Buttato un occhio con misuratore sul 25No non avevi capito male![]()
Mi sembra calato di 2 db e mer oscillante tra i 29 ei 30 db
È gia l'antenna nuova o leggero calo dovuto alle condizioni meteo?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Buttato un occhio con misuratore sul 25No non avevi capito male![]()
Ribeccato vecchi screenshot prima era 64.7 ora 62.5Ma tu misuri calenzone ... non dovrebbe calare nulla da lì... Attendo informazioni anche io...
Ah!!! Mi consolo, capisco ancora!!No non avevi capito male![]()
ma il 44, da Monza, oggi e stasera si accende si spegne, non si vede niente! maltempo?
Ah!!! Mi consolo, capisco ancora!!Appena andrò a Varallo Pombia verificherò subito! Ma ... dovrei trovare novità positive o c'è il rischio anche negative? Se ho ben capito avete in pratica messo l'antenna nuova dal Giarolo .......
Al massimo all'inizio della prossima settimana vado dai miei e verifico la situazione del Calenzone a Varallo Pombia, misuro e poi ti faccio avere le misurazioni attuali e quelle che avevo fatto a metà e a fine dicembre!
Ho notato sporadiche disfunzioni in questi giorni e alcuni brevi off su vari mux valcava-milano anche su segnali mediaset. il maltempo centra di sicuro.
Per quanto riguarda Canale Italia in Lombardia è credibile, da quanto leggo, che spenga il 53 per andare sul 7 ? Mi sembra che sia assente completamente un piano professionale che porti a fornire dei servizi utili. Figuriamoci a quanti può importare cantando e ballando a milano .. bah.
Ad Arona no (ho provato oggi ad inserire nel centralino per curiosità l'antenna verso sud ma del 60 nessuna traccia).Ma tu lo ricevi il 60?
Grazie della segnalazione lucpip ... ho guardato il documento ma non ho idea di come interpretarlo, in pratica non immagino proprio ai fini concreti quali fornitori di servizi audiovisivi tra quelli elencati possa ambire (sempre che sia interessato) ad entrare nei mux 11 e 7 ... non so come funzioni il meccanismo, quali siano le posizioni utili in graduatoria, i requisiti che debbano avere ecc eccnon so se era già stato detto, comunque segnalo: http://www.sviluppoeconomico.gov.it...iva/Determina-30-1-2017-Regione-LOMBARDIA.pdf
Ok!! La settimana prossima in ogni caso non mi costa nulla dare una controllatina al 25 dal Calenzone a Varallo Pombia! Non credo che se il lavoro stavolta si è limitato al Bricco ci siano state ripercussioni da sud fin nel novarese ... almeno spero! Ma si sa (almeno grossolanamente) quando avverà la fine dei lavori? (immagino che con fine lavori intendi l'installazione dell'antenna nuova al Giarolo). Mi raccomando ... quando installerete l'antenna definitiva al Giarolo mettetevi una mano sul cuore e pensate anche a noi che siamo aggrappati a quel debole segnale dal Calenzone!!Non aver fretta! Aspetta la fine dei lavori!!! intanto hanno acceso il Bricco verso Nord Ovest nel buco d'intersezione fra Calenzone e Giarolo poi vedremo il resto...Un passo per volta per valutare bene le varie conseguenze di ogni modifica
Immagino però che sia solo momentaneamente in QPSK e con un fec a 1/2 !! Così ci starebbe dentro pochissimo in quel mux ... giusto un paio di emittenti!Una schermata a barre colore con scritto MULTIPLEX CH60 PROVE TECNICHE. Il segnale non è il massimo... ma è comunque in QPSK quindi facile da ricevere.
Pensa che sono pagati x scrivere e pensare certe assurdità.Grazie della segnalazione lucpip ... ho guardato il documento ma non ho idea di come interpretarlo, in pratica non immagino proprio ai fini concreti quali fornitori di servizi audiovisivi tra quelli elencati possa ambire (sempre che sia interessato) ad entrare nei mux 11 e 7 ... non so come funzioni il meccanismo, quali siano le posizioni utili in graduatoria, i requisiti che debbano avere ecc ecc