qualche nuova frequenza in zona novarese
Ciao a tutti,
ogni tanto qualche piccola notizia filtra, magari sulla fonte in cui mai la cercheresti: non internet ma la carta stampata. Le frequenze di alcune piccole emittenti del novarese sono state infatti pubblicate fin da giovedì scorso nelle pagine locali-Novara e Laghi- del quotidiano La Stampa (quindi i dati erano già a disposizione mercoledì quando il giornale è andato in stampa).
Riporto testualmente dall'articolo: "Due mux con dieci programmi, è il pacchetto che verrà irradiato dalla società Pirenei dell'amministratore unico Giovanni Previde Prato tramite VideoNovara e TeleRitmo. Il ministero ha infatti assegnato a VideoNovara i canali E5 in VHF IIIbanda, 21 e 27 in UHF IV banda e 61 in UHF V banda; a TeleRitmo sono stati assegnati i canali E10 in VHF IIIbanda, 29 e 34 in UHF IV banda e 51 e 65 UHF V banda. I segnali televisivi di questi emittenti copriranno le province di Novara, Como, Biella, Vercelli, Varese, Pavia" (n.d.r.: visto i territori segnalati presumo che siano coinvolti i trasmittenti del Penice, di Campo dei Fiori, di Oropa Bielmonte e per Como M.Goi ... ma sono solo ipotesi mie sulla base dei territori che saranno raggiunti, più diverse postazioni minori cittadine (Novara c.so XXIII Marzo, Nosate ecc; noto inoltre che a VideoNovara è stata confermata la freq. E5 da sempre occupata, così come la 29 da Campo dei Fiori già utilizzata da VideoNovora è stata confermata allo stesso gruppo (anche se alla sorella TeleRitmo). Inoltre "Tele VCOAzzurra sarà visibile dopo lo switch off a Novara e zone limitrofe sul canale 21 (attualmente occupa il 37 con ripetitore in città in c.so XXIII Marzo) mentre nella provincia del Verbano Cusio Ossola, di Varese e nel basso Lago Maggiore sarà visibile sul CH 39 (da Campo dei Fiori, dal Mottarone, da Sasso del Ferro e da tutte le altre postazioni ossolane e cusiane ad oggi utilizzate dall'emittente)"
Nota dolente: Quindi anche in quelle zone del basso Lago Maggiore (ad es. Arona) dove ad oggi la Svizzera si vedeva bene come sempre sul 39 (il mux2 di mediaset da Campo dei Fiori entra infatti sul 31) adesso il 39 sarà occupato da VcoAzzurra che da sempre sul lago occupava il canale 57 (prima in analogico e da maggio in digitale); idem nell'alto novarese dove io speravo allo spegnimento del mediaset2 da valcava di tornare a vedermi la Svizzera come è sempre stato in passato: niente da fare perchè Campo dei Fiori irradia con segnale forte Vco in quasi tutto il Novarese (ad eccezione di Novara città dove come detto la freq. di VCO sarà la 21 da c.so XXIII Marzo)
Non avete trovato nessun articolo con le frequenze delle locali della vostra zona sui giornali locali? ad esempio se qualcuno in zona Busto - Gallarate - Varese compra La Prealpina provi a guardare bene: così come La Stampa ha parlato delle locali di Novara e Verbania è facile che sia apparso o appaia qualche trafiletto con le frequenze di quelle zone (idem il Corriere per Milano ecc )