Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi chiedo se con la rottamazione dei 32 Bergamo Tv (che ha anche un 32 a CDF) rinuncerà a coprire Varese e zone limitrofe (fino ad oggi l'ho sempre ricevuta benissimo) o se si organizzeranno per farsi ospitare nel mux di qualche altro operatore che copre Varese per mantenersi visibili anche qui.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Mi chiedo se con la rottamazione dei 32 Bergamo Tv (che ha anche un 32 a CDF) rinuncerà a coprire Varese e zone limitrofe (fino ad oggi l'ho sempre ricevuta benissimo) o se si organizzeranno per farsi ospitare nel mux di qualche altro operatore che copre Varese per mantenersi visibili anche qui.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Il Programma BergamoTV è ricevibile nella regione Lombardia sui seguenti canali di trasmissione / frequenze:

Canali di trasmissione / Frequenza :

Canale 21 UHF freq. 474 Mhz = Provincia di Bergamo

Canale 39 UHF freq. 618 Mhz = Provincia di Bergamo, Brescia, Milano, Monza, Lodi, Cremona

Canale 42 UHF freq. 642 Mhz = Provincia di Brescia e Cremona
 
Il Programma BergamoTV è ricevibile nella regione Lombardia sui seguenti canali di trasmissione / frequenze:

Canali di trasmissione / Frequenza :

Canale 21 UHF freq. 474 Mhz = Provincia di Bergamo

Canale 39 UHF freq. 618 Mhz = Provincia di Bergamo, Brescia, Milano, Monza, Lodi, Cremona

Canale 42 UHF freq. 642 Mhz = Provincia di Brescia e Cremona
Sì queste sono le frequenze loro, poi c'è sempre anche la possibilità di farsi ospitare in mux altrui qualora non si disponga di frequenze proprie in una certa area...per questo mi chiedevo (chiederò a loro) se nelle zone dove prima arrivavano (tipo Varese) e dove le frequenze da te citate appartengono ad altri operatori se per caso c'è l'intenzione (magari non immediata) di farsi ospitare in un mux locale altrui.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Sì queste sono le frequenze loro, poi c'è sempre anche la possibilità di farsi ospitare in mux altrui qualora non si disponga di frequenze proprie in una certa area...per questo mi chiedevo (chiederò a loro) se nelle zone dove prima arrivavano (tipo Varese) e dove le frequenze da te citate appartengono ad altri operatori se per caso c'è l'intenzione (magari non immediata) di farsi ospitare in un mux locale altrui.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Queste sono le frequenze attuali e dove quindi garantiscono una continuità di servizio. Essendo imminente lo spegnimento e non essendo il canale presente in altri Mux in prov. di Varese, ci sarà una interruzione del servizio, anche se magari poi si organizzeranno per essere comunque presenti (più avanti).

Comunque, dei Mux indicati, 21 e 39 sono loro (Quenza), il 42 no, è il Mux Teletutto, dove Bergamo TV è presente dallo Switch Off.
A tal proposito sono curioso di sapere che fine farà il Teletutto del 32: lo inseriranno su 21 o 39 o semplicemente ci rinunceranno?
Anche se, sinceramente, dubito ci rinuncino, essendoci probabilmente dietro un accordo di ospitalità reciproca
 
Complimenti al terzetto Mise-Agcom-Fub che è riuscito a partorire un masterplan degli spegnimenti in Lombardia inserendo anche un'emittente che non partecipa alla rottamazione.
Non era facile eh
 
Masterplan mandato solo a chi spegne e neanche alle associazioni. Si intendo Brescia punto tv

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Per carità. Ma arrivare a inserire 50 impianti sbagliati...

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
No credo che staranno accesi e finita lì

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Solo l'impianto di Gandosso (ex costa di mezzate)

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
I diritti d'uso sono sul 32. Il che non significa che tutti trasmettano sul 32

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso