Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Ma di quelli... canale 5 italia1 quali ricevi meglio? Quelli da valcava? E poi la tua antenna dov'è puntata? Verso il giarolo o verso valcava?

Gli impianti fatti in questa zona prevedevano un'antenna che copriva le frequenze 39-56 puntata su Valcava e un'antenna per i canali 58-69 verso il Giarolo, poi può darsi che l'amico Villo abbia qualche filtro per ricevere il 62 o il 67 da Valcava invece che dal Giarolo, ecco perchè canale 5 e Italia1 sono doppi.

Ciao.
 
ale89 ha scritto:
Ma di quelli... canale 5 italia1 quali ricevi meglio? Quelli da valcava? E poi la tua antenna dov'è puntata? Verso il giarolo o verso valcava?

La mia antenna è così: (grazie a maximino72)

Banda I- Monte Penice
Banda III sul Campo dei fiori per i canali 6-12
Banda IV sul Monte Penice/Ronzone canali 21-38
+Filtro per ricevere il 25 del mux la7 da Valcava
Banda V Valcava per i canali 39-56
Una seconda Banda V Ronzone/Giarolo per i canali 58-69, più qualche filtro.

I canale5 in analogico sia dal giarolo che da valcava li prendo molto bene. Italia1 sul 45 è disturbato da un altro mux(non ricordo quale) e perciò ha delle righette nere. Il 69 dal giarolo si spegne la notte e di giorno si vede malissimo. Il 39 in digitale da valcava ha pot40-50 e qualità 100. Il 49 da valcava pot22 e qualità che oscilla dai 20 a 100. Il 67 da valcava pot19 e qualità 0.

maximino72 ha scritto:
Gli impianti fatti in questa zona prevedevano un'antenna che copriva le frequenze 39-56 puntata su Valcava e un'antenna per i canali 58-69 verso il Giarolo, poi può darsi che l'amico Villo abbia qualche filtro per ricevere il 62 o il 67 da Valcava invece che dal Giarolo, ecco perchè canale 5 e Italia1 sono doppi.

Ciao.

Ma sono davvero necessari tutti sti filtri??
Secondo me l'antennista ha pensato " massì abbondiamo tanto male non fa.."

Poteva mettermi un bel filtrone gigante per la svizzera, no?
 
ReteBrescia in dtt

Segnale che da oggi ReteBrescia è in dtt.
Mux: RETEBRESCIA-RETEBRESCIA 1-RETEBRESCIA 2-RETEBRESCIA 3-RTB VIRGILIO-RTB VIRGILIO 1-RTB VIRGILIO 2:icon_cool:
 
VILLO1988 ha scritto:
Forse eri tu che mi dicevi che prima deve scompare il segnale analogico prima d'attivarsi quello digitale; da me così lo è solo in parte...(benchè bisogna tenere in considerazione il fatto che le emittenti non switchano sulla stessa frequenza.)
Beh si il principio è quello, poi alcune emittenti per loro iniziativa passano prima in digitale, anche se poi dovranno cambiare frequenza, invece quelle che hanno più frequenze di solito digitalizzano le postazioni secondarie ( vedi Telenova e Telelombardia).
 
paolo-steel ha scritto:
Beh si il principio è quello, poi alcune emittenti per loro iniziativa passano prima in digitale, anche se poi dovranno cambiare frequenza, invece quelle che hanno più frequenze di solito digitalizzano le postazioni secondarie ( vedi Telenova e Telelombardia).

Il problema è che così alla fine uno si trova diecimila volte lo stesso canale..
 
VILLO1988 ha scritto:
Poteva mettermi un bel filtrone gigante per la svizzera, no?
Bisognerebbe sapere con che livello arriva il segnale della svizzera, poi probabilmente ci voleva un'altra antenna direzionata verso la svizzera con il filtro per il 39 o il 57, diventava una selva di antenne il tuo tetto :D :D :D Il mini tx è un piccolo ripetitore che copre una piccola zona in ombra dal trasmettitore principale
 
paolo-steel ha scritto:
Bisognerebbe sapere con che livello arriva il segnale della svizzera, poi probabilmente ci voleva un'altra antenna direzionata verso la svizzera con il filtro per il 39 o il 57, diventava una selva di antenne il tuo tetto :D :D :D Il mini tx è un piccolo ripetitore che copre una piccola zona in ombra dal trasmettitore principale

bè visto che abito in un condominio; di spazio sul tetto se ne trova...(è una patacca gigante..).
Sapevo però che mettere una direttiva comporta costi notevoli inoltre bisogna aspettare se effettivamente ci sarà o sarà disturbata anche allo switch off (da me quando non è disturbato da telecupole arriva con potenza 60 e qualità 1).
Quello che si capisce però è che si farà di tutto per farla scomparire\disturbare, visto anche i diritti tv che ha, e la spesa d'un antenna aggiuntiva mi sembra abbastanza inutile..

paolo-steel ha scritto:
Eh lo so portiamo pazienza fino allo switch off

Guarda stà diventando abbastanza un ossessione anche per me; e devo dare atto che è tutta colpa di LG.

ma perchè diavolo non esiste una sintonizzazione automatica che non cancella i canali che c'erano prima? Sarebbe molto comodo!!
 
VILLO1988 ha scritto:
................Guarda stà diventando abbastanza un ossessione anche per me; e devo dare atto che è tutta colpa di LG.

ma perchè diavolo non esiste una sintonizzazione automatica che non cancella i canali che c'erano prima? Sarebbe molto comodo!!
Beh ora non avrebbe senso fare la spesa, per quanto riguarda LG sono d'accordo che il menù gestione canali lascia veramente a desiderare, comunque ieri ho sintonizzato un Samsung della mia vicina e ti assicuro che ha lo stesso problema
 
paolo-steel ha scritto:
Beh ora non avrebbe senso fare la spesa, per quanto riguarda LG sono d'accordo che il menù gestione canali lascia veramente a desiderare, comunque ieri ho sintonizzato un Samsung della mia vicina e ti assicuro che ha lo stesso problema

credo sia un difetto legato ai monitor tv; come anche il decoder mooolto sensibile!!! Però se il futuro ci riserverà trasmissioni sempre in 16.9 allora non mi lamenterò più verso LG.
 
Purtroppo la funzione elimina canali c'è in pochi decoder... E su tv per ora non l'ho mai visto... io faccio salta canali.. certo non è la stessa cosa :(
 
ale89 ha scritto:
Purtroppo la funzione elimina canali c'è in pochi decoder... E su tv per ora non l'ho mai visto... io faccio salta canali.. certo non è la stessa cosa :(
No ma da noi esiste la funzione salta in cui contrassegni il canale ed andando avanti con PR+ non lo prendi, o senò usi i FAV. La cosa che ti tira scemo è fare la scansione per singola frequenza ogni volta, perchè quella automatica equivale ad un reset totale(cancella canali in analogico e digitale e sintonizza quelli che ricevi).


@paolo_steel e @maximino72: Stanotte alle 4 prendevo TSI con potenza 50 e qualità 60. Forse, se nessuno infastidirà la frequenza di TSI(stanotte presumo che tc non stesse trasmettendo o con potenza bassa) allora forse abbiamo quache speranza di riceverla.. Consideriamo che io non ho nessun'antenna direttiva.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Mi intrometto visto che state parlardo di LG... non c'è possibilità di vedere la potenza/qualità di un canale a patto di non utilizzare diagnostica?

sul 19le3308 una comoda soluzione è sintonizzarsi sul canale desiderato e poi aprire una ricerca canale manuale.

a quel punto ti mostra livello di segnale e qualità del canale in uso.
 
C'è chi vuole il rinvio e chi chiede a Romani di tirare fuori le O.O

Questa ce l'eravamo persa:

http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/DIGITA_n_23_giugno_2010.pdf

Estratto dalla Newsletter DIGITA: "DGTVi, da sempre, è stata ed è fortemente contraria ad ogni ritardo e a qualunque ipotesi di rinvio degli switch-off ed è anzi per un’ulteriore accelerazione complessiva del passaggio al digitale
terrestre. Convinti, come sempre, che le aziende faranno fino in fondo la propria parte, riteniamo che quindi sia necessario che il Vice Ministro allo Sviluppo Economico, come ha fatto finora con positivi risultati, assuma con decisione la guida di questo processo dissipando ogni dubbio per giungere, subito dopo l’estate, a raggiungere quei risultati che ci siamo prefissati e che abbiamo tutti condiviso senza alcuna eccezione."

Gli interessi contrastanti tra TV nazionali e locali già li sappiamo, basta che poi non ci rimettiamo noi che siamo i primi a dover switchare!

Se deve essere fatto, che sia fatto bene, perché non si può metter mano alle antenne a ogni cambio di brezza. :eusa_naughty:
 
ale89 ha scritto:
Purtroppo la funzione elimina canali c'è in pochi decoder... E su tv per ora non l'ho mai visto... io faccio salta canali.. certo non è la stessa cosa :(
Io ho un LG modello 42LF65, e sul mio tv si può benissimo sia fare il salta canale che eliminare un canale. Mi sembra strano che su modelli più nuovi non ci sia questa funzionalità :doubt:
(il bello é che non ha il LCN :lol: :lol: :lol: )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso