Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
traduzione di marasma: hanno attivato troppi trasmettitori che si annullano interferenzianalmente uno con l'altro, percio quando uno si spegne per guasto, si ottiene la corretta ricezione.
 
Secondo me Telenova dovrebbe tenersi solo il mux lombardo, al massimo se proprio vogliono far vedere almeno l'ammiraglia (ormai Telesubalpina ritrasmette quasi tutti i suoi programmi) potrebbero appoggiarsi su un mux piemontese e rimanere ancora visibile.
 
Secondo me Telenova dovrebbe tenersi solo il mux lombardo, al massimo se proprio vogliono far vedere almeno l'ammiraglia (ormai Telesubalpina ritrasmette quasi tutti i suoi programmi) potrebbero appoggiarsi su un mux piemontese e rimanere ancora visibile.

Cosa che già accade con il Mux Primantenna. Chissà... magari in futuro quando dismetteranno le frequenze UHF 700 MHz.
 
Secondo me Telenova dovrebbe tenersi solo il mux lombardo, al massimo se proprio vogliono far vedere almeno l'ammiraglia (ormai Telesubalpina ritrasmette quasi tutti i suoi programmi) potrebbero appoggiarsi su un mux piemontese e rimanere ancora visibile.
Bisogna vedere cosa faranno nel 2022 visto che si tratta di frequenze da sgombrare. In ogni caso se riceve il mux primantenna può recuperare telenova sul canale telesubalpina (la programmazione è praticamente identica!).
 
Bisogna vedere cosa faranno nel 2022 visto che si tratta di frequenze da sgombrare. In ogni caso se riceve il mux primantenna può recuperare telenova sul canale telesubalpina (la programmazione è praticamente identica!).

Anche se nel Mux Primantenna, il canale si vede veramente male... Non tanto per il bitrate (che è sicuramente peggiore rispetto al Mux Telenova Piem.), ma soprattutto a causa della fonte (usano un decoder DVB-T)? ... e nelle ultime settimane è ulteriormente peggiorata... immagini scurissime e non naturali.
 
Bisogna vedere cosa faranno nel 2022 visto che si tratta di frequenze da sgombrare. In ogni caso se riceve il mux primantenna può recuperare telenova sul canale telesubalpina (la programmazione è praticamente identica!).

Io non mi riferivo alla frequenza (già sapevo che va in onda anche nel Mux Primantenna), ma di sostituire Telesubalpina con Telenova.
A parte qualche spazio minuscolo, la programmazione è identica (come anche la LCN 16 secondo me la dovrebbe lasciare a una tv piemontese)

Anche se nel Mux Primantenna, il canale si vede veramente male... Non tanto per il bitrate (che è sicuramente peggiore rispetto al Mux Telenova Piem.), ma soprattutto a causa della fonte (usano un decoder DVB-T)? ... e nelle ultime settimane è ulteriormente peggiorata... immagini scurissime e non naturali.

Succede anche all'inversa: Primantenna si vede male nel mux Telenova e solo dopo qualche giorno hanno sistemato il formato 16:9.
 
futura tv(Malpensa tv aitv) al 262 lcn anche nel mux rete varese 1 sul 42 uhf da vlc.case al mare alias telesanterno 3 e' a nero da almeno 2 settimane.sempre a nero anche teleargento e video novara sul 35 uhf di vstar.lo ripeto per l'ennesima volta che il 22 uhf di rai1 Piemonte qui a saronno non si vede piu' da almeno 2 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!si prega il buon otg di toglierlo dalla lista.interferito da teleliberta' sempre da pnc.grz ma scusate quenza2 non doveva andare in vlc in sfn con cdf sempre su 39 uhf?c'e' qualche novita' a riguardo.
 
Ultima modifica:
scusate quenza2 non doveva andare in vlc in sfn con cdf sempre su 39 uhf?c'e' qualche novita' a riguardo.

Questo interesserebbe molto anche a me ... si era detto che Vco Azzurra Tv in Lombardia sarebbe entrata nel consorzio Quenza per lanciare soprattutto la nuova emittente Lago Maggiore Channel (progetto che sta procedendo bene come canale youtube e che deve sbarcare anche in tv in autunno non appena avranno raccolto materiale a sufficienza da trasmettere ..... e conoscendo diversi giornalisti e giornaliste di Vco posso testimoniare che stanno lavorando molto per Lago Maggiore Channel).
Non ho idea con quale lcn Vco potrebbe trasmettere da Valcava (da Cdf ha il 19) e quale lcn potrebbe essere assegnata a Lago Maggiore Channel http://www.vcoazzurratv.it/notizie/...co-guarda-al-futuro-con-lago-maggiore-channel
 
Questo interesserebbe molto anche a me ... si era detto che Vco Azzurra Tv in Lombardia sarebbe entrata nel consorzio Quenza per lanciare soprattutto la nuova emittente Lago Maggiore Channel (progetto che sta procedendo bene come canale youtube e che deve sbarcare anche in tv in autunno non appena avranno raccolto materiale a sufficienza da trasmettere ..... e conoscendo diversi giornalisti e giornaliste di Vco posso testimoniare che stanno lavorando molto per Lago Maggiore Channel).
Non ho idea con quale lcn Vco potrebbe trasmettere da Valcava (da Cdf ha il 19) e quale lcn potrebbe essere assegnata a Lago Maggiore Channel http://www.vcoazzurratv.it/notizie/...co-guarda-al-futuro-con-lago-maggiore-channel
per vco azzurra tv non ho idea nemmeno io dell'lcn visto che il 19 in lombardia e' di espansione tv di como,ma lago maggiore channel potrebbe prendere il 210 che fu di Holiday channel che sponsorizzava il lago di como nel mux antenna3 .
 
per vco azzurra tv non ho idea nemmeno io dell'lcn visto che il 19 in lombardia e' di espansione tv di como,ma lago maggiore channel potrebbe prendere il 210 che fu di Holiday channel che sponsorizzava il lago di como nel mux antenna3 .
Sì sarà interessante la lcn di Vco ... perche loro da Varese hanno da sempre il 19 avendo diritti di trasmissione in provincia di Varese storicamente fin dal 1980. Dallo stesso sito di CDF lo stesso 19 è stato assegnato anche a Espansione Tv che pure ne ha pieno diritto. E quindi di fatto il ministero ha volutamente assegnato due 19 dallo stesso sito trasmittente, sulla stesso bacino d'utenza scegliendo la via del conflitto di lcn e il ragionamento "scalgano i telespettatori" perchè probabilmente non c'era altro modo per uscirne se non fare un torto a uno dei due!!

Certo .... da Valcava la cosa cambia, il bacino d'utenza è estremamente maggiore!!! E sarebbe strano che venisse riproposto il conflitto sul 19 tra Vco e Espansione anche da Valcava su mezza lombardia!!! Nello stesso tempo se da Valcava adottassero lcn diverse (= a Vco una lcn più penalizzante rispetto al 19) e invece il 19 a Vco fosse mantenuto da CDF dove in effetti ne ha pieno diritto .... come farebbero poi a porre in SNF il 39 da Valcava con il 39 da CDF?? Per raggiungere l' Sfn i contenuti e parametri dei mux devono essere identici, due fotocopie, è l'unico modo per sincronizzarli.

Allo stesso modo mi chiedo: per il 39 non c'è solo il problema della SNF tra Valcava e CDF! Sul lago Maggiore come la mettiamo? Avremmo un 39 Quenza da CDF e due 39 Vco Azzurra Tv versione piemontese (cioè Vco operatore di rete autonomo) da Mottarone e Laveno Sasso del Ferro. Noi che ad Arona riceviamo eccome gli influssi da Laveno ... cosa vedremo sul 39??? Senza dimenticarco mai che sul 39 in verticale interferisce anche la Svizzera che sarebbe un gran bella cosa se a questo punto in luogo del 39 usasse il 32 che ha voluto).

OTG aveva anche premesso che il segnale dal Cdf del 39 sarebbe stato limitato alla città di Varese .... e quindi ad Arona dove la ricezione è tutta verticale dove andiamo a prendere Vco Azzurra che ha in Arona una delle principali raccaforti di ascolto?? Giornalisti storici di Vco e anche recenti "nuovi acquisti" (una giovane e brava giornalista che sta curando dalla scorsa primavera insieme ad altri colleghi il progetto Lago Maggiore Channel, progetto che ha l'appoggio di tutti comuni rivieraschi e non solo) sono proprio di Arona così come un tecnico. Molti inserzionisti pubblicitari sono di Arona. L'amministrazione comunale di Arona se deve rendere una comunicazione alla televisione ha da sempre Vco come punto di riferento così come Vco rende conto di tutto ciò che avviene ad Arona registrando ascolti notevoli (il tg delle 19.30, le sue repliche, le rubriche di approfondimento di cronaca e politica, gli speciali sul turismo e la conoscenza del terroritorio, la cronaca sportiva e le partite delle squadre locali, la promozione di tutti gli eventi turistici che si svolgono ... sono appuntamenti seguitissimi ad Arona, così come in tutto il Verbano Cusio Ossola e Novarese).

In pratica qui da noi Vco Azzurra Tv svolge un vero e proprio compito di servizio pubblico da quasi 40 anni (da una almeno una decina d'anni anche con il portale http://www.vcoazzurratv.it/ ), serio servizio pubblico che invece da queste parte NON viene svolto dal ridicolo tg regionale della rai che oltre a durare pochissimo ha da sempre un visione "torinocentrica" del Piemonte ignorando la sua parte più settentrionale (noi) che da sempre godiamo di maggiore attenzione da parte della Lombardia (Varese e Milano) piuttosto che dal Piemonte Occidentale.

E quindi sono curioso di come faranno ad organizzare tutti questi aspetti tenici: 1) copertura ed lcn ad Arona: ci tolgono Cdf e ci indirizzano i pannelli di Laveno? Potrebbe essere una buona soluzione; 2) Snf tra Valcava e Cdf dei mux Quenza; 3) lcn per Vco da Valcava con il problema di dover poi sincronizzare il mux con Varese e il conflitto con Espansione Tv.
E poi vedremo anche dove piazzeranno come lcn sul dtt Lago Maggiore Channel che comunque dovrebbe essere diffusa (oltre che in streaming, su you tube, su appositi "totem" informativi posizionati nei vari Comuni -i sindaci hanno già aderito con entusiasmo all'iniziativa-) anche via satellite.

OTG ... io mi informo e mi informerò sempre nelle prossime settimane direttamente presso l'emittente e gli amici e amiche che vi lavorano e che incontro in varie occasioni ...... se tu hai delle notizie tecniche in merito alla questione " Vco in Quenza - partenza del mux a piena potenza da Valcava - lcn di Vco in lombardia - ruolo di CDF verso Arona per il ch39 e quant'altro .......... inutile dire che sarebbero GRADITISSIME!!!! (io sono informato sui progetti e sulla linea editoriale, palinsesti ecc. .... ma dal punto di visto delle manovre tecniche gli amici giornalisti non sono informati). Al limite cercherò contatti diretti con la direzione ... ma penso che arriverai prima tu con news fresche sull'intera vicenda.
 
Ultima modifica:
Ricordo a lor signori che dal 2022 tutte le frequenze verranno rassegnate sia a rai Mediaset persidera e locali x dal vhf.5al uhf.48.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
 
La tv terrestre non ha futuro. Anche la radio si sta spostando con decisione verso il web. Quello che accade ora alle emittenti marginali ha l'aspetto della solita ricerca di una fetta di rimborsi e sovvenzioni che da sempre caratterizza questo mondo. il 39 da valcava entrerebbe in svizzera a bomba e la non prevedono cambi frequenza ma al limite lo spegnimento totale.
Il web ha vantaggi impressionanti ma anche lo scotto del confronto con troppi avversari. Insomma è cambiato tutto.

Inviato dal mio S7
 
valcava non entra in svizzera con nessuna delle sue frequenze, c'é il massiccio del monte generoso e pure il grosso monte a est di como di mezzo...
 
Ultima modifica:
A tale proposito faccio presente di aver visto una segnalazione di disturbi ai comandi radio dei cancelli fissi spedita dalla PTT al Mise e a un'emittente tv per costringerla a spegnere il 70 di Valcava vetta... la fantasia dilaga anche sopraceneri

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso