Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...non mi sembra cmq intelligente copiare anche i centesimi su valori approssimativi già sugli interi! !!

Beh serve di riferimento a chi ha medesimo ricevitore. Poi se sono inesatti bisogna tirare le orecchie a che ha realizzato l'apparecchio che comunque ha una sensibilità eccezionale rispetto ai ricevitori che ho avuto in precedenza ed anche l's-meter (che poi non indica l'intensità del segnale) parrebbe più preciso e da un riferimento sulla qualità del segnale ricevuto in rapporto agli altri.

La cosa bizzarra è che mi arrivi BS, non so da quale delle due postazioni, e nulla più da Quenza, nettamente più vicino anche al puntamento antenna.

Questi i dati del canale:

SID 13109
PID 1040
APID 1056
PCR 401
 
Ultima modifica:
Va beh come vuoi Spinner. Libero di riportare ogni stupidata. Poi chi ti legge è libero di farsi un opinione.
 
Prima bisogna capire quello che si misura.

A me basterebbe il segnale, che come indicazione di propagazione è quello che mi piace di più. Poi ber od il più caro mer se, appunto, il ricevitore non lo indica che ci posso fare ?

Purtroppo qua manca persino l'intensità del segnale e quindi rimane questo snr ed è il valore che posso dare.

Tornando al 29 vi risulta spento La Ruota ? Perche qua, stamane con audio e video e snr indicato dal dreambox intorno agli 11 dB, continua ad arrivare piuttosto bene Super TV in HD. O meglio Videobrescia HD H264.


fbc4c4c681158477aa8c45a41a6cd81c.jpg
 
A me basterebbe il segnale, che come indicazione di propagazione è quello che mi piace di più. Poi ber od il più caro mer se, appunto, il ricevitore non lo indica che ci posso fare ?

Purtroppo qua manca persino l'intensità del segnale e quindi rimane questo snr ed è il valore che posso dare.

Tornando al 29 vi risulta spento La Ruota ? Perche qua, stamane con audio e video e snr indicato dal dreambox intorno agli 11 dB, continua ad arrivare piuttosto bene Super TV in HD. O meglio Videobrescia HD H264.


fbc4c4c681158477aa8c45a41a6cd81c.jpg
Per arrivarti Brescia è sicuramente spenta Roncola non ci piove.
Quell'snr indicato da prendere con le pinze e' un rapporto segnale/rumore e non indica assolutamente la qualità.
Con 10 db di snr quel mux ti arriva al pelo e SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perché il canale è pulitissimo e anche perché essendo un singleplex e' probabilmente in 16QAM o addirittura in QPSK.
 
Per arrivarti Brescia è sicuramente spenta Roncola non ci piove.
Quell'snr indicato da prendere con le pinze e' un rapporto segnale/rumore e non indica assolutamente la qualità.
Con 10 db di snr quel mux ti arriva al pelo e SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perché il canale è pulitissimo e anche perché essendo un singleplex e' probabilmente in 16QAM o addirittura in QPSK.

Chissà se è lui che a circa un mese mi impedisce la ricezione del Quenza, ma fosse così ha aumentato la potenza. Il dato indicato è relativo e da un rapporto di differenza sugli altri segnali ricevuti. 11-12 è davvero basso. Il 54 SuperTV in roncola, sempre con questo indicatore, da 23 mentre sempre lo stesso onnipresente canale sul 35 fa 19 dB da Valcava.

Peraltro Brescia è parecchio più a est come puntamento.

Ma mi è già capitato in passato di ricevere segnali dal Maddalena. Ne ricordo uno in VHF ma anche uno in UHF ..

Mancano in questa discussione rapporti di ascolto delle frequenze di quelle zone, ho pochissime indicazioni, no so come mai, forse perchè tutti hanno ancora la IV puntata a sud.
 
Ultima modifica:
rai mux 2 risulta off da monte orsa (viggiù) , da ieri sera riaccesi tutti mux mediaset
 
Chissà se è lui che a circa un mese mi impedisce la ricezione del Quenza, ma fosse così ha aumentato la potenza. Il dato indicato è relativo e da un rapporto di differenza sugli altri segnali ricevuti. 11-12 è davvero basso. Il 54 SuperTV in roncola, sempre con questo indicatore, da 23 mentre sempre lo stesso onnipresente canale sul 35 fa 19 dB da Valcava.

Peraltro Brescia è parecchio più a est come puntamento.

Ma mi è già capitato in passato di ricevere segnali dal Maddalena. Ne ricordo uno in VHF ma anche uno in UHF ..

Mancano in questa discussione rapporti di ascolto delle frequenze di quelle zone, ho pochissime indicazioni, no so come mai, forse perchè tutti hanno ancora la IV puntata a sud.

Ecco che ripeti l'errore. E confermi di non avrei capito come funziona la misura di SN con quei prodotti. Fanno la differenza fra segnale centro banda e sul bordo del canale (rumore di fondo, NON ECHI di altri segnali sotto...) Non ti serve a nulla per capire interferenze
 
per i rapporti di ricezione andava meglio il vecchio ricevitore, almeno indicava intensita e qualita, che se indipendenti sono parametri sufficienti per capire se un segnale é interferito o spento.
 
Qualche anima pia può segnalare a E. I. Towers che sono saltati tutti i mux mds cairo etc, dell'impianto di Primolo in Chiesa in Valmalenco (SO).
 
per i rapporti di ricezione andava meglio il vecchio ricevitore, almeno indicava intensita e qualita, che se indipendenti sono parametri sufficienti per capire se un segnale é interferito o spento.
esatto. questa indicazione è carente. comunque quenza deve aver riacceso ed ora da valore 0. purtroppo questi linux sono carenti sull'analisi dei segnali specie i terrestri . uno scandalo visto la qualita dei moduli riceventi che sicuramente fornirebbero dati completi con adeguato firmware.

Comunque è da parecchi mesi che è così. Non è una novità recente...
Io ho questa interferenza da relativamente poco tempo. forse aumentata la propagazione o calato segnale di quenza.

Direi piu probabile seconda ipotesi.

Ecco che ripeti l'errore. E confermi di non avrei capito come funziona la misura di SN con quei prodotti. Fanno la differenza fra segnale centro banda e sul bordo del canale (rumore di fondo, NON ECHI di altri segnali sotto...) Non ti serve a nulla per capire interferenze

Si ho capito da subito che questo valore non indica l'interferenza ma è appunto un rapporto SN come dice i nome. Però osservando il comportamento della barra, tipo che passa da 0 al valore pieno, si presume che ci sia una interferenza o comunque una rifrazione. Purtroppo il dreambox ti chiude gli occhi sui segnali fornendoti solo una indicazione così limitata. Per quanto riguarda i valori mer totalmente assenti l'unica è vedere se l'immagine presenti o meno difetti in modo grossolano e ti puoi accorgere solo quando i valori sono insufficienti. Peraltro non è possibile vedere neppure l'snr di un mux se non hai già memorizzato almeno un canale su quella frequenza. Una situazione scandalosa per un apparecchio di questa levatura e gli stessi sviluppatori delle immagini non fanno nulla per uscire da questo buco nero.Già buona che con la skin che uso ho almeno i dati della frequenza .. ma appunto uno vero schifo sti enigma2 in questo senso.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso