Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è da dire che videostar da noi è sparita e il sul 43/CDF i cloni senza LCN sono stati fortunatamente eliminati dopo aver anche superato la ventina!!!
Eh la miseria :5eek: È da un po' che non ricevo più Videostar (lo ricevevo sul 54) e non mi ricordavo fossero così tanti i doppioni senza lcn :lol:
Allora non mi lamento più dei 6 di Lombardia Tv ..

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Eh la miseria :5eek: È da un po' che non ricevo più Videostar (lo ricevevo sul 54) e non mi ricordavo fossero così tanti i doppioni senza lcn :lol:
Allora non mi lamento più dei 6 di Lombardia Tv ..

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
No, forse mi sono espresso male: nel mux di videostar erano 5 o 6, quello che superava la ventina era quello di più blu sul 43/cdf
 
Guarda, sono solo ipotesi mie ... ma con i 39 deve essere accaduto qualcosa con gli Svizzeri perché così come voi a Milano accusate problemi nella ricezione del 39 da Roncola (Telepace/Di.Tv) allo stesso modo dalle mie parti accusiamo un forte degrado del 39 di Vco Azzurra (basta dire che nel novarese in molti paesi adesso entra la Rsi ... fino allo scorso anno sarebbe stato impensabile!). Quindi, escludendo che gli Svizzeri abbiano alzato il loro segnale (loro sono più stabili e affidabili nel mantenere il segnale ad una certa potenza concordata) immagino che siano le tv italiane sul 39 che hanno un po' abbassato ... sono ipotesi ... ma qualcosa è successo.
Con questo io sarei il primo a voler lasciare libero nella nostra fascia vicino al confine il 39 in modo da ricevere la Rsi ... a patto ovviamente che le emittenti italiane attualmente sul 39 trovino una degna sistemazione. Perché se ci tengo alla Rsi, tengo allo stesso modo a Vco (e non sono di certo il solo dalle mie parti! gli antennisti in questa zona quando preparano un impianto canalizzato a filtri di norma si sentono richiedere dai condomini una buona ricezione delle tv nazionali +poche tv locali tra cui assolutamente Vco Azzurra perché nell'Ossola, nel Cusio, nel Verbano e nel Novarese assicura da oltre 30 anni seriamente l'informazione locale svolgendo un vero e proprio servizio pubblico).
Io principalmente spero nella assegnazione di una frequenza più decente da Varese per VCO, ma nel frattempo spero che riesca almeno a farsi ospitare nel mux di qualche altro operatore per risolvere questi problemi di interferenza con la Rsi: ad esempio, Videonovara dovrà accendere un 32 da CDF: visto che Vco ospita Videonovara nei propri 39 consentendogli di raggiungere il Cusio e l'Ossola ... ecco che Videonovara potrebbe ospitare Vco in questo prossimo 32 da Varese permettendogli così di tornare ad essere più stabili nel novarese e in provincia di Varese (dove pure hanno dei diritti).

Se il 32 è da liberare entro fine anno, dubito accendano qualcosa li!
 
No, è il 39 che ha cambiato copertura e non si vede più, quando in precedenza arrivava fortissimo. A settembre cn calma vedo se riesco a tirare dentro ancora la rsi, anche se sotto ho del segnale molto sporco.

Azz sonoa palermo e si vede RAI hd in VHF mux5.

Otgtv indica solo un 11 con rai 2 hd e rai 3hd a palermo, ma non con rai 1. Potrebbero prendere esempio e mettere un mux 4 rai tampone sull'11 da Penice!
 
Se il 32 è da liberare entro fine anno, dubito accendano qualcosa li!

mah ... non ci capisco più niente! l'accensione è prevista, me l'hanno confermata per mail e anche OTG ha già inserito questa frequenza in tabella da un paio di settimane anche se in effetti non è mai stata accesa (ma evidentemente anche a lui avranno dato per certa l'accensione così come l'hanno scritto a me).
Ricordavo anch'io però che c'erano dei problemi riguardo l'utilizzo del 32 da alcune postazioni tra cui CDF, ma a dir la verità non ricordo bene i termini della vicenda e le scadenze. Tu ricordi qualcosa di più preciso? è sicuramente da liberare già entro la fine di quest'anno?
 
Se il 32 è da liberare entro fine anno, dubito accendano qualcosa li!

Dipende dove si trova la postazione , se non dovesse disturdare minimamente sia per ragioni orografiche o per direzione specifica dei pannelli trasmittenti si puó accendere benissimo , per esempio posso pensare che da Oropa rimarra acceso senza problemi in quanto il trasmettitore del ch 32 é rivolto verso sud e per la potenza che ha, credo sui 30 dB non va molto lontano quindi non potrebbe mai , anche con propagazione disturbare oltre confine
 
mah ... non ci capisco più niente! l'accensione è prevista, me l'hanno confermata per mail e anche OTG ha già inserito questa frequenza in tabella da un paio di settimane anche se in effetti non è mai stata accesa (ma evidentemente anche a lui avranno dato per certa l'accensione così come l'hanno scritto a me).
Ricordavo anch'io però che c'erano dei problemi riguardo l'utilizzo del 32 da alcune postazioni tra cui CDF, ma a dir la verità non ricordo bene i termini della vicenda e le scadenze. Tu ricordi qualcosa di più preciso? è sicuramente da liberare già entro la fine di quest'anno?

Sarei quasi certo che sia entro la fine anno (salvo proroghe), ma visto che si tratta di stati esteri dubito ci siano. Per la data precisa ci potrebbe aiutare OTG TV.
 
Dipende dove si trova la postazione , se non dovesse disturdare minimamente sia per ragioni orografiche o per direzione specifica dei pannelli trasmittenti si puó accendere benissimo , per esempio posso pensare che da Oropa rimarra acceso senza problemi in quanto il trasmettitore del ch 32 é rivolto verso sud e per la potenza che ha, credo sui 30 dB non va molto lontano quindi non potrebbe mai , anche con propagazione disturbare oltre confine

Beh in questo caso Rete 7 da Ronzone potrebbe tranquillamente rimanere sul 32 perchè non arriva a verbania o como, figuriamoci oltre confine! Comunque vedremo, tanto manca poco! Cmq anche in liguria il 48 da Genova non interferisce minimamente la Francia, eppure non viene usato!
 
mah ... non ci capisco più niente! l'accensione è prevista, me l'hanno confermata per mail e anche OTG ha già inserito questa frequenza in tabella da un paio di settimane anche se in effetti non è mai stata accesa (ma evidentemente anche a lui avranno dato per certa l'accensione così come l'hanno scritto a me).
Ricordavo anch'io però che c'erano dei problemi riguardo l'utilizzo del 32 da alcune postazioni tra cui CDF, ma a dir la verità non ricordo bene i termini della vicenda e le scadenze. Tu ricordi qualcosa di più preciso? è sicuramente da liberare già entro la fine di quest'anno?

caro carcamagnu da me il 32 uhf non c'e' mai stato,da sud non arriva niente e la polgina da nord-est e' in sfn sul 58 con la roncola.sempre la roncola qui arriva discretamente sul 39 uhf (TELEPACE MUX) a patto di essere schermato da nord per bloccare il segnale di RSI,solo talvolta qualche squadrettamento leggero.oggi bene anche il 24 uhf di videostar (ma non reggera').invece manca da 10 gg il 22 uhf di RAI1 PIEMONTE,che prima ricevevo quasi sempre:icon_twisted:.bene il 58, assente sempre il 54(unico in 5°banda).cronico problema sul 10,25 e il 29,2 emittenti che si annullano a vicenda sulla stessa fx:eusa_wall:
 
Beh dipende... Dipende soprattutto da come trasmette una determinata emittente da quella postazione. Alessandria città e provincia. Guarda sul sito di otgtv e ti fai un idea :)
 
Da CDF dopo gli off conseguenti ai grossi temporali di sabato scorso la situazione è molto migliorata:
- tornato già da ieri il 22 rai (probabilmente sistemata la SFN tra CDF e Mottarone)
- tornato alla potenza solita il 46 di Telelombardia
- tornato alla potenza di sempre anche il 34 Tele7laghi
- ricomparso il 51 telecolor che era proprio a zero

A questo punto manca all'appello il 59 di telenova che al momento è ancora azzerato.
59 / CDF ora on air
 
Beh in questo caso Rete 7 da Ronzone potrebbe tranquillamente rimanere sul 32 perchè non arriva a verbania o como, figuriamoci oltre confine! Comunque vedremo, tanto manca poco! Cmq anche in liguria il 48 da Genova non interferisce minimamente la Francia, eppure non viene usato!

Ma infatti ... il 32 dal Ronzone non arriva neppure nel novarese ... mi chiedo anch'io come possa disturbare in Francia!!! Più critica in teoria la presenza di un 32 da CDF nei confronti della Svizzera: però anche in questo caso, come dice Egis, con pannelli opportunamente orientati verso sud e con adeguati lobi di trasmissione potrebbe anche non disturbare per niente in Svizzera e a quel punto sarebbe assurdo impedire l'utilizzo della frequenza. Mah, penso che sia ancora tutto molto incerto ... vedremo a fine anno cosa accadrà!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso