Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
franz1963 ha scritto:
Il 57 dal Giarolo del Mux di TeleCupole è nuovamente sintonizzabile e non a portante nera, ma nello stesso tempo è ancora attivo il 64 dal Ronzone; adesso qui parte una mia supposizione iniziata da me qualche post fa; siccome TeleCupole terrà solo una frequenza per il suo Mux una delle 2 dovrà venderla; la mia ipotesi è che potrebbe vendere l'impianto del Ronzone che ora trasmette sul 64 alla Rai così magari la notte fra il 17 e il 18 dello switch-over, anche questa popolosa zona del Basso Piemonte orientale ove mi trovo avrebbe la possibilità della Rai in HD con il Mux Rai 4 che tra l'altro è un Mux per aree Over come sta scritto sulla tabella riportata qui nel Forum; quindi il 23 dal Penice Mux A e (IHMO) 64 dal Ronzone Mux 4 che andrebbe in isofrequenza con Valcava e poi all'Off entrambe le postazioni passerebbero tale Mux dal 64 al 40 definitivo. Questa è solamente una mia ipotesi, supposizione.
Potrebbere reggere il discorso o non sarebbe fattibile, raga? ;)


Non sai quanto spero in quest'ipotesi..
 
VILLO1988 ha scritto:
Non sai quanto spero in quest'ipotesi..
Sperare non costa niente!!!

Comunque il Ch.64 è stato assegnato a TeleCupole all'interno del Bacino Piemontese mentre il Ch.57 è stato assegnato, nel Piano Frequenze Nazionale, a ReteCapri quindi....!

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Sperare non costa niente!!!

Comunque il Ch.64 è stato assegnato a TeleCupole all'interno del Bacino Piemontese mentre il Ch.57 è stato assegnato, nel Piano Frequenze Nazionale, a ReteCapri quindi....!

Paolo
Magari potrebbe la mia ipotesi portare al 64 per il Rai Mux 4, ma all'OFF quando passerà sul 40, Telecupole si sposterà e lascerà il 57 a TeleCapri. Speriamo! ;)
 
Primantenna

Poco fa scarrellando sui canali ho visto il messaggio su Primantenna analogico che domani passerà definitivamente in digitale ocn anche Motori TV e altri canali del gruppo sia qui in piemonte Orientale che in Lombardia.
Ciao! ;)
 
gentilmente chi mi sa dare quest'informazione: ho le antenne puntate su Valcava, Penice (era quella del secondo e terzo IV banda) e Ronzone. Sul ronzone ricevo solo il canale 42 con premium calcio. Da circa 1 anno pero' ricevo meglio il segnale da Valcava 67 ed ogni volta che effettuo una nuova ricerca mi si crea il conflitto LNC tra il canale 42 e 67. Ultimamente prediligo per qualita' di trasmissione il 67 da Valcava. Tutto questo per chiedere: cosa mi serve ad oggi un'antenna puntata su Ronzone che a parte il canale 42 non ricevo altro? Mi conviene a questo punto staccarla per vedere cosa succede nei prossimi tempi, visto che da Valcava ricevo quasi tutto? (ch 25 39 50 64 67). Chi mi sa' consigliare?
E poi: da Penice ricevero' in digitale dall'antenna della quarta banda dove oggi in analogico prendo il canale del secondo? (23):sign5:
 
canale 57 telecupole

lucylucy08 ha scritto:
ciao, scusa in provinci di asti ma dove?. Io ho portato il 57 in macchina da Tortona a villanova senza problemi , non è che ai altre antenne girate chissa dove?.
dimmi...

Esattamente a San marzano oliveto, Tra nizza monferrato e canelli. Ho sul tetto un unica antenna UHF che prende i segnali dal trio penice/giarolo/ronzone.

Qualcuno riesce ad agganciare telecupole oggi? fatemi sapere.
 
Novità vicino a Varese:
Ch26 (telelombardia) hanno aggiunto due test card, una SI solo sport e un altra che non mi ricordo (adesso sono fuori casa)
Ch51 (reteA) hanno aggiunto rete4 +1 e mediashoppingm sparita la second
Ch55 (perse rete55 e la6 inserite studio1 HD e test
Ch57 (TSI) sparito da sabato
Ch64 (Rai a) aggiunto news 24

Inoltre non mi ricordo su che mux è comparsa la test card di MTV+
 
Ultima modifica:
Potenze di trasmissione

Qualcuno ha notizie sulle potenze di trasmissione dei MUX che accenderanno? Andranno a regime i cali di potenza previsti per lo switch off o rimangono alti come ora?

Lo chiedo soprattutto la RAI e per il Penice.
 
Le potenze resteranno tali da garantire copertura identica a quella attuale in versione analogica.
Detto in soldoni, in digitale si ottiene lo stesso identico risultato, in termini di copertura, con 1/4 (o meno) della potenza necessaria per la stessa frequenza in versione analogica.
Ad esempio, laddove si dovesse usare in analogico un finale da 10000 Watt, in digitale ne risulterà più che sufficiente già uno da 2000-2500. ;)
 
Scusate la mia impertinenza: ho sempre la mia banda terza ed abito esattamente all'incrocio delle provincie di CR-BS-MN.

Dove la punto ?
Ho provato a nord verso Brescia ma non c'è nulla...
Ho provato verso il Penice (allineata con la banda IV ) ma non trovo niente di nuovo

:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
vi pongo un quesito io abito a gozzano (no)impianto unica uhf televes hd puntata su valcava a metà strada un po spostato a nord mi trovo campo dei fiori canali che entrano 27 cdf(male),39 mds2 (discreto)da valcava,50 dfree(ottimo)da valcava,51 solregina po cdf(male),54 telelibertà(buono),64 rai (ottimo)da valcava,63 telestar solo notturno (ottimo) 67 mds1 da valcava (buono) ora il dilemma prendo anche il 62 mi spiegate perche prendo il 62 da mottarone timb2 dove non ho puntato l'antenna e non prendo il 62 da valcava timb1 dove prendo il resto?da dove sto io per prendere il mottarone confronto ad ora dovrei girare l'antenna almeno di 60° però mi entra il 62 da li e non il 62 da valcava dove e puntata l'antenna.
p.s sono in una zona di m...,ma da quando ho montato la televes hd l segnale confronto a prima e un lusso veramente una grande antenna
 
AG-BRASC ha scritto:
Le potenze resteranno tali da garantire copertura identica a quella attuale in versione analogica.
Detto in soldoni, in digitale si ottiene lo stesso identico risultato, in termini di copertura, con 1/4 (o meno) della potenza necessaria per la stessa frequenza in versione analogica.
Ad esempio, laddove si dovesse usare in analogico un finale da 10000 Watt, in digitale ne risulterà più che sufficiente già uno da 2000-2500. ;)

Va bene, AG-BRASC, questa è la teoria. Però la pratica?

Per esempio perché MDS vuole accendere 5 "gap filler"?

Per me già adesso il Penice è bello lontano, anche se prendo Raidue molto bene. Da Milano lo prendo un po' penosamente e non promette nulla di buono, visto che per esempio prima vedevo maluccio Canale 6 dal Calenzone e adesso non aggancio il MUX di TL. Anche se ci dovessero essere dei problemi con i filtri, ecc, ecc, però prima questo Canale 6 lo prendevo. OK, TL non è la RAI, però...

Di passaggio, dico che comincio a preoccuparmi un po' per i lavori che "sventreranno" la parte nord di Milano in vista dell'Expo del 2015. Anche se in TV fanno sempre vedere i laghetti con i parchi nelle immagini digitalizzate, ho visto una ricostruzione computerizzata completa dell'area interessata e io ho notato anche un bel nucleo di grattacieli che disturberebbero alquanto le ricezioni da lì, a meno che non spostino ancora i siti di trasmissione da qui a un paio d'anni. :5eek:

Insomma, tanto per cambiare, non è che sono particolarmente fiducioso sul futuro, in termini di ricezione. :D
 
L_Rogue ha scritto:
Va bene, AG-BRASC, questa è la teoria. Però la pratica?

Per esempio perché MDS vuole accendere 5 "gap filler"?
In pratica, se la ricezione di un canale analogico è per lo meno soddisfacente, la sua "evoluzione" digitale risulterà ugualmente ricevibile senza problemi.
Poi non ho capito il discorso dei gap filler. Mediaset mi pare che abbia parlato di cinque siti di riferimento a sostituzione del Calenzone quando questo verrà abbandonato. Ma, per l'appunto, parliamo di "siti alternaivi", non di gap filler.


L_Rogue ha scritto:
Per me già adesso il Penice è bello lontano, anche se prendo Raidue molto bene. Da Milano lo prendo un po' penosamente e non promette nulla di buono
OK, ma tanto se ti arriva dal Penice, non vedo il problema. E sinceramente, non lo vedo neppure per il post switch off di Settembre. :icon_rolleyes:
Se poi il tuo impianto prevede dei filtri di canale, credo che convenga attendere comunque lo switch off prima di rimetterci mano.


L_Rogue ha scritto:
Di passaggio, dico che comincio a preoccuparmi un po' per i lavori che "sventreranno" la parte nord di Milano in vista dell'Expo del 2015. [...]
ho notato anche un bel nucleo di grattacieli
[...]
a meno che non spostino ancora i siti di trasmissione da qui a un paio d'anni. :5eek:
Eventuali spostamenti credo proprio che riguarderebbero localmente la città di Milano. Se tu ricevi da Penice e da Valcava, non penso che dovresti incontrare problemi.
E comunque mi pare che già abbiano preventivato ottimizzazioni sull'ubicazione degli impianti a Milano, proprio nell'ottica della realizzazione di questi grattacieli... :icon_cool:
 
Gigio1973 ha scritto:
vi pongo un quesito io abito a gozzano (no)impianto unica uhf televes hd puntata su valcava a metà strada un po spostato a nord mi trovo campo dei fiori canali che entrano 27 cdf(male),39 mds2 (discreto)da valcava,50 dfree(ottimo)da valcava,51 solregina po cdf(male),54 telelibertà(buono),64 rai (ottimo)da valcava,63 telestar solo notturno (ottimo) 67 mds1 da valcava (buono) ora il dilemma prendo anche il 62 mi spiegate perche prendo il 62 da mottarone timb2 dove non ho puntato l'antenna e non prendo il 62 da valcava timb1 dove prendo il resto?da dove sto io per prendere il mottarone confronto ad ora dovrei girare l'antenna almeno di 60° però mi entra il 62 da li e non il 62 da valcava dove e puntata l'antenna.
p.s sono in una zona di m...,ma da quando ho montato la televes hd l segnale confronto a prima e un lusso veramente una grande antenna
qualcuno sa risolvermi il quesito?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso