Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma perchè non mettono La7 e K2 anche sul 62/Valcava?
Io il 25 non lo prendo più con la condominiale... :mad:
 
AG-BRASC ha scritto:
In pratica, se la ricezione di un canale analogico è per lo meno soddisfacente, la sua "evoluzione" digitale risulterà ugualmente ricevibile senza problemi.
Poi non ho capito il discorso dei gap filler. Mediaset mi pare che abbia parlato di cinque siti di riferimento a sostituzione del Calenzone quando questo verrà abbandonato. Ma, per l'appunto, parliamo di "siti alternaivi", non di gap filler.

Mi sa che allora non ho capito il significato di "gap filler". Non servono a tappare i buchi di copertura "interzona"? Non fanno questo i 5 siti indicati?

OK, ma tanto se ti arriva dal Penice, non vedo il problema. E sinceramente, non lo vedo neppure per il post switch off di Settembre. :icon_rolleyes:
Se poi il tuo impianto prevede dei filtri di canale, credo che convenga attendere comunque lo switch off prima di rimetterci mano.

Era per la lontananza del Penice che avevo posto la domanda delle potenze. Mi è stato spiegato in passato qui sul forum che la minore potenza di trasmissione comunque non dovrebbe comportare problemi per il digitale perché il suo segnale è meno prono alle interferenze ambientali. Però non è l'esperienza che ho avuto negli ultimi 8 mesi, anzi l'esatto contrario.

Se adesso, con potenza bella alta e ricezione da Valcava e Milano, più vicine, non sono state tutte rose e fiori, mi preoccupo un po' che poi con la potenza diminuita e i 90 km di distanza dal Penice sia pure peggio. Tutto qui.

Sempre che, naturalmente, poi non riesca a prendere bene i segnali da Milano, perché in questo caso non ci sarebbe nessun problema e questa discussione sarebbe superflua.

Per la questione dei filtri: lo so, ma se per pura s*iga saltano i primi tre canali sul telecomando, qui da i condomini me mi riducono così :new_silly:

Bisogna essere un po' masochisti per fare i consiglieri in condominio (non parlo degli amministratori, almeno loro sono pagati :crybaby2:
 
adelmo.danieli ha scritto:
da dove ti arrivano questi due ???

telecolor dal mux di trs ch 58 vailate

tt teletutto dal mux solregina ch 24

intanto è stato attivato il mux di studio1 ch 57

50 studio 1
51 studio 1 hd
52 studio 1 test
 
vocesolitaria ha scritto:
Da oggi anche SUPERTV sul canale 12 dal Monte Maddalena (BS) è in digitale.
(Mux con un solo canale...)
Infatti, sabato c'è stata una trasmissione in cui annunciavano proprio il cambio. Sì, è quasi uno spreco una frequenza così per un solo canale...
 
L_Rogue ha scritto:
Qualcuno ha notizie sulle potenze di trasmissione dei MUX che accenderanno? Andranno a regime i cali di potenza previsti per lo switch off o rimangono alti come ora?

Lo chiedo soprattutto la RAI e per il Penice.

questa sera il ch. 23 parte con 7KW digitali . Ti basta??
 
diego8558 ha scritto:
Esattamente a San marzano oliveto, Tra nizza monferrato e canelli. Ho sul tetto un unica antenna UHF che prende i segnali dal trio penice/giarolo/ronzone.

Qualcuno riesce ad agganciare telecupole oggi? fatemi sapere.

In effetti il tx era al nero fino a ieri sera causa guasto ma questa mattina ho fatto un po di telefonate e si vede benissimo
 
gianluca77 ha scritto:
...intanto è stato attivato il mux di studio1 ch 57

50 studio 1
51 studio 1 hd
52 studio 1 test

ma se memorizzo anche quello sul 57 che succede? perché io aggancio pure sull'E6 ed hanno la stessa lcn
 
L_Rogue ha scritto:
Mi sa che allora non ho capito il significato di "gap filler". Non servono a tappare i buchi di copertura "interzona"? Non fanno questo i 5 siti indicati?
I "gap filler" vengono aggiunti ai siti di trasmissione esistenti per "tappare i buchi di copertura", mentre questi 5 nuovi siti Mediaset sostituiranno il Calenzone, quindi l'intera copertura del bacino è stata ridisegnata ed in questo caso non si parla di gap filler (così l'ho interpretata io ...)

L_Rogue ha scritto:
Se adesso, con potenza bella alta e ricezione da Valcava e Milano, più vicine, non sono state tutte rose e fiori, mi preoccupo un po' che poi con la potenza diminuita e i 90 km di distanza dal Penice sia pure peggio. Tutto qui.
Il Penice copre distanze molto maggiori di 90 km e le copre in modo "ufficiale", nel senso che è previsto che tali distanze vengano coperte e quindi tale copertura continuerà ad essere garantita, ad es ci son paesi sotto la collina di Torino che ricevono da penice perchè totalmente all'oscuro dei siti torinesi; ci sono paesi a pocho km da Valcava che non possono ricevere da nessuna parte se non da Penice ed il segnale analogico è forte è pulito e ache la versione digitale sarà adeguata ... cmq domani vedremo la pratica applicata alla teoria! ;)
 
lucylucy08 ha scritto:
questa sera il ch. 23 parte con 7KW digitali . Ti basta??

Speriamo! :D

E' OT: già che ci siamo, qualcuno ha un link a documentazione tecnica "semplice" che spieghi il rapporto tra distanza/condizioni ambientali e potenza erogata nel segnale digitale, magari con qualche grafico esplicativo?

Contattatemi pure in privato, nel caso.
 
noir4 ha scritto:
I "gap filler" vengono aggiunti ai siti di trasmissione esistenti per "tappare i buchi di copertura", mentre questi 5 nuovi siti Mediaset sostituiranno il Calenzone, quindi l'intera copertura del bacino è stata ridisegnata ed in questo caso non si parla di gap filler (così l'ho interpretata io ...)

Ah, be', se è così è solo una questione di terminologia, perché comunque "tapperebbero i buchi" lasciati dal venir meno del Calenzone.

Edit: però mi è venuto in mente che forse per essere definiti "gap filler" conta anche la potenza dell'impianto, non solo il ruolo.
 
mckernan ha scritto:
La7 è presente anche nel Mux TeleLombardia sul Ch.30 da M.Calenzone.

Paolo
E' presente ovunque tranne che a casa mia...si vanno ad infognare sui mux che non ricevo proprio (vedi 30 TL e 27 TR)...:icon_rolleyes:

con un baffo riesco a vederla ma perdo Mediaset sul 39...
 
kazuyamishima ha scritto:
7kw in digitale per il 23 mai vista una roba del genere!

Da Torino sul ch23 c'è un MUX locale che negli ultimi mesi ha visibilmente disturbato RaiDue analogico ... chissà quale dei due MXU digitali da domani avra la peggio :D
 
domanda un pò stupida...

si può ipotizzare a che ora faranno lo swith-over?

stanotte o domani notte?
(nelle aree già switcherate come hanno fatto?)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso