Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si hai ragione, io li tengo posizionati così per gli altri componenti della famiglia e un pò perchè volevo aspettare lo switch e quindi un certo assestamento, però sinceramente i canali che seguo di più sono più o meno quelli che hai elencato tu. Io non parteggio per nessuno vorrei solo che si arrivasse allo switch così sistemano l'impianto centralizzato e di conseguenza io il mio privato, poi sistemo i canali come voglio io, sperando che spariscano le centinaia di doppioni, e seguo quello che mi piace
 
...le scelte dell’Agcom, che ha riservato i tasti dall’1 al 9 alle televisoni generaliste ex analogiche, quelli dal 10 al 19 alle locali e i numeri dal 70 alle tv semigeneraliste, secondo Sky hanno creato le condizioni per «una illeggittima e arbitraria discriminazione tra i vari fornitoridi canali generalisti nazionali, poiché quelli ex-analogici avranno e di gran lunga una maggiore probabilità di essere selezionati dagli utenti».

Non so davvero se si possa parlare di illeggittima e arbitraria discriminazione...
 
certo che l'agcom ha il suo da fare negli ultimi tempi!
a dire il vero alcuni problemi se li è creata da sola, tipo i numeri dei canali sul telecomando ... se lasciava liberi gli utenti era meglio
---
e poi non si doveva sapere qualcosa dopo l'esito del tavolo tecnico (fallito) del 7 settembre ... sono trascorsi dieci giorni e non si sa nulla delle decisioni adottate ?

su questo forum, un utente che lavora in una tv privata lombarda, sembrava sapere qualche cosa, in quanto ha accennato che gli editori lombardi con 3 frequenze analogiche gliene avrebbero assegnate 2 digitali
---
Claudio
 
favolaribelle ha scritto:
Io mi sono rotto di sentire tutte queste pretese per avere i primi posti sul telecomando, premetto che io ho escluso la lista LCN da tutti i dec e televisori in cui era possibile e mi sono creato la mia lista autonoma, ora mi sono accorto che sono mesi che oramai passo di rado sui primi 7 canali che ho impostato che sono:
1 rai uno
2 rai due
3 rai tre
4 rete quattro
5 canale cinque
6 italia uno
7 la7

ora io mi domando una cosa e vorrei sapere cosa ne pensate voi; seguo da molto più tempo i canali che ho inserito su numeri molto più alti tipo: MPcinema o MPcalcio oppure canali tematici tipo topcalcio o intertv o fresbee o rai4, rai storia, sportitalia 1,2,24 e cosi via perchè sono canali che mi interessano, senza nessun problema; mentre questi continuano a minacciare rinvii con la scusa di non avere i loro canali tra i primi posti del telecomando, ma perchè invece non pensano di produrre canali di qualità?
Tanto se poi vanno sul ch.71 invece che sul ch.7, se il loro palinsesto è meritevole avranno comunque chi li segue senza alcu problema, e poi se non sbaglio la stessa SKY, che ora sta facendo storie, sul satellite trasmette i suoi canali con numerazioni molto alte ma fino ad ora non si era mai lamentata; come mai sul sat gli va bene mentre sul DT no?
io penso solo che questi se ne sbattono e vanno avanti a fare le battaglie tra di loro senza pensare a chi realmante usufruisce del loro servizio e cioè noi .
Io non la penso così...Chi acquista Sky (e ha i soldi e il tenore di vita per farlo) (cosa che io anche volendo non avrei) è talmente interessato ai canali che ha acquistato che impara in fretta il meccanismo delle numerazioni (le quali sono e saranno sempre meno incasinate di quelle del digitale terrestre) ma come fate a negare che la posizione sul telecomando non conta? Mi stupisco che i casi della Sardegna dove lo switch-off è avvenuto due anni fa non abbiano per voi valore...Videolina non è una televisione scadente...Avrà pure capito qualcosa dei limiti delle numerazioni LCN in ben due anni digitali....Non è che le locali che sollevano il problema siano tutte opportuniste o ignoranti...
 
EteriX ha scritto:
Io non la penso così..Non è che le locali che sollevano il problema siano tutte opportuniste o ignoranti...
Però occorre anche capire che non si può stare in 50 nei primi dieci, fosse per me metterei Rai e Mediaset ,ecc anche dal 50 in poi tanto li guardei di più che Teletelovendoio sull'1 però teniamo conto della massa che se gli togli Rai1 dall'1, Canale5 dal 5 s'inc....... come una bestia. Oppure toglierei l'LCN però chi fa il furbo con i doppioni un avvertimento e poi giù i pannelli dai tralicci come ho già detto in un altro 3D
 
EteriX ha scritto:
Io non la penso così...Chi acquista Sky (e ha i soldi e il tenore di vita per farlo) (cosa che io anche volendo non avrei) è talmente interessato ai canali che ha acquistato che impara in fretta il meccanismo delle numerazioni (le quali sono e saranno sempre meno incasinate di quelle del digitale terrestre) ma come fate a negare che la posizione sul telecomando non conta? Mi stupisco che i casi della Sardegna dove lo switch-off è avvenuto due anni fa non abbiano per voi valore...Videolina non è una televisione scadente...Avrà pure capito qualcosa dei limiti delle numerazioni LCN in ben due anni digitali....Non è che le locali che sollevano il problema siano tutte opportuniste o ignoranti...


Io non parlavo di emitenti regionali, ma facevo appunto riferimento a emitenti "nazionali" http://www.digital-sat.it/new.php?id=23425 tipo SKY che si lamenta anche lei della lista LCN come una qualunque emitente regionale e secondo me può anche farne a meno perchè i suoi canali sarebbero comunque seguiti sia che siano al numero 9 oppure al numero 99 poichè hanno la possibilita di ofrire una programmazione di livello a prescindere dal numero LCN assegnato.
Altrimenti inzio a pensare che siamo tutti stupidi e non riusciamo ad andare oltre al n.10 del telecomando. Tanto più che i suoi canali sul satellite hanno numerazioni che se non sbaglio arrivano fino al numero 800 ed oltre oppure dico fesserie?
Poi se come dici te videolina non è una televisione scadente per chi vive in sardegna, oppure per un sardo che abita in lombardia come il mio miglior amico Marco, posso anche capire che la seguano sia che si trovi sul ch.10 o sul ch.100; come per un telespettatore lombardo affezionato a telelombardia sia capace di seguirla sia che si trovi al n.10 oppure al n, 100.
Poi capisco che chi ha la possibilita di aquistare pacchetti a pagamento avra anche la capacità di seguirli altrimenti cosa li aquista a fare?
Quindi a mio parere la lista LCN serve solo a creare casini!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
favolaribelle ha scritto:
Io non parlavo di emitenti regionali, ma facevo appunto riferimento a emitenti "nazionali" tipo SKY che si lamenta anche lei della lista LCN come una qualunque emitente regionale . . .
Scusa, SKY emittente nazionale? Ma cosa stai dicendo??? Dove sta SKY nelle Tv terrestri? (parlo di quelle analogiche, perchè di quelle dtt è solo da qualche mese che ha UN canale e non é neanche nazionale perchè solo trasmesso in aree di switch off) e cosa si crede di passare avanti per la forza??? ma chi è sto SKY? :mad: :mad: :mad:
 
Salve,

forse non c'entra granche', se non per niente, con le discussioni che stavate portando avanti finora, ma ho quesito veloce che forse qualcuno puo aiutare a risolvermi..

Qualcuno di voi abita in zona Monza-Brianza dalle parti di Lissone?
Io ho un amico che abita da quelle parti e volevo sapere da chi è piu' esperto di me di quelle zone i puntamenti giusti per ricevere piu canali digitali possibili dopo lo S.O.
Ho visto in giro per il paese puntamenti su Valcava e sul Penice se non mi sbaglio...

Grazie, ciao.:icon_cool:
 
Pregi del digitale terrestre

Ricevo i segnali RAi da un ripetitore dove è stato installato un transmodulatore per continuare ad irradiare RAI2 in analogico fino allo switch-off, che ovviamente attendo con ansia!
Naturalmente le antenne sono puntate in quella direzione (una VHF e una UHF per i canali 37 e 47 di rai2 e rai3).
Allo switch-over mi accorgo che invece mi entra il Mux A della Rai sulla frequenza 21.
Da alcune verifiche mi accorgo che il segnale giunge da un trasmettitore posto esattamente alle mie spalle, dietro una collinetta!
Ohibò, mi dico. Sarà un'eco!
Infatti il segnale non è fantastico e spesso squadretta. Quando il tempo è sereno addirittura non decodifica!

Ma dovreste vedere oggi con la pioggia!!!
Antenne girate dalla parte opposta, pioggia, niente SFN.. eppur si vede!

Dite che con l'off potrebbe andare peggio?:eusa_wall:
 
sermax75 ha scritto:
Salve,

forse non c'entra granche', se non per niente, con le discussioni che stavate portando avanti finora, ma ho quesito veloce che forse qualcuno puo aiutare a risolvermi..

Qualcuno di voi abita in zona Monza-Brianza dalle parti di Lissone?
Io ho un amico che abita da quelle parti e volevo sapere da chi è piu' esperto di me di quelle zone i puntamenti giusti per ricevere piu canali digitali possibili dopo lo S.O.
Ho visto in giro per il paese puntamenti su Valcava e sul Penice se non mi sbaglio...

Grazie, ciao.:icon_cool:
La Configurazione Base del Bacino Milanese prevede:

Banda IV (Ch.21 al Ch.38) su M.Penice o Milano
Banda V (Ch.39 al Ch.69) su Valcava
Eventuale Banda VHF-III su Milano

Allo stato attuale non conoscendo il Piano relativo allo Locali non è possibile dare una risposta certa in ogni modo la Configurazione di Bacino sarà sicuramente rispettata.

Paolo
 
sailorman ha scritto:
Scusa, SKY emittente nazionale? Ma cosa stai dicendo??? Dove sta SKY nelle Tv terrestri? (parlo di quelle analogiche, perchè di quelle dtt è solo da qualche mese che ha UN canale e non é neanche nazionale perchè solo trasmesso in aree di switch off) e cosa si crede di passare avanti per la forza??? ma chi è sto SKY? :mad: :mad: :mad:

Ciao sailorman,io con emitente "nazionale" intendevo solo distinguere una tv tipo SKY che comunque e visibile in tutta italia rispetto a tv tipo ANTENNA3 o CANALE6 o ESPANSIONETV che sonoo visibili a livello regionale o provinciale, infatti se noti la porola "nazionale" è scritta tra virgolette e posso anche capire che quest'ultime combattano per avere buoni posti sul telecomando ma da una tv come SKY, in procinto di entrare sul DTT con i suoi canali dopo l'assegnazione delle frequenze al beuty contest, oltretutto con tutta la possibilità avere palinsesti di qualità in quanto i soldi da investire sicuramente non gli mancano, io non mi aspettavo che pure loro facessero casini per avere sul telecomando il ch.9 piuttosto che il ch.99, come una qualsiasi tv provonciale o regionale, per di più che loro sono gia abituati con il satellite ad evere numerazioni molto alte sul telecomando.
Insomma mi sembra solo un tentativo ridicolo di dare fastidio comunque e in qualsiasi modo ai loro rivali di sempre tentando anche loro di far rinviare questo benedetto switch off.
 
per la cronaca comunque, anche Sky può essere considerata "nazionale" visto che Cielo è un suo canale ed è disponibile in gran parte delle zone d'italia, oltre ad essere comunque una TV conosciuta a livello nazionale anche se irradia il segnale tramite uno strumento diverso che quello di terra.
 
Salve a tutti :D ,
Secondo voi il mux rai con rai tre piemonte sarà trasmesso anche da valcava?
Se così non fosse quelli del piemonte orientale, se vorranno vedere rai tre piemonte, dovranno puntare l'antenna anche sul penice anzichè fare un un'unica uhf su valcava (visto che la rai vuole accendere tutti i suoi mux sia dal penice che da valcava).

Saluti da Alessandro.
 
Ma di che zona sei? Perchè il piemonte orientale è mica piccolo :D
Alessandria mica punterà su valcava mentre casale monferrato e valenza magari si ;)
Comunque se hanno detto tutti i mux rai sia da penice sia da valcava è probabile. Ma non sono sicuro. Quel che si sa di sicuro penice eremo in sfn ;)
 
ale89 ha scritto:
Ma di che zona sei? Perchè il piemonte orientale è mica piccolo :D
Alessandria mica punterà su valcava mentre casale monferrato e valenza magari si ;)
Comunque se hanno detto tutti i mux rai sia da penice sia da valcava è probabile. Ma non sono sicuro. Quel che si sa di sicuro penice eremo in sfn ;)
Ciao Ale :D ,
Io sono della provincia di Vercelli.. Comunque io ho già sistemato l'impianto (l'ho fatto perchè ero obbligato), la mia domanda era solo una curiosità...

Saluti da Alessandro.
 
Berseker ha scritto:
per la cronaca comunque, anche Sky può essere considerata "nazionale" visto che Cielo è un suo canale ed è disponibile in gran parte delle zone d'italia, oltre ad essere comunque una TV conosciuta a livello nazionale anche se irradia il segnale tramite uno strumento diverso che quello di terra.
Certo che è nazionale ma se vengono previsti 9 numeri per i nazionali e i nazionali sono 15 chiaro che sei dovranno andare sul secondo lotto destinato ai nazionali. Faccio un altro esempio, se tra cinque anni nascono altri tre nazionali si rifà tutta l'LCN perchè i nuovi vogliono stare tra i primi dieci per farsi conoscere? Non capisco come si faccia a pretendere cose del genere....mah
 
Sky ed in particolare Cielo sono gli ultimi arrivati sul DTT quindi non capisco cosa vogliono?
Allora ReteCapri, ReteA (ora Repubblica TV)? Perchè loro no?
Avrei assegnato x LCN un Ch. nei Primi Posti della Numerazione in relazione a quanti Mux assegnati; x Editori con + 3 Mux solo 3Ch. e così via.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Allora ReteCapri, ReteA (ora Repubblica TV)? Perchè loro no?
Aspetta...:)

Anche i loro ricorsi sono gia' stati preparati, si aspetta solo di vedere quale sara' l'assegnazione LCN del Ministero ai loro canali: quelli che non finiranno entro i primi 9, faranno sicuramente ricorso...;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso