Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In questi giorni sintonizzandomi su Top Calcio non mi sono accorto di niente, nel senso che non è mai andato sotto soglia minima. E dopo Penice il Ronzone è un contributo significativo in antenna, soprattutto con la propagazione devastante che c'è in questo periodo. Lo segnalo solo per curiosità.
 
Da ieri mattina sono spenti il Mux Quartarete sul Ch 24 da Ronzone (AL) e il Mux La9 sul Ch 29 da Bric.Montalbano (AL).
Visto l'off contemporaneo, probabilmente ci sono problemi a Mombaruzzo... nel trasferimento dei segnali :icon_rolleyes:
 
Forse qualcuno lo ricorderà su La6 e rete55 . Pr un periodo ad inizio switch off, aveva un canale tutto suo: http://www.laprovinciadivarese.it/s...ia-biancorossa-dice-addio-al-bino_1215209_11/
Caspita mi dispiace veramente. Certo che ho presente chi è, era un volto di punta per il gruppo Rete55. Conduceva "La Frusta" in cui metteva in evidenza un po' in stile Striscia la notizia tutte le cose che non andavano a Varese e provincia parlando con la gente e i sindaci (come hai ricordato per un certo periodo ha avuto nel mux anche una tv tutta sua, Vergogna Tv che trasmetteva tutte le sue interviste, sopralluoghi dove veniva chiamato ecc ) Poi conduceva rubriche sportive ed era un grande tifoso del Varese calcio. E poi mi ricordo anche un'altra trasmissione in cui intervistava la gente nei mercati dei vari paesi commentando i prezzi, parlando anche con i commercianti...da un lato faceva un po' vedere l'economia reale di tutti i giorni e dall'altro faceva conoscere anche i paesi della provincia. Era un tipo simpatico, ricorreva spesso ad espressioni dialettali locali, denunciava i vari problemi in modo sanguigno e un po' originale ma sempre educatissimo e sempre ascoltando le ragioni di tutte le parti coinvolte, cittadini e autorità. Mi spiace davvero che sia mancato così improvvisamente ed ancora giovane. Per chi volesse capire bene di chi stiamo parlando basta andare sul sito di Rete55 e lì si trova un archivio delle sue interviste per strada tra la gente ("Vergogna Tv" e "La Frusta"). Questo è solo un video per far capire chi è, poi sul sito ce ne sono molti altri http://rete55news.com/2016/04/14/guerra-all-ultimo-tiglio-2/
 
Ultima modifica:
Uscita graduatoria numero 5 per le frequenze in lombardia. Sale al quarto posto l'ex 07 (quenza) e scende al ventesimo (fuori dalla zona utile) super tv e affini. In teoria dovrebbe cambiare solo il diritto d'uso del 29

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Uscita graduatoria numero 5 per le frequenze in lombardia. Sale al quarto posto l'ex 07 (quenza) e scende al ventesimo (fuori dalla zona utile) super tv e affini. In teoria dovrebbe cambiare solo il diritto d'uso del 29

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Quindi in pratica dovrebbero togliere anche il 29 a Videonord da CDF? Non sai se per caso (anche per effetto di questa cosa) gli lascino il 10 in terza banda? (e mgari si riprenderanno il 10 anche super tv ecc ...)
 
Il 10 è acceso solo grazie ai tribunali. Il 29 avrà revoca

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Il 10 è acceso solo grazie ai tribunali. Il 29 avrà revoca
beh.. di base anche questa revisione è avvenuta "grazie ai tribunali", visto che Il Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che a conclusione del procedimento di revisione avviato, sulla base delle osservazioni formulate da alcuni operatori, nonché in ottemperanza alla sentenza del TAR LAZIO n. . 09658/2016 a favore di PUBLIMAGIC SRL (ora QUENZA SPA) sono state apportate variazioni alla graduatoria di revisione delle frequenze televisive locali della Regione Lombardia di cui alla determina pubblicata sul sito il 13 luglio 2015 e modificata in data 25 novembre 2015. ;)

e sul 39 chi ci va?
Il 39 è di Quenza sulla base della concessione ex Telepace, il 29 ex 7 VideoBergamo-Publimagic, idem il 21
 
Il 39 è di Quenza sulla base della concessione ex Telepace, il 29 ex 7 VideoBergamo-Publimagic, idem il 21

Il 39 in Lombardia è anche di chi hai spiegato bene tu ma io ci tengo sempre a ricordare che il 39 non è regionale ma sub regionale e che in provincia di Varese appartiene a Vco Azzurra Tv che opera (tra le altre postazioni) da Campo dei Fiori con diritti sulla provincia di Varese dal 1980, quindi da 36 anni!! (scusate ... tra un po' diventerò noto come il paladino di Vco Azzurra Tv!! :) , ma è una televisione alla quale sono molto affezionato perché è seria, perché fa una buona informazione locale e promozione del territorio (il territorio al quale sono più legato, il mio, Lago Maggiore e la mia amata Ossola). Tra l'altro nella mia zona è una tv molto vista (gli antennisti, posso giurarlo, si sentono sempre raccomandare "mi raccomando, faccia entrare bene le nazionali e poi per il resto l'importante è che si veda Vco" ... e siccome qui sul forum non la cita mai nessuno la ricordo io!! ;) Anche perché con una seria attività di 36 anni sulle spalle ha una storia che merita una certa attenzione
 
Il 39 in Lombardia è anche di chi hai spiegato bene tu ma io ci tengo sempre a ricordare che il 39 non è regionale ma sub regionale e che in provincia di Varese appartiene a Vco Azzurra Tv che opera (tra le altre postazioni) da Campo dei Fiori con diritti sulla provincia di Varese dal 1980, quindi da 36 anni!! (scusate ... tra un po' diventerò noto come il paladino di Vco Azzurra Tv!! :) , ma è una televisione alla quale sono molto affezionato perché è seria, perché fa una buona informazione locale e promozione del territorio (il territorio al quale sono più legato, il mio, Lago Maggiore e la mia amata Ossola). Tra l'altro nella mia zona è una tv molto vista (gli antennisti, posso giurarlo, si sentono sempre raccomandare "mi raccomando, faccia entrare bene le nazionali e poi per il resto l'importante è che si veda Vco" ... e siccome qui sul forum non la cita mai nessuno la ricordo io!! ;) Anche perché con una seria attività di 36 anni sulle spalle ha una storia che merita una certa attenzione
Tutto cio' che hai detto e' apprezzabile ma non conta un fico secco. Non mi stanchero mai di far notare che TvParma (emanazione tv della prima radio lacale italiana a trasmettere programmi dal 1' gennaio 1975, cioe' Radio Parma) che esiste "solo" dal 1977, e' stata privata del canale (21) che occupava stabilmente da allora. Con il risultato che il 21 a Parma e' vuoto (grazie ministero) a Reggio ci sono quelle zane (anche chi non e' della zona penso capisca facilmente cosa sia, suggerimento, una quadrupede) del mux La9. Bella informazione, quello si e' meritevole di una frequenza. Carcamagnu, piu che l'informazione contano i tarocchi e la patata. VCO ne trasmette?

PS: non e' il quadrupede da latte :) PS2: A Reggio la "Z" si pronuncia "S" (che e' l'iniziale in italiano della citata quadrupede)
PS3: magari tutti fossero orgogliosi del proprio territorio e della propria storia
 
Ultima modifica:
Tutto cio' che hai detto e' apprezzabile ma non conta un fico secco. Non mi stanchero mai di far notare che TvParma (emanazione tv della prima radio lacale italiana a trasmettere programmi dal 1' gennaio 1975, cioe' Radio Parma) che esiste "solo" dal 1977, e' stata privata del canale (21) che occupava stabilmente da allora. Con il risultato che il 21 a Parma e' vuoto (grazie ministero) a Reggio ci sono quelle zane (anche chi non e' della zona penso capisca facilmente cosa sia, suggerimento, una quadrupede) del mux La9. Bella informazione, quello si e' meritevole di una frequenza. Carcamagnu, piu che l'informazione contano i tarocchi e la patata. VCO ne trasmette?

PS: non e' il quadrupede da latte :) PS2: A Reggio la "Z" si pronuncia "S" (che e' l'iniziale in italiano della citata quadrupede)
PS3: magari tutti fossero orgogliosi del proprio territorio e della propria storia
Ho capito al volo a quali quadrupedi ti riferisci!!!😂😂 No, Vco non trasmette patata nè tarocchi nè numeri al lotto!! Ha degli inserzionisti pubblicitari stabili da una vita e a livello di telepromozioni lunghe i clienti sempre da una vita sono tre: una concessionaria d'auto/fuoristrada dell'Ossola (che tra l'altro è un mio amico!), un tipo di Verbania che vende tappeti e un'altra ditta che vende materassi. Ma non esagerano con le televendite. Mai visto pubblicità erotiche, tarocchi, numeri del lotto ecc (il direttore è anche vicedirettore di Famiglia Cristiana ... quindi mantengono da sempre una certa prevedibile linea editoriale! Non ai livelli di Telepace però!!). Ripetono anche il tg della tv Svizzera e rubriche giornalistiche sempre della Rsi con la quale hanno da sempre una convenzione. E poi produzioni giornalistiche loro: trasmissioni di promozione turistica come Laghi&Monti, approfondimenti di politica e crocaca locale (Il sasso nello stagno, Cronaca 7, Non di solo pane ecc). Tanto sport locale. E poi speciali con il direttore, la rubrica svizzera Falò, speciali dal territorio (adesso ovviamente dai monti per la stagione sciistica) e il tg più volte al giorno. Di notte si fermano (dalle 2 alle 7 c'è il cartello che informa che le trasmissioni riprenderanno alle h.7 .... meglio così che trasmettere porcheria!).
Comunque non ci sono problemi di frequenza persa, ci siamo capiti male su questo, loro hanno il 39 che non è stato toccato, non il 29!! Non cambia nulla per loro! La mia era solo una piccola e banale puntualizzazione per ricordare che il 39 in Lombardia non è solo di Quenza da Roncola ecc ma in provincia di Varese per esempio è anche di Vco essendo frequenza sub regionale ... era un modo come un altro per far conoscere un'emittente che ha la gravissima colpa di essersi chiusa negli anni in un ambito territoriale molto ristretto (Verbano, Cusio, Ossola, parte alta del Novarese .... neppure Novara città dove hanno rinunciato loro ad un 21 tanto per dire .... e poi Varese e provincia... ma a Varese sono già impallinati dal 39 Svizzero!!). Potrebbero aumentare la copertura facendosi ospitare nel mux di altri operatori sia in Lombardia che in Piemonte (basta dire che in Piemonte hanno diritto al n. lcn19 che lasciano vuoto praticamente in tutto il Piemonte Occidentale ma non solo ... lo lasciano vuoto anche ad Alessandria, a Vercelli, a Biella .... In Lombardia potrebbero farsi ospitare e coprire la zona del milanese visto che la stragrande maggioranza di turisti che vengono sul lago e a sciare in Ossola provengono dalla provincia di Varese e Milano! Ci sono operatori sciistici che sarebbero disposti a fare speciali e sponsorizzazioni regolari su Vco se solo gli assicurassero di arrivare fino a Milano. Il problema è che da quanto ho capito mancano i soldi, viaggiano con un bilancio molto ristretto, non so neppure chi sia il proprietario (penso un consorzio) .... e quindi si arrangiano e fanno quello che possono!

Saranno invece cavoli amari per quelli che trasmettono ora sul 29 (Videonord/Rete7 ecc da noi da CDF, Super Tv/Canale 11 e altri da Roncola, da Maddalena ecc .... loro certamente avranno seri problemi se ora il 29 passa a Quenza).
 
Ultima modifica:
Ho capito al volo a quali quadrupedi ti riferisci!!! No, Vco non trasmette patata nè tarocchi nè numeri al lotto!! Ha degli inserzionisti pubblicitari stabili da una vita e a livello di telepromozioni lunghe i clienti sempre da una vita sono tre: una concessionaria d'auto/fuoristrada dell'Ossola (che tra l'altro è un mio amico!), un tipo di Verbania che vende tappeti e un'altra ditta che vende materassi. Ma non esagerano con le televendite. Mai visto pubblicità erotiche, tarocchi, numeri del lotto ecc (il direttore è anche vicedirettore di Famiglia Cristiana ... quindi mantengono da sempre una certa prevedibile linea editoriale! Non ai livelli di Telepace però!!). Ripetono anche il tg della tv Svizzera e rubriche giornalistiche sempre della Rsi con la quale hanno da sempre una convenzione. E poi produzioni giornalistiche loro: trasmissioni di promozione turistica come Laghi&Monti, approfondimenti di politica e crocaca locale (Il sasso nello stagno, Cronaca 7, Non di solo pane ecc). Tanto sport locale. E poi speciali con il direttore, la rubrica svizzera Falò, speciali dal territorio (adesso ovviamente dai monti per la stagione sciistica) e il tg più volte al giorno. Di notte si fermano (dalle 2 alle 7 c'è il cartello che informa che le trasmissioni riprenderanno alle h.7 .... meglio così che trasmettere porcheria!).
Comunque non ci sono problemi di frequenza persa, ci siamo capiti male su questo, loro hanno il 39 che non è stato toccato, non il 29!! Non cambia nulla per loro! La mia era solo una piccola e banale puntualizzazione per ricordare che il 39 in Lombardia non è solo di Quenza da Roncola ecc ma in provincia di Varese per esempio è anche di Vco essendo frequenza sub regionale ... era un modo come un altro per far conoscere un'emittente che ha la gravissima colpa di essersi chiusa negli anni in un ambito territoriale molto ristretto (Verbano, Cusio, Ossola, parte alta del Novarese .... neppure Novara città dove hanno rinunciato loro ad un 21 tanto per dire .... e poi Varese e provincia... ma a Varese sono già impallinati dal 39 Svizzero!!). Potrebbero aumentare la copertura facendosi ospitare nel mux di altri operatori sia in Lombardia che in Piemonte (basta dire che in Piemonte hanno diritto al n. lcn19 che lasciano vuoto praticamente in tutto il Piemonte Occidentale ma non solo ... lo lasciano vuoto anche ad Alessandria, a Vercelli, a Biella .... In Lombardia potrebbero farsi ospitare e coprire la zona del milanese visto che la stragrande maggioranza di turisti che vengono sul lago e a sciare in Ossola provengono dalla provincia di Varese e Milano! Ci sono operatori sciistici che sarebbero disposti a fare speciali e sponsorizzazioni regolari su Vco se solo gli assicurassero di arrivare fino a Milano. Il problema è che da quanto ho capito mancano i soldi, viaggiano con un bilancio molto ristretto, non so neppure chi sia il proprietario (penso un consorzio) .... e quindi si arrangiano e fanno quello che possono!

Saranno invece cavoli amari per quelli che trasmettono ora sul 29 (Videonord/Rete7 ecc da noi da CDF, Super Tv/Canale 11 e altri da Roncola, da Maddalena ecc .... loro certamente avranno seri problemi se ora il 29 passa a Quenza).

io penso che ci siano locali interessanti che si potrebbero vedere tranquillamente dovunque. esempio tra le mie preferite, ovviamente a parte il tg di tvparma, guardo assiduamente EspansioneTv (Como), Cremona1 (Cremona), Studio1 (Cremona), TeleColor (Cremona) e poi getto un occhio su TeleChiara (Treviso), Triveneta (Padova). Purtroppo non ci sono tv piemontesi, o del Lago Maggiore (avrai notato la voluta differenziazione) nei mux qua ricevibili (TeleLombardia, TeleColor e Telecity quelli lombardi), quartarete e' abortita prima di vedere la luce oltre le tenebre. Ci sono locali che producono (Studio1/Cremona1 ad esempio) documentari che sarebbe compito piu della rai divulgare anziche una locale, ma rende di piu parlare delle prestazioni della cantone. qua si discute per lo piu delle frequenze e non dei contenuti, ma quello che fa la differenza tra un canale e l'altro sono i contenuti non il contenitore. come siete giustamente a mio avviso fedeli alla tv svizzera, sia per ragioni storiche che geografiche, indipendentemente dallo stato (la nazione e' la stessa, italiana). purtroppo la visione qua ci e' preclusa, peccato, sarebbe interessante vedere i loro programmi di intrattenimento e il punto di vista dei loro ospiti sulla cantone. me la ricordo con nostalgia come sobria e seria, come sobri sono in genere gli elvetici del canton ticino (e depositari della lingua italiana piu incontaminata). Carcamagnu, avete anche questa fortuna, di avere come vicini l'italia, ops la svizzera :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso