gherardo
Digital-Forum Friend
mi scuso e non lo diro piu: ogni paese evidentemente ha le tv che si merita, con tutte le televendite, i maghi, e le ciofeche del caso.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mi scuso e non lo diro piu: ogni paese evidentemente ha le tv che si merita, con tutte le televendite, i maghi, e le ciofeche del caso.
Telelibertà copriva Milano sul canale 54 da tempo immemore. Giusto che abbia avuto la possibilità di accendere un segnale su Milano città. Il problema è aver assegnato a monte Penice il 22 sia a Telelibertà che alla Rai
A Telelibertà avranno dato il "contentino" per Milano, già la postazione è infima, usciranno con pochi W, e il 22 Rai dal Penice arriva forte a Milano....riceveranno giusto quelli che stanno di fronte alla postazione...forse
Il 22 della RAI non lo ricevo. Ho provato anche solo con antenna verso sud e non si vede per nulla, probabilmente è disturbato. Peraltro non si vede per nulla anche Stephenson, forse costerà poco ma mi chiedo che senso abbia trasmettere per non farsi ricevere .. qua ha sempre ragione gherardo. Il motivo sarà di mantenete qualche diritto (quale ?) per beccare in futuro dei denari dallo stato o da altre emittenti, e come dargli torto. Che ha a che fare Telelibertà con Milano che non si è mai vista (tranne quando era in RAI) e non mi pare faccia servizi riguardanti la città ?
Mah..
Bene!! ci avrei giurato che avresti ricevuto anche Videonord da CDF!! e sì, puntare le antenne funziona ... entrano addirittura dei segnali !!!!
(hanno cambiato qualcosa in quel mux di Videonord? perché proprio l'altro ieri Ale89 segnalava che nel mux di Rete7 - stessa famiglia - hanno inserito diversi cloni nominandoli con gli identificativi più vari seguiti dalla sigla VN! adesso in pratica nel nostro mux Videonord cosa c'è? lucpip segnalava ad esempio che tempo fa hanno tolto quartarete blu e inserito quartarete ...)
Telelibertà ha visto riconosciuto dal Ministero il diritto a coprire Milano che gli è stato negato progressivamente dalla prima metà degli anni Ottanta da varie emittenti
Inoltre se non erro quando Telelibertà passòin digitale (con 1 solo canale o al max 3 canali al suo interno) era in QPSK quindi non roba da poco conto...
Ricordo che quà in prov. Alessandria annientava Rete4 da Giarolo... e con un pò di propagazione mi ricordo di averla pure ricevuta quà in digitale nonostante il segnale di Rete4 bello acceso
A casa di una mia amica mi ricordo che gli arrivava proprio bello fisso e potente (Rete4 lo riceva in verticale da Bricco dell'olio)![]()
Ciao, io a Paderno Dugnano non ricevo il 22 di Telelibertà, così come non ricevo il 29 di Videobergamo, il 32 di Bergamo TV ed il "famoso" 34 di Tele 7 Laghi. Ho citato tutte queste frequenze perchè ho visto che nelle liste di otgtv.it a Paderno Dugnano vengono date come ricevibili, ma nel mio caso non è così. Per quanto riguarda il 22 sicuramente il segnale è troppo debole e comunque si scontra con il 22 della RAI dal Penice. In ogni caso, anche quando Telelibertà sul 22 da Milano non ha trasmesso, il suo 22 dal Penice andava comunque in conflitto con il 22 della RAI dalla stessa postazione. Risultato: schermo nero. Il 29 ed il 32 sono riuscito a riceverli solo occasionalmente, ma ormai sono mesi che non vedo più nulla. Il 34 di Tele 7 laghi è...storico, nel senso che l'ho ricevuto solo per qualche mese dopo lo switch off del 2010 e poi il buio totale. Gli ho anche scritto, ma loro negano che ci siano conflitti tra la postazione a Milano e quella dal Penice...sarà, ma io che ho l'antenna condominiale puntata verso Milano e non direttamente sul Penice non ricevo niente.
Ciao, io a Paderno Dugnano non ricevo il 22 di Telelibertà, così come non ricevo il 29 di Videobergamo, il 32 di Bergamo TV ed il "famoso" 34 di Tele 7 Laghi.
E' la semplice conferma di come la rete attuale, progettata ed autorizzata evidentemente da incompetenti, non possa funzionare nei confronti di diversi utenti. Io il 32 però lo vedo molto bene da Roncola e non rientra tra quelli mal progettati.
Sono i tx cittadini da vero delirio e pura follia. Se non ci fossero sarebbe molto meglio.
Se non ci fosse la RAI in VHF da Milano, molti nella mia zona non vedrebbe il MUX 1 RAI a causa delle autointerferenze sul ch. 23 tra Valcava e Penice. Basta spostarsi un chilometro a nord o a sud e prendi bene uno o l'altro dei 23...![]()
A si .. ma è esattamente quello che accade anche per gli altri segnali, tipo il 27 e similari. Il 9 in effetti è l'unico a funzionare bene, ma perchè non è sfn.
Non funziona bene neppure quello fuori Milano, perché più volte sono stati segnalati qui nel thread squadrettamenti inspiegabili sul ch. 9 da Milano, non solo da me.![]()
Anche da me a Magenta (25km da Milano) il 9 non e' bellissimo
57 db in antenna 30 di mer ber 1e-4 e soffre molto di rumore impulsivo che si traduce in squadrettamenti a video in alcuni momenti
In analogico li ho sempre avuti e si manifestavano con piccole scariche di puntini bianchi a video.
Vero... capitava anche a me in analogico (e qualche volta in digitale) quando passano certi motorini o i vicini usano certe cose...Anche da me a Magenta (25km da Milano) il 9 non e' bellissimo
57 db in antenna 30 di mer ber 1e-4 e soffre molto di rumore impulsivo che si traduce in squadrettamenti a video in alcuni momenti
In analogico li ho sempre avuti e si manifestavano con piccole scariche di puntini bianchi a video.