Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come detto anche da altri ieri e oggi il logo c'era. Se a volte non c'è ci possono essere problemi. Capita anche alle nazionali di trasmettere senza logo.
 
Nella prima fase canale italia accende milano e roncola. A febbraio maddalena. Poi non so. Di telelombardia non mi sono neanche preoccupato

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Immagino niente Cdf. Comunque non capisco molto neanche io il senso di queste accensioni.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Lucpip .... se da CDF non ci lasciano acceso almeno il 10 .... mi sa che in terza banda non accenderanno più niente e tra un po' potremo smontare l' antenna Vhf o cercare di orientarla altrove! Speriamo che regga il 10!!
 
Vi risulta che il 54 roncola videostar abbia avuto qualche problema nei giorni scorsi od era solo propagazione e/o diturbi che lo ha tenuto off alla mia antenna ?
 
Vi risulta che il 54 roncola videostar abbia avuto qualche problema nei giorni scorsi od era solo propagazione e/o diturbi che lo ha tenuto off alla mia antenna ?

sei al limite e sara' saltato.come io sono al limite col 39 di quenza dopo l'abbassamento di circa 4 db da csp sempre sul 39.col freddo anche il 21 uhf da silva e' penoso,si riceve a tratti ed e' sempre al limite.novita' zero.ma radiofreccia tv sui canali test di timb,ma non ci doveva andare il canale del vaticano ctv?:eusa_think:vedo che rai1 Piemonte non si riceve nemmeno in Piemonte visto quanto scritto da carcamagnu su varallo Pombia a casa dei suoi.non ho parole
 
sei al limite e sara' saltato.come io sono al limite col 39 di quenza dopo l'abbassamento di circa 4 db da csp sempre sul 39.col freddo anche il 21 uhf da silva e' penoso,si riceve a tratti ed e' sempre al limite.novita' zero.ma radiofreccia tv sui canali test di timb,ma non ci doveva andare il canale del vaticano ctv?:eusa_think:vedo che rai1 Piemonte non si riceve nemmeno in Piemonte visto quanto scritto da carcamagnu su varallo Pombia a casa dei suoi.non ho parole

Da Varallo Pombia il 22 Rai preso dal Penice in effetti fa schifo, non tutti i tv riescono a "digerirlo", alcuni neppure lo sintonizzano! super interferito da Telelibertà ... potenza anche altina ma qualità bassissima, quasi a zero, tipico delle interferenze. Per fortuna da sud arriva bene il 23 lombardo. Tuttavia volendo proprio ricevere il 22 piemontese fino a Varallo Pombia si riesce ancora a beccarlo sul filo di lana da Campo dei Fiori in orizzontale ... appena più giù verso Novara no, già a Oleggio da Campo dei Fiori non beccano più nulla e quindi gli resta solo il 23 lombardo dal Penice. Ma a Varallo Pombia, volendo, il 22 da CDF si riesce a catturare anche se ormai molto basso in potenza .... ovviamente si preferisce il 23 dal Penice perché più forte! Un'altra possibilità per il 22 è quella di riceverlo in verticale dal Mottarone: anche in questo caso in zona Borgo Ticino - Varallo Pombia (magari non in tutti i punti) si riesce ancora a riceverlo. Ma non vale la pena perché lo si riceve al limite e poi andrebbe filtrato ecc ecc è un caos miscelarlo con gli altri .... quindi si riceve il 23 lombardo dal Penice e stop! Se anziché buttare al vento due frequenze (la 7 e la 11) dandole a Canale Italia e a Telelombardia che non ne hanno bisogno avessero spostato sul 7 Telelibertà dal Penice ... sarebbe stata una gran cosa!!!!
 
Telelibertà avrebbe sommerso di ricorsi il MISE. Se si accende un segnale dal Penice è ovvio che quel canale non si più assegnare in Piemonte (TUTTO) a parte qualche valle laterale. Non riescono neanche a far convivere Videogruppo e Videostar. Ma se si gestisce lo spettro radioelettrico in modo irresponsabile e dilettantesco i risultati non possono essere che questi.
 
Da Varallo Pombia il 22 Rai preso dal Penice in effetti fa schifo, non tutti i tv riescono a "digerirlo", alcuni neppure lo sintonizzano! super interferito da Telelibertà ... potenza anche altina ma qualità bassissima, quasi a zero, tipico delle interferenze. Per fortuna da sud arriva bene il 23 lombardo. Tuttavia volendo proprio ricevere il 22 piemontese fino a Varallo Pombia si riesce ancora a beccarlo sul filo di lana da Campo dei Fiori in orizzontale ... appena più giù verso Novara no, già a Oleggio da Campo dei Fiori non beccano più nulla e quindi gli resta solo il 23 lombardo dal Penice. Ma a Varallo Pombia, volendo, il 22 da CDF si riesce a catturare anche se ormai molto basso in potenza .... ovviamente si preferisce il 23 dal Penice perché più forte! Un'altra possibilità per il 22 è quella di riceverlo in verticale dal Mottarone: anche in questo caso in zona Borgo Ticino - Varallo Pombia (magari non in tutti i punti) si riesce ancora a riceverlo. Ma non vale la pena perché lo si riceve al limite e poi andrebbe filtrato ecc ecc è un caos miscelarlo con gli altri .... quindi si riceve il 23 lombardo dal Penice e stop! Se anziché buttare al vento due frequenze (la 7 e la 11) dandole a Canale Italia e a Telelombardia che non ne hanno bisogno avessero spostato sul 7 Telelibertà dal Penice ... sarebbe stata una gran cosa!!!!

Ho notato da me a Mongrando ( prov. di Biella ) che il ch.22 in confronto a due anni fa é ulteriormrnte calato in qualitá da 75/78 a 69/70, dati rivelati dal dekoder CT. 6600 SST HD ,adesso non so se é la stagione o cosa essendo che giú al paese ci vado poco a controllare! ma effettivamente é peggiorata ,chissa cosa combinano

L´antenna del trasmettitore dal Penice del Ch. 22 per quanto ne so non é stata toccata a differenza della antenna trasmittente dei Ch 23/26/30 che é stata rinnovata e quindi in qualche sito puó aver subito delle variazioni sui 3 db ma non ho riscontri dalle mie parti fatte con misuratore di campo prima e dopo il cambio del sigaro
 
Ultima modifica:
Telelibertà avrebbe sommerso di ricorsi il MISE. Se si accende un segnale dal Penice è ovvio che quel canale non si più assegnare in Piemonte (TUTTO) a parte qualche valle laterale. Non riescono neanche a far convivere Videogruppo e Videostar. Ma se si gestisce lo spettro radioelettrico in modo irresponsabile e dilettantesco i risultati non possono essere che questi.
Poi c'è sempre la storia dei due pesi e due misure. Il 22 piemontese lo accostano ad una tv locale con stessa frequenza e dalla stessa postazione: follia pura. E nulla cambia, passano gli anni e tutto giace immobile. Evidente che non c'è volontà di fare niente in merito. Il 23 lombardo dalla stessa postazione (per nostra fortuna! fortuna anche di noi piemontesi intendo) è intoccabile. Appena ha cercato di accendere Telecupole sul 23 l'hanno spenta in due giorni! E non c'è stato ricorso che abbia dato esito. Quindi quando vogliono usare le maniere forti e saltare i passaggi burocratici lo possono e lo sanno fare!! Del 22 ..... semplicemente non frega niente, altrimenti Telelibertà avrebbe subìto lo stesso trattamento di Telecupole. Cosa che non accadrà: due regioni, due pesi, due misure.
 
Il problema in Emilia Romagna è che non avendo poi lcn 3 non lo segue nessuno... poi il bitrate è vergognoso...inguardabile. in trentino/aa hanno fatto di meglio
 
Ma alla fine una TV locale che trasmette dal penice...non è locale! Fosse a Pigazzano i problemi scomparirebbero
 
Tanto locale non era dato che aveva anche Milano come area di servizio al punto che le avevano concesso un 22 dal Sempione....nella AT3 22,23,24 non dovevano essere assegnati se non alla Rai e se questo voleva dire avere 2-3 operatori di rete locale in meno, pazienza....ma tanto è dello switch off che si dicono le stesse cose, il pasticcio è uno solo, poi ognuno lo vede dal suo campanile
 
Ultima modifica:
Ma ovvio che se gli avessero dato un altro canale sarebbe stato meglio...non è questione di campanile, ma di quello che si ha, inutile viaggiare troppo di fantasia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso