Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Variazione MUX VCO

Oggi pomeriggio hanno cambiato la composizione del MUX di VCO. Hanno aggiunto i canali VCO Info2, VCO Multicast2 e VCO Multicast3.

Quindi attualmente i canali VCO, VCO Info e VCO Info2 trasmettono la stessa cosa, mentre i canali VCO Multicast, VCO Multicast2 e VCO Multicast3 trasmettono tutti e 3 nel riquadro in alto a sinistra il programma principale (cioé VCO) e negli altri riquadri le webcam e le notizie.
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Allora, come sta procedendo lo suich off ?? Avete riscontrato problemi di ricezioni, copertura ecc ecc ?

Penso che difficilmente avrai oggi una risposta:
la zona interessata oggi è veramente poco significativa, inoltre sembra che nessuno da lì partecipi al forum, quindi notizie pochissime; come ho detto qualche post fa, penso che domani e dopo, con la provincia di Verbania coinvolta, avremo notizie più approfondite
 
ciao a tutti volevo chiedere quando sviccera' tele7laghi da UHF34......la ricevo male ma la ricevo dalla provincia di Lodi.bye;)
 
salussolanet ha scritto:
E su Oropa ho messo solo un filtro per il canale 60 per ricevere Retebiella.

Ma te parli del canale 60 come canale in analogico o digitale perché da casa mia a Mongrando posizione un po coperta prendo Telebiella sul canale 31 ed é l´unico canale che prendo da Oropa , segnale stabile sui 40% in qualitá indicato sul ricevitore . Tu ne sai qualcosa del 31 é indicato su OTG TV come trasmittente da Massazza ma non credo che arrivi per riflessione
 
Pablo74 ha scritto:
Perchè i tg preferiscono di gran lunga dare la notizia quando un insieme di persone (preferibilmente anziani) andrà in crisi e iniziaerà a protestare per la mancata ricezione di vari canali.
:eusa_wall:

Quindi il 26 novembre mattina i TG nazionali partiranno tutti con una notizia sull'attacco alla libertà d'informazione causato dalla disorganizzazione dello SO che tireranno avanti per giorni? :D
 
egis ha scritto:
Ma te parli del canale 60 come canale in analogico o digitale perché da casa mia a Mongrando posizione un po coperta prendo Telebiella sul canale 31 ed é l´unico canale che prendo da Oropa , segnale stabile sui 40% in qualitá indicato sul ricevitore . Tu ne sai qualcosa del 31 é indicato su OTG TV come trasmittente da Massazza ma non credo che arrivi per riflessione

Il 60 di cui sopra, che da metà agosto è in digitale, è di proprietà di Pirenei Srl(Novara) con marchio Teleritmo e Telebiella (che da quando è in digitale hanno tolto), all'interno del palinsesto trasmette per alcune ore Alpi tv con il marchio ReteBiella; il canale trasmette da Oropa.
Ora sembra che abbia presso il 51 o il 65 non ho ancora ben capito.
Il 31 è dell'Ass.Alpi tv che trasmette col marchio Retebiella e ritrasmette anche Teleritmo; in sostanza oggi Teleritmo-Telebiella-Retebiella trasmettono le stesse cose.
Il 31 che tu ricevi in digitale lo ricevi per propagazione dalla torre dell'acquedotto di Massazza, e lo ricevi in polarità orizzontale, mentre i canali da Oropa sono in verticale.
Ora sembra gli abbiano assegnato il canale 68.
Dopo il 19 novembre, quando passerà in digitale la postazione di Oropa vedremo cosa succederà, ma c'è anche un'altra novità, la postazione Rai dietro la stazione ferroviaria di Biella, dai documenti Rai sembra accoglierà tutti i multiplex ... e dal 19 novembre vedremo che copertura avranno e in che polarità verranno irradiati i segnali ... bisogna attendere ancora qualche settimana .... ciao
---------
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
Il 31 è dell'Ass.Alpi tv che trasmette col marchio Retebiella e ritrasmette anche Teleritmo; in sostanza oggi Teleritmo-Telebiella-Retebiella trasmettono le stesse cose.
Il 31 che tu ricevi in digitale lo ricevi per propagazione dalla torre dell'acquedotto di Massazza, e lo ricevi in polarità orizzontale, mentre i canali da Oropa sono in verticale.
Grazie per la risposta

Come antenna ho una 90 elementi messa in verticale e mettendola in orizzontale forse il CH 31 andrebbe ancora meglio ma comunque adesso é troppo tardi .Sicuramente con quel canale nuovo cosí alto in frequenza posso sicuramente dare addio a Retebiella pazienza .
 
egis ha scritto:
Grazie per la risposta

Come antenna ho una 90 elementi messa in verticale e mettendola in orizzontale forse il CH 31 andrebbe ancora meglio ma comunque adesso é troppo tardi .Sicuramente con quel canale nuovo cosí alto in frequenza posso sicuramente dare addio a Retebiella pazienza .

aspetta a decidere tutto è ancora possibile, magari entrerà in un mux di Teleritmo
-------
Claudio
 
Salve io abito a borgosesia e qui da me si vede ancora tutto in analogico_Oggi sono andato a varallo da mia madre dove hanno spento tutto l'analogico e hanno già acceso il digitale
 
mondo65 ha scritto:
Salve io abito a borgosesia e qui da me si vede ancora tutto in analogico_Oggi sono andato a varallo da mia madre dove hanno spento tutto l'analogico e hanno già acceso il digitale

Ora stanno convertendo le valli, la tua provincia e il tuo paese rientrano come data per il 19/11/2010 come puoi apprendere dalla lista sul sito dgtvi.
http://www.dgtvi.it/pdf/19novembre2010.pdf
 
allora a travedona monate e malgesso mi sono entrati un po di canali vco(duplicati anche) che prima non avevo..qualcuno mi saprebbe dire da campo dei fiori mediaset premium e gallery su che frequenza sono e anche un altra cosa:se il decoder da segnale forte(al massimo o quasi) ma qualità debole e non trova canali cosa può voler dire?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso