Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Ahi ahi ahi la vedo dura per lo switch

Perchè? Con i sondaggi l'AGCOM si è protetta da qualsiasi critica... ad ogni lamentela tira fuori il sondaggione (fatto in accordo con le regioni tra l'altro quindi pure condiviso) che dati alla mano dice che le posizioni 7-9 in percentuale sono usate più per le nazionali...
E per posti dove non è così si fa semplicemente notare che a livello nazionale 7-8-9 sono principalmente occupate da nazionali (vecchie nazionali che già trasmettevano in analogico, non nuove) e che non si può penalizzare a livello nazionale una TV storica perchè nella tua minoritaria regione c'è una particolarità.
 
War3333 ha scritto:
Perchè? Con i sondaggi l'AGCOM si è protetta da qualsiasi critica... ad ogni lamentela tira fuori il sondaggione (fatto in accordo con le regioni tra l'altro quindi pure condiviso) che dati alla mano dice che le posizioni 7-9 in percentuale sono usate più per le nazionali...
E per posti dove non è così si fa semplicemente notare che a livello nazionale 7-8-9 sono principalmente occupate da nazionali (vecchie nazionali che già trasmettevano in analogico, non nuove) e che non si può penalizzare a livello nazionale una TV storica perchè nella tua minoritaria regione c'è una particolarità.
-----------
partendo dal presupposto che come ho ribadito più volte, sono contrario a questa numerazione fissa sul telecomando, ... ognuno a casa propria dovrebbe decidere in autonomia cosa mettere sul telecomando ... tv nazionali o locali

... poi se AGCOM ha deciso così deduco che abbia rispettato le precedenti concessioni nazionali

.... comunque con tutto questo bailamme, se una tv locale fa buoni programmi, il pubblico la va a cercare e se la colloca nelle prime posizioni ugualmente ... il nocciolo è che con tutta questa offerta che s'è venuta a creare, di certo meglio della programamzione delle locali, queste più nessuno le guarderà, o pochi, e i proprietari lo hanno già intuito ampiamente nelle zone all digital ..... e allora stanno creando polveroni su canali di seria A - B - numerazioni e così via e ne starano studiando altre .... purtroppo il progresso non si arresta e se non presenti un progetto editoriale valido il mercato ti cancella, anche se sei al nr.1 del telecomando !
-------
Claudio
 
Certo che l'articolo dice... morte delle locali poichè non si usera la numerazione sky... Che differenza fa se una tv locale va sull'11 o sul 71 oppure sui 200 o 800... questa proprio non la capisco ;)

Come lcn puo andare bene direi ;) Intanto io non la usero :D
 
salussolanet ha scritto:
-----------
partendo dal presupposto che come ho ribadito più volte, sono contrario a questa numerazione fissa sul telecomando, ... ognuno a casa propria dovrebbe decidere in autonomia cosa mettere sul telecomando ... tv nazionali o locali

... poi se AGCOM ha deciso così deduco che abbia rispettato le precedenti concessioni nazionali

.... comunque con tutto questo bailamme, se una tv locale fa buoni programmi, il pubblico la va a cercare e se la colloca nelle prime posizioni ugualmente ... il nocciolo è che con tutta questa offerta che s'è venuta a creare, di certo meglio della programamzione delle locali, queste più nessuno le guarderà, o pochi, e i proprietari lo hanno già intuito ampiamente nelle zone all digital ..... e allora stanno creando polveroni su canali di seria A - B - numerazioni e così via e ne starano studiando altre .... purtroppo il progresso non si arresta e se non presenti un progetto editoriale valido il mercato ti cancella, anche se sei al nr.1 del telecomando !
-------
Claudio

Sassussolanet effettivamente puoi ancora decidere autonomamente dove piazzare i programmi (sono pochi i decoder che hanno LCN obbligatoria) il problema è che se te li trovi più o meno già ordinati difficilmente andrai a riordinarli, e' prassi comune con i tv nuovi in analogico... lascia la sintonia automatica a fare il suo lavoro e poi sposti i programmi, ma se ti trovi una numerazione decente probabilmente non staresti a riordinare.
 
ale89 ha scritto:
Certo che l'articolo dice... morte delle locali poichè non si usera la numerazione sky... Che differenza fa se una tv locale va sull'11 o sul 71 oppure sui 200 o 800... questa proprio non la capisco ;)

Come lcn puo andare bene direi ;) Intanto io non la usero :D

Beh, l'articolo è un tantinello di parte... alcune frasi poi sono veramente ridicole:

Newslinet ha scritto:
"Oltreche' grave sarebbe poi inspiegabile perche' ero convinto che le Regioni italiane avrebbero trovato nell'Agcom il piu' valido alleato nella strenua difesa del diritto dei telespettatori di scegliere liberamente quali canali televisivi seguire e a quali numeri del telecomando assegnare le diverse reti", ha chiosato il presidente della Regione Sardegna.

Stiamo parlando di una LCN predeterminata, la libertà degli utenti è azzerata, quindi la frase afferma che il tizio che parla non sa nemmeno cosa significa LCN

Newslinet ha scritto:
Un avviamento azzerato a tutto vantaggio di nuovi prodotti nazionali che si affaccerebbero sul mercato in una posizione di innegabile vantaggio rispetto ai competitori locali, quand'anche con contenuti di pari o superiore appeal.

Nuove TV? Quali Nuove TV nelle prime 9 posizioni ci andranno vecchie nazionali analogiche altro che nuove tv... :eusa_wall:
 
Secondo me stà cosa dell'lcn è l'ennesima cosa per cui litigare e nulla più..
Sono d'accordo con chi dice che anche se hai quella locale sul 958246 te lo ricordi o te lo vai a cercare se è qualcosa che t'interessa..
Poi la sintonizzazione automatica spesso fa veramente pena, e chi ha creato tv con solo LCN è da denuncia(io andrei all'associazione consumatori o da chi di dovere; per indurre l'azienda di turno a togliere l'opzione obbligatoria, perchè senò a breve inizieranno a dirci anche quando possiamo ca..re!!ah oops; lo fanno già..).

Spero solo che tutta questa inutile e ridicola faccenda si risolva presto..
Alle locali c'è da dire poi che hanno promesso loro l'oro passando al digitale ed invece si trovano al limite della loro sopravvivenza, capisco anche il casino che stanno facendo,ma d'altrocanto è il mercato..
P.s= Mentre noi stiamo qua a litigare sull'lcn; in francia creano un tribunale apposta per conflitti tra mux e quant'altro..

E' inutile siamo sempre indietro..
 
War3333 ha scritto:
Sassussolanet effettivamente puoi ancora decidere autonomamente dove piazzare i programmi (sono pochi i decoder che hanno LCN obbligatoria) il problema è che se te li trovi più o meno già ordinati difficilmente andrai a riordinarli, e' prassi comune con i tv nuovi in analogico... lascia la sintonia automatica a fare il suo lavoro e poi sposti i programmi, ma se ti trovi una numerazione decente probabilmente non staresti a riordinare.
------
... io si, sui televisori di casa mia decido io e non AGCOM o altri ...
però di devo dire che in giro c'è gente (vedi anziani, ma anche giovani) che non ne capisce una mazza .... non sono capaci di districarsi con le voci del menù e le allocazioni

... volontario ho fatto applicazioni e risontonizzazioni da conoscenti ed anziani del mio paese, e non dico che cosa ne è venuto fuori .... di tutto di + .....
_______
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
------
... io si, sui televisori di casa mia decido io e non AGCOM o altri ...
però di devo dire che in giro c'è gente (vedi anziani, ma anche giovani) che non ne capisce una mazza .... non sono capaci di districarsi con le voci del menù e le allocazioni

... volontario ho fatto applicazioni e risontonizzazioni da conoscenti ed anziani del mio paese, e non dico che cosa ne è venuto fuori .... di tutto di + .....
_______
Claudio
Escludendo i ragazi sotto i 25 anni che passan le giornate a fare la conta dei nuovi canali comparsi, secondo me la maggioranza delle persone non ha tempo o voglia di occuparsi di queste faccende, se le due principali tv locali della zona non le trova fra i primi numeri non si mette più di tanto a cercarle e se la sintonizzazione automatica gli ficca un canale all' ottocento e passa saranno poche le volte che andrà apposta a cercarlo sul numero 800 perkè è scomodo...sempre per comodità (non per altra ragione) tutti guardano i primi 15-20 canali memorizzati....La tv non è questione di vita o di morte: non è che sia prioiritario per una persona trovare a tutti i costi un canale quando non lo sta più vedendo, si abitua a non guardarlo più anche se fino al giorno prima lo vedeva. Sicuramente da quel giorno in poi vedrà le nuove tv nazionali al posto delle vecchie locali per la pura pigrizia di mettersi a rifare più volte la sintonizzazione...
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Escludendo i ragazi sotto i 25 anni, secondo me la maggioranza delle persone non ha tempo o voglia di occuparsi di queste faccende, se le due principali tv locali della zona non le trova fra i primi numeri non si mette più di tanto a cercarle e se la sintonizzazione automatica gli ficca un canale all' ottocento e passa saranno poche le volte che andrà apposta a cercarlo sul numero 800 perkè è scomodo...e sempre per comodità tutti guardano i primi 15-20 canali memorizzati....

Scusatemi ma tutta stà gente fino a quando c'erano i TV analogici cosa ha fatto? Lasciava i canali nelle posizioni in cui li infilava la ricerca automatica? Che ricordo che anche sui tv più moderni a parte i 6 classici gli altri li piazzava in ordine di ricerca...
Se la LCN è condivisa ed univoca nessun canale finirà all'800 quindi quella non è una lamentela valida.
 
Infatti ho scoperto che non solo a casa mia la risintonizzazione ed il riordino dei canali è prerogativa di figli/nipoti

Il nonno dice
" dopo Cielo voglio Telelombardia all'11 ed Antennatre al 12"
Ed il nipotino esegue

Abbiamo ancora manodopera a basso costo per fortuna
 
War3333 ha scritto:
Scusatemi ma tutta stà gente fino a quando c'erano i TV analogici cosa ha fatto? Lasciava i canali nelle posizioni in cui li infilava la ricerca automatica? Che ricordo che anche sui tv più moderni a parte i 6 classici gli altri li piazzava in ordine di ricerca...
Se la LCN è condivisa ed univoca nessun canale finirà all'800 quindi quella non è una lamentela valida.
quando andavo a pranzo o a cena da amici o da conoscenti il mio sport preferito era controllare la dislocazione dei canali sul telecomando...
credimi dopo la posizione numero 6 io nelle case in Italia ho trovato di tutto e di più, nelle aree più periferiche non era così frequente trovare sul numero 7 TMC poi divenuta La7...questa cosa che le nazionali in analogico arrivavano di norma fino al numero 9 non mi risulta...
 
Ultima modifica:
Newcomer ha scritto:
Infatti ho scoperto che non solo a casa mia la risintonizzazione ed il riordino dei canali è prerogativa di figli/nipoti

Il nonno dice
" dopo Cielo voglio Telelombardia all'11 ed Antennatre al 12"
Ed il nipotino esegue

Abbiamo ancora manodopera a basso costo per fortuna

si infatti il nonno risolve un problema ed il nipote si diverte così...
eccetto quando il nipote rischia l'infarto perchè il decoder del nonno(valore 5euro) si spegne di colpo e fa colori strani..
Di solito non accade però e l'ordine dei canali viene stabilito!!
 
Black-out di un minuto alle 13.23 su tutto il mux Rai Dvb A can. 43 uhf dalla Maddalena (BS)
 
A me piace chiamarlo lo switch off, ma volendo si può anche dire la switch off, secondo la traduzione che diamo in italiano. ;)

A me invece è 10 giorni che puntuale come un orologio, alle 13,30 sparisce Mediaset dal 39.

Ritorna poi con calma verso le 14:30.

Il 49 funziona invece regolarmente.

Qualcuno in zona ha avuto problemi simili? E' un pratica dal 1 Luglio che è successo qualcosa. Anche quando si vede, la qualità è scesa dal 96 al 75 %.

Hanno accesso qualcosa in perpendicolare con Valcava sul 39? O altro?

Edit: su usenet iniziano a girare informazioni fatte filtrare dalle locali per cui si sarebbe richiesto il rinvio di tutta l'area nord al 2011...
 
L_Rogue ha scritto:
A me piace chiamarlo lo switch off, ma volendo si può anche dire la switch off, secondo la traduzione che diamo in italiano. ;)
Scusa, si hai ragione, forse è meglio chiamarlo "lo"
A me invece è 10 giorni che puntuale come un orologio, alle 13,30 sparisce Mediaset dal 39.

Ritorna poi con calma verso le 14:30.

Il 49 funziona invece regolarmente.

Qualcuno in zona ha avuto problemi simili? E' un pratica dal 1 Luglio che è successo qualcosa. Anche quando si vede, la qualità è scesa dal 96 al 75 %.

Hanno accesso qualcosa in perpendicolare con Valcava sul 39? O altro?
Da me il 39 tutto regolare, forse al mattino squadretta un pò (verso le 8) ma poi sempre ok.
Edit: su usenet iniziano a girare informazioni fatte filtrare dalle locali per cui si sarebbe richiesto il rinvio di tutta l'area nord al 2011...
Questa notizia mi fa veramente felice :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Per come la vedo io sarebbe un gran lusso se fossero pronti a switchare a gennaio 2011 anche perchè il problema delle scartoffie per alcuni cambi di siti di trasmissione, la messa a punto come si deve delle SFN e balle varie non le vedo risolvibili in 15 giorni...
però sono mediamente sicuro che se lo scenario fosse questo: le tv che hanno investito molto per la digitalizzazione da qui alla vera data del vero switch-off saranno morte.
 
@ EteriX

Sì, ma se non lo accendono questo benedetto digitale sulle frequenze giuste, come le provano le SFN (o "gli" o "i" :D

Per il resto, per me moriranno prima le locali ancora in analogico. Nel mio condominio, che non fa statistica e nemmeno tendenza, ma è pur sempre un campione, nessuno lo guarda più. Proprio mai.
 
EteriX ha scritto:
Per come la vedo io sarebbe un gran lusso se fossero pronti a switchare a gennaio 2011 anche perchè il problema delle scartoffie per alcuni cambi di siti di trasmissione, la messa a punto come si deve delle SFN e balle varie non le vedo risolvibili in 15 giorni...
però sono mediamente sicuro che se lo scenario fosse questo: le tv che hanno investito molto per la digitalizzazione da qui alla vera data del vero switch-off saranno morte.

Se hanno già fatto gli investimenti per il digitale perchè spostarli di 6 mesi... un paio di settimane dovrebbero bastare benissimo.
Evidentemente se hanno richiesto di spostare il SO di 6 mesi è perchè tanto in rosso non lo sono e gli va bene lo stato attuale delle cose.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso