Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L_Rogue ha scritto:
Edit: su usenet iniziano a girare informazioni fatte filtrare dalle locali per cui si sarebbe richiesto il rinvio di tutta l'area nord al 2011...
E allora prepariamoci ad un sacco di petizioni perchè è ASSURDO che non riusciamo a rispettare date e scadenza decise a priori.:mad: :mad: :mad:
Si è deciso 15 Settembre-20 Ottobre per l'area 3 e le altre date per le altre aree??!!! Si DEVE switchare entro queste date e basta visto che è già stato rinviato tutto di 1 semestre altrimenti come detto altre volte faremo la figura dei ridicoli a livello internazionale e ci beccheremo le strameritate multe.
Se malauguratamente si rinviasse inzierò a boicottare la visione delle TV che hanno chiesto il rinvio, a parte che non guardo più nulla in analogico, a parte qualche controllo per vedere se qualche canale ha spento per digitalizzarsi come spero. ;)
 
War3333 ha scritto:
Se hanno già fatto gli investimenti per il digitale perchè spostarli di 6 mesi... un paio di settimane dovrebbero bastare benissimo.
Evidentemente se hanno richiesto di spostare il SO di 6 mesi è perchè tanto in rosso non lo sono e gli va bene lo stato attuale delle cose.
quando inizi ad avere 10-15-30 postazioni a rischio di soppressione: prenoti la relativa digitalizzazione o aspetti a far partire gli ordini? dimmi tu che cosa faresti...non penso che una tv locale avveduta acquisti apparati digitali per postazioni minori che fino in ultimo non sa se gli verranno confermate o se dovrà dismetterle..non mi sembra una situazione semplice da coordinare a meno che qualcuno abbia così tanti capitali da potersi permettere di buttarli...
 
E se non sai precisamente da quali siti alternativi recupererai la diffusione che ti garantivano gli impianti dismessi non puoi neanche farti un idea delle potenze che ti serviranno nella nuova situazione...
Inoltre mi farei venire qualche sospetto sulla provenienza di capitali di chi ha fatto certe operazioni a tempo record, giusto per distinguere certi operatori misteriosi da altri più seri e storici...
 
EteriX ha scritto:
quando inizi ad avere 10-15-30 postazioni a rischio di soppressione: prenoti la relativa digitalizzazione o aspetti a far partire gli ordini? dimmi tu che cosa faresti...non penso che una tv locale avveduta acquisti apparati digitali per postazioni minori che fino in ultimo non sa se gli verranno confermate o se dovrà dismetterle..non mi sembra una situazione semplice da coordinare a meno che qualcuno abbia così tanti capitali da potersi permettere di buttarli...
___________

infatti sapere le nuove frequenze e i siti di trasmissione poco tempo prima della data prestabilita per lo spegnimento dell'analogico è a dir poco non corretto per non dire di peggio

forse si penserà che le apparecchiature si trovino sugli scaffali del supermercato e che i tecnici siano sempre disponibili

su questo punto credo che un qualsiasi giudice potrebbe rimandare lo spegnimento
___________
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
___________

infatti sapere le nuove frequenze e i siti di trasmissione poco tempo prima della data prestabilita per lo spegnimento dell'analogico è a dir poco non corretto per non dire di peggio

forse si penserà che le apparecchiature si trovino sugli scaffali del supermercato e che i tecnici siano sempre disponibili

su questo punto credo che un qualsiasi giudice potrebbe rimandare lo spegnimento
___________
Claudio

Dalla data di definzione dei siti e delle frequenze le tv locali avranno bisogno di 6 mesi per adeguarsi, non è pensabile nessuna ipotesi diversa.
 
EteriX ha scritto:
Dalla data di definzione dei siti e delle frequenze le tv locali avranno bisogno di 6 mesi per adeguarsi, non è pensabile nessuna ipotesi diversa.
Da questo quindi ne derivo lo spettro di un rinvio S.O. al prossimo Marzo-Aprile per l'area 3???!!!! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Se così fosse, quanto desidererei trasferirmi in AltoAdige-SuedTirol! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Da questo quindi ne derivo lo spettro di un rinvio S.O. al prossimo Marzo-Aprile per l'area 3???!!!! :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
Se così fosse, quanto desidererei trasferirmi in AltoAdige-SuedTirol! ;)
marzo-aprile no, con il calcolo che parte da fine luglio: gennaio e facciamo bingo..
 
Oggi Black-out in quasi tutte le frequenze da Bricco dell'olio ;)
Sono rimasti accesi solo i mediaset e altri 2 canali locali ;)
Nel frattempo che erano spenti ho visto un rai 2 analogico sul ch 21 al posto di motori tv... e quando c'erano i programmi in 16:9 era tutto allungato!!!

Ora è tornato tutto alla normalita in quella postazione :)
 
scusate, ma è normale che da qualche settimana a questa parte a Miloano sia completamente scomparso il Mux de l'Espresso...

un tempo lo ricevevo (squadrettato tanto) ma adesso manco più i quadretti :D
 
Io mi ricordo articoli e dichiarazioni al tempo dello SO della Campania/Lazio ed una frase continua a girarmi per la testa non ricordo dove l'ho letta: "Molte Emittenti locali hanno ricevuto la frequenza su cui lavorare il giorno prima dello SO"

Ora visto che queste emittenti non hanno impiegato più di qualche settimana per mettersi in pari... evidentemente la maniera per prepararsi anche senza sperperare denaro c'è.

Quindi o gli apparati si trovano veramente sugli scaffali... o forse sono apparati abbastanza standard e facilmente adattabili... e le postazioni/potenze non cambiano più di tanto... la copertura è perlomeno la stessa.

Poi io non sono informato quindi non mi addentro ma per me un rinvio di 6 mesi a questo punto è una richiesta fuori da ogni logica, poi se capiterà pazienza.

E tra l'altro se era così necessario sapere le frequenze perchè non ho visto alcuna locale lamentarsi di questo se non ad un mese dallo SO? Altro che LCN avrebbero dovuto protestare sulla lentezza dell'AGCOM in questo ambito.
 
pietro_d ha scritto:
scusate, ma è normale che da qualche settimana a questa parte a Miloano sia completamente scomparso il Mux de l'Espresso...

un tempo lo ricevevo (squadrettato tanto) ma adesso manco più i quadretti :D
Io lo ricevo bene, probabilmente nella tua zona è interferito e il segnale che interferisce è aumentato in questi giorni o per le condizioni atmosferiche o per aumenti di potenza
 
War3333 ha scritto:
Quindi o gli apparati si trovano veramente sugli scaffali... o forse sono apparati abbastanza standard e facilmente adattabili... e le postazioni/potenze non cambiano più di tanto... la copertura è perlomeno la stessa.

O più semplicemente i trasmettitori si possono sintonizzare su un qualsiasi canale UHF a scelta, ponendosi solo il problema della taratura di eventuali combinatori e filtri di uscita:
http://www.elettronika.it/index.php?vers=Ita&cat=3&id_cat=1
SFN incorporata, ricevitore da satellite per link....tutto in uno e facilmente configurabile da PC.
Le postazione cambiano veramente di poco, i sistemi radianti nemmeno si dovrebbero toccare...poi se manca la grana o addirittura la volontà.....
 
L_Rogue ha scritto:
Edit: su usenet iniziano a girare informazioni fatte filtrare dalle locali per cui si sarebbe richiesto il rinvio di tutta l'area nord al 2011...
Perfetto, questa notizia smentisce in pieno la mia ipotesi (avevo detto, proprio ieri sera, che le TV locali non riusciranno a tenere sotto scacco l'intero sistema televisivo....)
 
Beh comunque non disperiamo, chiederlo non vuol dire ottenerlo. Comunque al di là di come ognuno la pensa si sono messi nelle condizioni di dare il pretesto per chiederlo...hanno tirato per le lunghe che più lunghe non si può, invece di organizzare conferenze di autoincensamento avessero lavorato di più e meglio
 
paolo-steel ha scritto:
Beh comunque non disperiamo, chiederlo non vuol dire ottenerlo


Speriamo..
poi anche se lo rinviano non vuol dire che le emittenti si preparino ugualmente per passare. Con switch over da quello che ho capito non è obbligatorio trasmettere in analogico, no?
Se piano piano(non troppo) si liberano le frequenze; le emittenti inizieranno a trasmettere..
 
VILLO1988 ha scritto:
Speriamo..
poi anche se lo rinviano non vuol dire che le emittenti si preparino ugualmente per passare. Con switch over da quello che ho capito non è obbligatorio trasmettere in analogico, no?
Se piano piano(non troppo) si liberano le frequenze; le emittenti inizieranno a trasmettere..
Infatti già tante emittenti sono passate al digitale, però ad esempio la Rai non potrebbe accendere gli altri mux così come MDS. Le frequenze non si liberano se passi dall'analogico al digitale sullo stesso canale, poi MDS e la Rai i loro canali analogici li lascerebbero di sicuro accesi quindi ad esempio Canale5 su Milano continuerebbe a tenere occupate tre frequenze così come Italia1 e Rai3
 
paolo-steel ha scritto:
Infatti già tante emittenti sono passate al digitale, però ad esempio la Rai non potrebbe accendere gli altri mux così come MDS. Le frequenze non si liberano se passi dall'analogico al digitale sullo stesso canale, poi MDS e la Rai i loro canali analogici li lascerebbero di sicuro accesi quindi ad esempio Canale5 su Milano continuerebbe a tenere occupate tre frequenze così come Italia1 e Rai3


In quel caso si, ma tutto il resto passerebbe al digitale... Se poi in quei 6 mesi finalmente definiscono le frequenze da occupare e risolvere il casino, le varie emittenti a quel punto sarebbero invitate a passare sulla frequenza loro assegnata.. A parte, i contrasti con le locali..
Insomma anche se lo rinviassero, cosa di cui non m'auguro minimamente, spero che risolvino inanzitutto i vari problemi d'organizzazione perchè solo così si può far ordine e le varie emittenti possono passare al digitale..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso