Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come facio a ricevere il mux di trs del 51 qui nel pavese? Nella ricerca automatica non viene fuori. Avete mica la frequenza da inserire manualmente?
 
sailorman ha scritto:
Ma non lo so da dove arriva, su OGTV non lo da come canale nella mia zona e non so se viene dal Penice o meno, comunque il mux é Teleliberta 1.
Penice, sul versante in prov. di Piacenza
 
maggio/settembre?

Spero davvero che non la tirino così in lunga :eusa_wall: ... nei documenti linkati sopra, si parla di maggio-settembre ... io preferirei febbraio-maggio ... anzi ... gennaio-aprile ...:D

Comunque le date saranno decise il 16 dicembre ... dopodomani ... era ora ...:doubt:
 
Il ritardo è sicuramente colpevole, specialmente se verrà confermato lo switch off senza switch over nel I semestre.

Come tempistica sarebbe molto abbreviata rispetto agli altri switch off 2009.

Edit: mi piacerebbe sapere cosa pensano gli amici del Piemonte orientale di un possibile rinvio a settembre/ottobre dello switch off. Mi pare che al momento in fatto di ricezione siano loro i più svantaggiati.
 
L_Rogue ha scritto:
Il ritardo è sicuramente colpevole, specialmente se verrà confermato lo switch off senza switch over nel I semestre.

Come tempistica sarebbe molto abbreviata rispetto agli altri switch off 2009.

Edit: mi piacerebbe sapere cosa pensano gli amici del Piemonte orientale di un possibile rinvio a settembre/ottobre dello switch off. Mi pare che al momento in fatto di ricezione siano loro i più svantaggiati.

Cosa vuoi che ti dica? ci lasciano nella m--da, tanto basta che paghiamo le tasse :mad: .
Comunque non c'é in quel link che hai postato una data di switch off dopo giugno (a meno di una deroga, che per ora non sappiamo). Speriamo facciano presto perché qui da noi vedere la tv é un gran problema (per dirlo in un modo gentile). Abbiamo riflessi, segnali con interferenze e chi più ne ha più ne metta.
 
coffin ha scritto:
Spero davvero che non la tirino così in lunga :eusa_wall: ... nei documenti linkati sopra, si parla di maggio-settembre ... io preferirei febbraio-maggio ... anzi ... gennaio-aprile ...:D

Comunque le date saranno decise il 16 dicembre ... dopodomani ... era ora ...:doubt:


E' ormai insistente da metà novembre del periodo Aprile/Settembre e secondo me andrà a finire che usciranno ste date.
 
sailorman ha scritto:
Comunque non c'é in quel link che hai postato una data di switch off dopo giugno (a meno di una deroga, che per ora non sappiamo).

Solo perché non l'hanno ancora decisa! :icon_twisted:

@i_max: la scelta di introdurre lo switch over ad aprile sarebbe una doppia presa per i fondelli, IMO. Sarebbero solo altri due canali digitali interferiti localmente.

O si fa tutto ad Aprile o tutto in autunno e non se ne parla più. Ogni scelta alternativa, a mio "insindacabile" giudizio sarebbe una toppa peggiore del buco.
 
Io so solo che in Brianza, zona confinante con la provincia di Como, la situazione del 39 da valcava è pietosa. Se solo piove o c'è brutto tempo bit errati su a palla e spixellamento da vomito...
 
Certo che se fossero "leggermente" intelligenti, sarebbe da fare un switch off al più presto possibile, visto che già la situazione é alquanto complicata, e cosi perlomeno avrebbero tutto il tempo necessario per sistemare tutte le isofrequenze. E forse così anche soluzionerebbero problemi che questa zona causa anche ad altre regioni.

Sarebbe come fare la curva ABC dei problemi: prima soluzioni la parte "A" che é la più grossa e dopo ti rimangono le più piccole che sarebbero sicuramente più facile da gestire. Questa e solo una mia modesta opinione.
 
Ho scoperto giusto due giorni fa che pur avendo posizionato la mia antenna personale sul terrazzo dove avevo il BER e MER migliori per il 39 in condizioni normali, abbassandola di una paio di centimetri non ho più la ciclicità delle interferenze che mi mandavano il mux a nero.

Mi pare abbastanza ovvio che entrasse qualcosa a quell'altezza. Quindi, almeno per me, per vedere meglio su quella frequenza devo posizionare l'antenna dove vedo un po' peggio in condizioni normali.

Se questo non è esoterismo spinto e magia nera digitale, non so cos'altro sia. :eusa_wall:
 
sailorman ha scritto:
Certo che se fossero "leggermente" intelligenti, sarebbe da fare un switch off al più presto possibile, visto che già la situazione é alquanto complicata, e cosi perlomeno avrebbero tutto il tempo necessario per sistemare tutte le isofrequenze. E forse così anche soluzionerebbero problemi che questa zona causa anche ad altre regioni.

Sarebbe come fare la curva ABC dei problemi: prima soluzioni la parte "A" che é la più grossa e dopo ti rimangono le più piccole che sarebbero sicuramente più facile da gestire. Questa e solo una mia modesta opinione.

Diciamocelo in tutta sincerità, visto che conosciamo i nostri problemi attuali non vediamo l'ora di sbolognarli a qualche altra zona di confine. Qualcuno ha nominato i Bresciani e i Mantovani? ;)
 
Nelle tre valli bresciane ci saranno molti problemi ... tanti ... :sad: e devo dire che, pur essendo il mio paesello coperto bene ... ieri mattina non ricevevo i canali mediaset ... stamattina i canali rai ... per circa un ora ... :doubt:
 
Secondo me si sta fasciando la testa un'po' troppo presto e oltretutto si rischia di fare confusione nn avendo ancora x preciso le date x il passaggio definitivo.....Anche perche' continuando a fare illusioni su probabili date uno quando legge i thread nn ci capisce piu' nulla.....forse sarebbe meglio aspettare definitivamente che ci dicono le date e poi magari parlarne..;)
 
L_Rogue ha scritto:
Ho scoperto giusto due giorni fa che pur avendo posizionato la mia antenna personale sul terrazzo dove avevo il BER e MER migliori per il 39 in condizioni normali, abbassandola di una paio di centimetri non ho più la ciclicità delle interferenze che mi mandavano il mux a nero.

Mi pare abbastanza ovvio che entrasse qualcosa a quell'altezza. Quindi, almeno per me, per vedere meglio su quella frequenza devo posizionare l'antenna dove vedo un po' peggio in condizioni normali.

Se questo non è esoterismo spinto e magia nera digitale, non so cos'altro sia. :eusa_wall:
Infatti anche il mio antennista ha preferito metterla più bassa. Su a 4 metri il segnale era peggiore che non a 2.
 
coffin ha scritto:
Nelle tre valli bresciane ci saranno molti problemi ... tanti ... :sad: e devo dire che, pur essendo il mio paesello coperto bene ... ieri mattina non ricevevo i canali mediaset ... stamattina i canali rai ... per circa un ora ... :doubt:

infatti io non ho ancora capito come tu faccia a vedere bene la tv a villa carcina, mistero dei misteri....
abiteri in quell' 1% di paese sulla strada per brescia che si salva!
 
Tex-70 ha scritto:
Secondo me si sta fasciando la testa un'po' troppo presto e oltretutto si rischia di fare confusione nn avendo ancora x preciso le date x il passaggio definitivo.....Anche perche' continuando a fare illusioni su probabili date uno quando legge i thread nn ci capisce piu' nulla.....forse sarebbe meglio aspettare definitivamente che ci dicono le date e poi magari parlarne..;)

Sulle date hai ragione, ma sulle problematiche presenti e future della copertura digitale non mi farei troppe illusioni.

E' vero, comunque, che l'unica transizione a lungo termine su cui ci si può basare è quella della Sardegna che è stata fatta con criteri differenti (per esempio non c'era ancora la decisione sull'isofrequenza nazionale).

Magari l'assestamento finale da noi sarà meno traumatico che altrove.
 
mostricino ha scritto:
infatti io non ho ancora capito come tu faccia a vedere bene la tv a villa carcina, mistero dei misteri....
abiteri in quell' 1% di paese sulla strada per brescia che si salva!

Villa Carcina è composta da 4 frazioni ... io abito a Cailina ... a fianco c'è Carcina (ci divide la provinciale 345 e il fiume Mella ) ... io prendo tutto, a Carcina non prendono nulla ... pure a San Vigilio di Concesio si prende poco ...

Oggi cmq il segnale è un po' disturbato ... :eusa_think:
 
L_Rogue ha scritto:
Diciamocelo in tutta sincerità, visto che conosciamo i nostri problemi attuali non vediamo l'ora di sbolognarli a qualche altra zona di confine. Qualcuno ha nominato i Bresciani e i Mantovani? ;)

Non lo so, magari hai ragione che sistemando da una parte poi si creano problemi dall'altra, ma forse non é propio così, visto che anche le frequenze saranno di meno e le potenze pure, chissa se sistemando da una parte si riesce anche a migliorare dall'altra.

Certo che la palla di cristallo non c'è l'ha nessuno in queste faccende.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso