Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa Ale ma non esiste un "sindacato" per denunciare queste cose visto che è un diritto vedere la RAI, cosa si può fare, i mezzi ci sono ma a chi bisogna rivolgersi? Ricordo che tu qualche anno fa hai scritto un articolo su di un giornale locale per problemi Mediaset se non sbaglio, come ci si può ribellare?
 
No non l'ho scritto io... ;) Ero solo "citato". Comunque che io sappia oltre che provare a lamentarsi con Rai way o via mail o via telefono c'è poco da fare :(
 
Tornati da CDF il 29, il 27 ed il 31 (questa mattina quando risultavano in off c'è da dire che a CDF nevicava)

Ancora in off 43 e 53.

Tornato anche il 29 a Milano, allora sono legati sul serio. Naturalmente NON hanno eliminato il difetto (interruzioni ogni 9 sec) che lo rende non fruibile. Ma come è possibile che continuino a trasmettere così ?

Boh..
 
Ultima modifica:
A me e successa unacosa strana. Nei primi giorni del 38 attivo avevo livello 78 qualita 100. Pochi giorni dopo piu o meno stesso livello ma qualita 17-20. Insomma farà pietà come gli altri!
evidentemente ricevi i mediaset da piu di un ripetitore e il 38 lo accendono in uno alla volta quindi i primi giorni ne ricevevi uno solo e non era interferito mentre adesso che é acceso su piu di un trasmettitore si autodistrugge...il solito pasticcio italiano alla faccia dell'sfn! l'unica é adoperare una sola antenna uhf molto direttiva in modo da poter discriminare la sorgente utile da quella/e interferenti.
 
evidentemente ricevi i mediaset da piu di un ripetitore e il 38 lo accendono in uno alla volta quindi i primi giorni ne ricevevi uno solo e non era interferito mentre adesso che é acceso su piu di un trasmettitore si autodistrugge...il solito pasticcio italiano alla faccia dell'sfn! l'unica é adoperare una sola antenna uhf molto direttiva in modo da poter discriminare la sorgente utile da quella/e interferenti.

Mah .. io ricevevo già da 2 ripetitori, almeno. Ma il 38 si è davvero abbassato di qualità anche rispetto al 36-37. A mio parere non hanno ancora ben tarato la rete. Peraltro ho problemi da sempre di sfn sui mux di mediaset criptati a questa è altra storia.
 
motivo in piu per stringere, abiti in mezzo al marasma radioelettrico e una antenna piu direttiva tirerebbe dentro meno roba indesiderata rispetto alla log.

Parzialmente vero, anche se ho già provato con altre antenne e non cambia un gran che. I segnali sono comunque troppo forti entrano in qualsiasi oggetto metallico .. Altro problema sarebbe dove puntarla .. Ho almeno 6 postazioni che arrivano fortissime, escludendo la zona a sud. Con questa, essendo bella larga, puntando VLC riesco a barcamenarmela con quasi tutte le postazioni Milanesi. Non esistessero sarebbe più facile perchè con VLC ed un generico Sud potrebbe coprire quasi tutto. Ma alla fine non va malaccio anche così e mi costa pochissimo, 14 euro l'antenna, cavo e .. stop.
 
nel tuo caso sono proprio le postazioni diverse da valcava a interferirti, per cui io metterei una 90 elementi su valcava e vedresti tutto senza disturbi.

Una 90 non l'ho provata, non ho neppure lo spazio (sul retro dell'antenna ho una torre in c.a.). Il mio problema non riguarda Valcava, vedo perfettamente tutto quello che arriva da li,( escluso il 10 VHF visto che mi entra SuperTV dal maddalena persino solo con il cavo in mano in casa..) gli svarioni che segnalo sulla qualità sono solo "cavilli" legati alle incongruenze della rete italiana. Il mio problema riguarda le postazioni a sud che non posso puntare a causa della vicinanza con RAI, Galdino,Silva .. nemmeno una 400 elementi potrebbe schermarmi a sufficienza .. Pensa che sono disturbato sul sat da una terza armonica di un trasferimento RAI a 3.650 .. (oltre ad un sacco di altra roba) giusto per capire che intensità di segnali mi bastonano .. un incubo. Capito, una terza armonica a 10.950 H mi cancella una fetta di banda quando punto a 28.2 . ho dovuto costruirmi una gabbia di faraday con una zanzariera metallica per "fermare" la spuria .. abbassandola a livelli accettabili.
 
Problemi da questa mattina al mux Mediset 4 da Giarolo. Qui a Novi Ligure lo ricevo malissimo e praticamente non fruibile. Premetto che non ho nessuno ostacolo e praticamente il Giarolo lo vedo se mi affaccio sul balcone.Per la verità non è la prima volta che capita soprattutto quando piove e stranamente la mattina presto 7/8 del mattino. Solo che oggi sta continuando. non riscontro problemi sugli altri mediaset.
 
Problemi da questa mattina al mux Mediset 4 da Giarolo. Qui a Novi Ligure lo ricevo malissimo e praticamente non fruibile. Premetto che non ho nessuno ostacolo e praticamente il Giarolo lo vedo se mi affaccio sul balcone.Per la verità non è la prima volta che capita soprattutto quando piove e stranamente la mattina presto 7/8 del mattino. Solo che oggi sta continuando. non riscontro problemi sugli altri mediaset.
Al di là della problematicità della zona, già segnalata da Ale, nei casi in cui c'è variabilità legata alla pioggia c'è da pensare nell' 80% dei casi (credo di aver dato una percentuale giusta, io direi 100%, ma c'è sempre un margine di errore alle certezze, ci possono essere maggiori riflessioni sulle superfici bagnate o altro...) dicevo, in generale c'è da pensare se non a una difettosità a una non perfezione dell'impianto ricevente, in quanto (sempre in linea di massima perchè poi salta sempre fuori l'eccezione di un ripetitore non a regola d'arte) GLI IMPIANTI TRASMITTENTI NON TEMONO LA PIOGGIA (se non, per motivazioni pratiche che adesso non stiamo a spiegare, in maniera del tutto non avvertibile)E NEMMENO LA PROPAGAZIONE VARIA SIGNIFICATIVAMENTE A QUESTE FREQUENZE.
 
Ultima modifica:
massima perchè poi salta sempre fuori l'eccezione di un ripetitore non a regola d'arte) GLI IMPIANTI TRASMITTENTI NON TEMONO LA PIOGGIA (se non, per motivazioni pratiche che adesso non stiamo a spiegare, in maniera del tutto non avvertibile)E NEMMENO LA PROPAGAZIONE VARIA SIGNIFICATIVAMENTE A QUESTE FREQUENZE.

Verissimo. Ma l'effetto riflettente in caso di pioggia, ed ancor più di neve, in alcune zone è sorprendente. Non credo che impianti riceventi recenti posano essere anch'essi influiti dall'acqua, specialmente da quando si usano i conettori F.
 
evidentemente ricevi i mediaset da piu di un ripetitore e il 38 lo accendono in uno alla volta quindi i primi giorni ne ricevevi uno solo e non era interferito mentre adesso che é acceso su piu di un trasmettitore si autodistrugge...il solito pasticcio italiano alla faccia dell'sfn! l'unica é adoperare una sola antenna uhf molto direttiva in modo da poter discriminare la sorgente utile da quella/e interferenti.

Ma io ricevo da una sola antenna uhf anche se non credo Sia molto direttiva. Anche perche giarolo, ronzone, penice e bricco sono praticamente nella stessa direzione. Con giarolo spento non arrivava valcava. A meno che non abbiano acceso bricco e quello interferisca!
 
Verissimo. Ma l'effetto riflettente in caso di pioggia, ed ancor più di neve, in alcune zone è sorprendente. Non credo che impianti riceventi recenti posano essere anch'essi influiti dall'acqua, specialmente da quando si usano i conettori F.
Infatti hai visto che ho detto all'80% e per il 20 nominavo appunto le riflessioni. ;)
 
Ma io ricevo da una sola antenna uhf anche se non credo Sia molto direttiva. Anche perche giarolo, ronzone, penice e bricco sono praticamente nella stessa direzione. Con giarolo spento non arrivava valcava. A meno che non abbiano acceso bricco e quello interferisca!
in casi simili la direttivita dell'antenna puo fare la differenza, ma i trasmettitori devono avere almeno piu di 20 gradi di scarto.
 
Qui da me sempre a Novi Ligure il Mux4 MDS arriva perfettamente bene adesso. E a te Cadrys e' rientraro il problema o lo ricevi ancora male? Ciao.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso