Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ale, perché dici che ti disturba gli adiacenti?
P.s. appena posso controllo e Vi faccio sapere cosa ricevo a Cuorgnè ;-)

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
 
Eh in poche parole il segnale è troppo forte... E mi distrugge i vari mux su frequenza adiacente. La cosa non capitava prima con il 34 trasmesso sempre da Bricco dell'olio. Quindi qualcosa che non và c'è...
 
Nessuno si è accorto delle novità "odierne"? :laughing7:
Il Mux StartUp è passato dall'UHF 34 all'UHF 35. Sia da Ronzone, sia da Bricco dell'olio.
Sull'UHF 34 è stato attivato il Mux Rete St-Vincent con Rete Canavese, Telegranda, E21 Teletorino, Studionord TV, e Rete St-Vincent. E in 16QAM I.G 1/4 FEC 1/2.

PS: Questo 34 però mi distrugge i segnali adiacenti. Soprattutto il 33 di ReteA2 che ricevevo con Q: 100... Mi sa che c'è qualcosa che non và sul 34... Mah :icon_rolleyes:

Ho visto. Finalmente una frequenza in meno vuota (35). In ogni caso il 34 al momento lo aggancio. Spero sia perchè è in 16QAM e non in 64! Spero proprio che il motivo non sia l'assenza di Tele7laghi. In ogni caso al momento potenza 98%, qualità 5% fisse!
 
La ricerca automatica l'ha fatta... significa che il 36 non lo riceve... non per assenza di copertura (come potrebbe anche essere, visto che è pessima) ma per il solito problema che c'è in Lombardia, visto che il suo comune è coperto. Ho letto di molte persone nel pavese che non ricevono il mux, nonostante Mediaset segnali ci sia copertura. Mi spiace per Mediaset (ma anche no) ma quelli che chiameranno l'antennista per risolvere saranno la minima parte.. M.Extra e Italia2 hanno sicuramente perso con l'abbandono del Mux TimB1

Beh magari dopo varie proteste quei 2 canali li spostano sul 38!
 
Telesettelaghi qui adesso arriva bene in questo momento con lo spostamenro di Startup sul 35

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
Nessuno si è accorto delle novità "odierne"? :laughing7:
Il Mux StartUp è passato dall'UHF 34 all'UHF 35. Sia da Ronzone, sia da Bricco dell'olio.
Sull'UHF 34 è stato attivato il Mux Rete St-Vincent con Rete Canavese, Telegranda, E21 Teletorino, Studionord TV, e Rete St-Vincent. E in 16QAM I.G 1/4 FEC 1/2.

PS: Questo 34 però mi distrugge i segnali adiacenti. Soprattutto il 33 di ReteA2 che ricevevo con Q: 100... Mi sa che c'è qualcosa che non và sul 34... Mah :icon_rolleyes:

Ecco xke e off L 27% Q 0 sul mux 35 perso telecupole videogruppo e company? Il 24 spesso da problemi..nn aggancio anche il 53 di canale italia. Nn e che mi interessi ma e la prima volta dallo swichoff! Ma sta frequenza a telecupele gliela vogliamo dare?

inviato con Tapatalk 2
 
Ricevo Tele7Laghi sul 34 e StartUp sul 35... alla faccia della modulazione qam16 e FEC 1/2...

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
 
Ecco xke e off L 27% Q 0 sul mux 35 perso telecupole videogruppo e company? Il 24 spesso da problemi..nn aggancio anche il 53 di canale italia. Nn e che mi interessi ma e la prima volta dallo swichoff! Ma sta frequenza a telecupele gliela vogliamo dare?

inviato con Tapatalk 2

In effetti ora dato per scontato che Primarete/Telecolor non riaccenda più visto che ha dormito finora, l'unico grande assente è Telecupole! Vedremo se riuscirà a riavere una frequenza!
 
Ieri sera non vedevo il 7 ed il 59 di telenova, tornato invece ad un buon livello il RAI 23 dopo qualche mese di buio, credo da valcava.
 
La ricerca automatica l'ha fatta... significa che il 36 non lo riceve... non per assenza di copertura (come potrebbe anche essere, visto che è pessima) ma per il solito problema che c'è in Lombardia, visto che il suo comune è coperto. Ho letto di molte persone nel pavese che non ricevono il mux, nonostante Mediaset segnali ci sia copertura. Mi spiace per Mediaset (ma anche no) ma quelli che chiameranno l'antennista per risolvere saranno la minima parte.. M.Extra e Italia2 hanno sicuramente perso con l'abbandono del Mux TimB1

Mediaset comunque la copertura la segnala perchè in effetti c'è
Il taglio della centralina dell'impianto centralizzato è quasi sempre sul 36 o canali adiacenti pertanto se ne perde l'intensità con l'attenuazione e quindi in alcuni casi si vede a giorni alterni ed altri non si vede . Prima con l'analogico questo problema c'era ma era meno visibile ora purtroppo crea qualche problemino in piu'.
Sono stati dei geni ad assegnare quella frequenza , forse era meglio tenerla libera (visto che la maggior parte dell'utenza ha problemi a riceverla per via appunto della tipica configurazione d'antenna centralizzata qui in Lombardia) ed occuparne qualcun'altra ancora libera .
Ps. se ho detto qualche castroneria o imprecisione in questo post , chiedo venia .
 
Mediaset comunque la copertura la segnala perchè in effetti c'è
Il taglio della centralina dell'impianto centralizzato è quasi sempre sul 36 o canali adiacenti pertanto se ne perde l'intensità con l'attenuazione e quindi in alcuni casi si vede a giorni alterni ed altri non si vede . Prima con l'analogico questo problema c'era ma era meno visibile ora purtroppo crea qualche problemino in piu'.
Sono stati dei geni ad assegnare quella frequenza , forse era meglio tenerla libera (visto che la maggior parte dell'utenza ha problemi a riceverla per via appunto della tipica configurazione d'antenna centralizzata qui in Lombardia) ed occuparne qualcun'altra ancora libera .
Ps. se ho detto qualche castroneria o imprecisione in questo post , chiedo venia .
Il 36 era l'ottimo canale che VideoVeneto (Canale5) utilizzava dal Veneto e non dette mai problemi. Considerato che Mediaset ha mantenuto il 56 ex TAM (Canale5), 49 (Italia1) e 50 (Italia1), perche avrebbe dovuto occupare diverse frequenze? Gli impianti esistenti delle pianure veneto-lombarde erano gia per la maggior parte configurati.
 
Mi sembra di aver capito che il problema del 34 è stato risolto mettendo st vincent da Bricco e 7Laghi da Penice o sbaglio?
 
Nell'ultimo mese sto riscontrando un problema con il Mux4 Mediaset.. cioè, ogni tanto squadretta o salta il segnale per 1-2 secondi per poi tornare a piena potenza..
Non è un problema del mio impianto/antenna perchè ho verificato anche da parenti e anche in zone diverse del comune che ricevono dalla stessa postazione il problema è identico..
A cosa potrebbe essere dovuto?
Grazie :)

p.s. sui Mux TimB o delle locali che trasmettono dalla stessa postazione non riscontro problemi..


L'avevo segnalato quel problema, appena possibile verificano ;)
 
Grazie Ercolino :)


Il 36 era l'ottimo canale che VideoVeneto (Canale5) utilizzava dal Veneto e non dette mai problemi. Considerato che Mediaset ha mantenuto il 56 ex TAM (Canale5), 49 (Italia1) e 50 (Italia1), perche avrebbe dovuto occupare diverse frequenze? Gli impianti esistenti delle pianure veneto-lombarde erano gia per la maggior parte configurati.

Perchè? Perchè il 36 crea solo che problemi.. non occorre in questo thread ridire quello che si è sempre detto... se la copertura c'è, ma la maggior parte degli impianti sono configurati in un determinato modo, per ricevere la banda IV dal Penice e la V da Valcava, Mediaset avrebbe dovuto adeguarsi, e non gli utenti, che di questi tempi sono giustamente restii a spendere soldi per chiamare un antennista. Casualmente il nostro amico Cenzolive96 abita proprio in una zona dovela copertura del 36 è segnalata da Valcava..
 
Mi sembra di aver capito che il problema del 34 è stato risolto mettendo st vincent da Bricco e 7Laghi da Penice o sbaglio?

Beh risolto fino a un certo punto. 7Laghi arriva comunque.
Il Mux StartUp è ora sull'UHF 35 sia da Ronzone sia da Bricco dell'olio.
E sul 34 c'è ora da Bricco dell'olio il Mux Rete St-Vincent ;)
 
Beh risolto fino a un certo punto. 7Laghi arriva comunque.
Il Mux StartUp è ora sull'UHF 35 sia da Ronzone sia da Bricco dell'olio.
E sul 34 c'è ora da Bricco dell'olio il Mux Rete St-Vincent ;)

Ma il 34 è solo da Bricco? E' o sarà acceso anche da Ronzone? Comunque a me il 34 di Rete S. Vincent arriva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso