Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L_Rogue ha scritto:
Questa ce l'eravamo persa:

http://www.dgtvi.it/stat/Allegati/DIGITA_n_23_giugno_2010.pdf

Estratto dalla Newsletter DIGITA: "DGTVi, da sempre, è stata ed è fortemente contraria ad ogni ritardo e a qualunque ipotesi di rinvio degli switch-off ed è anzi per un’ulteriore accelerazione complessiva del passaggio al digitale
terrestre. Convinti, come sempre, che le aziende faranno fino in fondo la propria parte, riteniamo che quindi sia necessario che il Vice Ministro allo Sviluppo Economico, come ha fatto finora con positivi risultati, assuma con decisione la guida di questo processo dissipando ogni dubbio per giungere, subito dopo l’estate, a raggiungere quei risultati che ci siamo prefissati e che abbiamo tutti condiviso senza alcuna eccezione."

Gli interessi contrastanti tra TV nazionali e locali già li sappiamo, basta che poi non ci rimettiamo noi che siamo i primi a dover switchare!

Se deve essere fatto, che sia fatto bene, perché non si può metter mano alle antenne a ogni cambio di brezza. :eusa_naughty:
Sinceramente non è che ci ho capito un gran chè . . . :icon_cool: Propio loro che sono soltanto dei gran casinari . . . :icon_rolleyes: E pensa te che qui in Italia siamo l'unico paese ad avere le tv "coi bollini" :D
Sono propio senza parole . . .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Penso che sia importante il "senza alcuna eccezione" del paragrafo citato, visto che di DGTVi fanno parte anche FRT e Aeranti-Corallo, proprio le associazioni di TV locali che adesso si lamentano.

E' piuttosto curioso vedere da una parte una dichiarazione di DGTVi che chiede a Romani di tirare diritto e dall'altra FRT ufficializzare la richiesta la ministero di rinviare lo switch off.

O si tiene il piede in due staffe perché non si sa mai :eusa_naughty: oppure FRT dovrebbe uscire DGTVi.

La soglia del ridicolo l'abbiamo passata un bel po' di tempo fa, IMO. :eusa_wall:
 
Mauro. ha scritto:
sul 19le3308 una comoda soluzione è sintonizzarsi sul canale desiderato e poi aprire una ricerca canale manuale.

a quel punto ti mostra livello di segnale e qualità del canale in uso.
Grazie! Mostra solo il livello del segnale ma è già qualcosa! ;)
 
L_Rogue ha scritto:
...la richiesta la ministero di rinviare lo switch off
Anche se non sono molto informata riguardo a tutto ciò che è stato, è ridicolo pensare ad un rinvio specialmente adesso. Spero davvero che non succeda... ne abbiamo un po' tutti paura! :eusa_shifty:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Anche se non sono molto informata riguardo a tutto ciò che è stato, è ridicolo pensare ad un rinvio specialmente adesso. Spero davvero che non succeda... ne abbiamo un po' tutti paura! :eusa_shifty:

Il punto è che non è un ipotesi tanto remota; alla fine sono tutte pratiche burocratiche come al solito e nulla più, e la cosa peggiore è che inizieranno a pensarci da agosto e la vedo dura che si risolva tutto in un "mese"(di cui tutti o quasi sono in vacanza, e quindi anche eventuali movimenti andranno a rilento)..

L_Rogue ha scritto:
Penso che sia importante il "senza alcuna eccezione" del paragrafo citato, visto che di DGTVi fanno parte anche FRT e Aeranti-Corallo, proprio le associazioni di TV locali che adesso si lamentano.

Speriamo sarebbe veramente ridicolo visto che si parla d'accelerare e di premesse sul passaggio definitivo entro il 2011 invece che entro il 2012; e poi prendere una multa dall'ue per ritardo(come al solito).
Secondo me però è significativo quello che diceva Di Pietro, e cioè che manchino ancora vari accordi con stati confinanti, per regioni che sono interessate al passaggio tra 2 mesi..
 
Ultima modifica:
VILLO1988 ha scritto:
Il punto è che non è un ipotesi tanto remota; alla fine sono tutte pratiche burocratiche come al solito e nulla più, e la cosa peggiore è che inizieranno a pensarci da agosto e la vedo dura che si risolva tutto in un "mese"(di cui tutti o quasi sono in vacanza, e quindi anche eventuali movimenti andranno a rilento)..



Speriamo sarebbe veramente ridicolo visto che si parla d'accelerare e di premesse sul passaggio definitivo entro il 2011 invece che entro il 2012; e poi prendere una multa dall'ue per ritardo(come al solito).
Secondo me però è significativo quello che diceva Di Pietro, e cioè che manchino ancora vari accordi con stati confinanti, per regioni che sono interessate al passaggio tra 2 mesi..
Appunto... come dici bene te, sono solo pratiche burocratiche e quindi non se ne farà nulla nel mese di "agosto" perchè, come ben sappiamo sono tutti in ferie . . . o no?
 
sailorman ha scritto:
Appunto... come dici bene te, sono solo pratiche burocratiche e quindi non se ne farà nulla nel mese di "agosto" perchè, come ben sappiamo sono tutti in ferie . . . o no?

Infatti; quindi se entro la fine di Luglio facessero i tavoli tecnici e relative pratiche burocratiche e per tuttto Agosto fossero tranquillamente in ferie, per i primi Settembre sarebbero pronti per iniziare regolarmente l'OFF al 15.
E' fattibile o sono stato troppo "mitteleuropeo" rispetto alla media nei nostri tradizionali tempi burocratici? ;)
 
sailorman ha scritto:
Appunto... come dici bene te, sono solo pratiche burocratiche e quindi non se ne farà nulla nel mese di "agosto" perchè, come ben sappiamo sono tutti in ferie . . . o no?

MyBlueEyes ha scritto:
L'insicurezza regna sovrana, penso che chi vivrà vedrà. Dal mio personale punto di vista è impossible che rimandino, sconvolgerebbe tutto... non vi pare?

Secondo me finisce che prendiamo l'ennesima multa dall'ue e stò switch off slitta anche se non di molto; magari spostano da settembre\ottobre a ottobre\novembre(per dire)..
Alla fine sono tutti in ferie ad agosto, e ci credo molto poco che risolvano in un mese solo ed anche il meno indicato, tutti i problemi che non sono riusciti a risolvere per mesi!!
Senza considerare che le locali non sono per nulla contente della situazione futura che sembra prospettarsi quindi finiranno a fare ricorsi di qua e di là e a ritardare in un qualche modo..
 
MyBlueEyes ha scritto:
L'insicurezza regna sovrana, penso che chi vivrà vedrà. Dal mio personale punto di vista è impossible che rimandino, sconvolgerebbe tutto... non vi pare?
E anche vero quello che dici tu, ma é altrettanto vero che le emittenti private stanno facendo di tutto per mettere i bastoni tra le ruote, perchè hanno sicuramente anche altri "oscuri interessi" ;)
 
sailorman ha scritto:
E anche vero quello che dici tu, ma é altrettanto vero che le emittenti private stanno facendo di tutto per mettere i bastoni tra le ruote, perchè hanno sicuramente anche altri "oscuri interessi" ;)
Non essendo italiana conosco solo relativamente la situazione delle TV locali Italiane. So che hanno una ossatura e presenza notevole nel nord e specialmente in Lombardia, ma che possano in qualche maniera tenere in scacco l'intero sistema televisivo...
 
sailorman ha scritto:
E anche vero quello che dici tu, ma é altrettanto vero che le emittenti private stanno facendo di tutto per mettere i bastoni tra le ruote, perchè hanno sicuramente anche altri "oscuri interessi" ;)


il problema di sky sul digitale regna sovrano..
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non essendo italiana conosco solo relativamente la situazione delle TV locali Italiane. So che hanno una ossatura e presenza notevole nel nord e specialmente in Lombardia, ma che possano in qualche maniera tenere in scacco l'intero sistema televisivo...
Ti capisco, vedi, in Italia siamo talmente democratici, che alla fine per "non dare torto ad una minoranza" finiamo con dare torto alla maggioranza. Si, sembra illogico, ma noi siamo fatti così. Per questa ragione non siamo ben visti nel mondo, propio per queste incongruenze nostre.
 
paolo-steel ha scritto:
A mio parere se lo rinviano non può essere di poche settimane, quindi non lo rinviano
D'accordissimo anch'io! Un rinvio causerebbe:
1) Ritardi nel progresso tecnologico di passaggio al DTT con l'Italia a sistema misto analogico-digitale;
2) regioni mezze (Piemonte) o in parte all-digital ed altre ancora anlogiche con solo parte di canali già digitali;
3) rischio multe (in tal caso strameritate!) da parte dell' UE;
4) figuraccia internazionale di non essere in grado di rispettare scadenze che le altre Nazioni rispettano senza problemi.
Quindi mi auguro, ci auguriamo che TUTTI coloro a cui compete la parte attiva dello switch-off con una mano sulla coscienza impediscano al 100% un dannoso ed inopportuno rinvio delle date degli S.O..
Ciao! :)
 
BASTA ANALOGICO. passiamo a questo benedetto digitale terrestre.. :mad:
da parte mia sono 5 anni , dalla nascita dei canali mediaset che seguo solo in digitale, ma sarebbe anche ora che si chiudesse tutto e al piu presto. Solo digitale!!!.. orami siamo tutti muniti di tv con dtt e se cosi non fosse i decoder si pagano 20 euro.:5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso