Ricordati che questi non hanno neanche uno streaming live dei loro canali.
Ricordo anni che l' hanno avuto, di tutti i loro canali compreso "Milanow", si vedeva anche piuttosto bene, la decisione di rinunciare allo streaming é subentrata successivamente.
Poi cosa vuoi che interessi a loro se non sono visibili in mezza provincia di Brescia, tanto i lauti contributi pubblici li hanno presi e continuano a prenderli, anche sulla base della popolazione non servita della provincia di Brescia o delle valli bergamasche.
Sono d' accordo
1. Perché il target di Telelombardia è AntennaTre non usa e non sa di certo usare l'HBBTv
Allora come ti spieghi la scelta di alcune tv del Sud di andare in nazionale con l' HBBTV?
Loro hanno un pubblico di intellettuali, filosofi o laureati?
Se le tv sono del sud il pubblico é diverso da quello del nord?
Perchè le tv del sud ci sono e quelle del nord no?
Posso immaginare che le tv del sud pensino ai loro immigrati corregionali immigrati nel resto d' Italia,
ma resta una spiegazione parziale del perché loro si siano buttate sull' HBBTV mentre le televisioni settentrionali sonnecchiano.
2. Dovrebbe farlo per quanto? Per 4 mesi, visto che a settembre le realtà dei Multiplex locali come le conosciamo oggi non ci saranno più?
Da profano per quello che ho capito fra 4 mesi cambierà il formato di trasmissione obbligando tutte le tv a passare al formato mpeg4/h264,
non ho letto da nessuna parte che cambieranno le frequenze di trasmissione o necessariamente le composizioni dei mux.
Chi ci dice che fra 4 mesi riceveremo sul DTT Telelombardia e Antennatre anche noi che ne siamo stati sprovvisti in tutti questi anni?
Da dove ricavi tutta questa sicurezza?
Questa cosa che dici tu al massimo me l' aspetterei dal passaggio definitivo al dvb-t2 fra un anno.
Spiegami tu che hai più tempo e più voglia di informarti. Ciao.