Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Postazione di Brunate Mux Ch.66

Livello Segnale 58%
Qualità Segbnale 10%

Composizione Mux:
La6
Rete55
EOS Network

Mux Stabile in Potenza ma Oscillate in Qualità (1-10%) causa Interferenza di MTV Analogico da Valcava.

Paolo
 
digNotini ha scritto:
Ciaoa tutti,
qualche giorno fa si parlava di SFN tra penice e valcava.
La cosa mi ha incuriosito e coi pochi dati a disposizione ho provato a calcolare empiricamente le zone in cui la SFN avrebbe funzionato.
I trasmettitori in esame sono : Milano, Valcava, Penice.
Il tutto è riferito ad una sincronizzazione perfetta su MILANO.
Sono partito da una SFN Milano/Valcava che si può realizzare perfettamente essendo i due siti distanti 44 KM.
Per sincronizzare anche il penice ho quindi immaginato un trasmettitore "virtuale" posto a 44 KM a sud di Milano in direzione penice.
Le tre aree di colore diverso si riferiscono a questa situazione ideale in cui Milano è in SFN con valcava e con penice su tutta la sua copertura.
Purtroppo penice dista in realtà 77 KM da milano e molti di più da Valcava:
1° conseguenza è una zona oltre la quale la SFN tra milano e penice non funziona, ed è quella oltre la linea blu nella parte bassa della figura.
Da lì in giù bisogna discriminare solo uno dei due segnali, o milano o penice.
2° Valcava e penice sono assai distanti e l'area in SFN tra loro è quella compresa tra le linee gialla e rossa. Più sù della linea gialla restano in SFN Milano e Valcava, mentre penice risulta distruttivo.
Al di sotto della linea rossa invece è il segnale di valcava a non essere più in SFN.
Questa cartina è stata fatta senza avere nessun reale parametro di trasmissione e quindi resta pura teoria.
cartina_lombardia.jpg

Calcola anche la postazione RAI di Valtesse-Maresana che fa un bella copertura anche lei.
 
Con questi calcoli che state facendo mi sembra di dedurre che i piccoli ripetitori verranno sicuramente tenuti con potenze che irradiano a meno di 67km, in modo da fare un sfn sul posto e nei riguardi dei grossi trasmettitori! Che dite? è possibile quindi accendere un rip che copre 30km di raggio e tenerlo sicuramente all'interno della guardia rispetto ad uno che trasmette da 100km, basta ritardare il suo segnale di una manciata di us???
 
berillium ha scritto:
Calcola anche la postazione RAI di Valtesse-Maresana che fa un bella copertura anche lei.
E si e anche Varese CdF! Anche lui non scherza, arriva a Milano! Mottarone spara verso l'alto vergante quindi non dovrebbe rompere... seppure da me ha ucciso il 38 da calenzone!
 
miram ha scritto:
E si e anche Varese CdF! Anche lui non scherza, arriva a Milano! Mottarone spara verso l'alto vergante quindi non dovrebbe rompere... seppure da me ha ucciso il 38 da calenzone!

L'AT3 l'hanno tenuta per ultima non per niente. il 26 ci sarà un bel casino.
 
mckernan ha scritto:
Postazione di Brunate Mux Ch.66

Livello Segnale 58%
Qualità Segbnale 10%

Composizione Mux:
La6
Rete55
EOS Network

Mux Stabile in Potenza ma Oscillate in Qualità (1-10%) causa Interferenza di MTV Analogico da Valcava.

Paolo

Canale ricevibile anche a Vercelli, nonostante l'interferenza di MTV da Valcava (potenza 72%, qualità 58%, per quel che conta).
 
maximino72 ha scritto:
Si, è agganciato e si vede, la qualità non è al massimo e non lo sarà fino allo spegnimento di MTV da Valcava.

L'analogo canale 47/brunate è spento.


Ora l'ho sintonizzato anch'io.. mtv è scomparso!!(o almeno io non lo sintonizzo più in analogico, e mi rimane solamente il 22 interferito dal mux1 di torino.)

P.s= Ma perchè a vercelli non hanno pensato anche a noi giovani?? Mtv dà così fastidio? non si vede più decentemente da oltre un anno..

Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
ho notato in questo momento che il mux rai b da campo dei fiori ha aumentato di molto la potenza del segnale, infatti il mio tv samsung prima mi indicava 65 ora mi indica 78 ;) .

Saluti da Alessandro.

P.S.: per Villo: mi ricordo che tu ti sei sempre "lamentato" di non poterlo ricevere, visto che ora hanno aumentato la potenza prova vedere se lo riesci ad agganciare :D .

Ancora nulla da me..
Io continuo a lamentarmi, maledetto mux B!!
 
@ digNotini

Intanto grazie per l'esauriente spiegazione e per la cartina che hai allegato. :happy3:
Domanda: si può presumere che arrivando i segnali fino a Milano, facendo una risintonizzazione becco qualche canale che prima non trovavo? :eusa_think:
 
VILLO1988 ha scritto:
Ora l'ho sintonizzato anch'io.. mtv è scomparso!!(o almeno io non lo sintonizzo più in analogico, e mi rimane solamente il 22 interferito dal mux1 di torino.)

P.s= Ma perchè a vercelli non hanno pensato anche a noi giovani?? Mtv dà così fastidio? non si vede più decentemente da oltre un anno..



Ancora nulla da me..
Io continuo a lamentarmi, maledetto mux B!!

Non preoccuparti più del Mux B Rai, tra una settimana ti comparirà; MTV sul 66 non è ancora scomparso, semplicemente Rete 55 col suo Mux gli "passa sopra":D
 
mckernan ha scritto:
Da M.Goy dovrebbero essere attivi i Mux MDS 1, 2, 3, 4, 5 & 6, TimB 1, 2 & 3, x quanto riguarda D-Free x ora nessuna notizia così come la Rai, almeno dalla mia Postazione.

Un amico che risiede a Nord della città mi ha confermato di ricevere "tutto correttamente", purtroppo non posso verificare in dettaglio essendo in trasferta. Ad ogni modo mi lascia pensare che non vi siano grossi problemi in convalle, anche perché Como è "in buca" e la maggior parte del suo territorio non risente né di Valcava, né di Penice.

P.S. è Goi, non Goy ;)
 
Scusate ma da oggi il calendario prevedeva lo spegnimento de LA7 in analogico UHF 41 e normale che si veda ancora?sono nel basso milanese.ciao;)
 
wander ha scritto:
Scusate ma da oggi il calendario prevedeva lo spegnimento de LA7 in analogico UHF 41 e normale che si veda ancora?sono nel basso milanese.ciao;)
No non è previsto oggi...
Il La7 che vedi al 18/11 probabilmente è quello di Piani D'Erna (ch 32) che arrivava fino a Milano.
Il ch 41 da Valcava verrà spento il 26/11, mentre il giorno prima verrà spento il ch 65 dal Giarolo!
 
Cristian1989 ha scritto:
No non è previsto oggi...
Il La7 che vedi al 18/11 probabilmente è quello di Piani D'Erna (ch 32) che arrivava fino a Milano.
Il ch 41 da Valcava verrà spento il 26/11, mentre il giorno prima verrà spento il ch 65 dal Giarolo!
Grazie Cristian per la tua risposta.ciao;)
 
digNotini ha scritto:
Ciaoa tutti,
qualche giorno fa si parlava di SFN tra penice e valcava.
La cosa mi ha incuriosito e coi pochi dati a disposizione ho provato a calcolare empiricamente le zone in cui la SFN avrebbe funzionato.
I trasmettitori in esame sono : Milano, Valcava, Penice.
Il tutto è riferito ad una sincronizzazione perfetta su MILANO.
Sono partito da una SFN Milano/Valcava che si può realizzare perfettamente essendo i due siti distanti 44 KM.
Per sincronizzare anche il penice ho quindi immaginato un trasmettitore "virtuale" posto a 44 KM a sud di Milano in direzione penice.
Le tre aree di colore diverso si riferiscono a questa situazione ideale in cui Milano è in SFN con valcava e con penice su tutta la sua copertura.
Purtroppo penice dista in realtà 77 KM da milano e molti di più da Valcava:
1° conseguenza è una zona oltre la quale la SFN tra milano e penice non funziona, ed è quella oltre la linea blu nella parte bassa della figura.
Da lì in giù bisogna discriminare solo uno dei due segnali, o milano o penice.
2° Valcava e penice sono assai distanti e l'area in SFN tra loro è quella compresa tra le linee gialla e rossa. Più sù della linea gialla restano in SFN Milano e Valcava, mentre penice risulta distruttivo.
Al di sotto della linea rossa invece è il segnale di valcava a non essere più in SFN.
Questa cartina è stata fatta senza avere nessun reale parametro di trasmissione e quindi resta pura teoria.
cartina_lombardia.jpg

Questa è la reale rappresentazione del "luogo dei punti" dove la SFN dovrebbe funzionare!
Ottimo disegno.
Come dicevo ieri l'area di funzionamento è davvero piccola e guarda caso ha il suo massimo su Milano!

Per il resto ci sarà da divertirsi!

Io però continuo a pensare che il rpoblema non sussisterà, perchè non sono più così sicuro che attiveranno i Mux 1 2 e 3 da Valcava!
 
hal06969 ha scritto:
Io però continuo a pensare che il rpoblema non sussisterà, perchè non sono più così sicuro che attiveranno i Mux 1 2 e 3 da Valcava!

Condivido.. anzi, è mediaset che il 36 poteva metterlo dal Penice così la gente si risparmiava la rottura di sintonizzare in banda IV da Valcava.. Tanto la IV sul Penice e la V su Valcava ce l'hanno quasi tutti.
 
spero che vi sbagliate...
sono i mux che mi servirebbero..
andrate e benna han gia switchato ho fanno ancora qualcosa?
ciaoo
 
qui ormai mancano poche ore....domani tutto in digitale! bhe tutto ...di sicuro per ora ci sarà il mux principale rai e mds 4 poi chissà..., anche oggi il 23 da m.penice fà schifo mi sà che il pensiero di prendere i vari mux rai da lì vanno dimenticati o pensate che andrà tutto a posto? e pensare che il 23 fino a qualche giorno fà era con potenza 80 e qualità 100%!
 
berillium ha scritto:
Da Valcava la Rai attiva solo il 40. Sorry

Ma questa cosa è ufficiale? C'è incongruenza tra la documentazione RAI e quella del Ministero.

digNotini ha scritto:
Questa cartina è stata fatta senza avere nessun reale parametro di trasmissione e quindi resta pura teoria.

Teoria oppure no, SFN oppure no, sono sempre più convinto che bisognerà essere particolarmente selettivi nei puntamenti delle antenne in tutta l'area a nord di Milano.

berillium ha scritto:
L'AT3 l'hanno tenuta per ultima non per niente. il 26 ci sarà un bel casino.

Ottimista! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso