Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qui per ora delusione dal sito di foresto,acceso solo il mux mds 4...e si che serve più di 4000 abitanti! rai ancora nulla spento analogico ma ancora niente in digitale, a borgosesia invece i mux fioccano, io riesco a ricevere qualcosa ma con ber troppo basso per poter vedere degnamente,
 
landtools ha scritto:
direi che i mux nazionali vengono alimentati tutti da satellite per ora... quando ci sara una dorsale, verranno alimentati in Bassa frequenza...Facci caso...guarda una partita su sky su una tv e la stessa partita su MP...Segnano il golo su sky e su MP lo danno dopo un paio di secondi dopo....Questo vuol dire che ci sono molti km in piu da percorrere....
Si, certo. Ma per dorsali intendi una rete via cavo che percorre tutta l'Italia o in Radiofrequenza utilizzando altre frequenze radio?
Attualmente molti impianti principali come il Venda sono già collegati tra loro utilizzando una rete di cosidetta bassa frequenza (che poi non necessariamente è bassa, anzi si tende ad usare ora fe frequenze molto alte, visto la perfetta visibilità ottica degli impianti tra loro) Chiaramente no potrebbero ricevere un segnale e trasmetterlo sulla stessa frequenza, si autointerferirebbero, ma occorre uno schif trale frequenze tx ed rx
 
VVLAOO ha scritto:
qui per ora delusione dal sito di foresto,acceso solo il mux mds 4...e si che serve più di 4000 abitanti! rai ancora nulla spento analogico ma ancora niente in digitale, a borgosesia invece i mux fioccano, io riesco a ricevere qualcosa ma con ber troppo basso per poter vedere degnamente,
Magari li accendono più tardi, il Masterplan del Ministero prevede D-Free,1,2,4,5 ,invece il documento MDS 1,2,4
 
Ultima modifica:
Scusate ma sul sito decoder.comunicazioni.it c'era scritta che ieri a Casale Monferrato avrebbero dovuto staccare LA7 nella mia zona.

Perché lo vedo ancora e sul digitale non c'è nulla?
io sto a pochi cmq da casale ma amici di casale mi hanno detto che loro vedono normalmente la7 in analogico
 
Ultime dai luoghi già switchati

Da voci carpite in un negozio di componenti d'antenna dove discutevano animatamente alcuni antennisti, la situazione nelle valli di bergamo è la seguente:
Val Seriana: tutto OK.
Val Brembana: grossi problemi di interferenze e squadrettamenti a San Pellegrino (non so quali canali...).
 
lostprophet ha scritto:
Scusate ma sul sito decoder.comunicazioni.it c'era scritta che ieri a Casale Monferrato avrebbero dovuto staccare LA7 nella mia zona.

Perché lo vedo ancora e sul digitale non c'è nulla?
io sto a pochi cmq da casale ma amici di casale mi hanno detto che loro vedono normalmente la7 in analogico
A Casale monferrato si spegnerà tutto tra il 25 e il 26 novembre ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Vedi, su questo punto ho un dilemma amletico.

La documentazione ufficiale l'abbiamo vista tutti ed è molto contrastante, soprattutto con le voci di corridoio che molto spesso in passato sono poi state confermate.

Quindi, nei panni di un antennista chiamato a fare un lavoro, cosa si dovrebbe seguire, la documentazione ufficiale "dubbia" o le voci ufficiose più "affidabili"?

Non ho il coraggio di dare loro torto se scelgono la soluzione che professionalmente gli risulta più conveniente.
Posso condividere in ragionamento ma non riesco a comprendere perchè non implementare la Configurazione Standard di Bacino (Valcava & M.Penice); visto che la ricezione in Erba Centro verso M.Penice & Milano non è problematica??????

Paolo
 
lostprophet ha scritto:
Scusate ma sul sito decoder.comunicazioni.it c'era scritta che ieri a Casale Monferrato avrebbero dovuto staccare LA7 nella mia zona.

Perché lo vedo ancora e sul digitale non c'è nulla?
io sto a pochi cmq da casale ma amici di casale mi hanno detto che loro vedono normalmente la7 in analogico
Anche a Milano era segnata LA7 per ieri perchè dai siti che switchavano magari un pò di segnale arriva anche nel tuo comune allora lo segnalano...bisogna sempre far riferimento al sito da cui si riceve
 
intanto buone nuve sul fronte LCN

sul sito dei gufi appre la seguente news:

DTT, LCN: da ieri pomeriggio stanno giungendo alle emittenti dell'AT3 i provvedimenti di attribuzione
Si inizia dalla Regione Piemonte con la numerazione automatica dei canali (LCN). Mentre pare che il TAR Lazio abbia soprasseduto sulle istanze cautelari di sospensione della delibera Agcom n. 366/10/CONS preferendo discutere direttamente il merito dei ricorsi a fine gennaio 2011, stanno giungendo da ieri i provvedimenti di attribuzione degli LCN ai content provider diffusi in Piemonte.
Le determine ministeriali finora giunte attribuiscono ai fornitori di servizi di media audiovisivi (che, nel caso delle emittenti locali, spesso coincidono con gli operatori di rete destinatari dei provvedimenti di assegnazione (...)

il resto dell'articolo purtroppo è a pagamento.. :doubt:
 
paolo-steel ha scritto:
Aggiornato lo stato transizione sul sito FUB (le macchie giallo-verdi:D )
ma quelle macchie non sono coerenti con i piani giornalieri. ad esempio Como e lecco dovrebbero avere una bella macchia verde sopra , ed invece nella mappa totale sono gialle.:5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso