Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Se si farà il rinvio sarà per il ricorso delle tv locali
_______
se avete notato è dal qualche giorno che si sta creando, a livelli alti, un movimento d'opinione e di fatto, in merito alle tv locali che non stanno utilizzando l'intero spettro assegnatogli
... e voi pensate che il loro ricorso, se ci sarà, perchè per ora abbiamo solo sentito abbaiare ... sarà accolto ?
con quali argomentazioni potrebbero, le tv locali, presentarsi davanti a un trubunale adduccendo di non avere frequenze .... e quelle ricevute sono utizzate solo al 50% ?
... non so se troveranno sponda tecnica da un qualsiasi giudice
________
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
_______
se avete notato è dal qualche giorno che si sta creando, a livelli alti, un movimento d'opinione e di fatto, in merito alle tv locali che non stanno utilizzando l'intero spettro assegnatogli
... e voi pensate che il loro ricorso, se ci sarà, perchè per ora abbiamo solo sentito abbaiare ... sarà accolto ?
con quali argomentazioni potrebbero, le tv locali, presentarsi davanti a un trubunale adduccendo di non avere frequenze .... e quelle ricevute sono utizzate solo al 50% ?
... non so se troveranno sponda tecnica da un qualsiasi giudice
________
Claudio
Infatti una buona parte delle frequenze delle locali sono occupate da monoscopi e doppioni quindi di spazio ne è stato dato loro fin troppo e di conseguenza hanno ben poco da abbaiare e tentare inutili ricorsi; semmai come ho già detto ieri saremmo noi utenti a dove rpresentare una bella petizione in caso ( per fortuna molto remoto!) di rinvio.
Ciao! ;)
 
salussolanet ha scritto:
_______
se avete notato è dal qualche giorno che si sta creando, a livelli alti, un movimento d'opinione e di fatto, in merito alle tv locali che non stanno utilizzando l'intero spettro assegnatogli
... e voi pensate che il loro ricorso, se ci sarà, perchè per ora abbiamo solo sentito abbaiare ... sarà accolto ?
con quali argomentazioni potrebbero, le tv locali, presentarsi davanti a un trubunale adduccendo di non avere frequenze .... e quelle ricevute sono utizzate solo al 50% ?
... non so se troveranno sponda tecnica da un qualsiasi giudice
________
Claudio

Si ma l'inghippo infatti stà che dovranno occupare pienamente la frequenza loro attribuita,e non con la copia all'infinito della stessa trasmissione ma chiamando il canale diversamente..
Leggevo anch'io che l'obbiettivo dall'alto è quello di far consociare le varie locali su singola frequenza, e che le locali non fossero pienamente d'accordo..
In conclusione poi avevo anche letto che quello che le locali temevano alla fine si realizzerà entro fine luglio..
Da quello che mi ricordo infatti i criterio per attribuire le frequenze alla fine andranno pienamente a favore delle nazionali e anche se si teneva conto dell' anzianità, si teneva conto anche di quanto fossero seguite, degl'impiegati ecc.

messaggero57 ha scritto:
Secondo la relazione annuale AGCOM, non dovrebbe esserci nessun rinvio degli switch-off nelle nostre regioni:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=22830

Cioè ma la rai guadagna più di mediaset e sky ed è in passivo???

Alla faccia degli sprechi..
Ed io che pensavo che sky fosse quella che dominasse il mercato..
 
ale89 ha scritto:
No quello che hanno cambiato nei giorni scorsi era quello da valcava. Questo era da qualche settimana che non lo toccavano :D

Ah ok pensavo fosse lo stesso..


EDIT


ma a lugano prendono tutti i canali dall'italia??
e dalla svizzera non prendono un fico secco, se non srg?
 
Ultima modifica:
VILLO1988 ha scritto:
Leggevo anch'io che l'obbiettivo dall'alto è quello di far consociare le varie locali su singola frequenza, e che le locali non fossero pienamente d'accordo..

Di fatto lo stanno già facendo... Mai avrei persato di trovare insieme Telenova e 7 Gold nello stesso MUX... sono acerrimi nemici in fatto di ascolti delle loro trasmissioni sportive. Avete notato che partono in pubblicità quasi in contemporanea durante lo sport? Che abbiano un monitor in studio sintonizzato sulla concorrenza???
Andrà a finire che si scambieranno slot nei rispettivi MUX per coprire le zone scoperte dai loro trasmettitori. Ne guadagneranno entrambe in termini di copertura e ascolti...
 
Mah io penso sia un accordo provvisorio fino allo switch off. poi vedrai che ognuno va per conto suo anche perchè le frequenze che hanno coprono uguali uguali i propri mux quindi non ne vedo la necessita ;)
 
archiauri ha scritto:
Di fatto lo stanno già facendo... Mai avrei persato di trovare insieme Telenova e 7 Gold nello stesso MUX... sono acerrimi nemici in fatto di ascolti delle loro trasmissioni sportive. Avete notato che partono in pubblicità quasi in contemporanea durante lo sport? Che abbiano un monitor in studio sintonizzato sulla concorrenza???
Andrà a finire che si scambieranno slot nei rispettivi MUX per coprire le zone scoperte dai loro trasmettitori. Ne guadagneranno entrambe in termini di copertura e ascolti...

bè io ora ricevo solo il mux con telecupole,telenova,videostar. Non so se siano della stessa proprietà ma stanno sullo stesso mux.
L'obbiettivo proposto però devo dire che lo condivido abbastanza; infondo il problema del mercato tv è che ci sono 3 leader che dominano e tante locali che non sono un alternativa valida..
se programmi come telenova e 7gold s'unissero magari anche a telelombardia\antenna3 ne nascerebbe veramente qualcosa d'interessante. Il punto è che questi tg sportivi(per fare un esempio) sono più all'avanguardia rispetto a quelli delle tv nazionali, hanno tanti inviati e ne sanno parecchio(studio sport gli fa na pippa..) e per me sono davvero una bella realtà.
Senza considerare poi che ognitanto qualche partita la fanno vedere. Pensate cosa ne nascerebbe se diventassero una cosa unica?
Alla fine le frequenze per coprire l'intero territorio le avrebbero, ognuna si porta dietro il proprio pubblico ed unite avrebbero molti più fondi..
Secondo me è una cosa logica e spero che effettivamente li forzino ad unirsi perchè da soli contano nulla, assieme potrebbero contare moltissimo..
 
VILLO1988 ha scritto:
bè io ora ricevo solo il mux con telecupole,telenova,videostar. Non so se siano della stessa proprietà ma stanno sullo stesso mux.

E' il MUX VideoStar3 le emittenti lì dentro non sono della stessa proprietà affatto!
Le frequenze sono di Telecupole che in Piemonte Occidentale ha già un mux proprio in cui VideoStar non è presente...
VideoStar si sta comportando in modo piuttosto furbo per aumentare la ua copertura sta già attuando quanto richiesto dal ministero va dalle TV locali più piccole (TBNE, Super Tv, ecc...) e si offre di digitalizzargli la rete... in questo modo ha ottenuto una copertura multi regionale ne giro di un anno :badgrin:

Ora è da vedere se sarà anche questo il caso o se è una cosa temporanea magari riusciranno ad arrivare o direttamente con il loro segnale o via TBNE anche da te e quindi su quelle frequenze ci sarà il mux di Telecupole "canonico".

VILLO1988 ha scritto:
L'obbiettivo proposto però devo dire che lo condivido abbastanza; infondo il problema del mercato tv è che ci sono 3 leader che dominano e tante locali che non sono un alternativa valida..
se programmi come telenova e 7gold s'unissero magari anche a telelombardia\antenna3 ne nascerebbe veramente qualcosa d'interessante. Il punto è che questi tg sportivi(per fare un esempio) sono più all'avanguardia rispetto a quelli delle tv nazionali, hanno tanti inviati e ne sanno parecchio(studio sport gli fa na pippa..) e per me sono davvero una bella realtà.
Senza considerare poi che ognitanto qualche partita la fanno vedere. Pensate cosa ne nascerebbe se diventassero una cosa unica?
Alla fine le frequenze per coprire l'intero territorio le avrebbero, ognuna si porta dietro il proprio pubblico ed unite avrebbero molti più fondi..
Secondo me è una cosa logica e spero che effettivamente li forzino ad unirsi perchè da soli contano nulla, assieme potrebbero contare moltissimo..
Già il fatto è che se lo fanno da soli è una cosa (e potrei anche essere d'accordo che l'unione potrebbe fare la forza!), ma se le costringi con la forza non è da Stato liberale, mi spiace :sad:

Violi la libertà di impresa e forzi il mercato...
 
:eusa_shifty: un appello a chi gestisce il mux 63. mettete l audio al canale destro di 7 gold, anche mono, va bene... grazie :badgrin:
 
Ti riferisci in quello nel mux di telenova? Perchè sul mux di telestar sul ch 63 mi sembra che l'audio ci sia in entrambi le parti ;)

@Fano Videostar sul ch 64 dal ronzone quando ci sarà lo switch off il mux penso sara tutto suo poichè a torino telecupole ha solo un mux! (Sul ch 64 attaule che andra in sfn) Mentre videostar andra sul ch 63 in sfn con torino+Ronzone+Bric.Montalbano (poichè la frequenza è gia sua ma trasmette ancora telecampione in analogico) ;)
 
fano ha scritto:
E' il MUX VideoStar3 le emittenti lì dentro non sono della stessa proprietà affatto!
Le frequenze sono di Telecupole che in Piemonte Occidentale ha già un mux proprio in cui VideoStar non è presente...
VideoStar si sta comportando in modo piuttosto furbo per aumentare la ua copertura sta già attuando quanto richiesto dal ministero va dalle TV locali più piccole (TBNE, Super Tv, ecc...) e si offre di digitalizzargli la rete... in questo modo ha ottenuto una copertura multi regionale ne giro di un anno :badgrin:

Ora è da vedere se sarà anche questo il caso o se è una cosa temporanea magari riusciranno ad arrivare o direttamente con il loro segnale o via TBNE anche da te e quindi su quelle frequenze ci sarà il mux di Telecupole "canonico".

Sono contento perchè come detto sono pro a queste iniziative e difatti videostar ne guadagna parecchia di copertura così.. Spero non sia un caso unico!!
[
QUOTE=fano]
Già il fatto è che se lo fanno da soli è una cosa (e potrei anche essere d'accordo che l'unione potrebbe fare la forza!), ma se le costringi con la forza non è da Stato liberale, mi spiace :sad:

Violi la libertà di impresa e forzi il mercato...
[/QUOTE]

Bè se lo fanno da sole è perchè sono "non costrette" ma messe nelle condizioni ottimali per unirsi. Qui non è tanto che si viola la libertà d'impresa, ma si cerca di regolamentare un mercato in una direzione per evitare un oligopolio a cui io sono pienamente contrario..
Le locali infondo possono anche scomparire non sono costrette!!(scherzo,ma ahimè è vero..)
Non sono d'accordo per nulla però nel trattamento che viene loro riservato; perchè praticamente si prendono un sacco di costi per questo passaggio al digitale per poi alla fine non guadagnarci nulla, ma semmai ritardare la loro estinzione.
Insomma non vedermi contrario alle locali, ma guardami come contrario all'oligopolio..
Soprattutto vedendo che la rai ricava qualcosa come 2711 milioni d'euro e riesce ad esser in rosso e a non offrire quasi nulla di decente, rispetto ad una potenza mondiale come sky, che però in italia guadagna meno..
Mica posso sempre guardare italia 1 o rai 4!!!
 
VILLO1988 ha scritto:
Sono contento perchè come detto sono pro a queste iniziative e difatti videostar ne guadagna parecchia di copertura così.. Spero non sia un caso unico!!

Non è una caso isolato... per esempio Di.TV, TelePace, VideoRegione e Canale 11 si relayano l'uno con l'altra nei propri MUX :D

Però ognuna e proprietarie della loro frequenza aggiunge le altre, ma può creare anche canali propri (per dire il MUX di Di.TV propone ANCHE
Di.Tv Musica, Di.Tv 1-2-3) che non sono presenti, ovviamenti nei MUX fratelli :badgrin:

La domanda è ste signore emittenti coi-controcosi gradirebbero di ottenere una sola frequenza?
Forse se fosse regionale :eusa_think:

Ahh a proposito del Mux 3 di Videostar mi dicano che ora la frequenza è ora di proprietà a Telecupole avanzava e visto che VideoStar era scoperta in Piemonte orientale (TBNE non aveva frequenze) se le accattata... Telecupole quindi a regime sarà sul 64, mentre VideoStar sarà sul 63 in SFN con il resto del Piemonte.
Immagino la composizione del MUX (con ospitati parte dei canali presenti nel MUX Telecupole originale) sia temporanea...

VILLO1988 ha scritto:
Bè se lo fanno da sole è perchè sono "non costrette" ma messe nelle condizioni ottimali per unirsi. Qui non è tanto che si viola la libertà d'impresa, ma si cerca di regolamentare un mercato in una direzione per evitare un oligopolio a cui io sono pienamente contrario..
Le locali infondo possono anche scomparire non sono costrette!!(scherzo,ma ahimè è vero..)
Non sono d'accordo per nulla però nel trattamento che viene loro riservato; perchè praticamente si prendono un sacco di costi per questo passaggio al digitale per poi alla fine non guadagnarci nulla, ma semmai ritardare la loro estinzione.
Insomma non vedermi contrario alle locali, ma guardami come contrario all'oligopolio..
Soprattutto vedendo che la rai ricava qualcosa come 2711 milioni d'euro e riesce ad esser in rosso e a non offrire quasi nulla di decente, rispetto ad una potenza mondiale come sky, che però in italia guadagna meno..
Mica posso sempre guardare italia 1 o rai 4!!!
Mah se ci fossero delle agevolazioni forse... la cosa è alquanto complicata... le uniche che forse puoi obbligare sono le comunitare (come TelePace o la mia Antenna Blu) che essendo per certi versi assibilabili a TV pubbliche (limiti pubblicitari, non scopo di lucro, erogazioni di contributi più trugni), ma le vere reti privati se le costringi ti mangiano...

Poi che tu e Romani :)badgrin:) abbiate ragione è indubbio che se ne fa di una frequenza propria Canale 11, Di.TV o Telemasone? Nulla ci mette 1 sol canale e magari per farsi beccare nella LCN altre 8 copie di quello... null'altro :crybaby2:

Diverso se mi rompi le scatole al Gruppo Tacchino (Telecity, Telestar e Italia 8), Profit o Antenna3/Telelombardia mica le possiamo forzare a star tutte insieme appassionatamente, no? Tra l'altro costoro la capacità di proporre nuove reti la hanno se gli dai un solo MUX bloccherai la loro espansione editoriale...
 
Ultima modifica:
fano ha scritto:
Non è una caso isolato... per esempio Di.TV, TelePace, VideoRegione e Canale 11 si relayano l'uno con l'altra nei propri MUX :D

Però ognuna e proprietarie della loro frequenza aggiunge le altre, ma può creare anche canali propri (per dire il MUX di Di.TV propone ANCHE
Di.Tv Musica, Di.Tv 1-2-3) che non sono presenti, ovviamenti nei MUX fratelli :badgrin:

La domanda è ste signore emittenti coi-controcosi gradirebbero di ottenere una sola frequenza?
Forse se fosse regionale :eusa_think:

Ahh a proposito del Mux 3 di Videostar mi dicano che ora la frequenza è ora di proprietà a Telecupole avanzava e visto che VideoStar era scoperta in Piemonte orientale (TBNE non aveva frequenze) se le accattata... Telecupole quindi a regime sarà sul 64, mentre VideoStar sarà sul 63 in SFN con il resto del Piemonte.
Immagino la composizione del MUX (con ospitati parte dei canali presenti nel MUX Telecupole originale) sia temporanea...

Ottimo sono tutti casi che penso siano molto interessanti e penso anche che forse come dici tu se allargassero la loro frequenza seppur singola ma a livello più ampio; io penso che loro accetterebbero perchè è vero che andrebbero a perdere altre frequenze ma le loro entrate a livello di pubblicità andrebbero a crescere in maniera esponenziale. Sai passare dall'elettricista privato all'algida non penso sia male.

P.s= ora che mi fai notare di.tv, per quel poco che l'ho vista ti devo dire che m'ha fatto un ottima impresssione per le sue possibilità di crescita. Propone film(cose tipo "torna a casa lessie" e primi film a colori,ma questo significa anche classici) ed anche "DI.tv musica" che trasmette musica da sagra, limitata soltanto dal fatto dall'avere pochi soldi.
P.p.S= Sai dirmi se il mux di 4rete che ricevo dal campo dei fiori attui la stessa politica??? Tra i suoi canali ha anche rockone(che trasmette 3 canzoni a go go, ma l'idea d'alternativa a mtv c'è..)

fano ha scritto:
Mah se ci fossero delle agevolazioni forse... la cosa è alquanto complicata... le uniche che forse puoi obbligare sono le comunitare (come TelePace o la mia Antenna Blu) che essendo per certi versi assibilabili a TV pubbliche (limiti pubblicitari, non scopo di lucro, erogazioni di contributi più trugni), ma le vere reti privati se le costringi ti mangiano...

Poi che tu e Romani :)badgrin:) abbiate ragione è indubbio che se ne fa di una frequenza propria Canale 11, Di.TV o Telemasone? Nulla ci mette 1 sol canale e magari per farsi beccare nella LCN altre 8 copie di quello... null'altro :crybaby2:

Diverso se mi rompi le scatole al Gruppo Tacchino (Telecity, Telestar e Italia 8), Profit o Antenna3/Telelombardia mica le possiamo forzare a star tutte insieme appassionatamente, no? Tra l'altro costoro la capacità di proporre nuove reti la hanno se gli dai un solo MUX bloccherai la loro espansione editoriale...
Si io quello che intendevo dire è cercare di costringere il più possibile, così da far crescere di conseguenza la qualità di trasmissione. Su quelle private hai ragione(ma perchè gruppo tacchino??) ma penso che con il passare del tempo diventeranno cosa unica da sole in base al mercato; penso che il caso di TL e A3 siano d'esempio e che non sarà un caso isolato..
P.s= Tl è tra l'altro una delle tv che seguo maggiormente perchè propone già tg calcistici in grado di far concorrenza ad una nazionale.. Io l'ho personalemente chiamati le "peppie del calcio"(perchè sono come le donne dal parrucchiere che sanno sempre tutto prima degl'altri..)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso