Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rising star ha scritto:
dunque, stando al link che mi avete fornito, ricevo rai uno discretamente sul canale 9-e9 e 19-g

quando al 16-e5 dal goi, arriva il segnale malissimo
Quindi ricevi RaiUno dalla Postazione di Corso Sempione - Milano (MI) sul Ch.E9 di conseguenza non dovresti avere problemi nel ricevere tutti i Mux Rai veicolati dalle Postazioni di M.Penice & Corso Sempione nella Fase di Switch-Off.

Riguardo a RaiUno sul M.Goy forse il Driagramma d'Antenna x i Ch.Rai non prevede la Copertura di Brunate poiché questa Postazione garantisce Copertura a: Como Sud, Lipomo, Tavernerio, Grandate, Fino Mornasco.

In ogni modo non è escluso che con lo Switch-Off, data la natura del Segnale Digitale, tu non possa ricevere il Mux 1 Rai anche dalla Postazione di M.Goy

Paolo
 
dunque dovrei essere a posto....buono a sapersi

posso farti una domanda paolo? tu da albese riesci a sintonizzare la rsi?

qui da me la situazione è grottesca...io che abito nella zona ovest del paese, quella appunto orientata verso il confine, ottengo un segnale del 70 ottimo.... basta fare però un km verso est, la zona di centro paese....buio totale!
 
Rising star ha scritto:
dunque dovrei essere a posto....buono a sapersi

posso farti una domanda paolo? tu da albese riesci a sintonizzare la rsi?

qui da me la situazione è grottesca...io che abito nella zona ovest del paese, quella appunto orientata verso il confine, ottengo un segnale del 70 ottimo.... basta fare però un km verso est, la zona di centro paese....buio totale!
Nella mia Zona buio totale x la Svizzera, interferita da VideoBergamo sul Ch.39; in Albavilla (Paese Alto) con una direttiva mi dicono che è ancora possibile riceverla.

Comunque non temere, almeno delle Aree di Confine, il Ch.39 sarà riservato x accordi internazionali alla Svizzera di conseguenza non sarà assegnato ad alcuna Emittente Italiana quindi nessuna interferenza.

X completezza riuscivo a ricevere solo La1, perché ritrasmessa dal Mux VideoStar sul Ch.61 da Valcava ma la pacchia è durata meno di un mese poiché la RSI ha imposto, x problemi inerenti ai diritti TV, l'immediata sospensione del servizio.

Paolo
 
ah...quindi sono fortunato io diciamo :eusa_shifty:

al contrario io da valcava non ho mai ricevuo nulla...il 64 della rai, mai visto, ho dovuto aspettare il penice il 18 maggio...

in ogni caso ti ringrazio, gentilissimo
 
Ciao,

Sto a Melegnano ed ho l'antenna rivolta a Monte Penice. Mi sono sparite Svizzera e i 2 RaiSport.
Torneranno???

Grazie
 
Wolfz44 ha scritto:
Ciao,

Sto a Melegnano ed ho l'antenna rivolta a Monte Penice. Mi sono sparite Svizzera e i 2 RaiSport.
Torneranno???

Grazie
X quanto rigurda il Ch.22 Mux Rai B (RaiSport, ecc.) da Milano Corso Sempione ti consiglio di leggere il Seguente Post.
X quanto riguarda La1 inserita nei Mux di VideoStar & VideoBergamo ti rimando alla seguente Discussione altro discorso se ricevevi il Mux Svizzero sul Ch.39 o Ch.57 con copertura a macchia di leopardo x Interferenze da altr Postazioni.

Paolo
 
Wolfz44 ha scritto:
Sto a Melegnano ed ho l'antenna rivolta a Monte Penice. Mi sono sparite Svizzera e i 2 RaiSport
La svizzera è stata tolta per questioni di diritti televisivi, raisport invece è sempre trasmessa nel mux b rai che ricevi da milano c.so sempione.
 
mckernan ha scritto:
Nella mia Zona buio totale x la Svizzera, interferita da VideoBergamo sul Ch.39; in Albavilla (Paese Alto) con una direttiva mi dicono che è ancora possibile riceverla.

Comunque non temere, almeno delle Aree di Confine, il Ch.39 sarà riservato x accordi internazionali alla Svizzera di conseguenza non sarà assegnato ad alcuna Emittente Italiana quindi nessuna interferenza.

X completezza riuscivo a ricevere solo La1, perché ritrasmessa dal Mux VideoStar sul Ch.61 da Valcava ma la pacchia è durata meno di un mese poiché la RSI ha imposto, x problemi inerenti ai diritti TV, l'immediata sospensione del servizio.

Paolo

Io invece la vedo direttamente sul 57, ma dal confine a me ce ne stanno di km..(era cmq quello vero, con rsi1-2 e quella francese e tedesca di cui non ricordo il nome.. Il mux mi pare fosse SRG-SSRR o qualcosa simile..)
Il canale poi penso sia interferito dal mux di telecupole e quando lo prendo, raramente, si vede molto male perchè con una bassa qualità!!

M'hanno detto che con una direttiva si risolve..
Ma si sposterà poi sul 39?
 
Non so se rimarrà o verrà spostato sul 39 in SFN con Castel San Pietro. Sicuramente non lo riceverai più sul 57 perchè su quella frequenza andrà ReteCapri da Valcava con il suo mux.
 
Stefano83 ha scritto:
Non so se rimarrà o verrà spostato sul 39 in SFN con Castel San Pietro. Sicuramente non lo riceverai più sul 57 perchè su quella frequenza andrà ReteCapri da Valcava con il suo mux.

Ho qualche speranza di vederla meglio?
o la bassa qualità, e non potenza che è sempre sui 60-70, dipende dal fatto di non avere un antenna direttiva?
 
La provincia di Biella fa il punto sul digitale terrestre

dal giornale locale " Il Biellese " di venerdì 18 giugno 2010
_______________
Il 15 giugno l'Amministrazione Provinciale di Biella ha incontrato le associazioni di categoria di antennisti e installatori, CNA e Confartigianato, che hanno rappresentato una situazione abbastanza sotto controllo, pur con qualche difficoltà dovuta alla compresenza delle due tecnologie. Un discorso particolare meritano le aree servite dagli impianti realizzati dalle Comunità Montane in alta Valle Cervo, parte della Valle di Mosso e parte della Valle Sessera. Questi impianti dovranno essere adeguati dalle amministrazioni locali, che stanno definendo gli interventi e le spese da sostenere. Dove possibile la provincia offrirà un aiuto, nell'adeguamento e posa della rete a banda larga, mentre la Regione ha previsto contributi per l'acquisto degli apparati da installare sui tralicci.
Infine, per supportare al meglio gli operatori e i tecnici, la Provincia di Biella ha concordato con la Regione Piemonte e il Ministero dello Sviluppo Economico di organizzare una giornata formativa-informativa per i tecnici delle sei province del Piemonte orientale interessate dallo switch off di settembre-ottobre, che si terrà a Citta Studi il 20 luglio. Nei prossimi giorni saranno inoltre disponibili delle brochure informative realizzate dal Ministero, che saranno distribuite in tutti i comuni.
_____
Claudio
 
Salve a tutti :D ,
Finita la partita Italia - Nuova Zelanda ho sentito che il conduttore di rai uno (Marco Mazzocchi) si è scusato con i telespettatori del piemonte (precisamente si è riferito alla città di Torino e provincia) perchè non è stato possibile vedere il secondo tempo della partita.
Io personalmente, che abito in provincia di Vercelli, l'ho guardata su RAI HD (Ch 64 da valcava) e non ho avuto alcun problema, mio padre l'ha vista su RAI 1 (Ch 23 da Monte Penice) e anche lui non ha riscontrato problemi.
C'è qualcuno di Torino e provincia che ha avuto problemi o ha qualche notizia in più?

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
Finita la partita Italia - Nuova Zelanda ho sentito che il conduttore di rai uno (Marco Mazzocchi) si è scusato con i telespettatori del piemonte (precisamente si è riferito alla città di Torino e provincia) perchè non è stato possibile vedere il secondo tempo della partita.
Io personalmente, che abito in provincia di Vercelli, l'ho guardata su RAI HD (Ch 64 da valcava) e non ho avuto alcun problema, mio padre l'ha vista su RAI 1 (Ch 23 da Monte Penice) e anche lui non ha riscontrato problemi.
C'è qualcuno di Torino e provincia che ha avuto problemi o ha qualche notizia in più?

Saluti da Alessandro.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=103111&page=2
 
@mckernan

2 Domande :D

1) il Ch.30 di valcava (canale 11) è spento? Non lo ricevo più.
2) Sull' antenna secondaria ho la IV in verticale sul M.Barro, mi è apparso un Ch. 28 ballerino non sintonizzabile, sai di cosa si tratta?

Grazie ;)
 
labview ha scritto:
@mckernan

2 Domande :D

1) il Ch.30 di valcava (canale 11) è spento? Non lo ricevo più.
2) Sull' antenna secondaria ho la IV in verticale sul M.Barro, mi è apparso un Ch. 28 ballerino non sintonizzabile, sai di cosa si tratta?

Grazie ;)
Riguardo al Ch.30 da Valcava mai ricevuto poiché la mia IV è puntata su M.Penice & Milano!
Riguardo al Ch.28 non ho idea, sul Ch.28 in Digitale sono presenti in Zona:

Mux A Rai da Campo dei Fiori (VA), OTGTV indica la possibile ricezione che escluderei poiché il segnale proviene dalla direzione opposta ma tutto è possibile.
Mux TeleSetteLaghi da M.Goy (CO), riesco a riceverlo con Antenna Dedicata in ogni modo escluderei che sia ricevibile nella tua zona
Mux PrimaRete Lombardia da Brunate (CO), riesco a riceverlo con Antenna Dedicata in ogni modo escluderei che sia ricevibile nella tua zona
Rete A da Ca' Berto - Valgreghentino (LC), ????
MDS Mux 2 da Via di Monterobbio - Lecco (LC), ????

Paolo
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
Finita la partita Italia - Nuova Zelanda ho sentito che il conduttore di rai uno (Marco Mazzocchi) si è scusato con i telespettatori del piemonte (precisamente si è riferito alla città di Torino e provincia) perchè non è stato possibile vedere il secondo tempo della partita.
Io personalmente, che abito in provincia di Vercelli, l'ho guardata su RAI HD (Ch 64 da valcava) e non ho avuto alcun problema, mio padre l'ha vista su RAI 1 (Ch 23 da Monte Penice) e anche lui non ha riscontrato problemi.
C'è qualcuno di Torino e provincia che ha avuto problemi o ha qualche notizia in più?

Saluti da Alessandro.

Come ti hanno già detto il segnale è in effetti sparito per un'ora abbondante....qui a Vercelli molti hanno l'antenna girata sull'Eremo per ricevere la Rai (compreso un amico che alle 17 mi ha chiamato dicendo che era sparito tutto).
 
maximino72 ha scritto:
Come ti hanno già detto il segnale è in effetti sparito per un'ora abbondante....qui a Vercelli molti hanno l'antenna girata sull'Eremo per ricevere la Rai (compreso un amico che alle 17 mi ha chiamato dicendo che era sparito tutto).

La cosa strana è che a mio nonno invece non è saltata..
ma la rai se la ricevi da torino, la ricevi tutta quanta?
o può darsi che riesci a prendere il mux A dal penice, ed il resto della rai da torino?
 
VILLO1988 ha scritto:
La cosa strana è che a mio nonno invece non è saltata..
ma la rai se la ricevi da torino, la ricevi tutta quanta?
o può darsi che riesci a prendere il mux A dal penice, ed il resto della rai da torino?

Dipende da come è fatto l'impianto. Certamente è possibile ricevere il mux sul 23 dal penice e il mux 4 sul 40 da Torino Eremo. Se tuo nonno ha visto la partita su Raiuno significa che usufruiva del segnale sul 23 dal penice, se l'ha vista su Rai HD vedeva il 64 da Valcava.
 
Stefano G ha scritto:
Dipende da come è fatto l'impianto. Certamente è possibile ricevere il mux sul 23 dal penice e il mux 4 sul 40 da Torino Eremo. Se tuo nonno ha visto la partita su Raiuno significa che usufruiva del segnale sul 23 dal penice, se l'ha vista su Rai HD vedeva il 64 da Valcava.

Considerando la zona infatti è impossibile prendere il mux 2-3-4 da posti che non siano l'eremo; quindi ha per forza l'antenna rivolta in quel senso(o almeno in parte)!! Il 64 da valcava trovo impossibile che lo riceva, in quanto ha l'interferenza del mux telestar che ho anch'io..
Perciò, essendo che domenica dalle 5 alle 6 è saltato l'eremo; lui non poteva vedere niente;ma invece rai 1 sd in digitale lo vedeva tranquillamente!!
Come si spiega?
D'altrocanto, è anche vero che arriva il 23 dal penice..
Quindi secondo me prende sia il 23 dal penice che i mux dall'eremo!!

p.s= Devo cmq tenere conto che mia nonna perde un po' i colpi, e può darsi tranquillamente che m'abbia detto una balla..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso