Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso, sempre se ho capito bene, che mux fotocopia non possono essere in quanto devono trasmettere anche contenuti di terzi in base alle graduatorie. Comunque dell'11 se accendono da CDF mi sembra interessante vedere se riescono a gestire la SFN in III banda. Io comunque da sempione non ricevo nulla, nemmeno il 9 della RAI, quindi non dovrei avere problemi. Comunque per i contenuti forse OTGTV può chiarirci anche su questo punto.
Neppure io da Milano Sempione in terza banda ricevo nulla. Ma non solo ad Arona anche a Varallo Pombia, neppure il 9 Rai.
Mi hai ricordato qualcosa anche a me sulla questione che questi nuovi mux devono dare ospitalità a terzi sulla base di graduatorie, anch'io avevo letto qualcosa del genere ... non saprei più andare a scovare l'articolo ma qualcosa del genere l'ho letto di sicuro e adesso me l'hai ricordato
 
Neppure io da Milano Sempione in terza banda ricevo nulla. Ma non solo ad Arona anche a Varallo Pombia, neppure il 9 Rai.
Mi hai ricordato qualcosa anche a me sulla questione che questi nuovi mux devono dare ospitalità a terzi sulla base di graduatorie, anch'io avevo letto qualcosa del genere ... non saprei più andare a scovare l'articolo ma qualcosa del genere l'ho letto di sicuro e adesso me l'hai ricordato

Puo aiutarti a ricordare meglio il testo dei bandi? :)
Gli operatori di rete in ambito locale già
titolari di diritti d’uso di frequenze attribuite a livello internazionale all’Italia mettono a
disposizione la relativa capacità trasmissiva a fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito
locale secondo le modalità di cui al comma 9-quinquies” del medesimo decreto legge;
 
Ultima modifica:
Certo che non ho ben afferrato il concetto! Non sapendo cosa è stato fatto come potrei afferrarlo (e magari neanche allora). L'unica cosa che ti posso dire è che Cairo 2 da me a seguito di questi interventi da uno dei migliori segnali è diventato uno dei peggiori. Si vede sempre perfettamente, ma la qualità da circa 100% è calata a 5-12% massimo. Per il resto non so e spero che la situazione cambi. Poi se qualcuno mi spiega dettagliatamente cosa succede, magari capisco!

Non sono dunque l'unico a cui é peggiorato il 25 in quest'ultimo anno. Invece di migliorarlo lo peggiorano. Unico mux nazionale con una qualità ridicola. Accendi di qua, accendi di la, accendi di su e accendi di giu' e alla fine i risultati sono questi. Complimenti ai tecnici eccetera. Bravi proprio.
 
Ultima modifica:
Puo aiutarti a ricordare meglio il testo dei bandi? :)
Gli operatori di rete in ambito locale già
titolari di diritti d’uso di frequenze attribuite a livello internazionale all’Italia mettono a
disposizione la relativa capacità trasmissiva a fornitori di servizi di media audiovisivi in ambito
locale secondo le modalità di cui al comma 9-quinquies” del medesimo decreto legge;
Ecco!!!! E' proprio a questo che mi riferivo!!! Grande che l'hai trovato .... sì, era proprio il testo del bando non era un articolo!!!! :D
 
Da ieri il segnale ha cambiato troppi parametri... un po' si è visto un po' no

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Non sono dunque l'unico a cui é peggiorato il 25 in quest'ultimo anno. Invece di migliorarlo lo peggiorano. Unico mux nazionale con una qualità ridicola. Accendi di qua, accendi di la, accendi di su e accendi di giu' e alla fine i risultati sono questi. Complimenti ai tecnici eccetera. Bravi proprio.
In questo ultimo anno e senza specificare luogo e problema non vuol dire nulla nè è d'aiuto se volete dare indicazioni.. è solo polemica pura..
Stiamo parlando della situazione da IERI fra aree giarolo e calenzone.
Sapere esattamente quello che fanno non è sempre facile
 
Ma perchè la genialata di mettere Cairo2 in banda IV?
Prima tutto il Giarolo trasmetteva in V ed almeno un problema era risolto in buona parte con un miscelatore IV+V
Adesso tocca fare i salti mortali per estrarre solo una frequenza :-(
 
Allora poi....se la frequenza concessa in asta dal ministero è quella che puoi fare???..ma attenti che con l eliminazione dal 49 in su ve ne troverete tanti in banda 3 e 4 fra breve...
Quindi ci si dovrà adattare
 
La separazione fra bande 4 e 5 sta diventando ormai anacronistica quando si avrà 21-48
 
Non sono dunque l'unico a cui é peggiorato il 25 in quest'ultimo anno. Invece di migliorarlo lo peggiorano. Unico mux nazionale con una qualità ridicola. Accendi di qua, accendi di la, accendi di su e accendi di giu' e alla fine i risultati sono questi. Complimenti ai tecnici eccetera. Bravi proprio.
Lascia che a La7 leggano bene gli indici di ascolto dei primi mesi del 2017 .... avranno parecchie sorprese!! Nel novarese (ma non solo!!!!) ci sono un sacco di utenze che dovrebbero mettere l'antenna di Valcava in uhf e poi filtrare le Rai da altre direzioni (CDF, Penice ...)con costi non indifferenti .... neppure si sognano di farlo!!!! :D Il massimo che la stragrande maggioranza degli utenti farà sarà una semplice risintonizzazione. Se La7 rientra con una sintonizzazione bene, altrimenti addio (la gente non si è ancora degnata di risintonizzare, vi assicuro che non sta facendo ancora niente!!!!! Non ne capisce nulla di queste cose .... se poi deve pure mettere mano al portafoglio .... ). Sono cose che succedono quando si vuole accendere un 25 da Valcava andando contro agli impianti tradizionali della gente e affidandosi ai pasticcioni di Eit legati alle loro postazioni anzichè a Timb che ci sa fare molto di più! Comunque lasciamo pure che Cairo nei primi mesi del 2017 legga i dati di ascolto ... farà un bel salto sulla sedia!!
 
Ok che il Mux Retecapri è inutile :D
Ma sarebbe interessante sapere se ieri a Giarolo, oltre ai lavori che hanno fatto per il Mux CairoDue, hanno toccato anche questo Mux. Come ho già detto, da ieri dopo i lavori mediaset ho questo mux a palla, prima mi arrivava bene ma non così bene.

Chiedo anche agli altri che abitano ad Alessandria e provincia se notano miglioramenti / peggioramenti... grazie ;)
 
In teoria dovrebbe essere così, in assenze di richieste .....

Le frequenze del bando sono state assegnate in base alle richieste di terzi di essere ospitati. Fa scuola il bando del 58 per l'Emilia-Romagna: il ministero, viste le domande e che la capacita del 60 non era sufficiente, aveva disposto anche la gare per il 58. Successivamente, alcuni operatori hanno ritirato le richieste di essere trasmessi per cui il Ministero non ha assegnato il 58, ritenendo che le frequenze a disposizione avessero spazio sufficiente per le domande definitive. Canale Italia e TeleLombardia non avrebbero alcun interesse, soprattutto la seconda (ca33omanti e tettevendite se ne trovano sempre per CanileItalia) a riproporre gli stessi canali (e soprattutto non avrebbero incassi) [ma non trovate ormai una certa somiglianza tra Canale Italia e ReteA2?]
 
Le frequenze del bando sono state assegnate in base alle richieste di terzi di essere ospitati. Fa scuola il bando del 58 per l'Emilia-Romagna: il ministero, viste le domande e che la capacita del 60 non era sufficiente, aveva disposto anche la gare per il 58. Successivamente, alcuni operatori hanno ritirato le richieste di essere trasmessi per cui il Ministero non ha assegnato il 58, ritenendo che le frequenze a disposizione avessero spazio sufficiente per le domande definitive. Canale Italia e TeleLombardia non avrebbero alcun interesse, soprattutto la seconda (ca33omanti e tettevendite se ne trovano sempre per CanileItalia) a riproporre gli stessi canali (e soprattutto non avrebbero incassi) [ma non trovate ormai una certa somiglianza tra Canale Italia e ReteA2?]
Grazie anche da parte mia, adesso ho capito.
Per Rete A2 ... in effetti è stata destinata a raccogliere il peggio!!!
 
Vigevano già ottimamente servito dal calenzone....
A proposito Oly 31 di studio 1 con qualità bassissima ( il tv mi da qualità 6 su 100 ma comunque vedibile) saltata sfn o potenziamento di valcava?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Peccato che Vigevano è nell'angolo nord occidentale della Lomellina, il mux Cairo 2 nella maggior parte della zona non si è mai visto come nessun segnale proveniente dal Calenzone...
 
Peccato che Vigevano è nell'angolo nord occidentale della Lomellina, il mux Cairo 2 nella maggior parte della zona non si è mai visto come nessun segnale proveniente dal Calenzone...
Da quello che sapevo io erano al calenzone su antenna di studio 1 e con poco piu di 1000w.
Fino a ieri da me a magenta segnale piu che buono ora la qualità sul 25 è calata notevolmente e quella di studio 1 è al minimo.
Quindi ieri qualcosa hanno fatto e non solo al giarolo

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso