Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si... mediaset la ricevo praticamente solo tramite sat ;) Ogni tanto ricevo al limite i mux "free" ma non sono stabili... ;)

Per Europa7 è spenta in tutta italia. Era solo per sottolineare lo "spreco" di frequenze ;)

Ma non avresti la possibilitá di ricevere da Valcava mettendo qualche filtro ed entrare in UHF del centralino
 
Ma non avresti la possibilitá di ricevere da Valcava mettendo qualche filtro ed entrare in UHF del centralino
Secondo me non ne vale la spesa... Comunque Valcava direi di no... Più probabile ricevere qualcosa con un antenna in pol. verticale verso Bricco dell'olio ma quando avevo rifatto l'impianto l'antennista aveva fatto qualche prova e mi aveva detto che la situazione cambiava di poco... Purtroppo sono circondato da colline. C'è poco da fare. Ok che in 2 anni le cose sono cambiate ma comunque mi và più che bene TivùSat.
Resta il fatto che apparte la mia zona i problemi di mediaset in provincia sono ben noti. E se ne parla ormai da più di 3 anni qui sul forum.
Non mi sembra invece leggere molte lamentele riguardo i segnali di Rai/TIMB/ReteA. I problemi ce li hanno anche loro in alcune zone. Ci mancherebbe... però mediaset si è superata. Disagi a non finire da più di 3 anni ormai. E poi questo 38... da quando è stato acceso a ogni modifica è sempre peggiorato. E pensare che appena attivato arrivava a Q: 100 fissa a differenza degli altri mux mediaset ;) Poi una modifica, poi l'altra fino sparire del tutto!

Comunque tralasciano il problema che ho nella mia zona... i problemi al 37 e 38 ci sono. Il 38 non saprei quale possa essere il problema. Lo può sapere solo mediaset. Il 37 è probabile che sia saltata la sfn.
 
Ultima modifica:
Dunque oggi ho verificato ancora meglio. Sul decoder Thomson Dti3000 ho L: 59 (come sempre) Q: 0 e non aggancia neanche il "mux". Questo mi fa pensare che ci siano problemi di SFN. Altrimenti il mux lo aggancerei come sempre. Ieri mattina però si riceveva. Quindi evidentemente è proprio un problema partito ieri pomeriggio.

Comunque vorrei sottolineare una cosa... I valori del decoder sono ovviamente indicativi. Quelli che indica il decoder citato sopra sono un pò più affidabili. Ovviamente non è uno strumento professionale però è indicativo...
Confronto tra i segnali trasmessi da M.Giarolo:

Mediaset:
Ch 36 -> Livello: 58
Ch 37 -> Livello: 59
Ch 38 -> Livello: 59
Ch 49 -> Livello: 57/58
Ch 50 -> Livello: 58
Ch 52 -> Livello: 59
Ch 56 -> Livello: 58

Altri - Mux TIMB:
Ch 47 -> Livello: 61/62
Ch 48 -> Livello: 62
Ch 55 -> Livello: 61/62
Ch 60 -> Livello: 61

Altri - Mux Telecity & Co:
Ch 41 -> Livello: 61/63
Ch 45 -> Livello: 61
Ch 51 -> Livello: 60

Altri - Mux Retecapri:
Ch 57 -> Livello: 60

Ora... sono solo valori di un decoder eh... però guarda caso mediaset è quello che arriva peggio in intensità e di conseguenza i mux si ricevono male. Ok la mia zona è particolare e tutto il resto ;) Ma guarda caso tutti gli altri mux trasmessi da quella postazione li ricevo meglio! Apparte il 51 causa interferenze e il 45 e 60 per altri motivi... Ma hanno comunque valori "migliori". Mediaset è l'unica che sta sotto al 60 :eusa_whistle:
Quindi come detto nei post precedenti... mediaset deve potenziare (di poco) Giarolo... Ci arriveranno mai?

Comunque... Ok che è Agosto però quante frequenze spente... Ch 8 (Europa7), Ch 24 (Quartarete), Ch 27 (Europa7), Ch 28 (Europa7), Ch 42 (Telecolor)!

Ti quoto in toto. Spesso si fa riferimento ad Al città che non ha problemi coi mediaset. Guarda caso basta allontanarsi di pochi chilometri dalla città è c'è un gran numero di utenti che hanno problemi con i mediaset e in un sacco di aree della provincia (e anche prov. di asti). Ed è chiaro che magari chi riceve da un impianto locale e ha solo quello come riferimento non ha problemi. Ma se giarolo deve fare da riferimento extraprovinciale (anche per la prov. di asti) ed ha un segnale insensatamente basso non se ne esce. Io con il 38 ormai sono sempre in assenza segnale e non aggancio nulla. E ho spesso schermi neri su 37 e 36 che prima comunque erano stabili (soprattutto il 37). E non fanno che peggiorare! Se facessero meno pubblicità alle coppe che trasmetteranno e un po' più di attenzione alla copertura andremmo meglio! In ogni caso non mi aspetto nessun tipo di miglioramento!
 
Secondo me non ne vale la spesa... Comunque Valcava direi di no... Più probabile ricevere qualcosa con un antenna in pol. verticale verso Bricco dell'olio ma quando avevo rifatto l'impianto l'antennista aveva fatto qualche prova e mi aveva detto che la situazione cambiava di poco... Purtroppo sono circondato da colline. C'è poco da fare. Ok che in 2 anni le cose sono cambiate ma comunque mi và più che bene TivùSat.
Resta il fatto che apparte la mia zona i problemi di mediaset in provincia sono ben noti. E se ne parla ormai da più di 3 anni qui sul forum.
Non mi sembra invece leggere molte lamentele riguardo i segnali di Rai/TIMB/ReteA. I problemi ce li hanno anche loro in alcune zone. Ci mancherebbe... però mediaset si è superata. Disagi a non finire da più di 3 anni ormai. E poi questo 38... da quando è stato acceso a ogni modifica è sempre peggiorato. E pensare che appena attivato arrivava a Q: 100 fissa a differenza degli altri mux mediaset ;) Poi una modifica, poi l'altra fino sparire del tutto!

Comunque tralasciano il problema che ho nella mia zona... i problemi al 37 e 38 ci sono. Il 38 non saprei quale possa essere il problema. Lo può sapere solo mediaset. Il 37 è probabile che sia saltata la sfn.

Ho scoperto nuovi elementi sul caso Mediaset. Oggi pomeriggio ho verificato dai miei ad AL città e sia il 36 che il 37 erano a nero (nessun segnale). Visto che a loro arrivano a bomba con valori bulgari ovviamente c'è un problema che sia il salto di SFN o cosa non so. QUello che posso dire è che evidentemente non è una cosa che succede 24 ore su 24 perchè ogni tanto si vedono e ogni tanto no. Unico funzionante era il 38 però rispetto agli altri mediaset con valori decisamente bassi!
Bisognerebbe che qualcuno (tipo Gherardo o OTGTV) che ha agganci in Mediaset segnalasse per risolvere!
@ GG(To): come ti dicevo il problema non è il mio, se non in parte. Il problema è proprio di mediaset. Poi magari visto che vanno e vengono tu hai controllato proprio nei momenti in cui c'era!
 
visto che sono stato coinvolto posso soltanto dire che per quanto ne so io, mediaset adopera in ogni sito trasmissivo le medesime condizioni tecniche (antenne, potenza e trasmettitori) su tutti i lro mux, quindi, come spesso avviene, la causa puo anche essere dovuta al sistema ricevente non idoneo (piu antenne uhf miscelate direttamente o il famoso taglio dei centralini fra quarta e quinta banda) oppure all'orografia del domicilio (ostacoli fra casa e trasmettitore); le mie conoscenze mds purtroppo si limitano alla mia ristretta area locale.
 
Ultima modifica:
Ma qua mi pare ci siano più sistemi riceventi con lo stesso problema sugli stessi Mux.. :doubt:
mi sembri quelli di Mediaset, che quando avevo io problemi con il mux 4 dicevano che il problema era del mio impianto. . Ho visto che dopo quattro mesi il problema è passato ma il mio impianto non è stato toccato..

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Anche al 36? Mistero... A me il 36 non è cambiato. Mentre il 37 sembra sia un problema di sfn. Il 38 funziona a se come il TIMB2 sul 60 mi sa :lol: :doubt:
 
sarebbe opportuno che molti di voi apriste un thread in discussioni tecniche cominciando a descrivere dettagliatamente il vostro impianto ricevente; spesso se la ricezione é al limite della soglia, col passare dei giorni, mesi, bel tempo, brutto tempo ecc. si puo passare dal vedere bene a non vedere niente all'improvviso.
 
E guarda caso succede contemporaneamente? Si come no... ;) In sezione copertura c'è già un thread dedicato ai problemi di mediaset in piemonte (e non ai nostri impianti). Un motivo ci sarà :) ;)
Qualcosa hanno toccato. E non è la prima volta... ;) L'ultima volta che avevo notato qualcosa era dovuto alla polarizzazione mista da M.Giarolo... Ma praticamente me ne ero accorto solo io :D
Facile dare colpa all'impianto eh?

Senza polemica eh... Però troppo spesso si da colpa ai nostri impianti... ;)

Di sicuro ci sono 2 cose al momento. Il 38 ha un funzionamento a se (un pò come per il 60 TIMB2 in Piemonte). E non dipende dai nostri impianti riceventi.
E in questi mesi hanno toccato più volte questo 38.

E poi c'è la novità del 37 da 2/3 giorni notato da più utenti.

Il 36 sinceramente non saprei. In questo caso potrebbe anche essere un problema dell'impianto. Ma visto che si parla di città... boh è probabile che sia successo qualcosa o abbiano fatto qualche modifica.
 
da quando frequento il forum ne ho viste di tutti colori antenne malmiscielate, distribuzioni malfatte ecc...e guardacaso, una volta risolti questi problemi la ricezione é magicamente andata a posto; bisogna essere sicuri di avere tutto in regola prima di additare i broadcaster e, come dicevo descrivere l'impianto anche la distribuzione che deve essere fatta con derivatori in cascata chiusa in fondo con la resistenza di chiusura a 75 ohm é importantissimo per non avere differenze apprezzabili di segnale fra i vari mux; se poi non si ha visuale libera verso il trasmettitore é normale avere malaricezione.
 
Ho scoperto nuovi elementi sul caso Mediaset. Oggi pomeriggio ho verificato dai miei ad AL città e sia il 36 che il 37 erano a nero (nessun segnale). Visto che a loro arrivano a bomba con valori bulgari ovviamente c'è un problema che sia il salto di SFN o cosa non so. QUello che posso dire è che evidentemente non è una cosa che succede 24 ore su 24 perchè ogni tanto si vedono e ogni tanto no. Unico funzionante era il 38 però rispetto agli altri mediaset con valori decisamente bassi!
Bisognerebbe che qualcuno (tipo Gherardo o OTGTV) che ha agganci in Mediaset segnalasse per risolvere!
@ GG(To): come ti dicevo il problema non è il mio, se non in parte. Il problema è proprio di mediaset. Poi magari visto che vanno e vengono tu hai controllato proprio nei momenti in cui c'era!
Ma no , conosco bene la situazione ed ho cercato di spiegarla tante volte , ora non posso ripetere tutto per la
milionesima volta, tanto sarebbe inutile. É giusto che ognuno rimanga sulle proprie posizioni.
 
Però qualche problema al 37 in effetti sembra esserci da 2 giorni ;) Il 38 poi hai detto tu stesso che funziona diversamente a quanto sembra. Il resto sembra essere rimasto tutto invariato. Che poi il segnale Mediaset in provincia abbia qualche difficoltà penso non ci siano dubbi. Poi ovviamente se a mediaset non interessa coprire certe zone ok... è un altro discorso. Ma i problemi ci sono. Magari non in città ma ci sono.

TIMB funziona nettamente meglio... ;)
 
Ma no , conosco bene la situazione ed ho cercato di spiegarla tante volte , ora non posso ripetere tutto per la
milionesima volta, tanto sarebbe inutile. É giusto che ognuno rimanga sulle proprie posizioni.
Con tutto il rispetto che ho per te.... ma non può essere che vari impianti funzionino male allo stesso momento o come capita a me a volte, che il segnale va a zero qualità, pieno di errori per un pò di tempo (variabile dai 10 secondi a qualche minuto) per poi tornare a funzionare come se nulla fosse (e ti posso assicurare che il mio impianto è fatto come i santi cristi comandano)
 
@ GG(To) e Gherardo: Lo ripeto io tanto per essere chiaro. Se non volete credere a me, l'impianto dei miei ad AL città è stato fatto pochi anni fa (dopo il 2009) e ha sempre ricevuto mediaset con valori di livello 82-95 e qualità fissa al 100%. Come potete dire che l'impianto non è a norma o altre stipidaggini simili? Poi se mezza provincia si lamenta per voi è un caso? Forse il fatto che appaia e scompaia è un problema (dovrebbero essere sempre in off?). A questo punto spero quasi che succeda agli impianti da cui ricevete voi, così (forse) sarete costretti a ricredervi.
O forse potete venire a casa mia o dei miei (san tommaso docet).
 
Con tutto il rispetto che ho per te.... ma non può essere che vari impianti funzionino male allo stesso momento o come capita a me a volte, che il segnale va a zero qualità, pieno di errori per un pò di tempo (variabile dai 10 secondi a qualche minuto) per poi tornare a funzionare come se nulla fosse (e ti posso assicurare che il mio impianto è fatto come i santi cristi comandano)
Mi sono sempre riferito ad aree precise in passato , non generalizzando. Ma ribadisco che è giusto che ognuno rimanga sulle proprie posizioni, non credo infatti sia utile insistere oltre sull'argomento da parte mia.
 
@ GG(To) e Gherardo: Lo ripeto io tanto per essere chiaro. Se non volete credere a me, l'impianto dei miei ad AL città è stato fatto pochi anni fa (dopo il 2009) e ha sempre ricevuto mediaset con valori di livello 82-95 e qualità fissa al 100%. Come potete dire che l'impianto non è a norma o altre stipidaggini simili? Poi se mezza provincia si lamenta per voi è un caso? Forse il fatto che appaia e scompaia è un problema (dovrebbero essere sempre in off?). A questo punto spero quasi che succeda agli impianti da cui ricevete voi, così (forse) sarete costretti a ricredervi.
O forse potete venire a casa mia o dei miei (san tommaso docet).
mi piacerebbe conoscere come é stata fatta la distribuzione di quell'impianto oltre ad avere in mano la misura fatta in antenna con misuratore, solo dopo averlo constatato si potra dire se ho detto stupidaggini o meno.
 
Ultima modifica:
(e ti posso assicurare che il mio impianto è fatto come i santi cristi comandano)

Sei proprio sicurissimo ? dai cominciamo da te a far fare un controllo dagli esperti del forum , magari poi si riesce ad arrivare al nocciolo del problema, ci stai ? cosí vediamo cosa esce fuori dai
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso