Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maximino72 ha scritto:
Se vedessi in Liguria cosa fa il caldo....sulla Riviera di Ponente a causa della propagazione sparisce molte volte il segnale analogico di Rai3 a causa di interferenze provenienti dalla Toscana.
Il segnale di Rai3 in Liguria nel ponente ligure d'estate sparisce proprio del tutto e non ci sono antenne che tengano! Almeno fino a dove poi la copertura è affidata a Monte Bignone (Sanremo, Ventimiglia e zone limitrofe) e lì è un altro paio di maniche.
 
Stefano G ha scritto:
Mi sembra strano che basti spostare l'antenna di SOLI 2 gradi per stravolgere tutto quanto. La differenza di azimut tra Prato e Passo è rilevante forse solo per quelli che si trovano a pochi km di distanza dalla postazione. Invece credo che il 63 ti sparisca perché ti sparisce un'interferenza causata da ALTRO canale, per esempio qui in provincia di Pavia il 63 di Telestar è sempre stato interferito dal 63 da Brunate di Teleritmo, che causava pesanti righe su telestar. Ora però che è in digitale Telestar non ha alcun problema.

Invece , Stefano , tenendo conto che ho una fracarro 920 (molto direttiva) e se punto , con rilevatore di campo(confermato dai decoder) su valcava prato ho un certo segnale, supponiamo dal 39 mediaset2, se sposto di pochissimo e vado su valcava passo esempio il 64 di rai dvb4 noto differenze e non piccole. infatti la posiziono in mezzo come compromesso ma se ruoto di un grado verso passo mi aumenta il 64 e diminuisce il 39 e tutti gli altri di prato./il discorso del 63 e' un altra cosa. dalle 24 aumenta tantissimo, sono 3 giorni che lo misuro per curiosita e continuo a pensare che non ci siano interferenze, il giarolo non mi e' mai entrato e quando spegneva telemarket in versione analogica, il 63 era bianco, nessunissimo segnale sotto.:eusa_shifty:
 
VILLO1988 ha scritto:
Ed i mux dal ronzone come mai non li ricevo??

A quali ti riferisci in particolare?

Quello che trasmette da Ronzone viene trasmesso anche da Valcava, quindi non ti dovrebbe mancare nulla.

Poi tirni conto che i Mux da Ronzone arrivano a Vercelli mediamente molto peggio rispetto a quelli da Valcava.
 
maximino72 ha scritto:
A quali ti riferisci in particolare?

Quello che trasmette da Ronzone viene trasmesso anche da Valcava, quindi non ti dovrebbe mancare nulla.

Poi tirni conto che i Mux da Ronzone arrivano a Vercelli mediamente molto peggio rispetto a quelli da Valcava.

A me non arrivano proprio..
io mi riferivo in particolare al timb2, senò c'è anche primantenna..

Insomma io non so te, ma io prendo questi..Tu?
-6 retesette
-10 Di.tv (raramente)
-11 4rete
-23 rai A
-25 Mbone
-39 mediaset2
-49 mediaset4
-50 dfree
-57 mux svizzero preso male
-62 timb1
-63 televallassina( non sempre)
-64 telecupole
-67 mediaset1
-68 nitegate (non sempre)

Mi sembra che dal ronzone non prendo una mazza.
 
jean444 ha scritto:
Invece , Stefano , tenendo conto che ho una fracarro 920 (molto direttiva) e se punto , con rilevatore di campo(confermato dai decoder) su valcava prato ho un certo segnale, supponiamo dal 39 mediaset2, se sposto di pochissimo e vado su valcava passo esempio il 64 di rai dvb4 noto differenze e non piccole. infatti la posiziono in mezzo come compromesso ma se ruoto di un grado verso passo mi aumenta il 64 e diminuisce il 39 e tutti gli altri di prato./il discorso del 63 e' un altra cosa. dalle 24 aumenta tantissimo, sono 3 giorni che lo misuro per curiosita e continuo a pensare che non ci siano interferenze, il giarolo non mi e' mai entrato e quando spegneva telemarket in versione analogica, il 63 era bianco, nessunissimo segnale sotto.:eusa_shifty:
Probabilmente quei 2 o 3 gradi ti sono sufficienti per far cadere l'interferente in uno dei punti nulli del lobo di irradiamento dell'antenna e quindi ad attenuarlo. Per questo motivo potresti notare dei miglioramenti.
 
jean444 ha scritto:
Invece , Stefano , tenendo conto che ho una fracarro 920 (molto direttiva) e se punto , con rilevatore di campo(confermato dai decoder) su valcava prato ho un certo segnale, supponiamo dal 39 mediaset2, se sposto di pochissimo e vado su valcava passo esempio il 64 di rai dvb4 noto differenze e non piccole. infatti la posiziono in mezzo come compromesso ma se ruoto di un grado verso passo mi aumenta il 64 e diminuisce il 39 e tutti gli altri di prato./il discorso del 63 e' un altra cosa. dalle 24 aumenta tantissimo, sono 3 giorni che lo misuro per curiosita e continuo a pensare che non ci siano interferenze, il giarolo non mi e' mai entrato e quando spegneva telemarket in versione analogica, il 63 era bianco, nessunissimo segnale sotto.:eusa_shifty:

Strano, per quanto possa essere direttiva un'antenna terrestre non mi è mai capitato, almeno in una zona di pianura, di spostare un'antenna di UN grado (cosa quasi impercettibile) e avere uno stravolgimento simile tra segnali emessi da 2 postazioni con azimut pressoché identico. Tieni conto che OTG TV per Magenta dà lo stesso azimut tra passo e Prato, quindi non dovresti avere proprio nessuna differenza di puntamento tra le 2 postazioni. Concordo con quanto dice Stefano83 che mi sembra abbia azzardato un'ipotesi molto attendibile sul motivo per il quale accade il fenomeno da te descritto.

Quando parli di rilevatore di campo ti riferisci a strumentazione professionale o all'indicatore del decoder?
 
Stefano G ha scritto:
Strano, per quanto possa essere direttiva un'antenna terrestre non mi è mai capitato, almeno in una zona di pianura, di spostare un'antenna di UN grado (cosa quasi impercettibile) e avere uno stravolgimento simile tra segnali emessi da 2 postazioni con azimut pressoché identico. Tieni conto che OTG TV per Magenta dà lo stesso azimut tra passo e Prato, quindi non dovresti avere proprio nessuna differenza di puntamento tra le 2 postazioni. Concordo con quanto dice Stefano83 che mi sembra abbia azzardato un'ipotesi molto attendibile sul motivo per il quale accade il fenomeno da te descritto.

Quando parli di rilevatore di campo ti riferisci a strumentazione professionale o all'indicatore del decoder?

Hanno un azimutit identico, ma sono messe in posizione diversa ad un altezza diversa. cmq questa variazione, nella mia zona e' notoria, chi aveva puntato l antenna per vedere il mux 64 che prima dell over ,come voi sapete , portava con se i canali rai, non vedeva quasi per nulla il mux mediaset 39 . ho spostato l antenna del mio vicino propio per questo motivo. non e' un grado ma almeno 2 e la variazione e' notevole. con un pannello , invece si riesce ad avere piu' equilibrio, rispetto ad una direttiva, ma il segnale e' piu' basso.Per quanto riguarda le misurazione, fatte con misuratore di campo, che usavo tempo fa con il mio collega che si occupava del settore.cmq basterebbe anche controllare con il semplice decoder, ma ancor meglio con gli occhi, perche , come ho gia detto, se punto perfettamente sul mux2 mediaset39 ,di Prato, il 64 di rai mux4 di Passo (che e' il piu debole in potenza emissiva)quasi mi muore ad occhio, senza nessun strumento.qua e' cosi,preferivo diversamente ma mi adeguo..:5eek:
 
VILLO1988 ha scritto:
Ed i mux dal ronzone come mai non li ricevo??
--------------
prima di tutto bosogna vedere che impianto d'antenna si ha sul tetto .... e se uno poi desidera, deve controllare i segnali ricevuti dalla varie postazioni e fare delle selezioni .... e richiama l'antennista

se sul tetto c'è una IV banda su Monte Penice-Ronzone-Giarolo riceverà, se non interferiti da altre postazioni, i canali di IV banda e non di V (xchè da quelle postazioni ci sono anche emissioni in V)
la stessa cosa vale per Valcava, se su Valcava cè una V banda si riceveranno i segnali, se non interferiti da altre postazioni, emessi nella V banda
se si vuole mettere una IV-V banda su Monte Penice-Ronzone-Giarolo, si può anche fare, ma non si potrà mettere una V su Valcava, o altrimenti uno spende un sacco di soldi per un centralino che seleziona i segnali di un canale e mette una trappola sul segnale che arriva sullo stesso canale dall'altra parte ... ma questo si faceva qualche anno fa ... oggi con le nuove prospettive del dtt non conviene

non mi sembra difficile da comprendere

se si ha un'emissione a due passi da casa, questa si propaga e delle volte si riceve anche senza antenna ... trenta anni fa sulla collina di Salussola c'era TeleBiella che con un pannella sul canale 27 irradiava il segnale su Biella, io abitando ai piedi della collina ricevevo TeleBiella anche senza antenna ...

poi se uno vuole vedere tutto quello che c'è dalle varie postazioni non miscela i segnali tra di loro, si mette un'antenna direttiva con polarità orizz/vert.+amplificatore di III-IV-V+alimentatore+cavo, e così volta per volta, mette e rimette lo spinotto e vede quello che c'è dall'Eremo, da Penice-Ronzone-Giarolo, Roncola, Valcava, Brunate, Campo dei Fiori, Mottarone, Trivero, Bielmonte, Oropa e quelli molto locali di Ghemme, Novara, Vercelli, Alessandria e via discorrendo ...
_______________________
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
--------------
prima di tutto bosogna vedere che impianto d'antenna si ha sul tetto .... e se uno poi desidera, deve controllare i segnali ricevuti dalla varie postazioni e fare delle selezioni .... e richiama l'antennista

se sul tetto c'è una IV banda su Monte Penice-Ronzone-Giarolo riceverà, se non interferiti da altre postazioni, i canali di IV banda e non di V (xchè da quelle postazioni ci sono anche emissioni in V)
la stessa cosa vale per Valcava, se su Valcava cè una V banda si riceveranno i segnali, se non interferiti da altre postazioni, emessi nella V banda
se si vuole mettere una IV-V banda su Monte Penice-Ronzone-Giarolo, si può anche fare, ma non si potrà mettere una V su Valcava, o altrimenti uno spende un sacco di soldi per un centralino che seleziona i segnali di un canale e mette una trappola sul segnale che arriva sullo stesso canale dall'altra parte ... ma questo si faceva qualche anno fa ... oggi con le nuove prospettive del dtt non conviene

non mi sembra difficile da comprendere

se si ha un'emissione a due passi da casa, questa si propaga e delle volte si riceve anche senza antenna ... trenta anni fa sulla collina di Salussola c'era TeleBiella che con un pannella sul canale 27 irradiava il segnale su Biella, io abitando ai piedi della collina ricevevo TeleBiella anche senza antenna ...

poi se uno vuole vedere tutto quello che c'è dalle varie postazioni non miscela i segnali tra di loro, si mette un'antenna direttiva con polarità orizz/vert.+amplificatore di III-IV-V+alimentatore+cavo, e così volta per volta, mette e rimette lo spinotto e vede quello che c'è dall'Eremo, da Penice-Ronzone-Giarolo, Roncola, Valcava, Brunate, Campo dei Fiori, Mottarone, Trivero, Bielmonte, Oropa e quelli molto locali di Ghemme, Novara, Vercelli, Alessandria e via discorrendo ...
_______________________
Claudio

Quindi facendola in breve non ho una V banda verso il ronzone, giusto?
A me non interessa avere la miscela, ma semplicemente mi chiedevo come mai ad esempio il timb2 non lo ricevo, e stando ad otg dal ronzone è l'unica possibilità..
Da quello che mi pare di capire tuttavia penso di avere una IV banda sul penice-ronzone-giarolo, ed una V su valcava. La III non sò; se ci riesci tu a dedurlo dai canali che vedo(perchè è in base a quello che posso vagamente dedurlo) allora potrei capire da dove m'arriverà il segnale dei mux che m'interessano ed informarmi sulle varie situazioni..
Ad oggi ad esempio sò solo questo:
-Il mux b devo riceverlo su H2 dal campo dei fiori; ma ha un segnale troppo debole e non lo ricevo. In compenso da qualche giorno lo ricevo sul 30 con potenza sui 40 e qualità bassa..
-Il mux 4 devo riceverlo da valcava sul 64, anche se dicono che visto che è interferito da telecupole, si dovrebbe spostare sul 40.

Sai eventualmente da dove dovrei ricevere:
-Mux 3
-Mux 5
-Timb2
-Mux rete A

Avere la V su valcava ti permette poi di ricevere i canali dal ronzone?
 
Ultima modifica:
VILLO1988 ha scritto:
Quindi facendola in breve non ho una V banda verso il ronzone, giusto?.......
Avere la V su valcava ti permette poi di ricevere i canali dal ronzone?

Praticamente avresti da ruotare il puntamento della V da Valcava (posizione attuale) a Ronzone (nuova orientamento che ti permetterebbe di ricevere i canali da questa postazione).
Ciao! ;)
 
jean444 ha scritto:
Hanno un azimutit identico, ma sono messe in posizione diversa ad un altezza diversa. cmq questa variazione, nella mia zona e' notoria, chi aveva puntato l antenna per vedere il mux 64 che prima dell over ,come voi sapete , portava con se i canali rai, non vedeva quasi per nulla il mux mediaset 39 . ho spostato l antenna del mio vicino propio per questo motivo. non e' un grado ma almeno 2 e la variazione e' notevole. con un pannello , invece si riesce ad avere piu' equilibrio, rispetto ad una direttiva, ma il segnale e' piu' basso.Per quanto riguarda le misurazione, fatte con misuratore di campo, che usavo tempo fa con il mio collega che si occupava del settore.cmq basterebbe anche controllare con il semplice decoder, ma ancor meglio con gli occhi, perche , come ho gia detto, se punto perfettamente sul mux2 mediaset39 ,di Prato, il 64 di rai mux4 di Passo (che e' il piu debole in potenza emissiva)quasi mi muore ad occhio, senza nessun strumento.qua e' cosi,preferivo diversamente ma mi adeguo..:5eek:

Ciao Jean
Sono anch'io di Magenta e sono antennista
Monto quasi sempre blu920f ma non ho assolutamenta avuto di questi problemi
In che zona di magenta sei?
Sicuro di non avere ostacoli davanti?
Io in zona piazza Mercato nessunissimo problema tutto ok anche il 61 di videostar che e' il piu debole di tutti
 
Sai eventualmente da dove dovrei ricevere:
-Mux 3
-Mux 5
-Timb2
-Mux rete A

Avere la V su valcava ti permette poi di ricevere i canali dal ronzone?

------------------------------------------------
Avere la V su valcava ti permette poi di ricevere i canali dal ronzone?
no o bisognerà vedere dal 15 settembre cosa meteranno dal ronzone

mux3 rai canale 26 dal 15 settembre lo riceverai da monte penice-ora si riceve solo dall'eremo

mux5 rai canale di III banda (bisognerà mettere una III banda sul penice) dal 15 settembre-ora credo che dall'eremo si riceva sul canale 25

timb2 canale 60 dal 15 settembre lo riceverai da valcava - ora si riceve dell'eremo ma non ne sono sicuro perchè so che ci sono dei problemi tecnici

mux reteA quale ha due mux - ora è sul 51 da valcava ma non si vede xchè interferito da trs - da dove si riceverà? gli è stato assegnato un canale di IV e uno di V banda ... potrebbe trasmettere quello di V da valcava ed entrambi dal giarolo-ronzone
-------------------------------------------------
ma poi xchè ti scervelli per ste cose, aspetta il 15 settembre .... hai aspettato fino ad ora e non puoi aspettare 2 mesi ?
dopo cambierà tutto e quindi bisognerà vedere il nuovo quadro dei segnali
_______
Claudio
 
gianluk ha scritto:
Ciao Jean
Sono anch'io di Magenta e sono antennista
Monto quasi sempre blu920f ma non ho assolutamenta avuto di questi problemi
In che zona di magenta sei?
Sicuro di non avere ostacoli davanti?
Io in zona piazza Mercato nessunissimo problema tutto ok anche il 61 di videostar che e' il piu debole di tutti

Abito in una frazione, una zona piu' bassa di Magenta citta', perche' sono quasi sul ticino. non ho mai detto che ho problemi, ho solo detto che se punto su prato mi si abbassa passo... ma non e' un problema perche li ricevo tutte e 2 senza problemi. stessa cosa ho dovuto fare ai miei vicini, perche' o prendevano il mux mediaset o quello rai, prima dell over. ho lavorato anch io sulle antenne fino a 5 anni fa, ora mi occupo di altro. ciao Gianluk:icon_cool:
 
salussolanet ha scritto:
Sai eventualmente da dove dovrei ricevere:
-Mux 3
-Mux 5
-Timb2
-Mux rete A

Avere la V su valcava ti permette poi di ricevere i canali dal ronzone?

------------------------------------------------
Avere la V su valcava ti permette poi di ricevere i canali dal ronzone?
no o bisognerà vedere dal 15 settembre cosa meteranno dal ronzone

mux3 rai canale 26 dal 15 settembre lo riceverai da monte penice-ora si riceve solo dall'eremo

mux5 rai canale di III banda (bisognerà mettere una III banda sul penice) dal 15 settembre-ora credo che dall'eremo si riceva sul canale 25

timb2 canale 60 dal 15 settembre lo riceverai da valcava - ora si riceve dell'eremo ma non ne sono sicuro perchè so che ci sono dei problemi tecnici

mux reteA quale ha due mux - ora è sul 51 da valcava ma non si vede xchè interferito da trs - da dove si riceverà? gli è stato assegnato un canale di IV e uno di V banda ... potrebbe trasmettere quello di V da valcava ed entrambi dal giarolo-ronzone
-------------------------------------------------
ma poi xchè ti scervelli per ste cose, aspetta il 15 settembre .... hai aspettato fino ad ora e non puoi aspettare 2 mesi ?
dopo cambierà tutto e quindi bisognerà vedere il nuovo quadro dei segnali
_______
Claudio

Certo che aspetto fino al 15 settembre solo che volevo sapere quei mux perchè non si ricevono e da dove trasmetteranno...
Volevo inoltre capire per se la mia antenna fosse girata correttamente!!
E tu hai risolto tutti i miei scervellamenti!!:D
Di quelli che praticamente m'interessano sono dal penice e non trasmettono ancora, il timb da valcava ha problemi, e il mux rete A ha un interferenza..
 
jean444 ha scritto:
Abito in una frazione, una zona piu' bassa di Magenta citta', perche' sono quasi sul ticino. non ho mai detto che ho problemi, ho solo detto che se punto su prato mi si abbassa passo... ma non e' un problema perche li ricevo tutte e 2 senza problemi. stessa cosa ho dovuto fare ai miei vicini, perche' o prendevano il mux mediaset o quello rai, prima dell over. ho lavorato anch io sulle antenne fino a 5 anni fa, ora mi occupo di altro. ciao Gianluk:icon_cool:
Ponte Vecchio/Ponte Nuovo??
Dopo la discesa?
Le zone più brutte in assoluto li sei bassissimo
comunque se devi spostare l'antenna per vedere bene vari mux
dalla stessa postazione qualche problema c'è...
Tu il 61 di videostar lo becchi?
Io ultimamente ho parecchi problemi in banda 3
da Varese (quartarete e rete7)
 
secondo me il piano delle frequenze verrà disatteso perchè se guardate alla tv stan spiegando tutti i minuti su tutti i canali che è imminente la caduta del governo...ipotizzo che le locali switicheranno spontaneamente in questi mesi sulle attuali frequenze come sempre avevano annunciato di voler fare...per un nuovo piano nazionale mi aspetto notizie da dicembre 2010/gennaio 2011
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso