Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Non la prendo... su che canale è?

La prossima volta che torna te lo dico di preciso.

Come LCN era ballerina nella seconda decina bassa e mi si infilava sempre tra canali che avevo ordinato io e non so bene nemmeno perché, in quanto i canali nuovi sul TV Sony che ho dovrebbero andare in coda alla lista quando il numero LCN è occupato.

Non credo che le apparizioni dipendano solo dalla propagazione estiva, perché anche l'inverno scorso si comportava nello stesso modo.

Ultima considerazione: le TV religiose col digitale sono molto aumentate.
 
(Inizio OT) Come sul satellite, non hai un'idea quante tv religiose ci sono, di tutti i tipi e colori . . . ma mi chiedo: i soldi per pagare i costi di trasmissione, da dove li tirano fuori? (Fine OT)
 
Ci vogliono far penare sempre di più! :mad:

Vogliamo essere all digital dal 15 settembre, si è già rimandato troppe volte! :icon_bounce:
 
paolo-steel ha scritto:
Il 28 luglio convocato a Roma il Comitato Nazionale Italia Digitale, presieduto da Romani. Tra gli argomenti il probabile slittamento di 30 giorni dello switch in Lombardia ( e presumibilmente di conseguenza anche per le altr regioni del Nord Italia):eusa_wall: http://www.newslinet.it/editoriale/ca-va-sans-dire

Perlomeno lo decidono prima dell'estate e non DOPO ed è un rinvio meno drammatico dei 6 mesi paventati in alcune richieste delle locali.
Certo che se riuscisse a mantenere la data del 15 di settembre sarebbe meglio!
 
ancora rinvio?!?! NO!!! a questo punto era meglio non fare l'over (anche perchè da me la situazione non è cambiata più di tanto)..
 
paolo-steel ha scritto:
Il 28 luglio convocato a Roma il Comitato Nazionale Italia Digitale, presieduto da Romani. Tra gli argomenti il probabile slittamento di 30 giorni dello switch in Lombardia ( e presumibilmente di conseguenza anche per le altr regioni del Nord Italia):eusa_wall: http://www.newslinet.it/editoriale/ca-va-sans-dire
1) E' la volta che tutti il mondo ci deriderà!
2) I disturbi dell'analogico continueranno nelle contigue aree all-digital e anche ai segnali già digitali altrove per più tempo con relativa rottura di *****.
3) Inizierò il boicottaggio drastico alle TV locali che causano il rinvio.
4) Quanto vorrei essere in Alto Adige- Suedtirol dove tutto è sempre puntuale!
5) Andiamo verso l'Inverno e sappiamo tutti che qui al Nord il clima in Inverno non scherza affatto!
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Quinid per un anno importante come questo accorciamo un po' le ferie e a rotazione, ma cerchiamo TASSATIVAMENTE il 15 Settembre di inziare PUNTUALI lo S.O.
ON. Romani, per favore, non firmare la richiesta di rinvio!!!!!!!!!!
 
L_Rogue ha scritto:
Ultima considerazione: le TV religiose col digitale sono molto aumentate.

Prima di tutto siamo un paese cattolico, e per quanto ci crediamo, economicamente questa è la nostra rovina..
(chissà quante donazioni..)

sul rinvio se lo fanno sono dei bamba(mi limito per non dire di peggio)..

scusate per la terminologia, ma se lo fannno davvero ci prenderà per il **** mezz'europa..!!

Per non parlare delle multe da parte UE e le conseguenze sul resto dell'italia sul passaggio al digitale!!

http://www.newslinet.it/editoriale/ca-va-sans-dire

sarà pessimista il sito, ma però il francesismo è azzecatissimo..

Io sono propenso al ricorso per evitarlo; che saltino le ferie e risolvano i problemi che hanno lasciato addietro!!!
quando c'ha ragione; c'hai ragione..
Che 2 però!!
 
Ultima modifica:
allora a cosa è servito lo spostamento dal 30 giugno al 15 settembre??? i problemi ci sono sempre e si continua a spostare
 
paolo-steel ha scritto:
Il 28 luglio convocato a Roma il Comitato Nazionale Italia Digitale, presieduto da Romani. Tra gli argomenti il probabile slittamento di 30 giorni dello switch in Lombardia ( e presumibilmente di conseguenza anche per le altr regioni del Nord Italia):eusa_wall: http://www.newslinet.it/editoriale/ca-va-sans-dire

I 30 giorni sono una bella presa per i fondelli, se davvero li fanno.

Sono solo per giustificare le ferie in agosto.

E poi, come sempre si dice: forse, può darsi, è probabile che...

Ma possibile che una certezza, una sola nella vita, non la possano dare se non a una manciata di giorni dalla scadenza del termine?

Sulle locali avete visto questo:

http://www.newslinet.it/notizie/tv-...lante-di-aziende-poco-affidabili-76-degli-add

e il relativo rapporto?

E' la loro stessa associazione di categoria a riconoscere che larga parte dei suoi iscritti sono mangiacontributi statali a tradimento. Cito con parte di virgolettato originale:

"Secondo FRT sarebbero questi i dati "che fanno emergere un’immagine delle tv locali come aziende poco affidabili""

Ripeto, si è potuto fare come si è fatto nel processo di switch off perché la gente comune non se ne interessa affatto, ma una situazione più vergognosa di questa, dal punto di vista organizzativo, non l'ho mai vista in vita mia.

Edit: TV locali con fatturato di 2.525 euro medi... e poi mi parlano di studi di settore!
 
Ultima modifica:
paolo-steel ha scritto:
Il 28 luglio convocato a Roma il Comitato Nazionale Italia Digitale, presieduto da Romani. Tra gli argomenti il probabile slittamento di 30 giorni dello switch in Lombardia ( e presumibilmente di conseguenza anche per le altr regioni del Nord Italia):eusa_wall: http://www.newslinet.it/editoriale/ca-va-sans-dire
Se questo riinvio si fa . . . allora posso dire senza nessun timore di offendere nessuno che il viceministro è un bel burattino, ed ancora di più mi conferma la sua incompetenza e incapacità nel prendere decisioni. A questo punto tanto vale che le decisioni in questo campo le prenda il nostro premier, almeno, giuste o sbagliate che siano ed indipendentemente dei conflitti di interesse, si arriva ad una soluzione.
 
oramai l'italia è diventata la repubblica delle banane non si è piu capaci di organizzare per bene neanche una partita di scopone..... troppa incompetenza,corruzzione e collusione di poteri e politica in modo trasversale da destra a sinistra passando per il centro ,siami gli zimbelli d'europa oramai!!!
 
sailorman ha scritto:
Se questo riinvio si fa . . . allora posso dire senza nessun timore di offendere nessuno che il viceministro è un bel burattino, ed ancora di più mi conferma la sua incompetenza e incapacità nel prendere decisioni. A questo punto tanto vale che le decisioni in questo campo le prenda il nostro premier, almeno, giuste o sbagliate che siano ed indipendentemente dei conflitti di interesse, si arriva ad una soluzione.

Parliamo dello stesso ministro che per amicizia ha accettato come motivazioni per i cerotti di Europa7 il fatto che le configurazioni storiche di bacino non avevano le antenne in terza banda VHF? E' e rimane una motivazione ridicola.
 
L_Rogue ha scritto:
I 30 giorni sono una bella presa per i fondelli, se davvero li fanno.

Sono solo per giustificare le ferie in agosto.

E poi, come sempre si dice: forse, può darsi, è probabile che...

Ma possibile che una certezza, una sola nella vita, non la possano dare se non a una manciata di giorni dalla scadenza del termine?

Sulle locali avete visto questo:

http://www.newslinet.it/notizie/tv-...lante-di-aziende-poco-affidabili-76-degli-add

e il relativo rapporto?

E' la loro stessa associazione di categoria a riconoscere che larga parte dei suoi iscritti sono mangiacontributi statali a tradimento. Cito con parte di virgolettato originale:

"Secondo FRT sarebbero questi i dati "che fanno emergere un’immagine delle tv locali come aziende poco affidabili""

Ripeto, si è potuto fare come si è fatto nel processo di switch off perché la gente comune non se ne interessa affatto, ma una situazione più vergognosa di questa, dal punto di vista organizzativo, non l'ho mai vista in vita mia.

Edit: TV locali con fatturato di 2.525 euro medi... e poi mi parlano di studi di settore!
Tu mi confermi soltanto quello che per me è una realtà italiana, realtà che ci proietta nel mondo nel modo che tutti noi conosciamo ed ben per questo che siamo visti come siamo all'estero. E poi ci stupiamo se non ci prendono come un paese serio . . . In realtà è propio perchè NON LO SIAMO.
Si può benissimo dire alle persone che le "ferie" se le prendono dopo aver finito il lavoro e non "prima". D'altronde questo tipo di situazione è ricorrente oggigiorno nella nostra realtà lavorativa, saranno mica degli "intoccabili" quelli che ci devono lavorare su. Non lo hanno fatto per un anno, non é un gran chè chiedere se lo fanno per un mese, no?
 
Sono molto amareggiato se si dovesse verificare lo slittamento di 30 gg. dello Swich Off, perchè vuol dire che non c'è serietà nel fare le cose e che le date erano state messe lì a caso, ma possibile che solo in italia succedano queste cose?:icon_twisted:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso