Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
contro logica,ma scollegando la IV dal Penice perdo il 31 il 33 il 34 e all'epoca il 24 di

Non vedi Galdino quindi .. La logica va a farsi benedire quando le cose funzionano. Io non mettendo la IV sul penice perdo 27-29-34 non una gran perdita quindi. Nei prossimi giorni farò anch'io delle prove folli per sfidare la sfn giusto per ridere un po'. Il problema è anche legato al fatto che la mia antenna è a 200 metri slm e non è poco .. arriva veramente di tutto ..

Per Canale 11 nulla da fare è totalmente interferito, anche se arriva forte, dal segnale di Brescia.
 
Non vedi Galdino quindi .. La logica va a farsi benedire quando le cose funzionano. Io non mettendo la IV sul penice perdo 27-29-34 non una gran perdita quindi. Nei prossimi giorni farò anch'io delle prove folli per sfidare la sfn giusto per ridere un po'. Il problema è anche legato al fatto che la mia antenna è a 200 metri slm e non è poco .. arriva veramente di tutto ..

Per Canale 11 nulla da fare è totalmente interferito, anche se arriva forte, dal segnale di Brescia.
S.Galdino l'ho sempre ricevuto e bene gia ai tempi dell'analogico,nn sono molto distante.in linea d'aria,qualche chilometro.Comunque nn da fastidio alla Sfn.non mi chiedere come mai ma l'impianto funziona benissimo.non ricevo solo l'irricevibile.:)
 
guarda, l'impressione mia è che nonostante il nome Valsesia Tv ... con la Valsesia c'entri davvero poco!! consolati, ti perdi poco!:lol: io ogni volta che giro su valsesia tv (con lcn lombardo da CDF ce l'ho al n.653) vedo sempre che la programmazione è identica a quella di teleritmo. In pratica all'interno del mux le due tv differenti sono Videonovara e Teleritmo. Dopodiché in alcuni casi (ad es. nel mux lombardo) la stessa programmazione di Teleritmo viene riproposta anche con il marchio Valsesia Tv. In altri casi vengono usati i marchi Tele Regione e Tele Biella ... ma alla fine si stratta sempre di Teleritmo!! onestamente non ho mai colto il momento del telegiornale, non so se per caso vi sia un notiziario dove vengano date delle news relative alla Valsesia o se viene proposto sempre il tg di Videonovara ....

si hai ragione,ma i tg almeno quelli sono locali ,anzi localissimi, notizie riguardanti la valle , l'ho visto anche stasera grazie al temporale:D ed è attualmente l'unica fonte(quando si vede...:mad:) di informazione locale .... ma ci rendiamo conto a che punto siamo arrivati?:doubt:
 
S.Galdino l'ho sempre ricevuto e bene gia ai tempi dell'analogico,nn sono molto distante.in linea d'aria,qualche chilometro.Comunque nn da fastidio alla Sfn.non mi chiedere come mai ma l'impianto funziona benissimo.non ricevo solo l'irricevibile.:)

Dovresti vedere allora 31 e 33 che trasmettono fortissime da Galdino, io infatti le ricevo da li.
 
si hai ragione,ma i tg almeno quelli sono locali ,anzi localissimi, notizie riguardanti la valle , l'ho visto anche stasera grazie al temporale:D ed è attualmente l'unica fonte(quando si vede...:mad:) di informazione locale .... ma ci rendiamo conto a che punto siamo arrivati?:doubt:

no bè, se il tg è locale allora hai pienamente ragione di arrabbiarti!!! io ero sempre capitato solo in momenti in cui ripetevano teleritmo e mai al momento del telegiornale
 
Ciao a tutti.Rispondendo a Spinner e Carcamagnu dico che sono appena al di la del confine sud ovest di Milano circa 5 km in linea d'aria dal centro di Milano.Ho scelto questa configurazione pur sapendo che va un po contro logica,ma scollegando la IV dal Penice perdo il 31 il 33 il 34 e all'epoca il 24 di Videostar ora inattivo.Mettendo Valcava/Milano sulla V perdo il 21,25,36 che come noto non arrivano da Sud.non è stato facile "equalizzare" le ampificazioni ma con un po di pazienza si può fare.Dirò di più.a casa di un amico che dista circa 500 m da casa mia ho dovuto modificare l'impianto appena fatto da un "professionista".IV su Penice e V su Valcava.Risultato tutte le emissioni di IV da Nord irricevibili compreso l'importante 36..:sad:Per non parlare della VHF neanche installata.Penso che in tutto il Sud Ovest a partire da Trezzano fino a Rozzano e oltre sia possibile una configurazione simile.La mia antenna è circa a 15 metri di altezza con orizzonte completamente libero in tutte le direzioni.Ora sul 24 non ricevo niente,perchè qui si annullano a vicenda le emissioni di Rai Emilia e Quartarete,quando era acceso Videostar ricezione del 24 perfetta.Per quanto riguarda la VHF ricevo sul 7 praticamente dal retro antenna il Mux di E21 con segnale basso ma qualità massima,sul 9 la Rai che spacca i sassi e sul 10 con segnale buono e qualità massima Canale11.

In questo caso avrei fatto anch'io la stessa cosa! se le sfn rai reggono ... direi che hai trovato la soluzione migliore! (strano però che non riesci a ricevere il 33 anche da valcava ... probabilmente fa un servizio molto locale ... ma pensavo che almeno fino a Milano si vedesse). Per il 31 e il 34 hai ragione ... li puoi ricevere solo da sud. Per il 36 mediaset potresti in futuro risolvere cambiando il centralino, quelli nuovi hanno il 36 in Và banda, il taglio tra IVà e Và adesso logicamente lo fanno sul 35 e così il 36 ormai nei nuovi centralini fa parte della Và banda (tra l'altro i nuovi modelli terminano anche con il ch60 ed integrano il filtro anti LTE). In ogni caso finché le cose funzionano ... inutile cambiare ;)
 
:DCiao,carcamagnu73,confermo il 24 Quartarete off da 2 giorni,pure il 28 di Solregina,etc off da 3 giorni,pure il 29 di Videobergamo. ricevo da Campo dei Fiori,è da Monte Penice.Come sai, sono di Verbania Suna.

... quel 29 videobergamo da CDF si vede ormai sempre peggio anche da me, regge ancora, ma la qualità è sempre più bassa! peccato, si vedeva benissimo e con segnale robusto da alcuni mesi ormai. Del 24 quartarete da Laveno ormai nessuna traccia, zero completo!
 
Ancora oggi da Calusco D'Adda, pochi km damValcava in linea d aria, problemi per il canale 44...invece il 40 non é male

Beh, se parliamo di Calusco d'Adda dipende un pochino da che zona del paese, Baccanello/Torre/Stazione, problemi non ce ne sono, se parliamo di Luprita o vanzone allora concordo anche se qualcosina si può fare per migliorare...
 
Abito a montello, li purtroppo vedo tutte le antenne tranne quella più a nord che é coperta dal monte canto.
L assurdo é che il 44 fa pena mentre il 40 il 70 per cento delle volte é guardabile.
È sono entrambi trasmessi dallo stesso ripetitore.
 
Abito a montello, li purtroppo vedo tutte le antenne tranne quella più a nord che é coperta dal monte canto.
L assurdo é che il 44 fa pena mentre il 40 il 70 per cento delle volte é guardabile.
È sono entrambi trasmessi dallo stesso ripetitore.

niente è assurdo quando si tratta di dtt :icon_rolleyes:... ciò che sembra incredibile ( come nel tuo caso) invece è possibilissimo ..x me è così tutti i giorni:doubt:
 
E come ogni sabato ecco che si è spento l'UHF 29 di la9 da Bric.Montalbano...
Ma ha il timer? :lol: Vabbè Lunedì al 99% lo riaccenderanno...

Spento da questa mattina anche il VHF 7 di E21 Network da Giarolo ;)
 
Ultima modifica:
Abito a montello, li purtroppo vedo tutte le antenne tranne quella più a nord che é coperta dal monte canto.
L assurdo é che il 44 fa pena mentre il 40 il 70 per cento delle volte é guardabile.
È sono entrambi trasmessi dallo stesso ripetitore.


Io ho fatto l'antenna sopra la farmacia ultimamente e il 40 era fruibile, certo non parliamo di un segnale eccezionale...però era fruibile. Col 44 la cosa è un pochino più grave, lì dipende proprio da via a via.
P.S. Il fatto che un ripetitore sia coperto dal Monte Canto a livello visivo non significa necessariamente che esso faccia anche da schermo, calcola che a Carvico soprattutto in zona Jolly Più sono in tanti a ricevere Valcava anche se da lì non è visibile ad occhio.
 
So che le barre dei decoder non sono affidabili, ne ho provati 4, 2 del televisore integrato, una scheda tbs 6220 per pc e un decoder free to air da 20 euro, il 40 lo danno tra il 30 ed il 40 per cento di potenza con ottima qualità, ogni tanto il segnale perde potenza e non funziona ma capita 1 volta su 3, forse meno.
Il 44 invece potenza tra il 20 ed il 30 per cento con qualità molto molto bassa, fatto anche delle prove col televisore sul tetto,,abitando in villetta, ed ho preso il segnale meno peggio per tutti e 4 i ricevitori, grazie alla pazienza di mio fratello che correva di qua e di la.
Visto che sei pratico di Calusco, abito nelle villette dietro l AGIP, la casa coi 2 pini bene in vista.
Comunque credo un pelino faccia da schermo perché c é troppa differenza di potenza di segnale, siamo nell ordine del 60 per cento,in più rispetto agli altri ripetitori di valcava.:eusa_wall:
 
E come ogni sabato ecco che si è spento l'UHF 29 di la9 da Bric.Montalbano...
Ma ha il timer? :lol: Vabbè Lunedì al 99% lo riaccenderanno...

Spento da questa mattina anche il VHF 7 di E21 Network da Giarolo ;)


ma...guasto o fine trasmissioni da giarolo in vhf? xchè qui su vhf 7 lo ricevo ancora e penso proprio arrivi da lì o sbaglio?:eusa_think:
 
29 videobergamo da CDF

Da me ad Arona da una settimana circa sta calando ogni giorni di più il segnale 29 di Videobergamo da CDF (anche un altro utente, radar55, che riceve da Verbania aveva già scritto qualche giorno fa che lui a Verbania l’ha perso del tutto). Da me ad Arona arriva ancora ma mentre la potenza è la solita la qualità cala ogni giorno di più. Mi spiace perché il mux non è male e soprattutto si vedeva perfettamente ormai da molti mesi con valori sia di potenza che di qualità ormai stabili su buoni valori. Non riesco a capire se è stato incrementato qualche altro 29 da un’altra postazione e quindi si sia creata un’interferenza, se sono loro che hanno per caso effettuato qualche modifica da cdf o se dipenda dalla propagazione estiva. Escludo che il disturbo possa derivare dal 29 di La9 da sud perché anche quando leggo che quel segnale è in off sul 29 videobergamo da cdf non si produce nessun miglioramento. Per caso qualcuno (ad es. in zona Milano) ha notato un incremento di potenza del 29 videobergamo da altre postazioni? (per esempio da Roncola o da Santa Giuletta?) Solo per capire se sono loro stessi che hanno toccato i loro segnali altrove penalizzando così la sincronizzazione con cdf o se è solo uno dei tanti misteri inspiegabili del digitale terrestre!! (uno vede perfettamente per mesi … e poi inspiegabilmente il segnale ti crolla!! :eusa_wall: )
 
ciao carcamagnu, molte volte si da giustamente la colpa all'sfn, a modifiche, alla propagazione o ad interferenze varie dimenticandoci spesso del piu comune difetto tipico delle tv locali che non hanno denaro per attuare un trasmettitore degno di chiamarsi cosi: il finale (spesso sovraccaricato) si "brucia" lentamente perdendo progressivamente potenza di giorno in giorno, fino a spegnersi; il 40 qui da me invece adesso é apposto.
 
Ultima modifica:
Curiosità (sicuramente è un errore). Quando hanno riaggiunto 7Laghi nel Mux hanno toccato qualcosa di troppo e hanno eliminato il televideo su tutti i loro canali (primantenna). Curiosamente però è rimasto solo su Canale Piemonte ;) Quindi per vedere la guida tv del canale c'è da andare su Canale Piemonte... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso