fa..e che diano un altro canale alle tv locali

dategli il 38 che è acceso per nulla.
 
labview ha scritto:
@mckernan

Ciao paolo, ho controllato con antenna Vs polgina/valcava

Ch.21 Teleunica dal barro (anche se in verticale, fruibile con antenna in pol.O)
C/N 40,52 dBuV
S/N 18,00 dB
VBER 4E-04
CBER 5E-02

Ch.32 LombardiaTV da Polgina
C/N 62,26 dBuV
S/N 21,88 dB
VBER 0E+0
CBER 4E-03

Ora devo scappare al lavoro, se ti interessa questa sera posso fare ulteriori controlli su penice/valcava/barro.

Mario
Grazie!

In Albese credo che il Ch.21 Mux TeleUnica sia al limite della Copertura programmata di conseguenza sarà necessario installare un Antenna dedicata in Pol.V.

Sempre da Polgina, il Ch.27 è OK, ben sincronizzato con M.Calenzone; echi nell'Intervallo di Guardia.

Altro discorso per il Ch.32 che da Dicembre, dopo lo spostamento dal Ch.65, non risulta Fruibile, forse Interferito da Sud.
Buon Valore di C/N ma MER & BER Oscillante (Lock & Unlock).

Da Valcava Ch.23, 24, 25, 26, 27, 30, 33, 36, 37, 38, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 55, 56, 57, 59 e 60 con Valori di Campo Elevati (C/N > 40 dBuV) e Mer & Ber sempre Stabili.

Da M.Penice, sopradici problemi con i Ch.Rai durante la giornata con i Ch. 26 & 30.
Ch.24, 29, 33, 34 Non Fruibili; alcuni x SFN (24 & 33) altri x segnale troppo basso (C/N < 29,0 dBuV).
Ch.23, 27, 28, 31 Fruibili; alcuni al Limite (28 & 31).

Da meta Gennaio misurato Elevato Rumore di Fondo sul Ch.64 forse Portante LTE attivato in Como ?????.

Paolo
 
Espansione TV (dovrebbe essere 51V): il canale si vede, l'identificativo dopo qualche secondo diventa "espansione tv provvisorio", in automatico il tv commuta su 10020 (!) che e' a schermo nero.....
Anzi il problema c'e' su tutti i canali del mux
Ehm, ho dovuto rimemorizzare il canale :)
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
ma non esiste che debbano continuare a rompere le balle alla RAI quando ha acceo dal penice ormai mezzo secolo fa..e che diano un altro canale alle tv locali

dategli il 38 che è acceso per nulla.

Ma era accesa in VHF ..
 
grazie OGT...

si vero castello , ma che ripetitori ci sono li su ?

che canali o tv hanno il ripetitore a santa giuletta ?

grazie
 
miciotta62 ha scritto:
grazie OGT...

si vero castello , ma che ripetitori ci sono li su ?

che canali o tv hanno il ripetitore a santa giuletta ?

grazie
Attualmente c'è solo Videobergamo sul 29. Prima c'erano anche Quartarete sul 67 e La9 (sul 29, Videobergamo era sullo 07)
 
ale89 ha scritto:
Rai 1 era in I Banda non in III. E la I Banda è stata dismessa.

Sempre VHF è. ;) Mai capito perchè non l'hano usata da li da subito. Tra l'altro è risaputo che con lo stendibiancheria collegato sull'ingresso in III si sarebbe vista.

Avendo RAI frequenze in esclusiva in VHF appare abbastanza chiaro che abbia scelto il 23 dal penice per "impossessarsi" di una ulteriore frequenza sulla banda più pregiata, anzi di tre 22-23-24. Da quello che mi ricordo invece RAI avrebbe il diritto di usare le UHF solo dove non trasmetteva già prima in VHF e comunque un TX come quello di penice vetta a mio parere sfora il concetto espresso dalla concessione del mux1 in UHF, infatti va a finire a bomba in Piemonte, Emilia e poi ancora ..

Il mio parere esclusivamente da radio appassionato è che RAI avrebbe dovuto dismettere il penice "lombardo" mettendo 22-26-30-40 in giarolo (od analogo) mentre avrebbe dovuto accendere 9-11-26-30-40 in Valcava e 23-26-30-40 da Sempione oltre alle altre postazioni che vanno bene così.

E via con gli strali dei professionisti :lol: :lol:
 
si prevedono movimenti nel mux telecolor (ch.51).

rinominati provvisori telepavia, espansione, espansione hd e holiday.

spero subentrerà monzabrianza.tv, attualmente non ricevibile in gran parte della brianza.
 
Leggendo Tele7 ho notato che domenica 10 i programmi di Steel e Cinema comedy sono interrotti (interruzione tecnica, cessione frequenza). Per il primo alle 14,35, per il secondo alle 14,05. Nuovo rimescolamento dei mux Mediaset? Chi ne sa qualcosa?
 
Pablo74 ha scritto:
Leggendo Tele7 ho notato che domenica 10 i programmi di Steel e Cinema comedy sono interrotti (interruzione tecnica, cessione frequenza). Per il primo alle 14,35, per il secondo alle 14,05. Nuovo rimescolamento dei mux Mediaset? Chi ne sa qualcosa?
Sarà per lasciare spazio alle partite come succede ogni settimana ;)
 
Mauro. ha scritto:
si prevedono movimenti nel mux telecolor (ch.51).

rinominati provvisori telepavia, espansione, espansione hd e holiday.

spero subentrerà monzabrianza.tv, attualmente non ricevibile in gran parte della brianza.

Ieri sera si vedeva molto bene sul 10 VHF, oddio .. il bit rate è vergognosamente basso. In Brianza si dovrebbe vedere su questa frequenza, io sono disturbato da Brescia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso