Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le date sono uguali per tutti. Il problema è che i canali di trasferimento dei mux dfree e mediaset1 sono occupati e quindi tutto potrebbe anche fermarsi
 
Attivati i mux Rai 2, 3 e 4 dai siti di Valle Imagna, Paspardo, Barzio, Laglio, Camarozzi (solo 2 e 3) e Angolo Terme
 
Ultima modifica:
Questa mattina, per effetto del canale 51 fermo da Valcava, ricevo di tutto e di più.
Da nord mi arriva il mux RAS di Paganella che mi permette di vedere la RSI, da sud il mux di SAN MARINO RTV e da est il mux di TELE ARENA.
Telecolor è comunque visibile grazie al recente passaggio sul canale 41 che ha ancora un vecchio problema, un descrittore sul TX che lo evidenzia come DVB-H (LI 17) e non DVB-T (LI 1F), mettendo in crisi qualche decoder un po schizzinoso. (giustamente)
Quasi sicuramente si tratta di un vecchio TX Eurotel o Electrosys con vecchissima versione di firmware....
 
E di canale Italia si conosce la data di spegnimento?

mmmm ….. diciamo che da quanto ne so loro non ci pensano neppure di spegnere, tutt'altro … ma non perché facciano particolare resistenza ma perché sembra che la faccenda non sia più all'ordine del giorno per ora. E lo stesso vale anche per altri operatori ora sulle frequenze dove dovrebbero spostarsi medeiaset1 e d-free che (in relazione ad alcuni contatti che ho) so essere tranquillissimi, per nulla preoccupati della cosa. Altro con onestà non so, ma dalla tranquillità con cui non considerano la cosa immagino che pur non avendomi detto ciò che ovviamente non possono dire l'intera faccenda stia o slittando a tempi indefiniti o (per adesso?) accantonata. Quindi, per quel pochissimo che ne so, ha pienamente ragione Otg quando scrive che la questione spegnimenti potrebbe anche fermarsi. Fino a quando, se in tutte le aree, se invece qualcuno spegnerà volontariamente (vedi Telecolor che si è già trasferito sul 41 pur non avendo però spento ancora il 51 ….. e questo è l'UNICO esempio di movimento perché tutti gli altri direttamente o indirettamente coinvolti negli spostamenti sono immobili) ecc. ecc. ecc. potremo solo vederlo!
 
Fonte Telecolor (51): il segnale da Valcava dovrebbe ripartire verso le 15.00/16.00.
Lo spegnimento definitivo del 51 é programmato per fine settembre
 
Da me il ch 40 rai dal cdf è da ieri che ha qualita ballerina e ogni tanto squadretta...

Stessa cosa da me … ma di avere quel 40 stabile ho ormai perso le speranze! Credo che l'unico modo per averlo stabile sarebbe quello trasmetterlo da Varese CDF in polarizza. verticale pura (e non m-o come adesso) come tutte le frequenze in quinta banda da Varese … mds, timb, cairo ecc … tutte!! (così come tutte le frequenze di Valcava sono orizzontali): il fatto che il più delle volte non sia neppure agganciabile anche dai miei a Varallo Pombia con antenna orizzontale su Valcava e il fatto che da CDF quel 40 trasmetta verso di noi con pol. mista a prevalenza orizzontale mi ha sempre fatto pensare che dalle nostre parti i 40 di CDF e VLC si pestino i piedi … e del resto quando mai si è visto due segnali orizzontali sia da CDF che da Valcava??? Giusto solo la Rai poteva combinare questa capolavoro con il 40! Ci vuole tanto lavorare sulle polarizzazioni opposte tra VLC e CDF come fanno con successo TUTTI gli altri? La rai è legata ai suoi schemi fissi e rigidi da ex (molto ex!!!!) monopolista e non fa un passo per testare la situazione e correggere eventuali errori.
 
Ultima modifica:
mmmm ….. diciamo che da quanto ne so loro non ci pensano neppure di spegnere, tutt'altro … ma non perché facciano particolare resistenza ma perché sembra che la faccenda non sia più all'ordine del giorno per ora. E lo stesso vale anche per altri operatori ora sulle frequenze dove dovrebbero spostarsi medeiaset1 e d-free che (in relazione ad alcuni contatti che ho) so essere tranquillissimi, per nulla preoccupati della cosa. Altro con onestà non so, ma dalla tranquillità con cui non considerano la cosa immagino che pur non avendomi detto ciò che ovviamente non possono dire l'intera faccenda stia o slittando a tempi indefiniti o (per adesso?) accantonata. Quindi, per quel pochissimo che ne so, ha pienamente ragione Otg quando scrive che la questione spegnimenti potrebbe anche fermarsi. Fino a quando, se in tutte le aree, se invece qualcuno spegnerà volontariamente (vedi Telecolor che si è già trasferito sul 41 pur non avendo però spento ancora il 51 ….. e questo è l'UNICO esempio di movimento perché tutti gli altri direttamente o indirettamente coinvolti negli spostamenti sono immobili) ecc. ecc. ecc. potremo solo vederlo!

Sia mai che non vengano chiusi i 30 canali di Canale Italia, tutti uguali.
 
Non ne ho idea. Ma la rottamazione è totale. Ci mancherebbe di scandalizzarsi per marmertino
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso