Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Ipotesi... c'è un segnale analogico che disturba il 67, questa rete esegue test nel weekend... così tu vedi il 67 solamente in quel breve periodo perchè il loro segnale non c'è? Buttata lì.... ;)
Mah! . . . la cosa strana è che non vedo nessun segnale analogico quando non mi arriva . . .
Ti faccio un esempio: sul canale 25 vedo il segnale analogico di altaitalia tv che è molto sabbiato perchè interferito con il mux 25 da Valcava, ma nel caso del 67 il canale mi appare completamene vuoto quando non lo becco ed in analogico non c'è nessun segnale (ti ricordo che la potenza di trasmissione del analogico è sempre più alta del digitale, e se ci fosse un segnale, anche se debole, lo riusciresti a vedere)
 
@maximino72

Perchè telesubalpina sul 34 ha un immagine verde fluorescente fissa?

sailorman ha scritto:
Ri-Ricontrollato adesso, segnale normale P45% Q 99% immagini stabili. :D
Forse stavano lavorando sui tralicci . . . :D

EDIT: ma il canale 67 mux quartarete lo accendono solo di sera? durante il giorno è propio morto come segnale, e stasera dopo le 10 e venuto fuori con P 60% e Q100%, ma chi li capisce a questi?

I misteri del digitale..
 
sailorman ha scritto:
Ti faccio un esempio...
Vero... strana come situazione... :doubt: Però ci deve essere qualcosa di strano sulla frequenza... a volte ha la potenza del 90%, poi scompare perché va a 10%... una forbice del genere non dovrebbe davvero succedere...

VILLO1988 ha scritto:
Perchè telesubalpina sul 34 ha un immagine verde fluorescente fissa?
Anche qui...ad intermittenza però! :lol: Saranno i Tommyknockers?!? :lol:
 
sailorman ha scritto:
Perchè trasmettono dall'interno di una discoteca . . . :D :D :D :D

Secondo me si son bevuti il cervello..

MyBlueEyes ha scritto:
Vero... strana come situazione... :doubt: Però ci deve essere qualcosa di strano sulla frequenza... a volte ha la potenza del 90%, poi scompare perché va a 10%... una forbice del genere non dovrebbe davvero succedere...

Anche qui...ad intermittenza però! :lol: Saranno i Tommyknockers?!? :lol:

Si ma qui manca solo lo zio tibia ed il mistero s'infittisce..
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Beh il mux studio nord ha 31 canali nel mux e fino a qualche mese fa erano 34 :D

Ma che test possono fare così? Non mi pare abbia molto senso.

@ tutti

Guardando gli spegnimento a cluster della nostra area, non è che chi riceve da Penice/Valcava/Milano comincerà ad avere problemi dall'inizio dello switch off in avanti?

Il nostro switch off mi sembra il più lungo che ci sia mai stato.

hal06969 ha scritto:
Non si va al voto ergo.. switch-off sicuro?

Come prima i due soggetti implicati nella questione ieri non potevano decidere di andare al voto, così adesso non possono decidere che non ci si andrà.

Semplicemente non dipende da loro, ma dalle dinamiche parlamentari e dal capo dello stato.

Conseguenza? Lo switch off sarà sicuro al 15 di ottobre. :D
 
L_Rogue ha scritto:
Ma che test possono fare così? Non mi pare abbia molto senso.

@ tutti

Guardando gli spegnimento a cluster della nostra area, non è che chi riceve da Penice/Valcava/Milano comincerà ad avere problemi dall'inizio dello switch off in avanti?

Il nostro switch off mi sembra il più lungo che ci sia mai stato.

..è anche la regione più complessa!!!



L_Rogue ha scritto:
Come prima i due soggetti implicati nella questione ieri non potevano decidere di andare al voto, così adesso non possono decidere che non ci si andrà.

Semplicemente non dipende da loro, ma dalle dinamiche parlamentari e dal capo dello stato.

Conseguenza? Lo switch off sarà sicuro al 15 di ottobre. :D

Grazie alla Repubblica parlamentare allora!!!!
:lol:
 
L_Rogue ha scritto:
@ tutti

Guardando gli spegnimento a cluster della nostra area, non è che chi riceve da Penice/Valcava/Milano comincerà ad avere problemi dall'inizio dello switch off in avanti?

Il nostro switch off mi sembra il più lungo che ci sia mai stato.
Che dire . . si, il nostro off sarebbe uno dei più lunghi, ma per quanto riguarda a disturbi o problemi dato che lo fanno a cluster, tutto dipende da dove ti trovi e da dove prendi i segnali. Chi si trova in Valtellina o nelle valli brgamasche, per esempio non ne dovrebbe risentire più di tanto. La cosa strana è che iniziano per le postazioni più disparate e piccole, per poi finire con le principali, io personalmente non riesco bene a capire questa scelta, immagino che ci sia una ragione di tipo tecnologico, ma non so veramente quale . . . :sad:
 
hal06969 ha scritto:
..è anche la regione più complessa!!!

E' anche la regione in cui le emittenti nazionali e non, hanno un gran numero d'interessi..

@sailorman: Non capisco nemmeno io questa scelta che trovo addirittura senza senso e controproducente visti i casini che ne possono nascere..
D'altrocanto capisco anche che essendo una zona ricca di trasmettitori il lavoro da fare sia alquanto lungo..
 
Postazioni piccole

sailorman ha scritto:
Che dire . . si, il nostro off sarebbe uno dei più lunghi, ma per quanto riguarda a disturbi o problemi dato che lo fanno a cluster, tutto dipende da dove ti trovi e da dove prendi i segnali. Chi si trova in Valtellina o nelle valli brgamasche, per esempio non ne dovrebbe risentire più di tanto. La cosa strana è che iniziano per le postazioni più disparate e piccole, per poi finire con le principali, io personalmente non riesco bene a capire questa scelta, immagino che ci sia una ragione di tipo tecnologico, ma non so veramente quale . . . :sad:

Mi sembra sia già stato scritto.
Se parti dalle piccole (che probabilmente hanno anche basse potenze di emissione) e isolate, difficile che queste si ripercuotano su vaste aree coperte dal segnale dei grossi emettitori.
E se anche si crea qualche interferenza.. beh.. interessa pochi e quindi il danno è meno rilevante!

Pensa se switchi Pencie e Valcava primi e poi ti trovi un ripetitore come Oggiono che irradia verso sud e magari sconfina su Milano.. pensa quanta gente mandi in black out!
 
hal06969 ha scritto:
Mi sembra sia già stato scritto.
Se parti dalle piccole (che probabilmente hanno anche basse potenze di emissione) e isolate, difficile che queste si ripercuotano su vaste aree coperte dal segnale dei grossi emettitori.
E se anche si crea qualche interferenza.. beh.. interessa pochi e quindi il danno è meno rilevante!

Pensa se switchi Pencie e Valcava primi e poi ti trovi un ripetitore come Oggiono che irradia verso sud e magari sconfina su Milano.. pensa quanta gente mandi in black out!

ah ecco..
Ma i passaggi sulla frequenza giusta avverranno sempre la notte ultima della data fissata per cluster o può darsi che si veda già qualcosa prima?

P.s=Io mi divertirò un casino a veder passare la liguria.. che ha trasmettitori un po' qua e po' là!!
 
Date per cluster

VILLO1988 ha scritto:
ah ecco..
Ma i passaggi sulla frequenza giusta avverranno sempre la notte ultima della data fissata per cluster o può darsi che si veda già qualcosa prima?

P.s=Io mi divertirò un casino a veder passare la liguria.. che ha trasmettitori un po' qua e po' là!!

Nel documento RAI c'è scritto che la RAI passerà sempre il primo giorno in presenza di più date per singolo cluster.

Come è già stato scritto, significa che alle 2 del primo giorno c'è l'obbligo di spegnere ogni segnale analogico del cluster, poi ognuno riaccende digitale con le capacità tecniche che ha!!!

La Rai farà tutto in poche ore, verosimilmente entro i telegiornali del mattino!!!
 
hal06969 ha scritto:
Nel documento RAI c'è scritto che la RAI passerà sempre il primo giorno in presenza di più date per singolo cluster.

Come è già stato scritto, significa che alle 2 del primo giorno c'è l'obbligo di spegnere ogni segnale analogico del cluster, poi ognuno riaccende digitale con le capacità tecniche che ha!!!

La Rai farà tutto in poche ore, verosimilmente entro i telegiornali del mattino!!!

mi dici dove posso trovare questo documento?

p.s=Immagino che tutte le emittenti cercheranno di muoversi in breve tempo..
 
schumy ha scritto:
Ho letto solo oggi di premium calcio hd 2. mi dite da dove trasmette?? :)

ti riferisci al mediaset 6 secondo me, che è ricevibile soltanto a torino e nel piemonte occidentale!!
 
VILLO1988 ha scritto:
C'è da cambiare il titolo del thread perchè stando al ministero s'inizia il 25\10 tutti assieme!!

http://www.comunicazioni.it/ministero/ufficio_stampa/comunicati_stampa/pagina254.html
Nel comunicato stampa del ministero ci sono scritte le date che dici te, giustamente, ma nella Gazzetta Ufficiale invece, c'è scritto il 15/10, e quella sarebbe, a meno di cambiamenti di ultima ora, la data di inizio del S.O. ;)

EDIT: Eccolo qui il documento della Gazzetta Ufficiale
 
Ultima modifica:
sailorman ha scritto:
Nel comunicato stampa del ministero ci sono scritte le date che dici te, giustamente, ma nella Gazzetta Ufficiale invece, c'è scritto il 15/10, e quella sarebbe, a meno di cambiamenti di ultima ora, la data di inizio del S.O. ;)

EDIT: Eccolo qui il documento della Gazzetta Ufficiale

Ah ma quindi esiste anche una versione online della GU.. che fissa!!(ora me lo leggo)

Senti, per farmi passare allegramente il pomeriggio(non so che fa) mi dici dove posso trovare sto documento della rai dove parla del passaggio al digitale dei suoi impianti?

grazie mille
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso