Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche se considerato di banda IV, il 36 era considerato terra di nessuno, in pratica perso per il taglio.
Infatti veniva usato come canale di uscita dei modulatori dei videoregistratori.
 
Poi è vero che Mediaset poteva diversificare le postazioni tra Iv e V banda, però dopo 4 anni dallo switch off e vista che la situazione è questa, mai pensato di cambiare il centralino con un taglio diverso? Probabilmente le antenne manco si devono toccare

Nelle vecchie configurazioni il taglio banda era sul 37. Da qualche anno e stato portato al 35 proprio per le allocazioni di mediaset. Quindi i sistemi di antenna seguono da diverso tempo questa regola. Chi non l'utilizza non vede mediaset.
Cairo due ha attivato il suo test in Nagra su HB a 11642H
Cioè .. ma voi credete veramente che la gente si sia messa a chiamare l'antennista per far cambiare il centralino (e/o l'antenna), solo per vedere il mux Mediaset2?
.. vedo che la pensate come Mediaset ..

Aspetta e spera !

E intanto la cosa si sta ripetendo per il Cairo 2... e qui non c'è centralino che tenga...
 
Ma infatti io ho rinunciato a Iris... quando sarà rotto il centralino qualche santo lo cambierà
 
ormai la frittata é fatta ed é difficile tornare indietro...saranno senza problemi di ricezione quelli che fortunatamente riescono a ricevere tutto da un'unica postazione come per esempio valcava, campo dei fiori grande albergo, torino eremo, argentario, ecc.; chi é ancora costretto a ricevere con quarta da una parte e quinta dall'altra perdera per forza sempre qualche canale.
 
esatto, continuano ad accendere a casaccio da postazioni che erano state pianificate per i tempi dell'analogico e adesso, con tutti questi canali nuovi, non ci stanno piu dietro; l'unica é sperare in uno sfoltimento generale e in raggruppamenti razionali come é gia accaduto per fortuna su varie postazioni come quelle che ho appena menzionato.
 
Come non ci stanno più dietro?
Chi ha la configurazione d'antenna di cui sopra, riceve il Mux ReteA2, solo perché trasmette da lì, non perché trasmette da Valcava, mentre non riceve il 36, come non riceverà il 25.
Da Valcava trasmetteranno pure tutti i Mux, inclusi i Rai, ma sbaglio o i Mux Rai in IV banda sono limitati?

Io trovo inconcepibile che in ambito di emittenza nazionale, sia il telespettatore a dover cercare l'emittente e non l'emittente a farsi trovare
 
Ultima modifica:
Cioè .. ma voi credete veramente che la gente si sia messa a chiamare l'antennista per far cambiare il centralino (e/o l'antenna), solo per vedere il mux Mediaset2?
.. vedo che la pensate come Mediaset ..

Aspetta e spera !

E intanto la cosa si sta ripetendo per il Cairo 2... e qui non c'è centralino che tenga...
Ne conosco diversi .. Per fortuna a milano ci sono centralini filtrati singolarmente in larga maggioranza ed il problema non si pone. Peraltro moltissimi non hanno antenne sul penice.

Cairo due potrebbe essere il segnale di un cambiamento auspicabile per tutti. Questa antiquata separazione delle bande crea solo guai e condizionamenti a tutti.

Stamattina si vede nuovamente Canale11 sul 35.



Inviato da Samsung S5
 
Ne conosco diversi .. Per fortuna a milano ci sono centralini filtrati singolarmente in larga maggioranza ed il problema non si pone. Peraltro moltissimi non hanno antenne sul Penice.

Cairo due potrebbe essere il segnale di un cambiamento auspicabile per tutti. Questa antiquata separazione delle bande crea solo guai e condizionamenti a tutti.

Sai che non esiste appena Milano in Lombardia, vero? E che le situazioni con una tale configurazione d'antenna sono moltissime?
Anche a Brescia città, per esempio, ci sono ancora moltissime antenne di IV banda puntate verso sud...

Cairo non è segnale di nessun cambiamento... chi ha la IV su Penice e la V su Valcava non lo riceverà, punto.
(e questo non sarà solo un problema della pianura lombarda, ma anche di altre zone in altre regioni, da come mi è parso di capire tempo fa, leggendo nel 3d dedicato al Mux Cairo)
Sì ma è attivo anche a valcava e milano.

Inviato da Samsung S5
Da Valcava è attivo da quando è subentrata Persidera, se non sbaglio, ma il discorso è sempre quello, chi ha la IV puntata su Penice, se il 33 non fosse attivo da Penice, non lo riceverebbe

Chiedi a @Teoteit per esempio. Uno a caso. Dei tanti.
 
Ultima modifica:
Il discorso è sempre lo stesso fatto miliardi di volte : la trasmissione in sfn prevede determinate regole , una diffusione da Sud non avrebbe dato un'efficienza di rete complessiva soddisfacente ed in molti casi sarebbe stato cmq necessario contattare un antennista proprio per questa ragione e del resto simili assurdità dal punto di vista tecnico in regime di piena sfn sono ormai ben chiare agli operatori, Rai Way e Persidera compresi. Chiaro, ci vorrà tempo per le modifiche ma la strada è quella.
E' una scocciatura anche per talune zone di S. Siro orientare le antenne su Breda, ma lo si sta facendo; giusto razionalizzare l'etere in base alle specifiche e direttive sfn nel limite del possibile della particolare situazione italiana che non ha precedenti nel mondo.
 
Se uno non gli và di cambiare centralino per questioni di principio, per questioni economiche o perchè non gli interessa ricevere certi canali fà bene a non farlo.

Non è questione di dare ragione o no, è questione di prendere atto della situazione a 4 anni e mezzo dallo switch-off.

Poi anche il ragionamento di farsi trovare e non farsi cercare lascia un pò il tempo che trova ...il segnale c'è, se vuoi vedere la tv devi comprarti la tv e farti fare un impianto d'antenna adeguato, per vedere il digitale hai dovuto sostituire tv o acquistare il decoder, se e quando si passerà al T2 lo stesso.

Un conto è quando ogni due per tre si deve mettere mano ad antenne, ricevitori e quant'altro, almeno per quanto riguarda gli operatori nazionali, mi sembra sia abbastanza assestata (spostamento Mediaset da via Silva a parte...).

Poi non è che ti obbligano a vederli, se li vuoi vedere o no è una scelta personale
 
Ovviamente il mio è un discorso in generale, chiaro che a casa propria poi uno fa un po' ciò che crede: io cambiai due tv (Sony e Sharp) perché non reggevano gli echi del Penice....
 
Poi anche il ragionamento di farsi trovare e non farsi cercare lascia un pò il tempo che trova ...il segnale c'è, se vuoi vedere la tv devi comprarti la tv e farti fare un impianto d'antenna adeguato, per vedere il digitale hai dovuto sostituire tv o acquistare il decoder, se e quando si passerà al T2 lo stesso.

Poi non è che ti obbligano a vederli, se li vuoi vedere o no è una scelta personale

Ho capito che il segnale c'è. . Ma se un sacco di antenne sono puntate altrove, per chi è che c'è il segnale?

È nell'interesse di Mediaset farsi vedere, mica nel mio eh..
(Infatti per Boing continuano a pagare per farlo ospitare su un Mux terzo, per dire)

Sto solo cercando di dire che se aspettano che la gente intervenga sull'antenna, sono dei poveri illusi, perché se non l'ha fatto fin'ora (a 4 anni dallo s.o. come appunto dici tu), non lo farà più, a meno che l'antenna non cada proprio dal tetto perché marcia
 
Ma una percentuale (mica tutti) che non è intervenuta e non interverrà è messa in conto. Se usavi la diffusione da Sud ci sarebbero stati in ogni caso problemi in talune zone/situazioni.
 
Come non ci stanno più dietro?
Chi ha la configurazione d'antenna di cui sopra, riceve il Mux ReteA2, solo perché trasmette da lì, non perché trasmette da Valcava, mentre non riceve il 36, come non riceverà il 25.
Da Valcava trasmetteranno pure tutti i Mux, inclusi i Rai, ma sbaglio o i Mux Rai in IV banda sono limitati?

Io trovo inconcepibile che in ambito di emittenza nazionale, sia il telespettatore a dover cercare l'emittente e non l'emittente a farsi trovare

il ministero che "assegna" non ci sta piu dietro; rai da valcava é limitato.
 
serve l'alto milanese e la brianza e non mi pare poco per il momento, poi se in futuro si daranno una mossa per migliorare tutta la situazione padana bene altrimenti avanti cosi; come ho gia stradetto, in italia (e non solo) manca la volonta di fare una rete terrestre che funzioni bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso