Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Up

Sa mai che a qualcuno sia sfuggito... :evil5:

Non allunghiamo inutilmente il thread.

Non mi è sfuggito nulla e non ho niente da chiarire con chi sta trollando. Piú che altro dovrebbero intervenire gli amminstratori quando vedono tali buffonate
 
Leggo tutti i giorni questo forum sono solo un appassionato dell’etere dai tempi di Antenna Nord non sono un tecnico, ma ora vi chiedo per favore di andare oltre a questi battibecchi, ma è diventato così difficile andare d’accordo senza prendersi per i capelli tutti i giorni?!
A volte salto le pagine perché sono piene di parole inutili.
Grazie.
 
Da parte mia quello che viene definito come "battibecco" non lo è per partito preso o per motivi personali. Cerco sempre di dimostrare con dati oggettivi l'inesattezza di certe affermazioni, anche con immagini. E' ovvio però che non si possa giocare con le parole, in un forum tecnico (o quasi), utilizzando sinonimi (o termini in inglese) della stessa parola che però hanno - come dimostrato - il medesimo significato, o ancora una volta di doversi adattare ad un ragionamento unicamente soggettivo, pena altrimenti di essere definiti come quelli che non vogliono capire o peggio di "ragionare in modo strano", dando così la colpa a tutti gli altri.
 
Mux teleliberta

Nel MUX Telelibertà sul CH22 da Monte Penice, dopo l'inserimento tempo fa di TELEPIADENA, approda TELEBOARIO.
Decisamente buona la qualità nonostante siano SD ma in MPEG4.
 
Non mi parte il film (player error) ma forse é colpa del mio vecchio pc; antenna3 e telelombardia erano fra le prime tv per cui andavamo a montare i trasmettitori (cdf, piambello, sighignola) e ovviamente, impianti riceventi nelle case a lugano e dintorni. Certo quelle si potevano chiamare ancora tv, niente a che vedere col presente.

Scusami ma ho visto il messaggio solo adesso. Io il docufilm riesco a vederlo senza problemi, ho provato per curiosità anche su un vecchio pc del 2006 con 2GB di RAM ed anche su quello parte subito. Penso sia questione di player, prova a scaricarne uno recente.
 
Mux Studio1:
Dalla giornata odierna il canale "RADIO BRUNO" LCN 256 è trasmesso in MPEG-4 (H264) SD.

https://www.digital-forum.it/showth...-Radio-Bruno&p=6840204&viewfull=1#post6840204

Ho letto dal tuo post nella sezione di Studio 1 da te linkata che adesso trasmettono con bitrate video di 1,31 Mbps (con bitrate audio invariato a 192 kbps stereo), direi che in h.264 un bitrate di 1,31 Mbps non è malaccio. Tu ricordi per caso con quale bitrate video trasmettevano in mpeg2? A me sembra che la risoluzione sia grosso modo uguale a prima, tu che ne dici (e ovviamente anche gli altri utenti) ?


EDIT: Trovato!! Digitalbitrate nella schermata generale del mux Studio 1 non ha ancora aggiornato e per Radio Bruno al 256 riporta ancora modulazione in mpeg2 con un bitrate video variabile da un minimo di 1,2 ad un massimo di 3,1 Mbps ed un valore medio di 2,1, come risoluzione viene indicato 720x576. Cliccando poi su Radio Bruno ed accedendo quindi nella scheda specifica del canale si vede invece che lì hanno effettuato l'aggiornamento e riportano correttamente la modulazione in mpeg4 con bitrate 1,31 Mbps sempre con risoluzione 720x576 come prima. Come formato riportano 1.81 (20:11) mentre prima in mpeg2 riportavano un formato di 1.77 (16:9).
 
Ultima modifica:
In MPEG-2 era variabile con un massimo di 2,60 Mbps più o meno... da quel che avevo rilevato. Quindi diciamo che stanno usano metà del bitrate di prima. Solo che questo è fisso.
 
In MPEG-2 era variabile con un massimo di 2,60 Mbps più o meno... da quel che avevo rilevato. Quindi diciamo che stanno usano metà del bitrate di prima. Solo che questo è fisso.

Sì esatto, sostanzialmente oltre che dimezzare lo spazio utilizzato sono passati dal variabile al fisso. Ma a me interessava più che altro il discorso relativo alla qualità video finale tra prima e adesso così come dall'utente percepita. Io ho assistito poco fa a una mezz'ora di video musicali e non noto differenze sostanziali ma so bene che molti di voi (tu Ale per primo) avete un occhio molto più abituato a cogliere la minima differenza qualitativa rispetto a me, per questo mi interessava anche la vostra impressione soggettiva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso