Guarda, sono solo ipotesi mie ... ma con i 39 deve essere accaduto qualcosa con gli Svizzeri perché così come voi a Milano accusate problemi nella ricezione del 39 da Roncola (Telepace/Di.Tv) allo stesso modo dalle mie parti accusiamo un forte degrado del 39 di Vco Azzurra (basta dire che nel novarese in molti paesi adesso entra la Rsi ... fino allo scorso anno sarebbe stato impensabile!). Quindi, escludendo che gli Svizzeri abbiano alzato il loro segnale (loro sono più stabili e affidabili nel mantenere il segnale ad una certa potenza concordata) immagino che siano le tv italiane sul 39 che hanno un po' abbassato ... sono ipotesi ... ma qualcosa è successo.
Con questo io sarei il primo a voler lasciare libero nella nostra fascia vicino al confine il 39 in modo da ricevere la Rsi ... a patto ovviamente che le emittenti italiane attualmente sul 39 trovino una degna sistemazione. Perché se ci tengo alla Rsi, tengo allo stesso modo a Vco (e non sono di certo il solo dalle mie parti! gli antennisti in questa zona quando preparano un impianto canalizzato a filtri di norma si sentono richiedere dai condomini una buona ricezione delle tv nazionali +poche tv locali tra cui assolutamente Vco Azzurra perché nell'Ossola, nel Cusio, nel Verbano e nel Novarese assicura da oltre 30 anni seriamente l'informazione locale svolgendo un vero e proprio servizio pubblico).
Io principalmente spero nella assegnazione di una frequenza più decente da Varese per VCO, ma nel frattempo spero che riesca almeno a farsi ospitare nel mux di qualche altro operatore per risolvere questi problemi di interferenza con la Rsi: ad esempio, Videonovara dovrà accendere un 32 da CDF: visto che Vco ospita Videonovara nei propri 39 consentendogli di raggiungere il Cusio e l'Ossola ... ecco che Videonovara potrebbe ospitare Vco in questo prossimo 32 da Varese permettendogli così di tornare ad essere più stabili nel novarese e in provincia di Varese (dove pure hanno dei diritti).