Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho una domanda ingenua ma al contempo significativa.

Come mai in Italia, a 14 km dal confine con la Svizzera, con una antennina elettronica prendono bene la Tv Svizzera (da qualche anno transitata al dtt), mentre hanno problemi, più o meno facili da risolvere, per il passaggio al digitale italiano?
 
paolo-steel ha scritto:
Ieri ho sentito alcuni che si lamentavano dei troppi spot tv sul digitale e che gli avevano scassato le xxxxx....in qualsiasi maniera fai una parte a cui non và bene ci sarà sempre....resta il fatto che comunque le lacune informative ci sono state, ci sono e ci saranno
Certo i problemi ci sono ma meglio che la gente si stufi a sentire gli spot che arrivare all'ultimo minuto disinformati.

@ lucpip

Certo le locali daranno "guerra" fin che possono pur di ottenere le prime posizioni, e lo si è visto per bene anche nel lazio.

Comunque lasciamo perdere i contenuti prettamente politici ;)
 
6367W ha scritto:
Ho una domanda ingenua ma al contempo significativa.

Come mai in Italia, a 14 km dal confine con la Svizzera, con una antennina elettronica prendono bene la Tv Svizzera (da qualche anno transitata al dtt), mentre hanno problemi, più o meno facili da risolvere, per il passaggio al digitale italiano?

Secondo me per 2 motivi:

1. Da noi il DTT non è ancora completato.

2. In Svizzera hanno molto meno "traffico" radioelettrico.
 
hal06969 ha scritto:
Concordo in tutto, come penso che sbagliano se spengono il 64 per attivare un Mux 3 sicuramente meno interessante!!

Ma ribadisco il concetto (che forse in alcuni post precedenti non era chiaro): in ROSSO le postazioni che attiveranno tutti i Mux (immagino anche il 4), in nero le postazioni che (TEMO) non lo faranno mai (leggi TivùSat)!

Esempio: la postazione Oggiono della Rai, segnata in rosso, sembra attivare per ora solo 3 Mux.

Come fate ad essere certi che da Valcava accenderanno subito il Ch.40 Mux 4?

Avete documenti che lo dimostrino?

Sicuramente avverrà (sono d'accordo che i tecnici Rai sono i migliori), ma magari avranno veramente la necessità di attendere qualche giorno per sistemare gli impianti (e io spero -in modo del tutto interessato :D - che lo attivino a Valcava Prato!!!).

Buon switch-off a tutti!

Ci può venire in soccorso il sito di raiway.
Negli impianti segnati in NERO si vede che attiveranno solo il MUX1, in quelli segnati in ROSSO si vede che NEL GIORNO DELLO SWITCH OFF attiveranno tutti i mux previsti per quell'impianto.
Per esempio, il 24/11 su Canate (PR) è prevista l'attivazione di tutti i 4 MUX RAI, mentre su Valcava "sembra" che attivino solo MUX1 sul 23 e MUX3 sul 26.
Nel sito non vengono segnalate date successive allo switch off, comunque.
 
Mediaset Mux 2

Anche oggi continuo a non ricevere Mediaset Mux 2 invece in centro a Luino si riceve dal canale 36 del Pollino. :mad:
 
ik4nzd ha scritto:
Ci può venire in soccorso il sito di raiway.
Negli impianti segnati in NERO si vede che attiveranno solo il MUX1, in quelli segnati in ROSSO si vede che NEL GIORNO DELLO SWITCH OFF attiveranno tutti i mux previsti per quell'impianto.
Per esempio, il 24/11 su Canate (PR) è prevista l'attivazione di tutti i 4 MUX RAI, mentre su Valcava "sembra" che attivino solo MUX1 sul 23 e MUX3 sul 26.
Nel sito non vengono segnalate date successive allo switch off, comunque.

è la stessa considerazione che ho fatto anche io!!!

Quello che a me sembra è che ci sia identità di dati tra ciò che è pubblicato sul sito e ciò che si leggeva nel documento ai tecnici del settore.

Nulla nega che possano fare successive attivazioni, ma che probabilmente non avverranno il giorno dell'off per la pianura padana.

Io chiedo solo a chi ha documenti che ci smentiscono, di produrli per quanto possibile, altrimenti sono solo "voci" o "rumors", tuttora da verificare.
 
luki1 ha scritto:
Anche oggi continuo a non ricevere Mediaset Mux 2 invece in centro a Luino si riceve dal canale 36 del Pollino. :mad:
domano swicciano altri impianti vicino a Luino. Se però non ricevi ancora niente, probabilmente il 36 è tagliato dal centralino. Se cerchi c'è una discussione apposita.
 
luki1 ha scritto:
Anche oggi continuo a non ricevere Mediaset Mux 2 invece in centro a Luino si riceve dal canale 36 del Pollino. :mad:
Ricevi qualcosa anche dal penice? Perchè per ora c'è ancora rai3 piemonte che trasmette la ;)
Oppure puo essere il taglio del centralino ;)
 
ale89 ha scritto:
Ricevi qualcosa anche dal penice? Perchè per ora c'è ancora rai3 piemonte che trasmette la ;)
Oppure puo essere il taglio del centralino ;)

si ricevo rai Piemonte sul canale 11 in VHF. Penso però sia Mottarone.
 
Dal penice nulla? Che ne so il mux sul 23 rai uno in 1 banda... 35 e 36 rai3 in analogicpo non vedi nulla?
Se non è quello ti tocca solo aspettare che creino una buona sfn con altre postazioni
 
ale89 ha scritto:
Ricevi qualcosa anche dal penice? Perchè per ora c'è ancora rai3 piemonte che trasmette la ;)
Oppure puo essere il taglio del centralino ;)
a tra l'altro...su sto fatto del taglio del centralino...se il 26 rimanessi senza mux 2 mda per sta cosa, che dovrei fare per metterlo a posto da solo?
 
paolo-steel ha scritto:
O si cambia centralino con uno che non tagli il 36, o mettere un'antenna in più con il filtro per il 36 ed entrare in UHF...sbagliato?
e come faccio a capire se quello che ho adesso va bene o no?
 
hal06969 ha scritto:
E se posso spezzo una lancia in favore del sito Raiway, che mi sembra tutto sommato accurato!!!

Il loro database ha buchi seri, se guardi bene.

Adesso, tra il mio comune e quelli del circondario, da M. Penice dovrebbero arrivare 1/2/3 o 4 MUX secondo il paese, senza criteri né motivazioni, visto che siamo in pianura.

Stesso discorso per Valcava.

Se accendono tutto il 26, bene, ma al momento non ci sono fonti sicure.

mick68 ha scritto:
" i mux saranno attivati subito naturalmente compatibilmente a problemi tecnici e logistici".

E di soldi non hanno parlato? ;)
 
mighty mom ha scritto:
e come faccio a capire se quello che ho adesso va bene o no?
dovresti provare a staccare l'entrata in IV banda e collegarla all'entrata UHF e vedere se ricevi il 36, però poi non puoi lasciarlo così perchè probabilmente avresti problemi sui canali in V banda, sarebbe solo una prova per il 36.
 
Gandalf_il_bianco ha scritto:
Io è da lunedi che non mi da più segnale anche da mia mamma, capita anche a voi? abito in provincia di bg e ricevo la IV da penice e la V da valcava e roncola.

Sto ai piedi di valcava e squadretta anche a me.Ha comunque vita breve quel 64.
 
paolo-steel ha scritto:
dovresti provare a staccare l'entrata in IV banda e collegarla all'entrata UHF e vedere se ricevi il 36, però poi non puoi lasciarlo così perchè probabilmente avresti problemi sui canali in V banda, sarebbe solo una prova per il 36.
ma é una cosa che succede solo per il dtt o anche in analogico? Perché sul 36 in analogico qualcosa ricevo ma non si vede bene...
 
mighty mom ha scritto:
ma é una cosa che succede solo per il dtt o anche in analogico? Perché sul 36 in analogico qualcosa ricevo ma non si vede bene...
Potrebbe anche solo attenuarlo, se però il segnale in digitale non raggiunge un certo livello il decoder non riesce ad agganciarlo mentre in analogico puoi vedere anche il poco che entra. Comunque aspetterei fino a domani per fare le prove. Non riesci a vedere se sul decoder sul 36 se hai almeno un barlume di segnale? Oppure chiedere a qualche vicino se riceve Boing, Iris, ecc e se lo riceve guardare se le sue antenne sono orientate come le tue
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso