Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non riesco a capire come mai ho un calo su tutta la banda V da Valcava. Puo' essere la distanza? Sono quasi 140 km da Caviago.

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Penso proprio anch'io. Ho svarioni di segnale enormi. Dal buio totale al segnale al massimo nel giro di pochissimo tempo.

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Ma il 7 VHF va oppure invece che albero di natale sta + spento che acceso ? Lo vedo quasi sempre off. Terrificante la situazione del 10 di Ch11 che si sintonizza solo sporadicamente quando, per giochi propagativi, supera al pelo SuperTV di Brescia. Ma qua son tutti fulminati ..

Un bel 64qam e un mux comune valcava/maddalena e problema risolto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Penso che il problema di Telepace sia dovuto al fatto che sul sat è passata esclusivamente all'HD. Per quello nel mux di Rete 55 non la vedi.

Sì, come avete già scritto voi ieri in giornata, probabilmente mentre nel mux di Videobergamo Telepace viene trasferita per via terrestre in quello di Rete 55 veniva catturata via sat e quindi influisce il fatto che via sat sia passata in HD ... se fosse così però immagino che dovranno per forza fare qualcosa! (o trasferirla anche nel caso del mux Rete 55 per via terrestre o se continueranno a prenderla dal satellite faranno in modo di trasformarla da HD a SD prima di diffonderla in dtt ... vedremo! ... ma è solo una curiosità!!)
 
Questa mattina è stato ripristinato il 33 ReteAmux2 da CDF che era in off da ieri; resta in off il 43 (Più Blu ... questo da prima di Natale) e anche se c'è un minimo segnale da me non è per nulla fruibile neppure il 53 Canale Italia (adesso il segnale si azzera e lo schermo è nero)
 
Da me il 53 ieri era ok come sempre. Invece noto una cosa strana sul 32: i canali squadrettano, ma se vedo la qualità e potenza dal menu della tv il segnale sembra stabile e bello potente. (in casi analoghi ad es. da me sul 35, la qualità è ballerina!)
 
Da me il 53 ieri era ok come sempre. Invece noto una cosa strana sul 32: i canali squadrettano, ma se vedo la qualità e potenza dal menu della tv il segnale sembra stabile e bello potente. (in casi analoghi ad es. da me sul 35, la qualità è ballerina!)

Avevo immaginato che il 53 fosse un problema mio ... è sempre arrivato con segnale al limite qui, adesso che sono passati dal FEC a 3/4 a 5/6 praticamente è sparito! Per il 32 è un altro di quei segnali che ricevo per miracolo, anche da me ogni tanto squadretta però almeno le indicazioni di potenza e qualità non sono alte, rispecchiano la realtà.
Il 35 a volte (stamattina ad esempio) passa da momenti in cui il segnale è buono ad improvvisi scivoloni, arriva anche a zero e poi riparte ... va un po' " a strattoni" !
 
Anche da me il 53 di Canale Italia spesso e volentieri è al limite con il FEC 5/6. E spesso anche a me su alcuni ricevitori il mux difficilmente si vede bene... Contenti loro :lol:
 
Dopo aver "rimproverato" alcune frequenze come quella del canale 29 ecco che da ieri il suo segnale, o meglio la sua qualità indicata è tornata al massimo.

peccato che .. sono tornate anche le microinterruzioni ora ogni 10 secondi ..

Qualcuno gli mandi un tecnico. :badgrin:
 
Ultima modifica:
ho notato anch'io questa sera ... strano ... ho visto dalle tabelle ministeriali che il n. 614 gli appartiene ... magari in quella posizione c'è in arrivo qualcosa di nuovo! ;)
Mah chissà. Va bene la sperimentazione ma di 4Rete 3D a chi interessa? Occupa 6 Mbps... Preferirei fosse dato a "terzi". Chissà che qualche altra tv locale con contenuti interessanti possa arrivare...
 
Il sintonizzatore del nuovo TV LG si comporta decisamente meglio dei 2 decoder Telesystem: ora il 23 e il 33 dal Penice sono a qualità fissa al 100% mentre con i Telesystem erano ballerini e spesso inguardabili.
Probabilmente siamo al limite con l'intervallo di guardia e il sintonizzatore integrato del TV è più di bocca buona e aggancia l'SFN. E' l'ennesima dimostrazione di quanto l'SFN sia stata una scelta scellerata e inutile: visto il proliferare dei doppioni si sarebbe potuta usare tranquillamente l'MFN.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso