Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rambo2009 ha scritto:
ciao a tutti.
ho un problema che mi pare di aver letto sia di altri, ma vorrei un chiarimento.
sono di asigliano vercellese (VC).
prima dello switch-off vedevo correttamente RAI2 anche se a volte era disturbato.
dal 25 novembre le RAI 1, 2 e 3 si vedono MOLTO male, praticamente non si vedono. mi pare che sintonizzando automaticamente siano sul canale 23.
vedo però non in maniera eccezionale, ma si vede RAI TEST 1, 2 e 3 sul canale 25.

è un problema mia di antenna? o cosa?

Ciao, prova a sintonizzare il canale 22 è la stessa cosa del 23 salvo che c'è il tgr Piemonte al posto del Lombardia.... è molto strano comunque che in questa zona tu abbia problemi con il canale 23.
 
Io a San Salvatore Monferrato (AL) dal 26 non becco più le RAI ... prima le prendevo benissimo dal ch. 64 di VALCAVA, nella zona dove sono io prendo praticamente solo da VALCAVA infatti le mediaset le prendo benissimo... non so che fare!
 
Nessun Segnale Sul Ch 30 - Mux 2 Della Rai

Abito a Cologno Monzese (MI), i siti di riferimento della mia antenna sono Valcava, Milano e Roncola.
Da quando è avvenuto lo switch off, non riesco a sintonizzare il ch 30 della Rai (mux 2 della Rai). Visto che la mia antenna non è puntata sul Penice, dovrei ricevere questo canale da Milano-Corso Sempione.
Cosa dovrei fare? Aspettare e sperare che la situazione migliori?
Qualcun altro di voi ha il mio stesso problema?

P.S.: Ho dimenticato di specificare che la mia antenna è condominiale.
 
Ultima modifica:
Switch Off Malefico

Ciao a tutti,
abito a milano zona fulvio testi.
Dopo il disgraziato switch off, non vedo piu' tutti i premium calcio fatta eccezione dell'hd2.
Dai vari operatori al call center ho sentito solo frasi del tipo, provi e riprovi a risintonizzare il canale, ma grazie anche al vostro prezioso apporto ho imparato a conoscere le frequenze dove dovrebbero essere i canali in questione, ovvero il mux mds2 sul canale 32.
Risultato... la domenica e' andata e nessuna partita !!
Cosa mi consigliate di fare in proposito?
Aspetto che la situazione possa esser ripristinata o chiamo un antennista?
Ho un antenna condominiale cambiata a marzo per l'avvento del digitale con decoder telesystem ts7800hd.
Grazie per la collaborazione

Luigi
 
gigicel75 ha scritto:
Ciao a tutti,
abito a milano zona fulvio testi.
Dopo il disgraziato switch off, non vedo piu' tutti i premium calcio fatta eccezione dell'hd2.
Dai vari operatori al call center ho sentito solo frasi del tipo, provi e riprovi a risintonizzare il canale, ma grazie anche al vostro prezioso apporto ho imparato a conoscere le frequenze dove dovrebbero essere i canali in questione, ovvero il mux mds2 sul canale 32.
Risultato... la domenica e' andata e nessuna partita !!
Cosa mi consigliate di fare in proposito?
Aspetto che la situazione possa esser ripristinata o chiamo un antennista?
Ho un antenna condominiale cambiata a marzo per l'avvento del digitale con decoder telesystem ts7800hd.
Grazie per la collaborazione

Luigi

Ch.32???

Sul Ch.52 trovi il Mux MDS 1 con Premium calcio!

Sul Ch.56 Il Mux MDS 5 con Calcio HD2.
 
gigicel75 ha scritto:
abito a milano zona fulvio testi. Dopo il disgraziato switch off, non vedo piu' tutti i premium calcio fatta eccezione dell'hd2. Dai vari operatori al call center ho sentito solo frasi del tipo, provi e riprovi a risintonizzare il canale, ma grazie anche al vostro prezioso apporto ho imparato a conoscere le frequenze dove dovrebbero essere i canali in questione, ovvero il mux mds2 sul canale 32. Risultato... la domenica e' andata e nessuna partita !!
Cosa mi consigliate di fare in proposito? Aspetto che la situazione possa esser ripristinata o chiamo un antennista? Ho un antenna condominiale cambiata a marzo per l'avvento del digitale con decoder telesystem ts7800hd...

Io ho lo stesso decoder e oggi le partite le ho viste bene come non mai (di solito quando pioveva non captavo MP Calcio). Se la situazione non migliora diciamo in una settimana mi sa che dovrete far intervenire un'antennista, magari solo per riorientare i baffi o per eliminare eventuali filtri.
 
hosso ha scritto:
Un bel 30mt di cavo con amplificatore da palo sull'antenna e magari ce la fai :D
Si ma non è più un palo ma un traliccio!!! No, mi stò convincendo a tentare Valcava! Mi sembra la soluzione migliore... Lascio la IV su Penice per le RAI e punto la UHF su Valcava... Un consiglio spassionato: la BIII dove conviene puntarla? Varese, Valcava, Penice? Ora è su Varese e si vede supertennis...
 
Situazione aggiornata in Alta Brianza.

Tutti in Mux Stabili in Potenza & Qualità ad eccezione del Mux Ch.63 da Valcava che presenta Problemi al Flusso Video poichè monitorando i Livelli non riscontro alcuna Oscillazione della Qualità.

Assenza di Segnale sul Mux VideoStar Ch.24; presente portante Digitale sull'Antenna verso M.Goy ma impossibilità di Sintonizzazione poichè l'elemento in questione è Puntato nella direzione opposta.

Aggangiato nel pomeriggio dello Switch-Off il Mux TeleRitmo da Brunate sul Ch.29 con buoni Livelli (P.75% Q.100%) ma ora non sintonizzabile causa interferenze da Milano forse dalla Postazione di S.Galdino (La 9 DVB).

In Banda VHF-III nessun segnale sintonizzabile ad eccezione del Mux Rai, in precedenza prima dello Switch-Off solo TeleCupole dalla Postazione di Lissone in attesa di verificare la possibilità di ricevere il Mux VideoStar 2 sul Ch.E5.

Nessun Segnale sul Ch.39 verso M.Goy quindi nessuna possibilità di ricezione del Mux Svizzero.

La Trasmissione a Ch. Unificati di +Blu Lombardia sui Ch.54 & 68 mi ha provocato alcuni problemi sul LG.

Riscontrati alcuni Problemi di SFN sul Ch.27 TivùItalia fra le Postazioni di Polgina, M.Calenzone & M.Goy, nella gionata sucessiva allo Switch-Off, ora la situazione sembra stabilizzata Qualità Costante al 100%.

Livelli di Potenza Bassi (circa 50%) su alcuni Mux da Valcava (Ch.59, 60 e 61) ma con Qualità Costante al 100% anche in condizioni meteo avverse come nella giornata odierna.

X ora sembra procedere al meglio anche x i Mux Trasmessi in Banda IV da Valcava come il Mux Ch.33 & 36 con Qualità Costante al 100%.

Paolo
 
abito a busto arsizio prov varese. mi spiegate perchè pur prendendo i canali premium calcio, mux 1 non prendo premium calcio hd pur appartenendo allo stesso mux?
 
andw ha scritto:
abito a busto arsizio prov varese. mi spiegate perchè pur prendendo i canali premium calcio, mux 1 non prendo premium calcio hd pur appartenendo allo stesso mux?

il tuo decoder o tv sintonizza i canali HD??
 
problema

quando attacco il cavo di antenna sul piano di sopra e accendo il decoder si vedono perfettamente tutti i canali
ma mi fa perdere il segnale nel piano di sotto dei canali dalla banda 21 al 36 uhf fino a zero soprattutto quelli dal 21 al 26 i segnali rimangono instabili
 
Centralino canalizzato per Piemonte Orientale

tonin85 ha scritto:
Magari per il piemonte facevano i centralini canalizzati fino al 36 escludendo il 37-38.

Adesso metti un bel ampli con VHF - 4,5,UHF e colleghi valcava in UHF mentre il penice in 4 banda!.

Elimini un'antenna vs Giarolo e sei aposto

I Mediaset e gli altri privati da Valcava e il resto compreso RAI da Penice!

Stefano G ha scritto:
E sulla banda IV non gli fa casino visto che ha 2 antenne su 2 postazioni diverse?

Infatti la domanda non e' banale, la banda IV e' fino al 36, chi dice al centralino di prendere il 36 (ma anche gli altri canali della stessa banda) dall'ingresso UHF e non da quello IV?
Comunque un'antenna la si stacca lo stesso, la banda I :icon_cool:
A quel punto il problema sarebbe di non avere tutte le locali piemontesi che hanno riacceso (o riaccenderanno a brevissimo) nella fascia 61-68, a noi mancherebbe soprattutto l'unica televisione del capoluogo, Quartarete Blu... :crybaby2:

Leggero OT: mi ricorda un problema curioso che capitava una decina di anni fa in zona. Tanti vedevano Canale 5 da Calenzone sul c. 31 ma era interferito a volte della televisione svizzera di lingua francese. Succedeva che si inseriva l'audio degli svizzeri su quello di Canale 5 e si attivava la stereofonia che era in realta' un bicanale! E nei negozi di elettronica c'era un cartello che consigliava di selezionare il monofonico o solo il canale sinistro per non avere disturbi ... :lol:
 
pinguinogelato ha scritto:
Infatti la domanda non e' banale, la banda IV e' fino al 36, chi dice al centralino di prendere il 36 (ma anche gli altri canali della stessa banda) dall'ingresso UHF e non da quello IV?
Comunque un'antenna la si stacca lo stesso, la banda I :icon_cool:
A quel punto il problema sarebbe di non avere tutte le locali piemontesi che hanno riacceso (o riaccenderanno a brevissimo) nella fascia 61-68, a noi mancherebbe soprattutto l'unica televisione del capoluogo, Quartarete Blu... :crybaby2:

Leggero OT: mi ricorda un problema curioso che capitava una decina di anni fa in zona. Tanti vedevano Canale 5 da Calenzone sul c. 31 ma era interferito a volte della televisione svizzera di lingua francese. Succedeva che si inseriva l'audio degli svizzeri su quello di Canale 5 e si attivava la stereofonia che era in realta' un bicanale! E nei negozi di elettronica c'era un cartello che consigliava di selezionare il monofonico o solo il canale sinistro per non avere disturbi ... :lol:
Il 26 novembre 4Rete ha acceso il 67 da Campo dei Fiori, il pomeriggio è però andata sul 29 da Novara che non era la sua frequenza, e ora è ancora spenta ... credo stiano lavorando per fare l'isofrequenza sul 67 con le altre postazioni ...
e quindi se hai una V su Valcava sei a posto ...
_________
Claudio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso